La ricerca ha trovato 34 risultati
- venerdì 15 maggio 2009, 17:26
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Cromatica 10 Fori
- Risposte: 4
- Visite : 3893
Re: Cromatica 10 Fori
Io ho una chromonica 12 fori hohner,mia prima cromatica. Inizialmente avevo preso una dieci fori ma mi è bastato soffiarci dentro due volte per sentire la mancanza di quella mezza ottava, per fortuna il commesso è stato così gentile da cambiarmela, pagando ovviamente la differenza, con l'attuale 12 ...
- sabato 9 maggio 2009, 12:51
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: CHROMARMONICA: DIFETTI E DIFFERENZE
- Risposte: 57
- Visite : 21210
Re: CHROMARMONICA: DIFETTI E DIFFERENZE
ARMONICA E ARMONIA - Paradossalmente l'Armonica è strumento ben poco armonico. Lo è parzialmente, in relazione alla tonalità con cui è accordata (che in genere è Do = C). Non mi dilungo: ci sarebbe da scrivere un romanzo intero. Cosa intendi? Che non segue il temperamento equabile?O solo per i dife...
- sabato 2 maggio 2009, 14:55
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: spartiti armonica?
- Risposte: 30
- Visite : 28619
Re: spartiti armonica?
Ciao a tutti,come ho già scritto una volta io so leggere la musica,ma non so suonare ad orecchio e mi dispiace non saperlo fare perchè ho visto dei miei amici riuscire a fare cose subito che per me erano molto difficili,ma penso che per diventare bravi servano tutte e due e poi a differenza di molt...
- mercoledì 4 marzo 2009, 19:38
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: tonalità brano
- Risposte: 9
- Visite : 9890
Re: tonalità brano
sì, però o conosci abbastanza bene la teoria musicale o t attacchi a qualche trucchetto. la "distanza" fra le note di una scala maggiore è sempre quella e le alteraioni servono per mantenere queste distanze quando si parte da una nota diversa dal DO, per questo dalle alterazioni si può ric...
- mercoledì 4 marzo 2009, 19:29
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: tonalità brano
- Risposte: 9
- Visite : 9890
Re: tonalità brano
Dimenticavo: spesso la prima e l'ultima nota di un brano corrispondono alla tonalità ma non è certo una regola da seguire con troppa fiducia
- mercoledì 4 marzo 2009, 19:27
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: tonalità brano
- Risposte: 9
- Visite : 9890
Re: tonalità brano
Se gli accordi sono solo quelli direi che la tonalità è DO (C) Maggiore la tonalità di un brano si capisce dalle alterazioni che si trovano in chiave (che si trovano quindi su tutto il brano) oppure ricavando da ogni accordo le relative note e da qui le alterazioni o semplicemente dagli accordi su c...
- lunedì 2 marzo 2009, 18:58
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: Cerco libro di Teoria Musicale
- Risposte: 11
- Visite : 17191
Re: Cerco libro di Teoria Musicale
. Ci sono Associazioni Musicali che consentono di imparare con pochissimo esborso di denaro, poichè esistono proprio per diffondere una autentica cultura musicale! Consiglio a tutti di imparare a leggere la musica nel modo tradizionale. Poi è questione di carattere: c'è chi legge pedissequamente qu...
- sabato 24 gennaio 2009, 11:45
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: aHiEuLtPo
- Risposte: 7
- Visite : 3485
Re: aHiEuLtPo
Se posso dire la mia, anche non essendo affatto un esperto armonicista e soprattutto non avendo mai suonato l'armonica in pubblico, io avevo lo stesso problema suonando la tromba: giorni e giorni per preparare qualche pezzo, anche non difficile tecnicamente, in prova viene bene e al grande evento og...
- mercoledì 7 gennaio 2009, 18:05
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Quanti siamo e chi siamo
- Risposte: 66
- Visite : 24016
Re: Quanti siamo e chi siamo
non sono molto assiduo ma quel poco di armonica che suono è assolutamente cromatica
- venerdì 19 dicembre 2008, 17:32
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Dubbi
- Risposte: 2
- Visite : 2190
Re: Dubbi
Grazie per la risposta completa anche se non sono d'accordo sul fatto che ci sia differenza fra suonare un MI# al posto di un FA, dato che la differenza fra un semitono diatonico ed uno cromatico credo non abbia più significato dal momento in cui si usa un temperamento equabile nella scala e comunqu...
- martedì 16 dicembre 2008, 17:41
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Dubbi
- Risposte: 2
- Visite : 2190
Dubbi
Salve a tutti, iniziando a suonare la cromatica mi sorgono un paio di domande: -per le note che si possono eseguire in più di una posizione esiste una regola sulla posizione o foro da usare o dipende solo dall'abitudine del suonatore o dal pezzo che si suona? ad esempio io ho una cromatica in C, il ...
- domenica 7 dicembre 2008, 17:29
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: CONCERTI
- Risposte: 0
- Visite : 1554
CONCERTI
Ciao a tutti! mi sento in dovere di segnalare, per chi si aggirasse nei paraggi della mia Verona, due serate a base di armonica in un locale in centro, "Le cantine de l'Arena" : L'11 Dicembre Max de aloe quartet con "lirico incanto" Il 12 Dicembre l'armonicista blues Diane Blue c...
- giovedì 27 novembre 2008, 18:11
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Ironia e proselitismo
- Risposte: 21
- Visite : 7098
Re: Ironia e proselitismo
Andrew ha scritto:Bhé, allora al prossimo summit cerca di camminare rasente il muro!breaker ha scritto:assolutamente niente era solo una sfilza di nonsense![]()
e poi però a pensarci... è vero![]()
![]()
![]()
MI ASSOCIO PIENAMENTE!!!
Toccatemi tutto ma non il mio JAZZ
- mercoledì 26 novembre 2008, 19:16
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Ironia e proselitismo
- Risposte: 21
- Visite : 7098
Re: Ironia e proselitismo
giuro che non colgo, o quasi :p voglio dire, una tecnica che si basa esclusivamente ( ma poi oltretutto, è una cosa peculiare di ogni tecnica ) su un preciso movimento muscolare, che non è del tutto naturale per un uomo, come fai a spiegarla se non parlando in termini "ambulatoriali" o pa...
- martedì 11 novembre 2008, 12:11
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
- Risposte: 7
- Visite : 7177
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
Se posso aggiungere qualcosa a ciò che ha detto andrew, il quale mi sembra comunque più preparato di me sull'argomento, si possono anche cercare, oltre alle note ed accordi iniziali e finali, anche quelli intermedi di "riposo", cioè di inizio e fine frase, all'interno del brano. Inoltre ne...
- giovedì 2 ottobre 2008, 18:19
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
effettuata sostituzione!! :lol: alla modica cifra di 5 euro il commesso ha aggiunto alla mia cromonic 2 fori e quindi la mezza ottava mancante. Devo dire che il commsso è stato moto gentile, a differenza della cassiera che mi ha ricordato che non si potrebbero cambiare gli strumenti a fiato, per lo ...
- mercoledì 1 ottobre 2008, 18:43
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
Un'ultima cosa: chi conosce the Adler Trio? http://www.adlertrio.com/ Due sono le domande: quanto sono belli gli occhi della bionda (Michal)? (e quanto è brava!!) E poi, che razza di armonica è quella lunga un metro? se ho tradotto bene dal sito è un'armonica ad accordi?? :shock: Si trovano facilmen...
- mercoledì 1 ottobre 2008, 18:17
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
E che mi dite di Toots Thielemans??
- mercoledì 1 ottobre 2008, 18:11
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
PS: qutoritario = autoritario



- mercoledì 1 ottobre 2008, 18:09
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
Vorrei segnalare che sul sito jazzitalia ho trovato una sezione secondo me interesante che riguarda proprio la cromatica con un inizio di corso, oltre ad una pagina con la storia dell'armonica, a dir il vero non molta più storia di quella che si trova già su doctorharp. Mi farebbe piaciere se qualcu...
- mercoledì 1 ottobre 2008, 17:50
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
la diatonica in LA è una Huang Silvertone deluxe mentre la tremolo è una blessing in DO Non so di che marca sono le tue armoniche. Solitamente le ance sono di ottone e per le marche più costose in fosforo-bronzo o in acciaio. Se hai constatato la presenza di ruggine,l'accordatura sarà probabilmente ...
- mercoledì 1 ottobre 2008, 17:40
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
Signori e signore, finalmente ho effettuato l'acquisto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: E' una Hohner chromonica 10 fori in DO, non me ne vogliano i diatonicisti ma alla fine il bisogno di semitoni ha avuto la meglio. Vedendo la vetrina del negozio mi sentivo attratto da una chrometta ma qua...
- mercoledì 24 settembre 2008, 18:25
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
GRANDE SANTA LUCIA!!! Avete presente quelle ceste di giocattoli che si usavano da bambibi e che non si sa come mai siano ancora in un angolo della casa dopo vent'anni? Ecco, in questa ho trovato una Huang Silvertone deluxe in LA ed una tremolo cinese non meglio identificabile in DO, sicuramente doni...
- lunedì 22 settembre 2008, 14:20
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
Grazie mille. sai se te le fanno anche provare??
- lunedì 15 settembre 2008, 19:38
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
Verona dove, slick harp? e visto che sei in zona dove mi consigli di andare per fare acquisti?devo ancora prendermi una armonica che non sia solo un pezzo da collezione
- lunedì 15 settembre 2008, 10:35
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
potrei metterla in una teca protettiva all'esterno della porta di ingresso e farla usare al posto del campanello, non sarà il massimo dell'igiene per chi viene a trovarmi ma sai che figata!!! :lol: beh,non avrai problemi di bending,suonando la tromba :mrgreen: io la trumpet call la metterei su un mo...
- sabato 13 settembre 2008, 19:36
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
beh, in effetti qualcosina di bending sembra già uscire dalla trumpet call ma molto impreciso, credo serva un pò di pratica, almeno per prendere il semitono giusto. ho letto che suoni il sax e sei di padova; se passi a suonare verso verona fammi sapere che magari vengo ad ascoltarti. hai qualche com...
- sabato 13 settembre 2008, 19:21
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
grazie corrado delle informazioni aggiuntive che mi hai dato, mi hai convinto definitavemnte a cambiare strumento! il fattore estetico in uno strumento secondo me è uno degli ultimi da tenere in considerazione ed il fatto di avere in mano un oggetto creato non per essere suonato ma da collezione mi ...
- venerdì 12 settembre 2008, 22:07
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
Qualcuno mi sa dire se la trumpet call è una armonica ad ottave? in effetti i buchi inferiori suonano un'ottava sopra quelli superiori, sia aspirati ch soffiati 

- venerdì 12 settembre 2008, 11:54
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
ecco, la mia è proprio come quella, solo con scritto "trumpet call" al posto di " hazmat modine", e poi la mia è una riedizione del modello originario. non avevo mai sentito parlare di questo gruppo, dalle poche tracce che ci sono sul sito mi sembrano molto interessanti, anche pe...
- venerdì 12 settembre 2008, 11:43
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
peccato! comunque leggo che suoni già il sax che è comunque uno strumento stupendo! se non sonnoindiscreto perchè non puoi suonare la tromba? proprio per farne un pezzo da collezione credo...oppure per dare all'armonicista uno strumento un po particolare con cui intramezzare le sue esecuzioni... che...
- venerdì 12 settembre 2008, 11:33
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
no no, sono solo degli amplificatori. probabilmente anche mio fratello quando me l'ha regalata pansava che avesse qualcosa a che fare con il suono della tromba ed ha scelto questo modello proprio perchè io già suono la tromba. Anzi, vorrei sapere, se qualcuno in linea sa rispondermi, perchè la hohne...
- venerdì 12 settembre 2008, 10:17
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
Re: aspirante armonicista
mi dici come faccio a descriverti il suono di uno strumento di cui possiedo un solo modello e confrontarlo con altri, dato che non lo so nemmeno suonare? posso solo dirti che probabilmnte il suono è più amplificato rispetto ad una armonica tradizionale ma con questo modello viene completamente meno ...
- giovedì 11 settembre 2008, 19:54
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17827
aspirante armonicista
ciao a tutti, sono capitato su questo sito perchè il giorno del mio compleanno mio fratello, essendo a corto di idee ha pensato bene di investire in musica (idea sempre buona a mio aviso) e mi ha regalato la mia prima armonica. nel sito ho trovato un utilissimo metodo per iniziare ma ho un problema:...