Vorrei fare un pulizia delle ance dato che non l'ho mai fatto in maniera approfondita.
Leggo nel metodo di Triassi (ed è possibile leggerlo anche nella versione del sito) che bisogna lasciarle per un pò di minuti in acqua calda da 60°C a 80°C.
La domanda sarà banale ma non trovo da solo una risposta e quindi mi affido a chi magari ha già seguito questo metodo o ne ha altri da raccontare.
Vado al dunque: come fate a mantenere la temperatura dell'acqua tra i 60°C e gli 80°C per vari minuti? Se fosse 100°C sarebbe più facile perchè avrei il riferimento del punto di bollitura e potrei controllare la fiamma affinchè rimanga circa a quella temperatura osservandone gli effetti...ma come posso accorgermi che sono tra i 60 e gli 80?
Sono obbligato a prendermi un termometro apposito?

Ah, un'altra curiosità mi sorge spontanea. Si sa che il calore fa dilatare il metallo...usando questo metodo non c'è il rischio di stressare in maniera irreversibile, scordare e/o deformare le ance? In fondo nel riscaldamento le ance si deformeranno e non ho garanzie (tranne chiaramente l'esperienza e la parola di Leonardo) che torneranno alle dimensioni originali...o che le dimensioni alle quali torneranno permettono una giusta oscillazione!
Non che non mi fida di Leonardo, ma non si sa mai come può reagire un'ancia di metallo (soggetta a deformazione) vincolata e inserita in uno slot di metallo (soggetta a deformazione)...
Grazie in anticipo

Ciao
Giulio