Test MicroPhone

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
giuggiolo
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 391
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
Località: Prov. di Bari

Test MicroPhone

Messaggio da giuggiolo » lunedì 9 luglio 2012, 18:02

Ciao a tutti

Scusate se invado questo spazio per un non-brano.
In questo thread mi veniva chiesto di registrare un sample col mio microfono autocostruito MicroPhone e non potendo uploadare il file mp3 nella discussione devo farlo qui.

Si tratta di un microfono costruito a partire da una cornetta telefonica. L'impugnatura è molto comoda (forse più degli shell) e la resa è interessante.
Sicuramente non è un microfono per flauto traverso o ocarina (per via dell'estensione di frequenze e delle timbriche), ma in fondo nemmeno i Green Bullet lo permettono. Inoltre se usato come microfono per parlarci da un timbro alla voce stile radio anni '40 :)
Insomma, ci ho fatto già concerti e va più che bene.

A voi gli eventuali commenti (non all'esecuzione chiaramente :mrgreen: )

Giulio
Allegati
Test MicroPhone - Blue midnight.mp3
(1.44 MiB) Scaricato 427 volte


Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Test MicroPhone

Messaggio da Manxcat » lunedì 9 luglio 2012, 19:48

Ciao Giulio, grande concertista; :)
ho ascoltato attentamente il tuo brano non brano . . . . che dire?
Nessuno si fa avanti, come al solito, e aspettano che qualcuno rompa il ghiaccio o il diaccio a seconda del livello grammaticale . . .
Esprimo, ovviamente, dei punti di vista, peraltro in genere non conformi al convenzionale.
I fattori di analisi sono due: il brano non brano ed il microfono.
Il primo: non capisco perché tu lo definisca un brano non brano e tu ti scusi di invadere non so cosa, ma questo è secondario e forse fa parte di quel conformismo al quale da piccolo non sono stato educato e sono rimasto sul grezzo. E' un bel brano, di genere che non mi rappresenta, ma che ci fa ben sentire gli enormi progressi tecnici che hai fatto dallo scorso anno, trilli compresi! E questo mi sembra sufficiente a dire che intendo complimentarmi.
Il secondo, il microfono, autocostruzione a parte, in assoluto mi sembra che abbia una risposta in frequenza un po' stretta, che genera un suono chiuso e intubato, un po "citofonico" per capirsi; non so se lo scopo era quello, ma non mi piace molto, perché inibisce anziché esaltare il suono dell'armonica. Ma qui siamo su questioni di gusto.
Per il resto, ben risentito e grazie della tua proposta; ovviamente voglio terminare con una battuta, altrimenti mi sentirei male. Sono contento per te, dei progressi e di tutto, ma anche per me e per Robertoguido, perché ci dai la speranza che anche per noi forse un giorno ci sarà un domani da musicisti, con i nostri rispettivi strumenti: il campanello di casa e quello della bici . . .! :D
Ciao, a presto. Ora vado ad ascoltare Luisiccu.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
giuggiolo
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 391
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
Località: Prov. di Bari

Re: Test MicroPhone

Messaggio da giuggiolo » martedì 10 luglio 2012, 10:02

Ciao Carlo

Ti ringrazio per i complimenti sull'esecuzione :) All'inizio sembro ubriaco ma giuro...ero sobrio! :mrgreen: :mrgreen:

Sul microfono hai ragione. Avendo usato la capsula per l'ascolto della cornetta ha un range di frequenze di certo non adatto all'uso con strumenti musicali. Infatti quando lo uso con l'equalizzatore cerco di migliorare la resa generale. Nel sample ho deciso di impostare una equalizzazione "flat" proprio per esaltare i pregi e i difetti ;)

Il timbro "citofonico" è quello che più mi è piaciuto del microfono. Certo, non è un green bullet in quanto a qualità del suono ma non sono un professionista e, come l'animo blues richiede, bisogna arrangiarsi (che scuse patetiche :mrgreen: )

Volendo tu e Roberto potete anche suonare il citofono ;)
Ciao e a presto

Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Test MicroPhone

Messaggio da KohaiHarp » martedì 10 luglio 2012, 11:56

A me piace! :D Trovo che si leghi bene al tipo di musica...blues dopo tutto è anche un po' "arrangiarsi" come hai detto tu!
Mi hai fatto venire voglia di farne uno....ma ho guardato il video e non ci ho capito assolutamente niente, nella maniera più assoluta! :lol: Quindi...vedrò...o chiamo in soccorso qualche amico elettrotecnico (e non agrario-filosofo come me!) o sennò starò sul classico e sgancerò un centone per l' SM 57 prima dei giochi d'autunno, così da pensionare il mio microfono philips (caratteristiche tecniche: è rosso :mrgreen: ).
Saluti! :wink:
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
giuggiolo
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 391
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
Località: Prov. di Bari

Re: Test MicroPhone

Messaggio da giuggiolo » martedì 10 luglio 2012, 12:03

Conta però che in quel video viene usata una capsula di un Green Bullet e non quella originale del telefono. Inoltre la capsula usata per parlare dei telefoni è a carbone quindi andrebbe alimentata esternamente. In alternativa usi la capsula per l'ascolto (come ho fatto io) che è dinamica a bobina mobile e quindi non richiede energia esterna per funzionare ;)
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Test MicroPhone

Messaggio da robertoguido » martedì 10 luglio 2012, 20:22

Ciao Giulio,

ho ascoltato con attenzione la tua registrazione citofonica.

Dare un giudizio così su due piedi è imbarazzante: dovremmo innanzitutto chiederci qual'è lo scopo di un microfono.
Per me è un oggetto che, analogamente ad una macchina fotografica, deve essere in grado di cogliere tutte le sfumature sonore di ciò che "ascolta" con la massima fedeltà.
Dopodiché in fase di mix saremo poi noi a decidere cosa farne di tutte queste informazione.
Tuttavia è anche vero che ci sono microfoni più indicati per alcuni strumenti perché ne esaltano alcune caratteristiche (frequenze) e sono proprio questi i microfoni utilizzati durante le performance live perché "portano il suono" li dove vogliamo che sia senza che ci debba essere alle spalle una sofisticata regia audio.

Quindi collocherei il tuo "citofono per armonica" negli effetti audio più che nella categoria dei microfoni e a questo punto ti dico anche bravo!

E, se immagino le tue intenzioni, solo il fatto di averlo autocostruito e di avere un oggetto che comunque produce un sound unico ed esclusivo è già aver raggiunto un bel obbiettivo

Ciao!

Roberto
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Test MicroPhone

Messaggio da domy » martedì 10 luglio 2012, 23:09

ciao! complimenti x il lavoro che hai fatto! mi sono chiesto spesso che suono avrebbe prodotto la capsula di un telefono anche se confesso mi aspettavo un sound piu vecchio! l'impressione che ho avuto è stata di un potenziale inespresso. a tratti ha un bel suono a tratti sembra il mic del pc! forse dipende dalla qualità della registrazione!? hai collegato direttamente al pc? se si, sarebbe interessante sentirlo con un ampli valvolare x harmonica! ad ogni modo grazie x aver condiviso con noi!!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Test MicroPhone

Messaggio da francesco galtieri » giovedì 12 luglio 2012, 17:01

Ciao Giulio,
il suono del tuo microfono auto-costruito non è affatto male, solo il volume mi sembra un pò basso ma questo forse dipende dalla qualità del registratore che hai usato. Infine una curiosità, potresti inserire, magari in un'altra sezione, una foto del microfono?
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Rispondi