La ricerca ha trovato 37 risultati
- giovedì 16 febbraio 2012, 15:53
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: L'ho rifatto!!!
- Risposte: 13
- Visite : 5195
Re: L'ho rifatto!!!
Complimenti per l'acquisto Cristian! Riguardo al bellissimo video indicato da Corrado hai ragione: è un'ottava sopra rispetto l'originale per violoncello. Ad ogni modo questo preludio tocca complessivamente un'estensione di "appena" due ottave e mezza, ossia dal do (un'ottava più in basso ...
- giovedì 16 febbraio 2012, 15:07
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Galleria di armoniche particolari
- Risposte: 1
- Visite : 1370
Re: Galleria di armoniche particolari
A dir poco
! Bella galleria grazie!
Sempre a proposito di armoniche particolari anche qui si può trovar qualcosa di originale:
http://www.safira-chromatica.de/

Sempre a proposito di armoniche particolari anche qui si può trovar qualcosa di originale:
http://www.safira-chromatica.de/
- sabato 4 febbraio 2012, 17:18
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: non solo blues
- Risposte: 5
- Visite : 2859
Re: non solo blues
Interessanti riflessioni, mi avete fatto tornare in mente questa vecchia intervista a Bollani (primi minuti):
http://www.youtube.com/watch?v=hZ8iWN4vPiw
Jamendo non lo conoscevo, grazie!
http://www.youtube.com/watch?v=hZ8iWN4vPiw
Jamendo non lo conoscevo, grazie!
- giovedì 2 febbraio 2012, 19:25
- Forum: Customizzazioni
- Argomento: Costruire valvole per armonica
- Risposte: 27
- Visite : 10510
Re: Costruire valvole per armonica
Ciao, riguardo il secondo punto posso dirti che le ance degli ultimi due fori (acuti) non hanno valvole. Almeno è così nelle cromatiche in do nell'ottava "standard". Penso che quelle in tonalità più basse debbano averne, ma è un'ipotesi e potrei essere smentito. Sul primo punto purtroppo n...
- domenica 29 gennaio 2012, 12:05
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: cx12 tenor
- Risposte: 6
- Visite : 3740
Re: cx12 tenor
Intervengo perchè ho contattato di recente Harpelite chiedendo proprio di questo modello: purtroppo non sembra possibile averlo qui in Italia, proprio perchè il rivenditore italiano Hohner non l'ha in catalogo. Si trovano "solo": CX12 black in DO CX12 black in MI CX12 black in LA CX12 blac...
- venerdì 27 gennaio 2012, 14:05
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: schindler list
- Risposte: 14
- Visite : 4848
Re: schindler list
Ciao Corrado, ho ascoltato molto volentieri la tua interpretazione che ho trovato sinceramente suggestiva. Avevi parlato di difetti nella tua registrazione: non ti conosco abbastanza per dire se sei un tipo ipercritico, ma se a volte la voce della tua armonica si è increspata, credimi, è sembrato fa...
- martedì 24 gennaio 2012, 12:25
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Battere il tempo grrrr.. come fare... mi aiutate?
- Risposte: 17
- Visite : 7606
Re: Battere il tempo grrrr.. come fare... mi aiutate?
Ciao Corrado, non ti preoccupare nessun 118 :) : alla fine di tutti i discorsi teorici è la musica che esprimiamo a contare. Dal mio punto di vista battere il piede è solo un espediente in fase di studio per assimilare la pulsazione e imparare a muovervisi dentro. Meglio ancora se la pulsazione vien...
- martedì 24 gennaio 2012, 9:40
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Battere il tempo grrrr.. come fare... mi aiutate?
- Risposte: 17
- Visite : 7606
Re: Battere il tempo grrrr.. come fare... mi aiutate?
Ops, non intendevo plagiare i miei predecessori
, sono semplicemente lento a scrivere e nel frattempo hanno editato loro.
Mi fa piacere comunque essere in buona compagnia

Mi fa piacere comunque essere in buona compagnia

- martedì 24 gennaio 2012, 9:36
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Battere il tempo grrrr.. come fare... mi aiutate?
- Risposte: 17
- Visite : 7606
Re: Battere il tempo grrrr.. come fare... mi aiutate?
Ciao, nel mio piccolo provo a darti qualche idea, senza la pretesa che sia risolutiva, ma nella speranza possa darti qualche spunto. Il movimento del piede che batte un quarto si divide virtualmente in due altri "sottomovimenti" (accenti): il battere e il levare. Battere quando la punta de...
- domenica 22 gennaio 2012, 11:23
- Forum: Giochi d'Autunno
- Argomento: BIS!
- Risposte: 18
- Visite : 25723
Re: BIS!
Intuizione veramente felice! Sono tornato all'armonica e al suo Forum troppo tardi per assistere ai Giochi, e già la mia coscienza piagnucolava "ben ti sta": questa proposta arriva come un'indulgenza plenaria! :D e mi piacerebbe se fossero gli altri partecipanti a propormi che pezzo fare. ...
- venerdì 20 gennaio 2012, 22:59
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: schindler list
- Risposte: 14
- Visite : 4848
Re: schindler list
Grazie Corrado, sei stato ancora una volta molto gentile.
Ora il procedimento mi è chiaro.
Ora il procedimento mi è chiaro.
- venerdì 20 gennaio 2012, 16:52
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: POCA SPESA, MOLTA RESA.
- Risposte: 71
- Visite : 38993
Re: POCA SPESA, MOLTA RESA.
Ciao Andrew, altro che pensierino: la Saxony Orchestra a momenti la sogno di notte (specie dopo averla contemplata nei Giochi d'Autunno) :) Ma se devo essere sincero ancora più della Seydel mi conturba la CX-12 Tenor. Peccato che a quanto pare in Italia non sia reperibile. Ecco, per rimanere in topi...
- venerdì 20 gennaio 2012, 16:39
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: schindler list
- Risposte: 14
- Visite : 4848
Re: schindler list
silenziato lo strumento definito "Slow strings",sono intervenuto sul volume per aggiustare alcuni passaggi che coprivano troppo l'armonica, quindi ho registrato il risultato direttamente nel PC dopo averlo salvato in mp3. Ciao Corrado, mi scuserai se ti importuno nuovamente, ma mi piacere...
- venerdì 20 gennaio 2012, 16:17
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: POCA SPESA, MOLTA RESA.
- Risposte: 71
- Visite : 38993
Re: POCA SPESA, MOLTA RESA.
Verissimo quello che dite! Gli estremi sono sempre... estremi. :) Quello che intendevo suggerire è che non per forza l'estremità da sacrificare debba essere quella bassa. Voglio dire: se una 16 fori è troppo lunga, la "colpa" (se mai un foro possa essere colpevole) è in concorso tra tutti ...
- venerdì 20 gennaio 2012, 11:38
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: POCA SPESA, MOLTA RESA.
- Risposte: 71
- Visite : 38993
Re: POCA SPESA, MOLTA RESA.
Ciao Federico, da quanto dici concludo che la magagna non stia nelle note basse in sè. Per intenderci: una 12 fori intonata un'ottava sotto come la CX-12 Tenor o la Hering Baritono sarà efficiente, rispetto alla tenuta d'aria, tanto quanto le 12 fori standard. Credo eh, io non le ho ancora provate. ...
- giovedì 19 gennaio 2012, 11:55
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: schindler list
- Risposte: 14
- Visite : 4848
Re: schindler list
Grazie Corrado per la precisazione e la disponibilità. Partendo dalle tue indicazioni ho fatto una breve ricerca qui sul forum ed in effetti mi sono reso conto che Audacity è di casa. Tra l'altro non ho mancato di notare alcune guide messe gentilmente a disposizione da Psantofe nella sezione softwar...
- mercoledì 18 gennaio 2012, 17:45
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: schindler list
- Risposte: 14
- Visite : 4848
Re: schindler list
Ciao Corrado, ti ringrazio della spiegazione! In questi giorni, sicuramente suggestionato dai Giochi d'Autunno, stavo maturando l'idea di registrarmi: da assoluto inesperto in questo frangente apprendo dal tuo resoconto i primi rudimenti di home recording. Se posso approfittare della tua esperienza ...
- lunedì 16 gennaio 2012, 18:15
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Estensione 4 ottave e conversione chiave basso
- Risposte: 1
- Visite : 1802
Re: Estensione 4 ottave e conversione chiave basso
Ciao Cristian, grazie per la condivisione!
Certo che ce ne sono di tagli addizionali... da perderci le diottrie
Ad ogni modo mi sembra proprio sia corretta.
Certo che ce ne sono di tagli addizionali... da perderci le diottrie

- sabato 14 gennaio 2012, 10:55
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Concerto per Harmonica e Orchestra di Michael Spivacovsky
- Risposte: 0
- Visite : 1482
Concerto per Harmonica e Orchestra di Michael Spivacovsky
Buongiorno a tutti, durante una perlustrazione in rete mi sono imbattuto nel primo tempo di questo concerto, eseguito da Tommy Reilly e gentilmente messo a disposizione da Alberto Varaldo nel suo sito. Sapendo che alcuni dei forumisti cromatici si cimentano nella musica classica ho pensato di far co...
- lunedì 18 gennaio 2010, 13:57
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: workshop 2010
- Risposte: 8
- Visite : 4476
Re: workshop 2010
Grazie Corrado, io spero di poterci essere.
Un saluto.
Un saluto.
- sabato 16 gennaio 2010, 16:34
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Consiglio su acquisto armonica cromatica
- Risposte: 10
- Visite : 7705
Re: Consiglio su acquisto armonica cromatica
Bene, un altro trombettista armonicista! Benvenuto!
Sono un novizio come te, ma da quello che ho potuto apprendere in questo forum la Chromatix SCX-48 12 fori è un ottimo strumento.
Buono studio!
Sono un novizio come te, ma da quello che ho potuto apprendere in questo forum la Chromatix SCX-48 12 fori è un ottimo strumento.
Buono studio!
- giovedì 14 gennaio 2010, 11:50
- Forum: Manutenzione
- Argomento: Cromatica
- Risposte: 7
- Visite : 4804
Re: Cromatica
Grazie per la puntuale risposta! Ieri ho smotato l'imboccatura, e non riuscendo a capire a cosa servissero i cilindretti (erano caduti prima che potessi notare la loro posizione) ho provato a rimontarla senza. Risultato: registro che non torna su una volta premuto. Provando e riprovando l'ho rimessa...
- giovedì 14 gennaio 2010, 11:41
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Ma perchè cominciare da una diatonica?
- Risposte: 8
- Visite : 6489
Re: Ma perchè cominciare da una diatonica?
Mi soffermo solo ora sul particolare che Nikolas sappia leggere il setticlavio... dettaglio che mi convince di essere stato oltre che grossolano anche noioso e superfluo
mi scuso.
Facciamo che è servito a me come autoripasso
Buona musica in qualsiasi tonalità!

Facciamo che è servito a me come autoripasso

Buona musica in qualsiasi tonalità!
- giovedì 14 gennaio 2010, 11:30
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Ma perchè cominciare da una diatonica?
- Risposte: 8
- Visite : 6489
Re: Ma perchè cominciare da una diatonica?
Facciamo così, immagina una lunga tastiera di pianoforte: http://www.didatticadelbassoelettrico.it/corso_multimediale/3_accordare_lo_strumento_file/image005.jpg Bene, ora tagliane un segmento, facciamo il pezzo che va dal do centrale fino a 3 do più a destra. Ecco, questo segmento rappresenta quello...
- giovedì 14 gennaio 2010, 10:54
- Forum: Manutenzione
- Argomento: Cromatica
- Risposte: 7
- Visite : 4804
Re: Cromatica
Ciao Corrado, nel tuo primo intervento in questa discussione hai parlato di due cilindretti di plastica. Mi sai dire a cosa servono e come andrebbero posizionati?
Grazie.
Grazie.
- giovedì 14 gennaio 2010, 0:15
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
- Risposte: 17
- Visite : 11179
Re: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
Farò del mio meglio Breaker! Grazie per la disponibilità, ti prendo in parola: quando mi verranno le pare su suono, tongue blocking etc... (e puoi contarci che mi verranno
) vengo a bussarti a casa!
A presto, ciao!



A presto, ciao!
- giovedì 14 gennaio 2010, 0:02
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: I bravi di casa nostra
- Risposte: 6
- Visite : 3840
Re: I bravi di casa nostra
Bella segalazione, grazie Corrado!
Considerato il titolo dell'argomento, posso permettermi di suggerire di approfittarne per farne una sorta di vetrina per far conoscere i bravi armonicisti nostrani?
Spero di poter presto dare dei contributi in tal senso.
Un saluto,
Considerato il titolo dell'argomento, posso permettermi di suggerire di approfittarne per farne una sorta di vetrina per far conoscere i bravi armonicisti nostrani?
Spero di poter presto dare dei contributi in tal senso.
Un saluto,
- lunedì 11 gennaio 2010, 22:35
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: workshop 2010
- Risposte: 8
- Visite : 4476
Re: workshop 2010
Grazie per la segnalazione!
- lunedì 11 gennaio 2010, 22:22
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
- Risposte: 17
- Visite : 11179
Re: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
Grande Breaker! Pensa che la tua fama ti ha preceduto: qualche tempo fa cercando in rete armonicisti delle mie parti sono incappato proprio nei tuoi video su Youtube coi Tillamook! Bravi muli :mrgreen: ! Tengo d'occhio il sito per non perdermi suonate nella zona. Chiuso il piccolo spazio di pubblici...
- domenica 10 gennaio 2010, 13:41
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: metodo anzaghi e spartiti per armonica
- Risposte: 12
- Visite : 7583
Re: metodo anzaghi e spartiti per armonica
Che dire, qui c'è da prendere appunti! (Non sto scherzando, lo faccio davvero come uno studente diligente). Grazie! Comunque a questo punto mi avete davvero "ingolosito" :mrgreen: , al più presto mi procurerò il metodo di Anzaghi: integrandolo con le riflessioni del buon Antoine e facendom...
- sabato 9 gennaio 2010, 15:30
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
- Risposte: 17
- Visite : 11179
Re: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
Oltre a Fra che ha gentilmente condiviso l'introduzione del metodo di Anzaghi, ringrazio molto anche Corrado e Antoine per le interessanti riflessioni. A quanto pare il disorientamento che provo avvicinandomi all'armonica trova ragioni su cui fondarsi. Proprio per questo mi sento ancor più fortunato...
- venerdì 8 gennaio 2010, 18:19
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
- Risposte: 17
- Visite : 11179
Re: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
Che bello un altro ottone! Anch'io ho fatto il conservatorio e suono la tromba :D . Sono proprio contento perchè puoi capire bene il mio punto di vista: per gli ottoni è particolarmente importante l'impostazione, diciamo il settaggio delle labbra nel bocchino e i metodi trattano problemi specifici d...
- venerdì 8 gennaio 2010, 12:56
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
- Risposte: 17
- Visite : 11179
Maestro o autodidatti? La didattica dell'armonica
Volevo presentarvi alcune perplessità che ho sullo studio dell'armonica, tenete comunque conto che si tratta di prime impressioni di un novizio disorientato ma sempre lieto di venir corretto e imparare qualcosa. Dunque, per molti strumenti è sconsigliatissimo, quando non è considerato un vero e prop...
- mercoledì 6 gennaio 2010, 21:11
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Prime domande sulla Chrometta 12
- Risposte: 7
- Visite : 4668
Re: Prime domande sulla Chrometta 12
Per quanto riguarda l'intonazione forse mi sbaglio, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che alcune armoniche vengano intonate un po' sopra i 440Hz per conferirgli un tono più brillante che ad esempio aiuti ad emergere nel ruolo di solista... correggetemi se dico una cavolata. Nel forum comun...
- mercoledì 6 gennaio 2010, 16:13
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: manutenzione slide
- Risposte: 1
- Visite : 1859
Re: manutenzione slide
Ciao, premetto che ho iniziato a "suonare" nemmeno da una settimana, ma spulciando in questi giorni nel forum ho letto qualcosa che forse può esserti d'aiuto. Ti indirizzo alle discussioni: http://www.doctorharp.it/forum3/viewtopic.php?f=11&t=172&p=697&hilit=slide#p697 http://w...
- mercoledì 6 gennaio 2010, 15:54
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Sondaggio
- Risposte: 128
- Visite : 47019
Re: Sondaggio
Un saluto a tutti voi! Ecco un '87 fresco fresco d'iscrizione al forum: mi sono appena presentato nella sezione "cromatica". Nuovo del forum e nuovo dell'armonica che ho iniziato a torturare (dagli urli che emette non posso che evincere questo) da una settimana scarsa. Temo che il pubblico...
- mercoledì 6 gennaio 2010, 15:34
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Quanti siamo e chi siamo
- Risposte: 66
- Visite : 24008
Re: Quanti siamo e chi siamo
Un saluto a tutta la comunità armonicistica! Partecipo anch'io al censimento e ne approfitto per fare le presentazioni: mi chiamo Andrea, sono uno studente universitario e abito a Trieste. Mi diletto con la musica da una decina d'anni, tuttavia oltre ad essere nuovo del forum lo sono anche dell'armo...