MELODIE DANZE IRLANDESI

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » sabato 14 dicembre 2024, 17:12

Apro questo thread per raccogliere esclusivamente "melodie" -sic et simpliciter- di danze irlandesi che man mano vado reperendo e che, per le mie limitatissime capacità, riesco a suonare ed interpretare come meglio mi è possibile cmq -spero- in maniera accettabile!
In tal modo ci sarà un unico raccoglitore ove poterle riscontrare.
Ho già dato una sbirciatina al forum: Matteo Pulin Profetto ha già pubblicato molti bellissimi brani, suonati ed interpretati in maniera a dir poco eccezionale...lui può!!! Io sono solo un pivellino, mi piacciono queste melodie, vivaci ma allo stesso tempo intrise di malinconia, e le suono per puro divertimento e soddisfazione senza alcuna pretesa!!!
Matteo Pulin Profetto sostiene che:
“l’impegno vale assolutamente la pena e l’emozione di suonare la prima jig è impagabile!”
Verissimo!!! :D
La prima volta che si ascolta un brano di musica tradizionale irlandese si viene colpiti dallo stile particolare: questa musica, infatti, è rivolta in larga parte alla danza.
Ciò comporta che nell’eseguire il brano bisogna sempre tenere in considerazione questa idea.
Generalmente la troviamo con un tempo veloce e bisogna rispettarne melodia, accenti e precisione del suono.
Obbiettivamente non è facile approcciarsi a questo tipo di musica ed interpretarla come si deve, soprattutto -appunto- per la velocità ed il ritmo. :?
Ho rilevato su YouTube che cmq possono essere eseguite anche con un tempo meno veloce quindi...diciamo che, per iniziare a scoprirle, si può tentare. :mrgreen:
Una volta ben assodate -pian piano- si può aumentare la velocità di esecuzione (polmoni permettendo! :oops: ).
In questo genere di musica l'armonica può essere utilizzata solo come strumento solista e, allo stato, io suono le melodie con l’armonica cromatica.
A chi piace questa musica o cmq è incuriosito può approfondire l’argomento andando a leggere e vedere gli articoli ed i video di Matteo Pulin Profetto contenuti nella sezione “Irish & Celtic Harmonica” di questo sito.
Un mese fa ho pubblicato la prima danza irlandese che ho trovato: “THE IRISH WASHERWOMAN”: viewtopic.php?t=7671
Oggi vengo a proporre questa nuova danza: "DANCE FOR JOY 2021"
Spero sia gradita, buon ascolto!
Allegati
DANCE FOR JOY 2021_Jig 2024.12.09.mp3
(847.72 KiB) Scaricato 52 volte


Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Luisiccu » domenica 15 dicembre 2024, 18:29

Va bene per quanto suoni.
Va bene per quanto proponi di suonare.
Va bene come suoni
Dopo tutto si tratta di musica popolare.
Musica che accarezza le orecchia e scalda il cuore.

Devo ammettere che sono prevenuto in senso favorevole nei riguardi della musica popolare.

Vedi

https://www.doctorharp.it/forum/DCForumID12/269.html

Scusa l'auto_citazione

Il brano che hai proposto non manca di rispondere al meglio dei requisiti della musica popolare irlandese
Bello l'originale. Bella l'interpretazione proposta. Rispecchia alla perfezione il tuo sentire e la tua bravura esecutiva.
Non negarlo: te le cavi benissimo.

Armonicissimi complimenti
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » lunedì 16 dicembre 2024, 16:03

Grazie Luisiccu, l'importante che riesca a renderli accettabili e graditi. Per il resto...pivello sono e pivello resto!!! :mrgreen:
Buona serata!!!
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Aggiornamento MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » martedì 28 gennaio 2025, 17:46

AGGIORNAMENTO:
Per non lasciare in sospeso questo thread e coerentemente con quanto avevo pubblicato nel post iniziale, pubblico una nuova danza irlandese:
"THE SWALLOWTAIL Jjg" anche se rilevo che, purtroppo, non mi pare ci sia più vitalità alcuna nel forum e, conseguentemente, va scemando ogni interesse!
Almeno ce ne sono due, l'avevo già preparata quindi, tanto vale, inserirla in questo post...
Buon ascolto e buona serata.
Allegati
THE SWALLOWTAIL Jjg 2024.12.29 (S_CDL)_M.mp3
(948.71 KiB) Scaricato 15 volte
Ultima modifica di Marco52 il venerdì 31 gennaio 2025, 18:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Luisiccu » mercoledì 29 gennaio 2025, 17:15

E' vero che non sgomitiamo in mezzo alla folla dentro il forum, in questi ultimi tempi.
Da noi si dice: pagu genti, bona festa (poca gente buona festa).
Accontentiamoci.
In ogni ogni caso è sempre meglio delle iconcine , dei cuoricini, dei pollici su e giù e degli insulti e vituperi che inondano i telefonini nei cosiddetti social, che di sociale no hanno proprio niente.
Soprattutto abbiamo qua l'opportunità di ascoltare con calma e godere brani come quest'ultimo che hai proposto.
Basterebbe solo questo a orientare le mie preferenze.
Ogni proposta che fai è un ulteriore conferma della tua bravura tecnica (insisto: BRAVURA TECNICA) e della tua capacità interpretativa (insisto ancora di più: BRAVURA INTERPRETATIVA).
Prima o poi anche i silenti ascoltatori si faranno sentire e diranno la loro. Penso che anche loro ti confermeranno la loro stima.
Mai demoralizzarsi.
Marco è sempre un piacere ascoltare la tua armonica.
A giorni invierò un altro reperto archeologico: stai in campana
Salutissimi armonicissimi
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » giovedì 30 gennaio 2025, 12:13

Prima o poi anche i silenti ascoltatori si faranno sentire e diranno la loro. Penso che anche loro ti confermeranno la loro stima.
Grazie Luisiccu ma non sono gli apprezzamenti che mi interessano: ognuno con l'armonica (qualunque essa sia) può e deve esprimersi come meglio sa fare perchè cmq trasmette qualcosa: nessuno nasce insegnato, si apprende ascoltando, si apprende smanettando cmq con l'armonica per poi, un giorno, scoprire che è riuscito a suonare un brano che a lui piaceva. E da lì comincia l'avventura.... :mrgreen:
Accontentiamoci.
Ma noooo...non ci credo che tutti quelli che bazzicano in questo forum non sanno suonare l'armonica! Ci saranno i curiosi ma sicuramente ci sono anche quelli che sanno suonare.
Poter ascoltare brani di altri serve: serve a scoprire nuovi brani, serve ad ascoltare ed apprezzare generi diversi, serve a rilevare modi e tecniche utilizzati, serve al principiante per acquisire anche suggerimenti, serve a chi è più avanzato perchè non si finisce mai di imparare...e si impara anche dal principiante ecc.ecc.
Penso che dobbiamo imparare a saper condividere con gli altri le nostre esperienze, con umiltà e disponibilità, mettendo di lato orgoglio, presunzione e quant'altro. Ciascuno fa e dà quel che può e come può: dobbiamo apprendere divertentoci.
Ed allora... buon divertimento!!!
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Luisiccu » venerdì 31 gennaio 2025, 17:39

Buon divertimento sia.
"Accontentiamoci" voleva dire che quando poco si può fare, si fa il possibile e si spera che le cose vadano per il meglio
Condivido in pieno la filosofia che sostieni sullo spirito che deve regnare ma ... se così non è: pazienza
Salutissimi armonici
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: 2° AGGIORNAMENTO MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » lunedì 10 febbraio 2025, 10:01

2° AGGIORNAMENTO:THE KESH Jig
Questo brano è uno dei jig più popolari, ne esistono molte versioni.
Molte melodie irlandesi sono piuttosto semplici, il che però è molto diverso da facile. Il Kesh è una buona melodia per i principianti perché è orecchiabile (e quindi la si può imparare a orecchio), ha un facile swing però man mano che il livello di velocità aumenta diventa ovviamente meno semplice.
Io non sono ancora riuscito a suonarla in maniera veloce come dovrebbe essere, non ho questa scioltezza…. però sono riuscito ad apprenderla ed apprezzarne melodia e ritmo, per ora mi accontento! :mrgreen:
Buon ascolto.
Allegati
KESH Jig 2025.02.06 .mp3
(929.21 KiB) Scaricato 13 volte
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Luisiccu » martedì 11 febbraio 2025, 15:48

salve Marco,
a me non sembra, poi, così lento.
E' suonato bene e con la cromatica non penso che sia molto facile.
Da non dimenticare che ognuno lo suona come lo sente dentro a prescindere. Penso che per gli irlandesi sia lo stesso.
Il ballo sardo, per un esempio vicino a me, ha le interpretazioni più varie anche in suonatori dello stesso paesetto se non nello stesso suonatore.
Se tu lo preferisci più veloce penso che riuscirai a farlo tale.
Intanto ricevi i miei complimenti e miei super saluti armonici
Luisiccu
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Manxcat » martedì 18 febbraio 2025, 16:08

Bravo Marco, hai trovato un filone a te congeniale e si sente che ti diverti.
Quando ci si diverte i risultati non possono che essere buoni!
Grazie,

saluti,

Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: 3° AGGIORNAMENTO MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » martedì 25 febbraio 2025, 12:11

3° Aggiornamento: "ROSCREA Jig"
Aggiungo quest'altro brano che ho suonato in due versioni: Lento e Andante.
In tal modo l'ascolto sarà più interessante perché consentirà di seguire meglio il percorso melodico.
Come armonica ho utilizzato una SUZUKI SCX48. Buon ascolto
Allegati
ROSCREA Jig (SCX48) -Lenta.mp3
(977.65 KiB) Scaricato 12 volte
ROSCREA Jig (SCX48)- Andante.mp3
(680.12 KiB) Scaricato 16 volte
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Luisiccu » mercoledì 26 febbraio 2025, 9:40

Salve a te Marco,
ci hai presentato la grammatica (versione lenta) e il racconto (versione andante).
Come sempre capita, la grammatica è poco attraente se non per gli studiosi. Il racconto è sempre più gradevole.
Il caso specifico non fa eccezione.
Premesso che il mio udito non gradisce affatto certe frequenze e mi fa storie, ho trovato diversamente interessanti le due versioni.
La musica irlandese ha un fascino particolare.
Niente da eccepire sulla tua favolosa SUZUKI SCX48 e ancora meno sul suo pilota.
Davvero un altro gioiellino da aggiungere ai tuoi sin qui presentati, che continuano a dirci che non vogliono stare soli.
Una domanda: tu suoni seguendo gli spartiti, dove li peschi questi irlandesi? Non penso che possa trattarsi dei mari del nord.
Salutissimi armonicissimi
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » mercoledì 26 febbraio 2025, 16:22

Luigi, grazie sempre per l'attenzione.
E' vero quando affermi che:
La musica irlandese ha un fascino particolare.
Evoca tempi e culture molto lontane che mi hanno da sempre attratto. E poi, per quanto mi riguarda, poiché sono un pivello dell' armonica mi piace sempre andare avanti: utilizzo questi brani anche a scopo addestrativo perché ti consentono di possedere sempre più l'armonica e apprendere bene come giostrare con le note. Certo...ci vuole tanta pazienza, costanza e passione!
Ecco perché le due versioni: "lenta" perché pian piano prendi possesso delle varie posizioni poi, acquisita la dovuta sicurezza, aumenti gradualmente la velocità e passi ad una versione "andante".
Come ho già citato nel post introduttivo:
“l’impegno vale assolutamente la pena e l’emozione di suonare la prima jig è impagabile!”
Una domanda: tu suoni seguendo gli spartiti, dove li peschi questi irlandesi?
Basta navigare nel mar grande di Google e Youtube e trovi tutto quel che ti serve :mrgreen:
Saluti irlandesi
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: 4° AGGIORNAMENTO MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » martedì 18 marzo 2025, 17:58

4° Aggiornamento: "SAINT PATRICK'S DAY Jjg"
Il Saint Patrick's Day o Festa di San Patrizio, è una celebrazione annuale che ha luogo il 17 marzo in onore del patrono dell'Irlanda, San Patrizio.
Nata come festività religiosa, il Saint Patrick’s Day è oggi un’occasione per celebrare la cultura irlandese in tutto il mondo.
La celebrazione del Saint Patrick's Day risale al IX secolo, ma la festa si è evoluta. Inizialmente una festività religiosa, il Saint Patrick's Day è diventato un giorno di festa nazionale in Irlanda. La tradizione di indossare il verde, il colore simbolo dell'Irlanda, risale invece al XVII secolo, si credeva infatti che indossare il verde portasse fortuna e protezione contro gli spiriti maligni.
Oggi, il Saint Patrick's Day è occasione di grande orgoglio nazionale per tutti gli espatriati d'Irlanda, e viene infatti celebrato in tutto il mondo con parate, concerti, feste e, naturalmente, con il consumo di bevande e cibi tradizionali irlandesi (dal Web).
Arrivo con un giorno di ritardo, gli irlandesi non me ne vogliano...! Ho trovato, fra i tanti, questo brano: SAINT PATRICK'S DAY e mi è sembrato doveroso suonarlo in onore di San Patrizio e di tutti gli irlandesi in occasione della loro festività!!!
Ho cercato di suonarlo come meglio potevo, abbiate pazienza...l'importante per me era festeggiare anch'io San Patrizio con un brano peraltro a Lui dedicato.
Buon ascolto!!!
Allegati
SAINT PATRICK DAY Jjg_M.mp3
(1.41 MiB) Scaricato 10 volte
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Luisiccu » mercoledì 19 marzo 2025, 10:10

Salve a Marco,
come al solito, molto bello il tuo brano e soprattutto molto partecipato e partecipativo.
Corredato per giunta da un commento molto pertinente.
E' vero che ormai tramite Internet si può accedere ad una quantità di notizie veramente soverchiante. E' altrettanto vero che la loro scelta, o selezione che dir si voglia, richiede conoscenza, scienza personale e buon gusto, che non si vende al mercato.
Anche questa volta grazie a te è stato così.
Il brano suonato ad alto livello. Intenso, fai venire la voglia di suonarlo e di ... danzarlo. Non parliamo di ballo: la danza è qualcosa di diverso.

Condivido alla grande quanto ha appena detto qualcuno "l'importante per me era festeggiare anch'io San Patrizio con un brano peraltro a Lui dedicato"
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

5° Aggiornamento MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Marco52 » lunedì 31 marzo 2025, 12:37

5° AGGIORNAMENTO: "HUNDRED PIPERS"
In questo post vengo a proporVi questo bel brano che, con un pò di buona volontà, -a chi piace la musica irlandese- si può imparare a suonarlo.
E' una gran bella canzone e un jig scozzese attribuita a Carolina Nairne, una prolifica cantautrice discendente da una famiglia giacobita. Commemora la resa della città di Carlisle al principe Carlo Edoardo Stuart, nel 1745, quando invase l'Inghilterra. Il principe entrò in città su un cavallo bianco, seguito da cento cornamuse.
La ballata è considerata una delle più riuscite canzoni giacobite (Web).
Per meglio comprenderne il ritmo riporto un link di Youtube con un video che mi ha colpito (fra i tanti), molto bello e coinvolgente, riguardante il ballo in questione (dal min.3.20). :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=sNvYBPUWURM
Ho cercato (non senza un pò di sforzi...) di uniformarmi al tempo di esecuzione... Per meglio interpretarla, poi, ho ritenuto che l'armonica tremolo Seydel Fanfare S era la più adatta (ma -ovviamente- la si può suonare con qualunque armonica).
Superfluo dire, infine, che suonarla mi ha divertito molto...l'armonica, quando poi si apprende il brano, dà moltissime soddisfazioni!!!
Buon ascolto...e divertitevi anche voi! :mrgreen:
Allegati
HUNDRED PIPERS 2025.03.30 (S_F)_M.mp3
(1017.79 KiB) Scaricato 7 volte
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Messaggio da Luisiccu » martedì 1 aprile 2025, 10:41

Le tue scelte! Ah le tue scelte,
dire che sono attente è dire poco.
Un brano veramente bello e interessante anche se, purtroppo per me, non ho potuto apprezzare al massimo il suono della tua Fanfare. Infatti le note sono al confine del fascio di frequenze che il mio udito si rifiuta di catalogare. Ovviamente non è colpa tua ma dei miei nervi acustici (sinistro e destro) che fanno sempre più i fatti loro e non i miei.
Sicuramente avrei potuto apprezzare di più e meglio senza questo mio handicap.
Pazienza.
Però anche in questa situazione di difficoltà ho colto quanto basta la tua proposta compresa la tua segnalazione.
Salutissimi armonici
Luisiccu
Rispondi