Esercitazioni

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Esercitazioni

Messaggio da KohaiHarp » venerdì 30 marzo 2012, 10:44

Vi propongo qui l'esecuzione di 3 "solo" di carattere didattico che ho trovato su due dei metodi sui quali cerco di imparare. :) Queste non sono "canzoni" di libera interpretazione...quindi devastatemi pure!

...gia vi sento.... <DEVI TENERE IL TEMPOOOOOO!!!!> :lol: :lol: :lol:

Per completezza d'informazione vi dico che il boogie-pattern semplice e il "solo 3.1" (più divertente e difficile, visto che ho dovuto esercitarmi un bel po' prima di ottenere una registrazione simile!) sono tratti da "blues & rock harmonica" di Glenn Weiser, mentre l'altro è tratto da "blues harmonica, 10 easy lessons" di Gelling.

Credo sia una buona idea postare qui, oltre alle melodie per "gioco", che vanno sempre bene, anche dei "solo" di esercitazione; questo a mio avviso può rivelarsi più utile ai fini della correzione.

La parola a voi, sono pronto!
...
FUOCO! :D
Allegati
Es Solo 3.1.mp3
(468.25 KiB) Scaricato 707 volte
Es Doppio Boogie 2.mp3
(421.72 KiB) Scaricato 595 volte
Es Boogie.mp3
(400.49 KiB) Scaricato 551 volte


Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Esercitazioni

Messaggio da KohaiHarp » venerdì 30 marzo 2012, 17:21

Mi rispondo da solo :? Ripostando una versione più decente del "solo 3" che qui è veramente terribile...ora dovrebbe andare un pochino meglio...spero...
Allegati
Es Solo 3.2.mp3
(415.6 KiB) Scaricato 551 volte
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
prisco75
=|o|o|o|=
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:31
Località: torino

Re: Esercitazioni

Messaggio da prisco75 » venerdì 30 marzo 2012, 23:13

a parte un paio di note nn pulitissime, direi che ti e' venuta proprio bene quest'ultima versione!
pero' sai gia' che la mia opinione e' solo da ascoltatore e nn da tecnico, quindi lascia il tempo che trova!! ...arriveranno di certo commenti piu' competenti! :D
cmq complimenti .
ciao
prisco
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Esercitazioni

Messaggio da Glayardt » sabato 31 marzo 2012, 0:09

Irimi, Tenkan.
Cerchiamo di appropriarci della tecnica ripetendo e ripetendo e ripetendo.
Da fuori sembra una stupidaggine, ma in pratica entri nella struttura e ti muovi con essa.
Perizia e pervicacia, alla fine il #3 è uscito molto meglio della sua prima versione.
Inizio sicuramente migliore del mio... Mi sa che dovevo aspettare un altro anno prima di cominciare a suonare: sembra un bell'anno fecondo questo.
Buon proseguimento, cercherò di non farmi lasciare per strada...
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Esercitazioni

Messaggio da dario79 » sabato 31 marzo 2012, 8:50

Glayardt ha scritto:Irimi, Tenkan.
Cerchiamo di appropriarci della tecnica ripetendo e ripetendo e ripetendo.
Da fuori sembra una stupidaggine, ma in pratica entri nella struttura e ti muovi con essa.
:D mi era sfuggita questa tuo interesse per la cultura orientale!! O meglio .... da aikidoka!!
Molto bella questa trasposizione di una delle tecniche base sull'uso e la perseveranza dell'armonica!! .... domo arigato gozaimasu ....

Grande Ben, il tuo entusiasmo sopperisce qualsiasi sbavatura ... bravo :D
Dario
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Esercitazioni

Messaggio da KohaiHarp » sabato 31 marzo 2012, 11:20

Glayardt ha scritto:Irimi, Tenkan.
Cerchiamo di appropriarci della tecnica ripetendo e ripetendo e ripetendo.
Da fuori sembra una stupidaggine, ma in pratica entri nella struttura e ti muovi con essa.
Perizia e pervicacia, alla fine il #3 è uscito molto meglio della sua prima versione.
Inizio sicuramente migliore del mio... Mi sa che dovevo aspettare un altro anno prima di cominciare a suonare: sembra un bell'anno fecondo questo.
Buon proseguimento, cercherò di non farmi lasciare per strada...
Acciderbolina. Tu non la racconti giusta! :lol:
Comunque non credo proprio che ti lascerò per strada, sto andando assolutamente a rilento con la "didattica" dell'armonica. Suonare suono tutti i giorni, appena ho un attimo libero, ma aprire i manuali, leggerli, provare gli esercizi è tutta un'altra cosa, e bisogna avere lungo tempo consecutivo a disposizione, che purtroppo non ho. Io suono molto, ma in modo assolutamente frammentato nella giornata, e pur cercando di fare cose diverse alla fine tendo spesso a ripetermi. Ora sto provando dei pezzi, melodie, con i primi bending......i risultati per il momento sono scarsi, ma già si sente qualcosa...chissà, magari entro i giochi d'autunno.......
L'entusiasmo di sicuro non mi manca, questo è vero! :) ma è anche vero che il mio entusiasmo è tale in quasi tutte le cose che faccio per mia scelta.......capite da voi la mancanza di tempo!!! :lol: :lol:

Grazie a Dario e Prisco. Se vi va di provarla, visto che più o meno siamo allo stesso livello, posso mandarvi la partitura così facciamo un confronto! :) che ne dite? (non sentitevi obbligati se non vi interessa, è solo un'idea! ;) )
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Esercitazioni

Messaggio da dario79 » sabato 31 marzo 2012, 11:48

Ok, ci stó :wink:
Dario
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Esercitazioni

Messaggio da domy » domenica 1 aprile 2012, 12:53

ciao a tutti! anche secondo me è una buona idea,in fatti ho provato a mettere in pratica il suggerimento di dario79, spiego meglio nel nuovo argomento, curiosità, in che posizione sono suonati gli esercizi?...un'altra cosa, è possibile allegare file massimo 2mb non 4!?? ciao!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Esercitazioni

Messaggio da dario79 » domenica 1 aprile 2012, 14:13

Grazie Domy per aver assecondato il mio pensiero.
È molto utile ricevere la collaborazione di persone più esperte di me, sopratutto se sono brave come te :wink:
Dario
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Esercitazioni

Messaggio da KohaiHarp » domenica 1 aprile 2012, 14:56

domy ha scritto:in che posizione sono suonati gli esercizi?
Sinceramente, Domy? ...Non ne ho la più pallida idea! :mrgreen:
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
surlebanc
=|o|=
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 21:40
Località: Ferrara (provincia, vabè)

Re: Esercitazioni

Messaggio da surlebanc » venerdì 13 aprile 2012, 23:04

E.... siccome v'invidio un sacco...non potreste allegare la tablatura ai pezzi che suonate???
(che suonate dannatamente bene...)
Grazie sin d'ora-
Salut!
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Esercitazioni

Messaggio da KohaiHarp » sabato 14 aprile 2012, 18:22

surlebanc ha scritto:E.... siccome v'invidio un sacco...non potreste allegare la tablatura ai pezzi che suonate???
(che suonate dannatamente bene...)
Grazie sin d'ora-
Salut!
Allora: + Soffiate - Aspirate

"es boogie": +3 -3 -4 +5 +6 +5 -4 -3 +3 \ +3 -3 -4 +5 -5 +5 -4 -3 \ +4 +5 +6 -6 +7 -6 +6 +5 \ +3 -3 -4 +5 -5 +5 -4 -3 \ -4 -6 -7 -6 \ +4 +6 -6 +6 \ +6 -5 +5 +4 -4

"doppio boogie": è pressapoco la stessa cosa ma raddoppiando ogni nota, e al posto della conclusione " -4 -6 -7 -6 \ +4 +6 -6 +6 \" è una cosa tipo "-1 -1 -1 -1 \ -4 -4 -4 -4 \ +1 +1 +1 +1 \ +4 +4 +4 +4 e poi si chiude simile se non uguale

"solo 3" : -2 -3 +5 -4 -3 -4 +4 +5 -6 +6 +5 +6 +6 -5 +5 -4 +5 -3 +4 -4 -4 \ +5 +6 -6 +5 +6 -6 +5 +6 -6 +5 +6 -6 +5 +6 \ -3 -4 +5 -3 -4 +5 -3 -4 +5 -3 -4 -5 +5 -4 -3 -4 -6 -7 +7 -6 -4 +4 +6 -5 +5 +4 +2 -2 -3 +4 -3 -2 -1 +2 +3

Per ora accontentati di questo; appena ho un po' di tempo conto di postare, magari ancora qui, dei nuovi esercizi e a quel punto posterò anche le tab in formato immagine. :)
Ciao!
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
surlebanc
=|o|=
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 21:40
Località: Ferrara (provincia, vabè)

Re: Esercitazioni

Messaggio da surlebanc » sabato 14 aprile 2012, 21:13

Mille grazie! M'accontento eccome: già così ho un bel pochetto da soffiare.
In realtà unire tab e midi/mp3 rende tutto molto più...beh, più semplice: pone un bell'obiettivo da inseguire....
Grazie anche per ciò che potrai postare in futuro.
Salut
Rispondi