La ricerca ha trovato 14 risultati
- domenica 24 maggio 2009, 14:48
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: CHROMARMONICA: DIFETTI E DIFFERENZE
- Risposte: 57
- Visite : 21205
Re: CHROMARMONICA: DIFETTI E DIFFERENZE
I DVD di cui ho parlato sono di proprietà di una Associazione. Spero, insistendo un po' e dato che sono degli amici, che mi concedano almeno qualche immagine (con relativo suono). Ho ricevuto anche uno splendido e didattico DVD di Willi Burger: anche qui spero che mi autorizzino a mostrarvelo. Salu...
- domenica 10 maggio 2009, 22:03
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: CHROMARMONICA: DIFETTI E DIFFERENZE
- Risposte: 57
- Visite : 21205
Re: CHROMARMONICA: DIFETTI E DIFFERENZE
CONCLUSIONE: Evidentemente, come tanti amici nel mondo mi dicevano, "lascia perdere quei Forum e continua a parlare di tutto quanto riguarda il nostro strumento con noi (Master, colloqui, ecc.)!" PDF E LEZIONI: Avevo preparato dei PDF per offrirvi qualche lezione teorico-pratica, ma penso...
- sabato 25 aprile 2009, 11:43
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Seydel Standard
- Risposte: 9
- Visite : 5249
Re: Seydel Standard
Faccio teatro da diversi anni (diciamo che ho cominciato da quando ero piccolo)Andrew ha scritto:Sei mica un cantante?

- venerdì 24 aprile 2009, 21:06
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Seydel Standard
- Risposte: 9
- Visite : 5249
Re: Seydel Standard
Calorbianco dice che lo sfiato della sua armonica non lo infastidisce,beato lui;io un'armonica che sfiata la cestino!! Poi dipende da ciò che si vuole ottenere e dal livello cui si tende. Gia'. Vero. Ah, puoi anche scrivere non in terza persona ;) A me per adesso non danno fastidio gli sfiati, ment...
- venerdì 24 aprile 2009, 12:42
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Seydel Standard
- Risposte: 9
- Visite : 5249
Re: Seydel Standard
Caro Calorbianco, sono un principiante come te, quindi armi pari; devo risponderti perchè hai toccato un argomento che mi sta a cuore e cioè la CX12: tu la definisci una "delusione totale", mentre per me è unica ed ineguagliabile per sound, design, assoluta facilità di suonare una nota pe...
- venerdì 24 aprile 2009, 8:48
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: un saluto a tutti voi e... cromatiche con valvole
- Risposte: 1
- Visite : 2069
Re: un saluto a tutti voi e... cromatiche con valvole
Ciao, se sai un pochino l'inglese ti consiglio questo link: http://www.patmissin.com/ffaq/q23.html In genere in patmissin ci trovi un sacco di cose (per esempio la differenza, inesistente, tra comb in legno, plastica e metallo, nel suono). In generale le valvole fanno in modo che quando soffi, l'anc...
- sabato 18 aprile 2009, 17:05
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Seydel Standard
- Risposte: 9
- Visite : 5249
Seydel Standard
Innanzitutto ricordo che sono un principiantissimo, quindi le mie impressioni vanno prese con questo in mente. Premetto che ho attualmente un Aero Reed (armonica diatonica) della quale non diro' mai bene abbastanza, nonostante la piccola disavventura al primo acquisto (aveva il 2° foro aspirato dife...
- mercoledì 8 aprile 2009, 10:49
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Un sito straordinario
- Risposte: 2
- Visite : 1828
Un sito straordinario
Salve a tutti. E' da qualche tempo, cioe' da quando ho cominciato ad innamorarmi dell'armonica, che "spippolo" su un sito straordinario che ha dato molte riposte alle mie domande. No, non mi riferisco allo strardinario sito DoctorHarp :D ma a uno che purtroppo e' totalmente in inglese. Giu...
- martedì 7 aprile 2009, 7:52
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Secondo foro aspirato....
- Risposte: 19
- Visite : 8540
Re: Secondo foro aspirato....
Il fatto che le note "col registro" richiedano un attimo di attenzione in più poi, dipende dalla seppur impercettibile, tuttavia sempre presente, differenza di angolazione tra la linea del fiato e la placca porta ance superiore; lo risolvi con una micro rotazione assiale dell'armonica in ...
- lunedì 6 aprile 2009, 18:54
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Secondo foro aspirato....
- Risposte: 19
- Visite : 8540
Secondo foro aspirato....
Salve a tutti. Da qualche giorno mi sto cimentando con la cromatica, ma mi imbatto sempre in un problema e non capisco se sono io che ancora non so, oppure se e' l'armonica. Ho una cx12 (che tra l'altro mi piace assai poco, il suono intendo), e quando aziono il registro e aspiro dal secondo foro.......
- sabato 28 marzo 2009, 11:46
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Per fisarmonicisti e suonatori di tango
- Risposte: 2
- Visite : 2158
Re: Per fisarmonicisti e suonatori di tango
Grazie per la risposta articolata e approfondita.
- venerdì 27 marzo 2009, 18:40
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Per fisarmonicisti e suonatori di tango
- Risposte: 2
- Visite : 2158
Per fisarmonicisti e suonatori di tango
Poiche' sono piuttosto appassionato di musica di tango argentino (lo ballo pure :)) sono molto interessato a suonare questa musica. La prima cosache vorrei sapere e': - quale chiave sia meglio per questa tipologia di musica - quale marca di armoniche sia piu' indicata - in quale posizione e' meglio ...
- venerdì 27 marzo 2009, 18:33
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Armoniche in legno?
- Risposte: 5
- Visite : 3669
Re: Armoniche in legno?
Grazie della risposta. Per la tua esperienza quale e' l'armonica con il suono piu' caldo che hai provato (diatonica of course)? Io per non sbagliare ho seguito il consiglio di chi scrive su questo sito e devo dire che ho fatto benone (ho preso una AERO REED, fantastica, suono pulito, facili bend ott...
- giovedì 26 marzo 2009, 10:44
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Armoniche in legno?
- Risposte: 5
- Visite : 3669
Armoniche in legno?
Salve a tutti. Sono un principiantissimo di questo bellissimo strumento, che purtroppo viene conosciuto piu' attraverso l'uso "di appoggio" a chitarre che come strumento a se stante. Mi scuso qualora il quesito sia gia stato posto in passato ma incredibilmente io non l'ho trovato. Ho letto...