-
Indice
-
Cerca
-
- Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 0:51
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
La ricerca ha trovato 3093 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da robertoguido
- giovedì 12 dicembre 2024, 19:52
- Forum: Music Lab
- Argomento: Quando l'armonica scimmiotta il pianoforte
- Risposte: 11
- Visite : 2203
SORPRESAAAAA!!!! Ritorno qui ma solo di passaggio per un saluto ai vecchi amici! Intanto complimenti caro Carlo! La tua tecnica è davvero migliorata tantissimo. Il notturno che hai suonato è uno dei brani che più ho amato quando studiavo pianoforte. Dopodiché ti dico che... potevi impegnarti di più ...
- da robertoguido
- mercoledì 22 luglio 2020, 16:09
- Forum: Compendio Musicale
- Argomento: STORIE DI ARMONICISTI
- Risposte: 21
- Visite : 9977
Oh cavolo! ... sono secoli che non scrivo e non visito questo forum e mi sembra giusto iniziare una risposta a un post del mio A mico Carlo con "Oh cavolo!" Veramente ho pensato ad un'espressione diversa ma dalle dita mi è uscito il cavolo... eh... vabbé. Caro Manxcat, che mi vieni a racc...
- da robertoguido
- sabato 31 dicembre 2016, 0:05
- Forum: Compendio Musicale
- Argomento: NUOVO ANNO, NUOVA SEZIONE - BUON 2017
- Risposte: 9
- Visite : 5341
:shock: sono davvero onorato di essere citato in questa nuova sezione anche se quel simpatico infame di Manxcat lo fa apposta per trascinarmi dentro :wink: e poi mi ruba anche le foto di Facebook! :lol: Ricordo bene quando registrai questo brano: avevo iniziato a suonare la cromatica da 9 mesi e sta...
- da robertoguido
- martedì 11 ottobre 2016, 23:48
- Forum: Music Lab
- Argomento: In My Life - John Lennon & Paul McCartney
- Risposte: 8
- Visite : 3914
Un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che hanno ascoltato e commentato! Dai, Roberto, non essere troppo esigente, altrimenti sminuiresti anche il lavoro degli altri . . . Ma no non si tratta di essere esigenti. Il fatto è che inevitabilmente un brano cantato ha delle dinamiche che non sono ri...
- da robertoguido
- martedì 11 ottobre 2016, 0:05
- Forum: Music Lab
- Argomento: In My Life - John Lennon & Paul McCartney
- Risposte: 8
- Visite : 3914
Il brano è dei Beatles è stato pubblicato nel '68 e suona così: https://youtu.be/raWEDnyVnEs Però sono rimasto affascinato dalla versione di Diana Krall (si sempre lei!) che lo canta su una base di piano ed archi che assolutamente non c'entra niente con la versione originale. Tuttavia l'orchestrazio...
- da robertoguido
- lunedì 10 ottobre 2016, 0:37
- Forum: Music Lab
- Argomento: " AMERICA" di Henghel Gualdi
- Risposte: 6
- Visite : 3635
Ma bene Carlo! Sei solo "scappato" via un paio di volte con il tempo (... e già sappiamo che è questo il punto su cui puoi migliorare

) Ma comunque un ottima performance!
- da robertoguido
- lunedì 10 ottobre 2016, 0:28
- Forum: Music Lab
- Argomento: La' nell'angolo musicale
- Risposte: 102
- Visite : 31151
Bella interpretazione Andrea, in effetti avverto anche io il volume un po' bassino ma comunque si fa ascoltare
- da robertoguido
- giovedì 6 ottobre 2016, 0:29
- Forum: Music Lab
- Argomento: Czarda di Monti
- Risposte: 9
- Visite : 3856
Ottima esecuzione molto... da fisarmonicista
Ma per pura curiosità che armonica hai usato?
- da robertoguido
- giovedì 6 ottobre 2016, 0:23
- Forum: Music Lab
- Argomento: Adios pampa mia. ( tango argentino)
- Risposte: 5
- Visite : 2533
Ben suonato anche questo.
batman ha scritto:
(a proposito, non fate mai qualche raduno, meglio se attorno ad una tavola imbandita?

)
Eh è tanto che se ne parla ma non si combina mai... se vuoi provare ad organizzare vedrai che qualcuno si aggrega

- da robertoguido
- giovedì 6 ottobre 2016, 0:19
- Forum: Music Lab
- Argomento: " CHICAGO SWING"
- Risposte: 7
- Visite : 3036
eh vedi che ad avere pazienza arrivano gli amici ad ascoltare e commentare?
Bravo Carlo, ottimo il clarino e buona l'armonica che però trovo rimanga un po' sottile come suono rispetto al resto. A mio parere (solo sull'armonica) ci sarebbe voluto un pelo di riverbero in più
- da robertoguido
- domenica 2 ottobre 2016, 13:05
- Forum: Music Lab
- Argomento: Canti della Grande Guerra
- Risposte: 18
- Visite : 5532
Ben risentito Lorenz,
non li ho ascoltati tutti ma mi sembra di sentire ottimi miglioramenti. I canti di montagna e di guerra a me piacciono molto, mi piacciono soprattutto i cori alpini. Trovo interessante avere qui raccolti una selezione da poter ascoltare suonata in modo semplice e senza fronzoli.
- da robertoguido
- domenica 2 ottobre 2016, 13:00
- Forum: Music Lab
- Argomento: Brano cancellato per assenza di....ascoltatori
- Risposte: 7
- Visite : 3306
Ciao Carlo, ognuno è padrone dei propri post ma secondo me hai fatto male a cancellare il tuo brano e ti spiego perché - Questo è un forum e non una chat ovvero anche se ci sono frequentatori assidui (io lo ero ora non più) la gente ci si collega e commenta o semplicemente legge e ascolta (senza com...
- da robertoguido
- venerdì 16 settembre 2016, 18:16
- Forum: Music Lab
- Argomento: Celebre Notturno Chopin op9 N2
- Risposte: 9
- Visite : 4075
Grazie dei consigli sempre graditi. Ho inciso il pezzo partendo da un midi trovato in rete. Ci ho messo del mio solo nel finale, perche' diversamente non provo piacere nel suonare il resto e' aderente allo spartito trovato. Se hai dei siti tipo quello indicato con la Pavana di Faure' ( peraltro ben...
- da robertoguido
- giovedì 15 settembre 2016, 23:43
- Forum: Music Lab
- Argomento: Celebre Notturno Chopin op9 N2
- Risposte: 9
- Visite : 4075
Carissimo Paolo, conosco molto bene questo notturno anche perché in passato ho avuto modo di studiarlo per pianoforte. Senza dubbio ci offri un'interpretazione interessante ma, permettimi una piccola critica tutta personale: con troppe "licenze" fuori spartito. Detto da me che "sviso&...
- da robertoguido
- martedì 13 settembre 2016, 21:48
- Forum: Music Lab
- Argomento: KASACIOK
- Risposte: 8
- Visite : 3446
Bravo Paolo!
Che hai un'ottima tecnica direi che ormai è assodato ma sentirti non è mai scontato: brano divertente e coinvolgente!
- da robertoguido
- martedì 13 settembre 2016, 21:40
- Forum: Music Lab
- Argomento: Alone Again (naturally)
- Risposte: 12
- Visite : 4827
Bellissima interpretazione di Roberto. Grazie per la base, che utilizzerò uno di questi giorni. Per il resto..., che dire..? Come dice Carlo modestamente: "Ubi maior minor cessat" Ma dai! Quali maior e quali minor? L'importante è che nessuno "cessat" di suonare :lol: Grazie davv...
- da robertoguido
- martedì 13 settembre 2016, 21:38
- Forum: Music Lab
- Argomento: 2016: nuove canzoni, nuove storie, nuove emozioni.
- Risposte: 401
- Visite : 114904
Ciao Carlo!
Sto dando una scorsa al forum per vedere che è successo in questi giorni e trovo questo bellissimo brano di Bindi. E' una canzone che mi è sempre piaciuta molto. Trovo che l'hai interpretata davvero bene e che si presta davvero molto ad essere suonata con l'armonica.
- da robertoguido
- lunedì 5 settembre 2016, 22:43
- Forum: Music Lab
- Argomento: Alone Again (naturally)
- Risposte: 12
- Visite : 4827
Eccolo che tira la lenza! E ha abboccato!!! :lol: Grazie a tutti per l'ascolto e per i commenti e grazie a Carlo per averci provato... si dai, una buona parte delle note è proprio come nello spartito :wink: Bella l'idea anche della seconda voce fatta con il Sax, dovevo pensarci anche io! :| E a pres...
- da robertoguido
- domenica 4 settembre 2016, 23:52
- Forum: Music Lab
- Argomento: Alone Again (naturally)
- Risposte: 12
- Visite : 4827
Ho iniziato a preparare la base di questo brano non mi ricordo più quando... di sicuro qualche mese fa. Ormai i miei tempi di produzione sono biblici ma almeno sono costretto a concentrarmi di più sulla qualità (spero). Anche in questo caso la base l'ho interamente suonata in tutte le sue parti ispi...
- da robertoguido
- domenica 4 settembre 2016, 23:38
- Forum: Music Lab
- Argomento: 2016: nuove canzoni, nuove storie, nuove emozioni.
- Risposte: 401
- Visite : 114904
Ciao Carlo, lieto di leggere ancora del tuo sano entusiasmo! Non è questo un brano che mi fa impazzire ma la tua esecuzione è sempre molto buona e si fa ascoltare comunque volentieri. Se ci leggesse ancora Gianni (Jojo61) sono sicuro direbbe "bene ma... la base..." :mrgreen: ora vado a pub...
- da robertoguido
- domenica 4 settembre 2016, 23:31
- Forum: Music Lab
- Argomento: ROSSINI - LARGO AL FACTOTUM
- Risposte: 13
- Visite : 4935
Paolo, sei davvero molto bravo: hai interpretato questo Rossini con un'ottima tecnica, note pulite ed espressione. Ma da quanto suoni?
- da robertoguido
- mercoledì 31 agosto 2016, 23:45
- Forum: Music Lab
- Argomento: 2016: nuove canzoni, nuove storie, nuove emozioni.
- Risposte: 401
- Visite : 114904
Ma guarda te come mi si tira dentro! :D Ma come caspita fai a ricordaterle? Mi ero completamente dimenticato di averla suonata! L'ho riascoltata e ti dirò che se dovessi risuonarla la farei diversa. Grazie mille per l'omaggio :D E sugli abbellimenti???? Già, gli abbellimenti! Ecco cosa ne penso: ac...
- da robertoguido
- martedì 30 agosto 2016, 0:18
- Forum: Music Lab
- Argomento: BAT- INCISIONE Mozart
- Risposte: 6
- Visite : 2703
Complimenti Paolo, l'esecuzione è davvero ottima. Si la registrazione non è eccelsa ma più che altro sono le voci degli strumenti midi che nascondono un po' il suono dell'armonica. Tuttavia l'insieme è più che sufficiente per farsi apprezzare, se poi la registrazione non diventa anche lei un hobby c...