RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
Posso chiedere come fare a riconoscere le tonalità delle armoniche (che ho intenzione di comprare tutte pian piano ), per esempio quella nel video seguente ?
http://it.youtube.com/watch?v=2H9fr98tW ... re=related
C'è un metodo infallibile ?
Ringrazio tantissimo tutti quelli che curano il sito, è eccezionale tanto quanto le persone che mi danno sempre informazioni appena posto una domanda.
GRAZIE TANTE DAVVERO
http://it.youtube.com/watch?v=2H9fr98tW ... re=related
C'è un metodo infallibile ?
Ringrazio tantissimo tutti quelli che curano il sito, è eccezionale tanto quanto le persone che mi danno sempre informazioni appena posto una domanda.
GRAZIE TANTE DAVVERO
- hazmat
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
- Località: bari
- Contatta:
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
bella domanda ... io pure nn ci riesco penso sia solo questione di orecchio e tempo ... comincio a riconoscere solo le tonalità più basse.
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
Se non hai lo spartito prendi l'armonica e ci suoni sopra: ti accorgi subito ad orecchio se va bene o no, se non va bene la cambi e ne provi un'altra. Purtroppo ora non ho tempo di sentire il video, se non ce la fai a trovare la tonalità dimmelo che provo a sentire più tardi...
- hazmat
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
- Località: bari
- Contatta:
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
infatti come giustamente dice nicola con l'armonica lo capisci subito basta provare a suonarci su ... lo senti subito se sei 'in tono' ovviamente riconoscere la tonalità ex abrupto senza strumento così ad orecchio è tutta un'altra storia ... io nn ci riesco
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
Io personalmente provo a suonare su dei fori "chiave", in alcune parti della canzone. se è un blues e devo cercare l'armonica in 2a posizione, suono il 2o aspirato alla prima battuta. Altrimenti mi baso sul 1o o sul 4o aspirato se è in terza (pezzo in tonalità minore).
In più, per il blues in particolare, si dovrebbe facilmente capire se il pezzo è minore o maggiore in base al 2o accordo suonato.
Comunque, anche se con la pratica ci si arriva prima, ci vuole sempre un minimo di orecchio.....
Non ho l'armonica con me, comunque al 90% è un pezzo in la suonato con un'armonica in 2a posizione (re).
In più, per il blues in particolare, si dovrebbe facilmente capire se il pezzo è minore o maggiore in base al 2o accordo suonato.
Comunque, anche se con la pratica ci si arriva prima, ci vuole sempre un minimo di orecchio.....
Non ho l'armonica con me, comunque al 90% è un pezzo in la suonato con un'armonica in 2a posizione (re).

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...e del brano?
La tonalità di un brano si può determinare in base agli accidenti in chiave:es.tre diesis in chiave=tonalità LA Magg.(scala Maggiore)
Ma potrebbe essere anche FA dies. Min.(scala Minore).
Come si fa a stabilire se maggiore o minore?
Grazie a chi mi risponderà.
Corrado.
Ma potrebbe essere anche FA dies. Min.(scala Minore).
Come si fa a stabilire se maggiore o minore?
Grazie a chi mi risponderà.
Corrado.
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
Di solito si stabilisce dalla posizione dell'accordo di dominante che ovviamente cambia a seconda se il pezzo è in modalità maggiore (ad esempio DO maggiore=dominante SOL), oppure minore (ad esempio LA minore - relativa di DO maggiore - dominante=MI).
Un sistema menop tecnico ma di solito altrettanto efficace (nel 75% dei casi più o meno) è quello di andare a cercare l'ultima nota e l'ultimo accordo del brano: di solito sono nella tonalità di base del pezzo.
Un sistema menop tecnico ma di solito altrettanto efficace (nel 75% dei casi più o meno) è quello di andare a cercare l'ultima nota e l'ultimo accordo del brano: di solito sono nella tonalità di base del pezzo.
Re: RICONOSCERE LA TONALITA' DELL'ARMONICA ...
Se posso aggiungere qualcosa a ciò che ha detto andrew, il quale mi sembra comunque più preparato di me sull'argomento, si possono anche cercare, oltre alle note ed accordi iniziali e finali, anche quelli intermedi di "riposo", cioè di inizio e fine frase, all'interno del brano.
Inoltre nelle tonalità minori è frequente l'uso delle scale minori armoniche e minori melodiche, le quali portano ad alzare di un semitono il settimo grado della scala minore (armonica) e anche il sesto (melodica) .
Per essere più chiaro in una scala senza alterazioni (che potrebbe essee DO oppure LA min) la presenza all'interno di una frase del brano di un SOL # (settimo grado dellla scala di LA min) e di FA # (sesto grado) ti orienta molto verso la scala di LA min piuttosto di quella di DO
Probabilmente sono stato un pò contorto, spero che si riesca comunque a decifrare il messaggio
Inoltre nelle tonalità minori è frequente l'uso delle scale minori armoniche e minori melodiche, le quali portano ad alzare di un semitono il settimo grado della scala minore (armonica) e anche il sesto (melodica) .
Per essere più chiaro in una scala senza alterazioni (che potrebbe essee DO oppure LA min) la presenza all'interno di una frase del brano di un SOL # (settimo grado dellla scala di LA min) e di FA # (sesto grado) ti orienta molto verso la scala di LA min piuttosto di quella di DO
Probabilmente sono stato un pò contorto, spero che si riesca comunque a decifrare il messaggio
