schindler list
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
schindler list
In considerazione del fatto che i cromatici sono aumentati in questi ultimi tempi, spero di suscitare il loro interesse, raccontando come ho proceduto nella registrazione del mio ultimo brano.
Trattasi della colonna sonora del film Schindler List composta da John Williams.
Premetto che suonare con l'armonica questo brano,nonostante le apparenze, è di notevole difficoltà anche per musicisti professionisti poichè sono previsti passaggi tra note basse e note acute, scale veloci, vibrato, legato etc. etc.; una vera palestra.
Dunque,ho iniziato cercando una versione midi che fortunatamente ho trovato con Vanbasco che la propone in versione corrispondente all'originale interpretata dal violinista Itzak Perlman.
Ho silenziato lo strumento definito "Slow strings",sono intervenuto sul volume per aggiustare alcuni passaggi che coprivano troppo l'armonica, quindi ho registrato il risultato direttamente nel PC dopo averlo salvato in mp3.
A questo punto, ho collegato il microfono Samson C01U,ho aperto il programma di registrazione Audacity, ho importato a mia base e ascoltandola in cuffia, mi sono sovrapposto con l'armonica.
La prima registrazione non è priva di difetti anche perchè, seguire una base prende l'attenzione a scapito dell'espressione e viceversa.
Ovviamente c'è ancora da lavorare.
La mia "interpretazione" si può ascoltare ne "I vostri brani" appena sarà disponibile.
Se qualcuno è interessato ad approfondire l'argomento si proponga.
Corrado.
Trattasi della colonna sonora del film Schindler List composta da John Williams.
Premetto che suonare con l'armonica questo brano,nonostante le apparenze, è di notevole difficoltà anche per musicisti professionisti poichè sono previsti passaggi tra note basse e note acute, scale veloci, vibrato, legato etc. etc.; una vera palestra.
Dunque,ho iniziato cercando una versione midi che fortunatamente ho trovato con Vanbasco che la propone in versione corrispondente all'originale interpretata dal violinista Itzak Perlman.
Ho silenziato lo strumento definito "Slow strings",sono intervenuto sul volume per aggiustare alcuni passaggi che coprivano troppo l'armonica, quindi ho registrato il risultato direttamente nel PC dopo averlo salvato in mp3.
A questo punto, ho collegato il microfono Samson C01U,ho aperto il programma di registrazione Audacity, ho importato a mia base e ascoltandola in cuffia, mi sono sovrapposto con l'armonica.
La prima registrazione non è priva di difetti anche perchè, seguire una base prende l'attenzione a scapito dell'espressione e viceversa.
Ovviamente c'è ancora da lavorare.
La mia "interpretazione" si può ascoltare ne "I vostri brani" appena sarà disponibile.
Se qualcuno è interessato ad approfondire l'argomento si proponga.
Corrado.
Ultima modifica di corrado il mercoledì 18 gennaio 2012, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Re: schindler list
Ciao Corrado, ti ringrazio della spiegazione!
In questi giorni, sicuramente suggestionato dai Giochi d'Autunno, stavo maturando l'idea di registrarmi: da assoluto inesperto in questo frangente apprendo dal tuo resoconto i primi rudimenti di home recording.
Se posso approfittare della tua esperienza ti chiederei qualche delucidazione in più su come hai infine "assemblato" la traccia della base a quella della tua armonica solista.
In ogni caso ti faccio i complimenti per la scelta del brano, che a questo punto aspetto di vedere presto pubblicato sul sito
.
In questi giorni, sicuramente suggestionato dai Giochi d'Autunno, stavo maturando l'idea di registrarmi: da assoluto inesperto in questo frangente apprendo dal tuo resoconto i primi rudimenti di home recording.
Se posso approfittare della tua esperienza ti chiederei qualche delucidazione in più su come hai infine "assemblato" la traccia della base a quella della tua armonica solista.
In ogni caso ti faccio i complimenti per la scelta del brano, che a questo punto aspetto di vedere presto pubblicato sul sito

Andrea
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: schindler list
Ciao Spyna grazie dell'intervento.
In effetti avevo tralasciato il modo di registrazione.
Ho utilizzato il programma Audacity che più o meno usano tutti i forumisti. Aperto il programma, ho importato la base creata e salvata in precedenza, e mi sono inserito con l'armonica.
Alla fine ho salvato il risultato in mp3 agendo sul comando "esporta".
Il programma unisce le due tracce in un'unica traccia automaticamente.
Sono a disposizione per eventuali ulteriori spiegazioni.
Corrado.
In effetti avevo tralasciato il modo di registrazione.
Ho utilizzato il programma Audacity che più o meno usano tutti i forumisti. Aperto il programma, ho importato la base creata e salvata in precedenza, e mi sono inserito con l'armonica.
Alla fine ho salvato il risultato in mp3 agendo sul comando "esporta".
Il programma unisce le due tracce in un'unica traccia automaticamente.
Sono a disposizione per eventuali ulteriori spiegazioni.
Corrado.
Re: schindler list
Grazie Corrado per la precisazione e la disponibilità.
Partendo dalle tue indicazioni ho fatto una breve ricerca qui sul forum ed in effetti mi sono reso conto che Audacity è di casa. Tra l'altro non ho mancato di notare alcune guide messe gentilmente a disposizione da Psantofe nella sezione software.
Che dire, al momento opportuno spero saprò far fruttare cotanto supporto
!
Partendo dalle tue indicazioni ho fatto una breve ricerca qui sul forum ed in effetti mi sono reso conto che Audacity è di casa. Tra l'altro non ho mancato di notare alcune guide messe gentilmente a disposizione da Psantofe nella sezione software.
Che dire, al momento opportuno spero saprò far fruttare cotanto supporto

Andrea
Re: schindler list
Ciao Corrado, mi scuserai se ti importuno nuovamente, ma mi piacerebbe capire meglio questo passaggio: in particolare come hai trasformato il midi in mp3.corrado ha scritto: silenziato lo strumento definito "Slow strings",sono intervenuto sul volume per aggiustare alcuni passaggi che coprivano troppo l'armonica, quindi ho registrato il risultato direttamente nel PC dopo averlo salvato in mp3.
Lo chiedo perchè avendo ieri installato Audacity mi sono accorto che non solo non esegue i midi, ma non dà nemmeno modo di convertirli in mp3.
Grazie della pazienza, come vedi quando dicevo di essere assolutamente inesperto ero sincero!

Andrea
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: schindler list
Ciao Spyna,
non sono un grande esperto nemmeno io ma cercherò di essere il più chiaro possibile.
Apri A. e selezioni la fonte del suono(microfono o scheda audio del pc).
Apri vanbasco e selezioni il brano che vuoi registrare silenziando gli strumenti che ritieni più opportuno.
Fai partire A. in registrazione(pulsante rosso) e subito dopo azioni Play su vanbasco.
Vedrai che tutte le finestre di V.B. si sovrappongono ad A. sul quale si evidenzia la traccia musicale.
A registrazione finita dai "esporta"-- scrivi il titolo.mp3--salva-- esce una finestra con varie informazioni,trascurale per il momento e dai l'OK. Il gioco è fatto.
Spero di essere stato chiaro, se no chiedi pure.
Corrado.
non sono un grande esperto nemmeno io ma cercherò di essere il più chiaro possibile.
Apri A. e selezioni la fonte del suono(microfono o scheda audio del pc).
Apri vanbasco e selezioni il brano che vuoi registrare silenziando gli strumenti che ritieni più opportuno.
Fai partire A. in registrazione(pulsante rosso) e subito dopo azioni Play su vanbasco.
Vedrai che tutte le finestre di V.B. si sovrappongono ad A. sul quale si evidenzia la traccia musicale.
A registrazione finita dai "esporta"-- scrivi il titolo.mp3--salva-- esce una finestra con varie informazioni,trascurale per il momento e dai l'OK. Il gioco è fatto.
Spero di essere stato chiaro, se no chiedi pure.
Corrado.
Re: schindler list
Grazie Corrado, sei stato ancora una volta molto gentile.
Ora il procedimento mi è chiaro.
Ora il procedimento mi è chiaro.
Andrea
Re: schindler list
Grande Corrado!
Leggere le indicazioni che dai circa l'uso di Audacity mostra la familiarità acquisita col software! La chiarezza poi è ulteriore indice di grande dimestichezza.
Finalmente posso ritirarmi e godermi la pensione nella mia baita di montagna...se non fosse che:
1) alla pensione ci si pensa bene o male tra vent'anni;
2) ...e chi ce l'ha una baita...?
Ciao
Paolo
Leggere le indicazioni che dai circa l'uso di Audacity mostra la familiarità acquisita col software! La chiarezza poi è ulteriore indice di grande dimestichezza.
Finalmente posso ritirarmi e godermi la pensione nella mia baita di montagna...se non fosse che:
1) alla pensione ci si pensa bene o male tra vent'anni;
2) ...e chi ce l'ha una baita...?
Ciao
Paolo
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: schindler list
Ciao Paolo,
per me il PC è una strada dritta e finchè è così riesco a percorrerla ma, se malauguratamente incontro una segnaletica che mi devia a destra o a sinistra, sono assolutamente bloccato.
Se non c'è un "passante" cui chiedere le giuste indicazioni, non so procedere oltre.
In merito alla tua pensione, consolati. C'è il tempo affinchè tutto il sistema possa rivoluzionarsi.
Siamo vicini ad una evoluzione ciclica; non può continuare così, troppa gente che sta male e che non vede futuro.
In quanto alla baita è già bello sognarla. I sogni fanno bene allo spirito.
Ti saluto caramente,
Corrado.
per me il PC è una strada dritta e finchè è così riesco a percorrerla ma, se malauguratamente incontro una segnaletica che mi devia a destra o a sinistra, sono assolutamente bloccato.
Se non c'è un "passante" cui chiedere le giuste indicazioni, non so procedere oltre.
In merito alla tua pensione, consolati. C'è il tempo affinchè tutto il sistema possa rivoluzionarsi.
Siamo vicini ad una evoluzione ciclica; non può continuare così, troppa gente che sta male e che non vede futuro.
In quanto alla baita è già bello sognarla. I sogni fanno bene allo spirito.
Ti saluto caramente,
Corrado.
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: schindler list
Ringrazio il nostro anfitrione Leonardo Triassi per aver pubblicato ne "I vostri brani" la mia interpretazione di Schindler List facendola coincidere con la giornata della memoria.
Questa tristissima opera di John William è diventata l'icona musicale di quel brutto periodo della storia umana.
Mi piace pensare di aver dato un piccolissimo contributo per tenere vivo il ricordo di quell'immane tragedia.
Corrado.
Questa tristissima opera di John William è diventata l'icona musicale di quel brutto periodo della storia umana.
Mi piace pensare di aver dato un piccolissimo contributo per tenere vivo il ricordo di quell'immane tragedia.
Corrado.
Re: schindler list
grazie veramente grazie, bellissimo modo per onorare un giorno così triste e al tempo stesso importante, ascoltare questo pezzo mi fa sempre vibrare dentro....
Re: schindler list
Ciao Corrado, ho ascoltato molto volentieri la tua interpretazione che ho trovato sinceramente suggestiva.
Avevi parlato di difetti nella tua registrazione: non ti conosco abbastanza per dire se sei un tipo ipercritico, ma se a volte la voce della tua armonica si è increspata, credimi, è sembrato farlo dalla commozione.
Questo renderà forse l'esecuzione meno precisa rispetto all'inarrivabile modello che hai scelto, il violinista virtuoso Itzak Perlman, ma alle mie orecchie non meno partecipata e partecipativa. Grazie per averla condivisa.
La pubblicazione in questa data poi non può che catalizzare ancora di più le emozioni.
Avevi parlato di difetti nella tua registrazione: non ti conosco abbastanza per dire se sei un tipo ipercritico, ma se a volte la voce della tua armonica si è increspata, credimi, è sembrato farlo dalla commozione.
Questo renderà forse l'esecuzione meno precisa rispetto all'inarrivabile modello che hai scelto, il violinista virtuoso Itzak Perlman, ma alle mie orecchie non meno partecipata e partecipativa. Grazie per averla condivisa.
La pubblicazione in questa data poi non può che catalizzare ancora di più le emozioni.
Andrea
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: schindler list
Ciao Corrado,
complimenti per l'esecuzione e anche per aver contribuito in questo modo alla giornata della memoria.
Marco B.
complimenti per l'esecuzione e anche per aver contribuito in questo modo alla giornata della memoria.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: schindler list
Ringrazio chi ha avuto parole di apprezzamento sulla mia ultima fatica e segnalo che a chi fosse interessato, posso inviare il file della tablatura da me fatta e utilizzata per questo brano;basta comunicarmi l'indirizzo di posta elettronica.
Corrado.
Corrado.