Ninna-nanna

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Lorenz
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 330
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:51
Località: Trento

Ninna-nanna

Messaggio da Lorenz » martedì 4 marzo 2025, 15:40

Buongiorno,
nel mio martedì grasso che più magro non si può, vi faccio ascoltare questa dolcissima ninna-nanna della mia terra.
La grossa novità che avevo preannunciato è che io, da sempre "cromatico", l'ho suonata con una diatonica Suzuki Bluemaster in G.
Ho dovuto adattarmi ad una nuova accordatura (Richter) che ho "assorbito" dopo alcune prove.
C'è sempre da ricordare la mia difficoltà di percepire correttamente le intonazioni, specialmente i semitoni. Quindi... spartito.

Passiamo al brano. La melodia delle quattro strofe è identica, cambia la scansione ritimica che deve seguire un testo leggermente diverso.
Ne ho suonate tre, di cui allego il testo, facendo notare che l'ultimo oh oh oh oh è suonato un'ottava sopra (spero... :D ) rispetto agli altri.
Il testo parla di una bimba che si addormenta. Mi preme sottolineare la dolcezza poetica dell'ultimo verso ("doman de sera vegnirà 'l papà") che ricorda l'attesa per il rientro in famiglia da terre lontane di una babbo, alla sera, dopo un periodo di lavoro.
Buon ascolto.

Fente le nane,
fentele cantando,
finché la popa
se va 'dormenzando.
Ninna-nanna,
oh oh oh oh
oh oh oh oh

La popa s'endormenza
a poco a poco
come la legna verda
arent al fuoco. accanto
Ninna-nanna...

Fente le nane,
parà via 'l bobò, manda via il cane
doman de sera
vegnirà 'l papà.
Ninna-nanna
oh oh oh oh
oh oh oh oh

oh oh oh oh.
Allegati
250304 Ninna-nanna.mp3
(2.87 MiB) Scaricato 6 volte


Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: Ninna-nanna

Messaggio da Luisiccu » mercoledì 5 marzo 2025, 10:27

Bellissime le parole.
Bellissima la melodia
Bellissima la tua esecuzione: sentita, partecipata, intensa

E poi ... dato il mio udito sconnesso: la scelta della tonalità mi è venuta veramente incontro.
Vedi che ci sai fare anche con la diatonica! Altroché ...
Benvenuto tra noi detastati ...

Grazie per la tua proposta

Salutissimi armonici
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: Ninna-nanna

Messaggio da Marco52 » mercoledì 5 marzo 2025, 12:19

Grazie per la bella proposta e complimenti!
Far conoscere le melodie della propria terra è importante per poterle tramandare alle nuove generazioni e farle apprezzare anche a chi non è dei posti.
Poi suonata con l'armonica in maniera così delicata è veramente bella da ascoltare. Ottima la scelta dell'armonica diatonica che ha conferito un fascino particolare.
Ad majora!
Rispondi