In tal modo ci sarà un unico raccoglitore ove poterle riscontrare.
Ho già dato una sbirciatina al forum: Matteo Pulin Profetto ha già pubblicato molti bellissimi brani, suonati ed interpretati in maniera a dir poco eccezionale...lui può!!! Io sono solo un pivellino, mi piacciono queste melodie, vivaci ma allo stesso tempo intrise di malinconia, e le suono per puro divertimento e soddisfazione senza alcuna pretesa!!!
Matteo Pulin Profetto sostiene che:
“l’impegno vale assolutamente la pena e l’emozione di suonare la prima jig è impagabile!”
Verissimo!!!

La prima volta che si ascolta un brano di musica tradizionale irlandese si viene colpiti dallo stile particolare: questa musica, infatti, è rivolta in larga parte alla danza.
Ciò comporta che nell’eseguire il brano bisogna sempre tenere in considerazione questa idea.
Generalmente la troviamo con un tempo veloce e bisogna rispettarne melodia, accenti e precisione del suono.
Obbiettivamente non è facile approcciarsi a questo tipo di musica ed interpretarla come si deve, soprattutto -appunto- per la velocità ed il ritmo.

Ho rilevato su YouTube che cmq possono essere eseguite anche con un tempo meno veloce quindi...diciamo che, per iniziare a scoprirle, si può tentare.

Una volta ben assodate -pian piano- si può aumentare la velocità di esecuzione (polmoni permettendo!

In questo genere di musica l'armonica può essere utilizzata solo come strumento solista e, allo stato, io suono le melodie con l’armonica cromatica.
A chi piace questa musica o cmq è incuriosito può approfondire l’argomento andando a leggere e vedere gli articoli ed i video di Matteo Pulin Profetto contenuti nella sezione “Irish & Celtic Harmonica” di questo sito.
Un mese fa ho pubblicato la prima danza irlandese che ho trovato: “THE IRISH WASHERWOMAN”: viewtopic.php?t=7671
Oggi vengo a proporre questa nuova danza: "DANCE FOR JOY 2021"
Spero sia gradita, buon ascolto!