Luigi, grazie per l'attenzione.
Non ti sapevo appassionato di musica irlandese.
Questo simpaticissimo brano l'avevo scoperto già due anni fa ma, ovviamente, non riuscivo a suonarlo...ancora troppo presto per me e l'ho utilizzato, come ho scritto, soprattutto per apprendere a suonare le terzine. Ora che conosco un pò meglio l'armonica e un minimo di tecnica l'ho affrontato come meglio ho potuto!
Certamente non è il top..., la musica irlandese mi attira e non poco, è allegrissima ma non è facile suonarla...,ho iniziato a suonare l'armonica tardi....forse in una prossima vita!!!
E' un genere che non è mai corso molto sul nostro Music Lab ma quando è capitato è stato sempre stato di qualità.
Puoi dirlo ad alta voce!!! Grazie per le Tue preziosissime indicazioni in materia su questo sito: ho ascoltato i brani suonati da
Matteo Pulin Profetto: che hai riportato, solo fantastici!
Ho visto i video: interessantissimi... come altrettanto lo sono gli argomenti trattati nell'apposita sezione del sito
"Irish & Celtic Harmonica" .
Mi rammarico con me stesso, tante cose le sto scoprendo solo ora! Se avessi scoperto l'armonica quando ancora c'erano le forze, la grinta, la voglia di scoprire nuove attività chissà...ma
"esser non si può più di una volta!"
Pazienza, per chi segue il forum e si imbatte nelle mie strimbellate

usi tutta l'umana comprensione possibile: faccio quello che posso mettendoci tutta la mia passione e le mie forze! Non sono assolutamente bravo ma mi piace e mi diverto e ...mettiamola cosi: il riuscire a fare qualcosa che mi coinvolge e già per me una grandissima soddisfazione personale!
Salutissimi a tutti.
°L’ascolto è più importante di ogni altra cosa perché la musica è questo. Qualcuno sta suonando qualcosa e tu lo stai ricevendo. È inviare e ricevere.°