Buongiorno a tutti. Ho appena inciso un pezzo che a me piace molto. Trattasi di< voi che sapete> da LE NOZZE DI FIGARO-mozart. Ho preso la base da internet, midi, l'ho privata di quanto avrei poi fatto con l'arm quindi ho creato l'mp3 che invio. Il programma usato e' Samplitude 17, della Magix, modesto ma per le mie competenze piu' che valido, peraltro col vantaggio di essere scritto in italiano. L'arm e' una Honner hard bopper. Ho dato un po' di riverbero e aumentato di un pizzico le frequenze medie nell'equal. Tutte le mie competenze arrivano qua. Gradirei quindi avere consigli, critiche, ecc.
Grazie
Batman
BAT- INCISIONE Mozart
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: BAT- INCISIONE Mozart
Ciao Batman, doverti chiamare così mi toglie quel poco di entusiasmo che mi resta per scrivere qua, ma non ho altre possibilità, visto che ho solo il nick-name e non conosco il tuo vero nome.
Ma questo è poco importante; l'importante è che tu abbia onorato l'impegno di condividere un tuo lavoro, e che tu sia entrato a far parte dei partecipanti attivi a questo Music Lab. Benvenuto.
Il brano che hai scelto è molto ambizioso ed impegnativo, oltre che bello, e non può non piacere. L'hai eseguito con impegno e abilità; belli i trilli. Il suono lo trovo un po' surreale, nel senso di poco realistico, e avrei avuto, se non avessi saputo che si trattava di una cromatica, qualche difficoltà a riconoscere il tipo di strumento.
In ogni caso, senza entrare troppo sulla tecnica di ripresa, di cui non sono un grande esperto e che qua trovo assolutamente secondaria, oltre al benvenuto ti faccio i miei complimenti per il tuo brano con il quale ti sei presentato, e ne aspettiamo altri.
Carlo
Ma questo è poco importante; l'importante è che tu abbia onorato l'impegno di condividere un tuo lavoro, e che tu sia entrato a far parte dei partecipanti attivi a questo Music Lab. Benvenuto.
Il brano che hai scelto è molto ambizioso ed impegnativo, oltre che bello, e non può non piacere. L'hai eseguito con impegno e abilità; belli i trilli. Il suono lo trovo un po' surreale, nel senso di poco realistico, e avrei avuto, se non avessi saputo che si trattava di una cromatica, qualche difficoltà a riconoscere il tipo di strumento.
In ogni caso, senza entrare troppo sulla tecnica di ripresa, di cui non sono un grande esperto e che qua trovo assolutamente secondaria, oltre al benvenuto ti faccio i miei complimenti per il tuo brano con il quale ti sei presentato, e ne aspettiamo altri.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: BAT- INCISIONE Mozart
Ciao,
mi associo a Carlo sia nel chiederti il tuo nome sia nell'apprezzamento del brano. Sono particolarmente lieto che sia arrivato nel forum qualcuno che propone pezzi di musica classica (o in questo caso anche operistica), in quanto sono quelli che io suono più volentieri. Personalmente non so se riuscirei a suonare un pezzo così, forse va oltre le mie capacità, ma questo non è importante, importa invece che ci sia qualcuno che lo fa. Per farti un esempio, restando nelle Nozze di Figaro, avevo provato tempo fa un'altra aria, "Un moto di gioia mi sento", ma per il momento ho dovuto lasciar perdere in quanto ha alcuni passaggi (per me) un po' troppo veloci,
Complimenti per come hai suonato il brano e grazie per avercelo proposto.
Marco B.
mi associo a Carlo sia nel chiederti il tuo nome sia nell'apprezzamento del brano. Sono particolarmente lieto che sia arrivato nel forum qualcuno che propone pezzi di musica classica (o in questo caso anche operistica), in quanto sono quelli che io suono più volentieri. Personalmente non so se riuscirei a suonare un pezzo così, forse va oltre le mie capacità, ma questo non è importante, importa invece che ci sia qualcuno che lo fa. Per farti un esempio, restando nelle Nozze di Figaro, avevo provato tempo fa un'altra aria, "Un moto di gioia mi sento", ma per il momento ho dovuto lasciar perdere in quanto ha alcuni passaggi (per me) un po' troppo veloci,
Complimenti per come hai suonato il brano e grazie per avercelo proposto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Re: BAT- INCISIONE Mozart
:|Ringrazio per le risposte e i consigli. Effettivamente l'armonica ha un suono diciamo strano, perché ho inserito un riverbero dal mio progr Magix samplitude di quelli " preconfezionati", ossia un " sala vuota". Cio' ho dovuto fare perché l'arm cosi' nuda e cruda aveva un suono metallico, direi stridulo, forse anche perché il microfono usato e' uno di quelli da 10 euro, un < trust> con una basettina tonda in plastica per farlo stare diritto. C'e' poi un piccolo inciampo appena percettibile, all'inizio e questo e' solo nella base, che non riesco a eliminare e cio' avviene nel passaggio, da midi a mp3 Problema che non ho nell'incisione con l'arm perché questa avviene gia' in audio. Comunque le mie quasi nulle conoscenze tecniche di pc mi limitano nella pulizia dei pezzi. Quanto ai pezzi ne ho tanti preparati nelle basi di musica classica, < farfallone amoroso>, rossini e altri che avrete la pazienza di ascoltare.......
Quanto al mio nome, mi chiamo Paolo Forlivesi, sono di Bologna, e non so se andava specificato da qualche parte nel profilo, ma ripeto, pecco di conoscenza del sistema. Se dovesse mancare altro gradirei mi fosse fatto notare.
Ringrazio e saluto quindi entrambi,Benevelli e Maxcat
Batman- Paolo
Quanto al mio nome, mi chiamo Paolo Forlivesi, sono di Bologna, e non so se andava specificato da qualche parte nel profilo, ma ripeto, pecco di conoscenza del sistema. Se dovesse mancare altro gradirei mi fosse fatto notare.
Ringrazio e saluto quindi entrambi,Benevelli e Maxcat
Batman- Paolo
Re: BAT- INCISIONE Mozart
Bravo e benvenuto anche da parte mia. Genere che non pratico anche per manifesta incapacità ma mi piace molto ascoltare tutta la musica e quindi ho apprezzato la tua capacità e tecnica anche negli abbellimenti. Anch'io, Baffo77 alias Andrea, sono curioso di sapere chi davvero sei all'anagrafe...
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: BAT- INCISIONE Mozart
Grazie Paolo, sei molto gentile. Il nickname era già sufficiente; il mio voleva essere solo un modo per dirti che preferisco chiamarti con il tuo nome, che poi è il modo più usato su questo Forum.batman ha scritto: Quanto al mio nome, mi chiamo Paolo Forlivesi, sono di Bologna, e non so se andava specificato da qualche parte nel profilo, ma ripeto, pecco di conoscenza del sistema.
Allietaci pure con altri brani, li ascolteremo sempre volentieri.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: BAT- INCISIONE Mozart
Complimenti Paolo, l'esecuzione è davvero ottima.
Si la registrazione non è eccelsa ma più che altro sono le voci degli strumenti midi che nascondono un po' il suono dell'armonica.
Tuttavia l'insieme è più che sufficiente per farsi apprezzare, se poi la registrazione non diventa anche lei un hobby continua così, e anche il microfonino trust da 10 euro è quanto basta per condividere i propri progressi
Si la registrazione non è eccelsa ma più che altro sono le voci degli strumenti midi che nascondono un po' il suono dell'armonica.
Tuttavia l'insieme è più che sufficiente per farsi apprezzare, se poi la registrazione non diventa anche lei un hobby continua così, e anche il microfonino trust da 10 euro è quanto basta per condividere i propri progressi
