Ciao a tutti
Una trentina di anni fa comprai una blues harp pet cominciare a suonarla ma non ne venni fuori,ora che voglio ricominciare noto che le blues harp di adesso sono un po diverse,ho in mano un modelli migliore i oeggiore delľodierno?
Provo a mettervi una foto
Hohner Blues Harp differenza tra nuovo e vecchio modello.
Hohner Blues Harp differenza tra nuovo e vecchio modello.
- Allegati
-
- 20181230_105811.jpg (2.59 MiB) Visto 3319 volte
Ultima modifica di Stefano Andreotti il venerdì 26 aprile 2019, 7:55, modificato 1 volta in totale.
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Hohner Blues Harp differenza tra nuovo e vecchio modello.
Ciao Tiberio,
purtroppo non ti posso aiutare, io ho solo Special 20 e una vecchissima Marine Band.
Stefano
purtroppo non ti posso aiutare, io ho solo Special 20 e una vecchissima Marine Band.
Stefano
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Hohner Blues Harp differenza tra nuovo e vecchio modello.
Ciao tiberioo,
credo che la tua Blues Harp sia in realtà una Marine Band sotto mentite spoglie:
mi sembrano rivetti quelli ai lati, anziché la mono vite come nei modelli più recenti (vedi fotografia sotto) ed il corpo è moolto simile a quello di una Marine Band.
Vedi la pagina Does the Hohner Blues Harp have thinner reeds than other harps? del sito di Pat Missin
L'unico difetto dei vecchi modelli secondo Pat Missin è che le cover essendo più basse, in particolare per quanto riguarda le armoniche in tonalità bassa, quando si prendevano le note "aspirate" dei fori biù bassi, suonandole con troppa forza (ritorna il concetto del controllo della respirazione), le ance sbattevano sulla cover inferiore (Lo confermo, perché io ne avevo una in B con la custodia in plastica blu con il bottoncino ed i primo aspirato "friggeva").
Per quanto riguarda il giudizio sulla qualità migliore o peggiore del tuo modello rispetto a quello recente dipende che cosa intendi per migliore ed in base a quali parametri.
Sono armoniche diverse.
Riguardo alla pulibilità ed alla facilità di sostituzione dei portaance (reedplates) i nuovi modelli MS (Modular sistem) sono decisamente migliori: sviti ed hai la possibilità di smontare tutte le parti che costituiscono l'armonica e puoi pulirle o sostituirle con facilità.
In quanto a tenuta, scorrevolezza e suono, proprio perché più simili alle Marine Band che adoro, preferisco il modello di cui hai allegato la foto.
Ma forse questo è dovuto solo come dice lo stesso Missin: alle aspettative dell'armonicista che influenzano la sua percezione dell'armonica (vedi ad esempio il mio post Quante armoniche ho suonato?).
In conclusione è una questione soggettiva come ho sostenuto in Consigli per gli acquisti: l'armonica non fa l'armonicista, lo puoi stabilire solo tu qual è il miglior modello, eseguendo i tuoi test personali.
credo che la tua Blues Harp sia in realtà una Marine Band sotto mentite spoglie:
mi sembrano rivetti quelli ai lati, anziché la mono vite come nei modelli più recenti (vedi fotografia sotto) ed il corpo è moolto simile a quello di una Marine Band.
Vedi la pagina Does the Hohner Blues Harp have thinner reeds than other harps? del sito di Pat Missin
L'unico difetto dei vecchi modelli secondo Pat Missin è che le cover essendo più basse, in particolare per quanto riguarda le armoniche in tonalità bassa, quando si prendevano le note "aspirate" dei fori biù bassi, suonandole con troppa forza (ritorna il concetto del controllo della respirazione), le ance sbattevano sulla cover inferiore (Lo confermo, perché io ne avevo una in B con la custodia in plastica blu con il bottoncino ed i primo aspirato "friggeva").
Per quanto riguarda il giudizio sulla qualità migliore o peggiore del tuo modello rispetto a quello recente dipende che cosa intendi per migliore ed in base a quali parametri.
Sono armoniche diverse.
Riguardo alla pulibilità ed alla facilità di sostituzione dei portaance (reedplates) i nuovi modelli MS (Modular sistem) sono decisamente migliori: sviti ed hai la possibilità di smontare tutte le parti che costituiscono l'armonica e puoi pulirle o sostituirle con facilità.
In quanto a tenuta, scorrevolezza e suono, proprio perché più simili alle Marine Band che adoro, preferisco il modello di cui hai allegato la foto.
Ma forse questo è dovuto solo come dice lo stesso Missin: alle aspettative dell'armonicista che influenzano la sua percezione dell'armonica (vedi ad esempio il mio post Quante armoniche ho suonato?).
In conclusione è una questione soggettiva come ho sostenuto in Consigli per gli acquisti: l'armonica non fa l'armonicista, lo puoi stabilire solo tu qual è il miglior modello, eseguendo i tuoi test personali.
Ultima modifica di Stefano Andreotti il domenica 21 aprile 2019, 11:55, modificato 6 volte in totale.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: Hohner Blues Harp differenza tra nuovo e vecchio modello.
Grazie Stefano
Mi hai stimolato nella ricerca ,guardando su google per immagine ho trovato diverse blues harp con rivetti in vendita usate, risalenti a qualche anno fa,fino a trovare su you tube una qualche recensione digitando "blues harp hand made" .
Non ho capito cosa dice
, per mancanza di madrelingua , ma penso si riferisca al prodotto fatto a mano.
Seguirò il tuo consiglio nell'essere io a trovare il suo valore canoro, dovremo aspettare un bel Po comunque.
Credo comunque che quando inizierò a suonarla gli farò subito un foro da 3mm in mezzo a i due chiodini ,poi smonto e rimonta una vite magari in ottone a testa bombata
Ciao
Mi hai stimolato nella ricerca ,guardando su google per immagine ho trovato diverse blues harp con rivetti in vendita usate, risalenti a qualche anno fa,fino a trovare su you tube una qualche recensione digitando "blues harp hand made" .
Non ho capito cosa dice

Seguirò il tuo consiglio nell'essere io a trovare il suo valore canoro, dovremo aspettare un bel Po comunque.
Credo comunque che quando inizierò a suonarla gli farò subito un foro da 3mm in mezzo a i due chiodini ,poi smonto e rimonta una vite magari in ottone a testa bombata
Ciao
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Hohner Blues Harp differenza tra nuovo e vecchio modello.
Prego tiberioo,
mi fa piacere che ti stai incuriosendo.
clicca sulla prima immagine rettangolare piena a sinistra dell'icona con l'ingranaggio ed attivi i sottotitoli, apparirà una lineetta rossa sotto.
Poi clicca sull'ingranaggio e vai a Sottotitoli, clicca, vai su traduzione automatica, scegli italiano clicca.
Ed il gioco è fatto. La traduzione è tuttaltro che un capolavoro.
Per altri documenti testuali il classico https://www.google.com/search?q=google+ ... 8&oe=utf-8
A fine lavoro se ti va posta tutto sulla sezione Customizzazioni. Dacci un'occhiata potresti trovare tra i post materiale molto interessante
mi fa piacere che ti stai incuriosendo.
Youtube ti permette di sottotitolare automaticamente in un'altra lingua:
clicca sulla prima immagine rettangolare piena a sinistra dell'icona con l'ingranaggio ed attivi i sottotitoli, apparirà una lineetta rossa sotto.
Poi clicca sull'ingranaggio e vai a Sottotitoli, clicca, vai su traduzione automatica, scegli italiano clicca.
Ed il gioco è fatto. La traduzione è tuttaltro che un capolavoro.
Per altri documenti testuali il classico https://www.google.com/search?q=google+ ... 8&oe=utf-8
Mi fa piacere questo spirito di sperimentazione, tuttavia valuta molto bene, è un'operazione delicata. Anche per quanto riguarda le viti assicurati che siano della dmensione corretta.
A fine lavoro se ti va posta tutto sulla sezione Customizzazioni. Dacci un'occhiata potresti trovare tra i post materiale molto interessante

La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.