SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Luisiccu » domenica 11 febbraio 2024, 15:07

Secondo me ti si pongono due problemi da risolvere urgentemente:

1) Dirimere la controversia su utilizzo improprio di diritto d'autore per aver usato come supporto il brano in oggetto.

2) Farti pagare il contributo migliorativo di cui hai dotato il pezzo.

Non portare le cose per le lunghe già incombe la prossima edizione del fu quasi festival della canzone italiana.
Salutami pure la tua amica Suzuki SCX 56 sempre in ottima forma

ARMONICISSIMI SALUTI
Luigi


Luisiccu
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » lunedì 12 febbraio 2024, 12:37

Luisiccu ha scritto: domenica 11 febbraio 2024, 15:07 Secondo me ti si pongono due problemi da risolvere urgentemente:

1) Dirimere la controversia su utilizzo improprio di diritto d'autore per aver usato come supporto il brano in oggetto.

2) Farti pagare il contributo migliorativo di cui hai dotato il pezzo.

Non portare le cose per le lunghe già incombe la prossima edizione del fu quasi festival della canzone italiana.
Salutami pure la tua amica Suzuki SCX 56 sempre in ottima forma

ARMONICISSIMI SALUTI
Luigi
La Suzukina ringrazia commossa, e non dimentica mai le sue amiche tremolanti . . .
Per quanto riguarda le controversie legali, l'avvocato dice di attendere un'eventuale contestazione, e poi vedremo; per ora procediamo solo alla richiesta del contributo migliorativo :P

Intanto, come ti ho preannunciato sul tuo post, passo a mettere l'elaborato della canzone di quest'anno, all'insegna del "poco e male".
Basi musicali ancora non se ne trovano; se c'è qualcosa è roba fuorviante e non conforme all'originale. Gli anni passati era stato più facile.
Song Service promette tutte le basi del festival entro qualche giorno, ma non credo che avrò voglia di rimetterci le mani. Lo avrei fatto se avesse vinto Loredana Bertè; la sua canzone mi sembra melodicamente più adatta.
Ma, in ogni caso, quando suoni qualcosa che non ti appassiona, il compito è sempre difficoltoso.
Buon ascolto a te, Luigi, e a chiunque dovesse passare di qua, ed un abbraccio a tutti gli appassionati di armonica e di armoniche . . . :mrgreen:

P.S. Lo strumento usato per questa canzone è sempre la Suzuki SCX 56.
Ah, un piccolo particolare: quest'anno il festival l'ha vinto Angelina Mango.
Allegati
images.jpeg
images.jpeg (6.91 KiB) Visto 2113 volte
La Noia.mp3
(4.16 MiB) Scaricato 55 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Luisiccu » lunedì 12 febbraio 2024, 17:34

Per questo brano puoi chiedere il contributo doppio. Come supporto il pezzo non vale niente. Non ti possono chiedere neppure un versamento per diritti d'autore. Il fracasso è esente.
Tanto di cappello per la pazienza mostrata anche solamente per avere ascoltato il pezzo.
Nonostante i vari e ripetuti e tentativi della TV e della radio non sono riusciti a farmela ascoltare per intero.
Però sono stato bravissimo nel disperato tentativo di vedere (ascoltare?). Ho resistito stoicamente per 3 minuti di orologio. Se ti pare poco vuol dire che non ti intendi di resistenza fisica.
Ho ammirato senza limiti gli infelici del Teatro Ariston che hanno sottoposto i propri timpani alla prova del bombardamento a tappetto dei propri timpani. Chissà che festa per gli otorini. Manco se avessero pagato avrebbero ottenuto un risultato migliore.
Te lo dico sottovoce altrimenti non si sente il brano originale: da anni non seguo il festival della quasi canzone "italiana".
Mi cospargo il capo di cenere. Sono uno di quelli arretrati che pensano ancora che la musica sia melodia e armonia. Che idea balorda. Dove lo metti un bel fracasso per coccolare il cuore e farti sognare. Non pretendo di poter dormire ma insomma ...
Sono contento di contribuire con il mio disinteressato contributo (leggi canone) a che la RAI insegua e persegua i reprobi come me che si rifiutano di farsi rompere i timpani.
Complimenti per il tentativo di migliorare il brano. Per la pazienza immensa. Per aver provato a farti sentire ...
Salutissmi melodiosi e armonici
Luisiccu
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » martedì 13 febbraio 2024, 9:29

Luigi,
mi trovi perfettamente in linea con il tuo giudizio, anche se quando qualcosa non mi piace tendo ad avvalermi della facoltà di cambiare canale o dedicarmi a qualcosa di diverso, lasciando tali obbrobri di canzoni, e a volte anche di personaggi, a chi li ama. Perché volerli privare di cotanta arte?
La prima serata fui curioso di andare a sentire, tra uno zapping e l'altro, qualche canzone e rimasi veramente esterrefatto, e la riflessione che mi venne fu quella di rendermi conto di quanto siamo caduti in basso!
Trio.jpeg
Trio.jpeg (9.81 KiB) Visto 2098 volte
Insomma, si capisce bene anche dall'espressione di questi tre signori, che, all'insaputa di Amadeus, hanno assistito alla kermesse per cercare delle soluzioni, lassù in alto, con il Padre Eterno :o :D
Ne riparleremo il prossimo anno, per ora rimaniamo così, immersi nei ricordi del nostro passato . . .
Un caro saluto,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » martedì 18 febbraio 2025, 16:00

Salve. Saluto eventuali superstiti e passanti occasionali, tra i quali ho letto, addirittura, un post sotto il mio Chopin di tale Roberto Marini, da Milano, detto "Meneghin Fuggiasco!!! Ciao Roberto!

Eccomi, come ogni anno, e come dissi, finché avrò fiato, con la nuova canzone della mia "Sanremonica", la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2025.
L'impegno negli ultimi anni si è fatto abbastanza complicato per la mancanza di linee melodiche piacevoli e ben definite e tutti i cambiamenti di gusto e di caratterizzazione dei brani, ma si va avanti, come si può, senza particolari pretese musicali né tantomeno artistiche . . .
E'un gioco un passatempo assolutamente dilettantistico, innocuo ed innocente.
Avrei preferito la canzone di Achille Lauro, che ben si sarebbe prestata all'armonica, ma purtroppo mi è toccata questa . . .
Ho usato una tremolona, la Baritone della Suzuki: ho iniziato con tre accordi, ma ho subito deciso di passare alle note singole!
Forse con un'orchestra sinfonica a disposizione sarei riuscito a dargli maggior fascino, ma sarebbe stata dura in ogni caso. :D
Un caro saluto a tutti,

Carlo
Allegati
Balorda Nostalgia.mp3
(4.32 MiB) Scaricato 7 volte
SDR7.jpeg
SDR7.jpeg (9.83 KiB) Visto 1284 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Marco52 » mercoledì 19 febbraio 2025, 12:23

Buongiorno a Te Carlo e bentornato!
Premetto: oramai da oltre un decennio non ascolto più Sanremo, non mi attira per niente. Non trovo più melodie, non trovo più parole... non mi affascina e non mi coinvolge per niente. Pertanto non conosco assolutamente la canzone da Te cantata e suonata.
Apprezzo, come sempre, la tua bravura ma...il brano non mi dice proprio nulla. A voler essere un pò cattivello l'armonica mi sembra proprio sprecata!
Per te oramai è diventato una tradizione, un impegno suonare la canzone vincitrice di Sanremo ma, hai ben precisato e condivido, quando affermi che:
E' un gioco un passatempo assolutamente dilettantistico, innocuo ed innocente.
Vero è che per noi è un "passatempo dilettantistico" ma ritengo, ed è un mio parere personale, che l'armonica meriti di suonare brani più coinvolgenti, in particolar modo quando viene suonata da persone come Te che sanno come far vibrare bene le ance... :wink:
Un abbraccio affettuoso e.. buon divertimento!
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Luisiccu » mercoledì 19 febbraio 2025, 18:29

Carlo,
lode a te che sei riuscito a far sembrare musica anche quello che musica non è.
A questo punto è urgente fare un contratto con l'ex FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA. Il restauro melodico e armonico dei brani è troppo urgente per essere ulteriormente trascurato altrimenti in vece di Balorda Nostalgia so dovrà parlare di BALORDA MELODIA e SCRITERIATA ARMONIA.
Hai cercato di metterci una pezza con bravura e buona volontà ma ... quando è troppo ... è troppo.
Prima o poi anche a Sanremo ricomparirà la MUSICA e saranno cacciate le ciance e il fracasso.
Dimenticavo: ancora onore e merito agli spettatori eroi dell'ARISTON. Veramente uno spirito di sacrificio indicibile. Sono riusciti persino a resistere al bombardamento sonoro con entusiasmo. Gesto per il quale meriterebbero una medaglia al valore...dei loro timpani che impavidi hanno sopportato il terrificante attacco.
Salutissimi armonici
Luisiccu
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » giovedì 20 febbraio 2025, 10:48

Marco52 ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 12:23
l'armonica mi sembra proprio sprecata!

Per te oramai è diventato una tradizione, un impegno suonare la canzone vincitrice di Sanremo ma, hai ben precisato e condivido, quando affermi che:
E' un gioco un passatempo assolutamente dilettantistico, innocuo ed innocente.

Vero è che per noi è un "passatempo dilettantistico" ma ritengo, ed è un mio parere personale, che l'armonica meriti di suonare brani più coinvolgenti
Luisiccu ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 18:29
lode a te che sei riuscito a far sembrare musica anche quello che musica non è.


Prima o poi anche a Sanremo ricomparirà la MUSICA e saranno cacciate le ciance e il fracasso.

Dimenticavo: ancora onore e merito agli spettatori eroi dell'ARISTON. Veramente uno spirito di sacrificio indicibile. Sono riusciti persino a resistere al bombardamento sonoro con entusiasmo. Gesto per il quale meriterebbero una medaglia al valore...dei loro timpani che impavidi hanno sopportato il terrificante attacco.
Miei cari amici di armonica, come dice Marco il mio lungo ed impegnativo post "Sanremo Story" nacque a sostegno della tesi che l'armonica possa prestarsi a qualsiasi genere di musica; e cosa di meglio di prendere, allo scopo, gli oltre 70 anni di canzoni del festival? Chi ha letto il mio post che accompagnava la prima canzone sa bene quale fosse lo scopo. E tale versatilità d'uso del nostro strumento è ciò che lo rende straordinario, e non solo i bluesmen del delta del Mississippi!
E' chiaro che in tanta promiscuità di epoche e di generi si possono trovare brani adatti ad uno strumento melodico, altri che si prestano meno fino ad alcuni che non si prestano per niente, ma questo nulla toglie al piacere di sperimentare l'armonica sui più svariati generi di musica e trovo gratuito e semplicistico affermare, in questo contesto, che il brano non è adatto e che suonare la canzone vincitrice del festival di Sanremo, il maggiore evento di musica popolare in Italia, sia tempo sprecato.
In quanto alle posizioni direi piuttosto talebane di Luisiccu, riassunte sopra nelle citazioni, non credo proprio che la canzone di Achille Lauro, quella di Giorgia, per non parlare della bellissima poesia di Cristicchi, possano essere definite "ciance e fracasso"; lo trovo esagerato e veramente offensivo del lavoro di tanti musicisti, accompagnati dall'orchestra del casinò e dall'orchestra sinfonica di Sanremo, che hanno tanto lavorato per arrivare su quel palco e tanto della loro vita hanno dedicato alla musica. Il ragazzino che ha vinto, ad esempio, figlio di un avvocato e di una mamma magistrato, è laureato in economia e management d'impresa e diplomato in viola, come strumento, presso il conservatorio di Genova; quindi non si parla di scelti a caso o di armonicisti per diletto, ma di professionisti selezionati e preparati, quale è il bravo cantautore arrivato terzo, il cui nome mi sembra sia Dario Brunori, che suona sia la chitarra che il pianoforte ad alti livelli, ha scritto quattro colonne sonore, vincendo, addirittura, il nastro d'argento per la migliore colonna sonora, nel 2022 ed ha avuto tanti altri riconoscimenti.
Insomma, senza stare a farla lunga, se il festival non lo guardate, buon per voi, ma non potete valutarne i contenuti in maniera così radicale; se lo guardate non dovreste aspettarvi che le canzoni siano quelle degli anni '50 in allorquando, nel 1958, vinse Domenico Modugno con "Nel Blu Dipinto di Blu".
Circa le mie performances come scusa ho dalla mia parte che quando si suona qualcosa di non espressamente da te scelto come canzone da suonare, rendere quel qualcosa gradevole e ben realizzato è difficile e poco probabile; inoltre bisognerebbe avere altre capacità musicali, che io non ho; pur tuttavia questo non significa che mi debba privare della gioia di realizzare una cover il giorno stesso della proclamazione del vincitore, con pochi mezzi e tante difficoltà, perché, credetemi, non è affatto facile mettere insieme un brano nuovo che non conosci, prima che su internet vengano messe a disposizione delle basi decenti e prima che la canzone stessa sia un po' entrata nelle simpatie delle tue orecchie.
In quanto agli spettatori dell'Ariston, specie quelli della galleria, erano lì a supportare i propri beniamini ed avevano acquistato i biglietti mesi prima, facendo sacrifici per essere presenti ad una serata per loro sicuramente indimenticabile, senza dover sopportare alcun attacco.
Mi scuso di essere stato un po' brusco, ma le vostre critiche piuttosto gratuite al Festival di Sanremo ed a tutti coloro che hanno lavorato un anno per realizzarlo non mi sono piaciute. Se dicessi che mi sono piaciute direi una bugia.
Cordialmente,

Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Luisiccu » giovedì 20 febbraio 2025, 16:26

? ... ?
Luisiccu
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » domenica 23 febbraio 2025, 15:52

Luisiccu ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 16:26 ? ... ?
Una risposta formata da due punti interrogativi?
La interpreto come una mancanza di chiarezza di quanto ho scritto nel mio post.
Volevo semplicemente dire che riguardo al festival di Sanremo non la penso come te, né come Marco; e questo è tutto.
Certo, anch'io non lo considero il più grande spettacolo del mondo, ma su 29 canzoni ed altrettanti interpreti qualcuna che possa piacermi c'è sempre e sempre c'è stata, nel corso degli anni, quelli in cui ho seguito il festival. Anche se, in verità, non l'ho mai seguito sino alle fine, poiché verso le 23 mi prende il sonno . . . :D
Le critiche sono io il primo a farle, ma non mi permetto di sparare a zero sui cantanti, sulla manifestazione in sé e su tutti i musicisti e organizzatori che lavorano tutto l'anno per la realizzazione del festival stesso.
Io vedrei meglio uno che, visto che siamo su un forum di armonicisti, imbocca un'armonica, si sceglie la sua canzone tra quelle che hanno partecipato e prova a suonarla, come omaggio alla manifestazione e come ottimo esercizio per migliorare le proprie capacità musicali.
Cordialmente,

Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi