Ciao
Sto provando qualche strimpellata con la blues harp in B in attesa che arrivi la special 20 in C ma mi accorgo che non riesco a sigillare bene con le labbra la parte frontale dell'armonica.
Ovviamente la mia pivellaggine gioca un ruolo molto importante ma credo anche di avere una sporgenza che mi impedisce un appoggio adeguato delle labbra.
Vi metto una foto per vedere se è tutto apposto
tanto sfiato
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: tanto sfiato
Non capisco bene dalla foto, forse la placcetta portaance, a destra nella foto, fuoriesce un po'.
Ovvio che consiglio di pulire sempre l'armonica alla fine di ogni sessione di pratica sbattendola sul palmo con i fori rivolti verso e di passare uno straccetto pulito sulle cover alla fine di ogni uso, anche se credo di più nella prevenzione: avere il cavo orale pulito e sciacquarlo con acqua per togliere eventuali residui di cibo e bevande zuccherine o alcoliche.
- Dalla foto non mi sembra il tuo caso, ma se le cover fossero un po' alzate rispetto alle plachette porta ance, potresti provare a fissare meglio i rivetti:
metti uno straccetto in microfibra in prossimità di un lato dritto di un tavolo (così da prevenire ammaccature a questi e allo strumento). Appoggia l'armonica sul suo bordo (dritto) in modo che la cover si appoggi completamente allo spessore del tavolo. Poi, con l'ausilio di una matita ad esempio, molto delicatamente fai pressione con la mano in modo da spingere giù cover e rivetti. L'operazione va ripetuta per ognuna delle quattro estremità: due sopra e due sotto. Questo dovrebbe aiutarti "sigillare" meglio l'armonica. Il metodo non fa miracoli.
- Girati di profilo, guardati in uno specchio mentre suoni e nota come tieni le labbra. Dopo confronta se le tieni come fa Adam Gussow
in questo video, magari può aiutarti a risolvere il problema.
Ovvio che consiglio di pulire sempre l'armonica alla fine di ogni sessione di pratica sbattendola sul palmo con i fori rivolti verso e di passare uno straccetto pulito sulle cover alla fine di ogni uso, anche se credo di più nella prevenzione: avere il cavo orale pulito e sciacquarlo con acqua per togliere eventuali residui di cibo e bevande zuccherine o alcoliche.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: tanto sfiato
Grazie Stefano, sei sempre disponibile
Il problema lo riscontro nella lamina di ottone che mo tiene lontano le labbra dal comb, ma credo sia colpa mia e della poca pratica ,sto aspettando che in negozio arrivi la special 20 così avrò un paragone .
Grazie del video ,ma sto inglese mi fa venire matto,ho attivato i sottotitoli come mi hai consigliato e sono anche quelli in inglese


Il problema lo riscontro nella lamina di ottone che mo tiene lontano le labbra dal comb, ma credo sia colpa mia e della poca pratica ,sto aspettando che in negozio arrivi la special 20 così avrò un paragone .
Grazie del video ,ma sto inglese mi fa venire matto,ho attivato i sottotitoli come mi hai consigliato e sono anche quelli in inglese


-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: tanto sfiato
Ciao tiberioo.
In ogni caso ti dice di tenere le labbra così: Vale anche per la Special 20
Buona fortuna
Leggi con attenzione:
La traduzione fa comunque pena.Stefano Andreotti ha scritto: ↑mercoledì 2 gennaio 2019, 22:01 clicca sulla prima immagine rettangolare piena a sinistra dell'icona con l'ingranaggio ed attivi i sottotitoli, apparirà una lineetta rossa sotto.
Poi clicca sull'ingranaggio e vai a Sottotitoli, clicca, vai su traduzione automatica, scegli italiano clicca.
In ogni caso ti dice di tenere le labbra così: Vale anche per la Special 20

Buona fortuna
Ultima modifica di Stefano Andreotti il domenica 21 aprile 2019, 11:02, modificato 1 volta in totale.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: tanto sfiato
Stefano evidentemente da tablet e cell non me lo da
Sto guardando un Po di video di Gussow e devo dire che ha uno stile che mi piace molto,anche il suo modo di spiegare lo reputo molto semplice per me,lo seguirò, anche perché sono a digiuno di blues ,mi si sta aprendo un mondo nuovo a livello musicale a 45 anni
Smanetto un Po e carico un traduttore sul tablet.
Grazie dei consigli e di avermi indicato una traccia da seguire
Sto guardando un Po di video di Gussow e devo dire che ha uno stile che mi piace molto,anche il suo modo di spiegare lo reputo molto semplice per me,lo seguirò, anche perché sono a digiuno di blues ,mi si sta aprendo un mondo nuovo a livello musicale a 45 anni

Grazie dei consigli e di avermi indicato una traccia da seguire

-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: tanto sfiato
Dalla foto vedo che ti dà
Sottotitoli (Inglese generati automaticamente)...
è vero peccato che non ti permetta di cliccarci sopra o di scorrere fino a traduzione automatica

Prova ad iniziare da iniziare da quitiberioo ha scritto: ↑venerdì 4 gennaio 2019, 20:16 Sto guardando un Po di video di Gussow e devo dire che ha uno stile che mi piace molto,anche il suo modo di spiegare lo reputo molto semplice per me,lo seguirò, anche perché sono a digiuno di blues ,mi si sta aprendo un mondo nuovo a livello musicale a 45 anni![]()

https://www.youtube.com/watch?v=1XiuD2SFaV8
Puoi scaricare anche le basi in midi del sito di Doctorharp e suonarci sopra quanto hai imparato!
https://www.doctorharp.it/home/midi.html
(Scorri fino in fondo alla pagina).
Quando ti arriverà l'armonica in C scarica la base Blues in G (per il momento).
Intanto con la tua Blues Harp in B suona qui sopra:
https://www.youtube.com/watch?v=6AxEy2LCXHE
E mi raccomanto Divertiti! Se dovessi sbagliare vai avanti, non fermarti!
P.S. dimenticavo, non è un granché ma puoi cliccare sotto e scaricare il mio Vademecum per l'armonicista diatonico prncipiante. E' da revisionare, ma è un punto d'inizio

La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.