Colgo lo spunto di Lorenz per riproporre, con strumenti diversi, i brani da lui suggeriti.
Renato
Canti alpini-continua...
Re: Canti alpini-continua...
Pezzi della tradizione sempre da te ben suonati. Ancora una volta, pur apprezzando entrambe le esecuzioni, preferisco Seductora!
A presto!
A presto!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Canti alpini-continua...
Ciao! Anche io preferisco il suono più corposo e caldo della Seductora
Re: Canti alpini-continua...
Rensenior ha scritto:Colgo lo spunto di Lorenz per riproporre, con strumenti diversi, i brani da lui suggeriti.
Renato
Preferisco la seductora, mi pare piu' idonea ai pezzi proposti, piu' " espressiva". Bravo, complimenti.
batman
Re: Canti alpini-continua...
Ringrazio gli amici per l'ascolto e l'espressione di giudizi lusinghieri. In effetti la Seductora (quella di recente usata non è quella mitica in do/sol, doppia imboccatura, ma quella in do 48 fori), ha davvero l'effetto di "sedurre". In quanto a bravura, negli ultimi brani che avete inviato ne avete dimostrata in abbondanza. Batman tace da più tempo...attendiamo con impazienza.
Ciao a tutti
Renato
Ciao a tutti
Renato
Re: Canti alpini-continua...
Si, anch'io di primo acchito preferisco la Seductora, ma anche la Tombo ha delle qualità che forse emergerebbero in brani diversi. Non ultima, una maggiore sonorità......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Canti alpini-continua...
Grazie Giuliano per il riscontro. In effetti in questi ultimi tempi le mie preferenze oscillano molto tra armonica Ottave (seductora in primis) e armonica tremolo (tombo e Suzuki). Per questo è bello averle tutte!!!
Ciao
Renato
Ciao
Renato