batman ha scritto: il mio strumento povero e tascabile mi da' soddisfazione, e questo mi basta.
Lo strumento sarà anche povero e tascabile, ma tu mi sembri un armonicista di grandissimo talento e capacità.
Chiedo scusa se non avevo ancora commentato la tua Czarda; sono stato qualche giorno assente dal Forum, e ora devo recuperare gli spazi perduti.
Caro Paolo, sei talmente bravo e preciso su quei passaggi così veloci che ascoltandoli sono rimasto proprio incantato e credo che, se tu ti eserciti su quel brano qualche altro giorno, potresti suonarlo meglio della buonanima di Franz Chmel. Io, che non sono mai riuscito a mettere insieme tre note di quel ritornello veloce della Czarda di Monti, che mi piace tanto, e che non sono riuscito né con la fisa, né con l'armonica, ti ammiro molto, al punto tale che mi piacerebbe farti un regalo. Mi piacerebbe regalarti un'armonica diatonica che io amo molto, una Suzuki Promaster, la mia preferita tra le diatoniche. Incaricherò Francesco di Harp Elite di spedirtela al tuo domicilio, come omaggio da parte mia per la tua bravura, se ti farà piacere, ovviamente.
L'unica cosa che ti chiedo in cambio è di farmi sentire, a me e solo a me, 15/20 secondi di quel ritornello, una sera che deciderai tu, via Skype; questo, ovviamente, mi darebbe la certezza che ti sei meritato il mio omaggio, e avremo inoltre l'opportunità di conoscerci e parlare di armoniche!
Capisco che questa mia proposta possa essere considerata un po' "sui generis", ma io sono notoriamente uno sospettoso e diffidente, di natura, un brutto tipo, insomma. Sai, nei forum ci trovi di tutto . . .
batman ha scritto:
Bel suono leggermente cupo, un microfono non della mutua come ho usato in tutte le altre incisioni proposte -bensi' un akg bifacciale da studio. e un qualche effetto da mixer. Insomma, il contesto era tutto un altro.
Sì, il suono della CX 12 Jazz lo conosciamo bene.
Sento che improvvisamente sei passato dal microfono della mutua, quello da 2 euro, ad un microfono professionale della AKG: un bel salto! Complimenti.
Ah, aggiungo che già dal pezzo che suonasti, quello tratto dal Barbiere di Siviglia, si sentiva bene che sei un grande!
Ed è con grande ammirazione che ti saluto, sperando che tu voglia farmi contento raccogliendo il mio invito.
Carlo