OMAGGIO A . . . . .
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Mi é sempre piaciuto Johnny Dorelli,fin da ragazzo, più che Don Backy.
Nel suo piccolo era il nostro Frank Sinatra, dalla bella voce melodica appunto alla "crooner".
Un suo altro grande successo,oltre quello presentato qui da te, mi ricordo fu " I found my Love in Portofino" che penso un giorno ci proporrai.
Grande bella proposta con la tua armonica della domenica ( come quando da ragazzo avevamo l'abito della domenica).
Ma nel pesto oltre all'aglio, che è obbligatorio, hai messo anche i fagiolini?
Buona serata ,ciao
Carlo
Nel suo piccolo era il nostro Frank Sinatra, dalla bella voce melodica appunto alla "crooner".
Un suo altro grande successo,oltre quello presentato qui da te, mi ricordo fu " I found my Love in Portofino" che penso un giorno ci proporrai.
Grande bella proposta con la tua armonica della domenica ( come quando da ragazzo avevamo l'abito della domenica).
Ma nel pesto oltre all'aglio, che è obbligatorio, hai messo anche i fagiolini?
Buona serata ,ciao
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: OMAGGIO A . . . . .
Io Dorelli me lo ricordo anche perché all'epoca ero innamorato della Catherine Spaak....
Comunque giustamente un'icona nel panorama musicale di allora. Se devo dire la verità questa canzone me la ricordo solo cantata da lui.
Carlo, colpisci sempre nel segno, e sei la memoria storica del M.L....
Comunque giustamente un'icona nel panorama musicale di allora. Se devo dire la verità questa canzone me la ricordo solo cantata da lui.
Carlo, colpisci sempre nel segno, e sei la memoria storica del M.L....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Io lo sono ancora, cinquant'anni dopo . . . .!Giuliano ha scritto:Io Dorelli me lo ricordo anche perché all'epoca ero innamorato della Catherine Spaak....
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sergio Endrigo: l'uomo che non rideva mai. Conterraneo di mio padre, ed esule come lui, lo aveva conosciuto ma la differenza di età (mio padre era più vecchio) e i tragici fatti di quella triste epoca non aveva fatto si che la conoscenza non andasse oltre il mero sapere chi fosse, e più che altro perchè il padre di Endrigo era uno scultore molto conosciuto in città. Rimasto orfano di padre presto, da bambino nell'osteria sottocasa lo facevano cantare e il padrone gli regalava un fiasco di vino da portare a casa.Manxcat ha scritto:Mi è semblato di vedele Giuliano . . . .![]()
Ciao Giuliano, che fai, semple in Aflica?
Dunque, nel 1962, allorquando non avevo ancora compiuto i primi 17 anni, una ragazzina bugiarda, che aveva 2 anni meno di me, mi regalò un disco a 45 giri di Sergio Endrigo, con la canzone "Io che amo solo te".
Fu così che, dopo questo dolce evento, cominciai a seguire ed amare le canzoni di questo cantautore, che oggi celebro con una sua bellissima canzone del 1966, "Adesso sì".
Omaggio, quindi, a Sergio Endrigo.
Ma parliamo un po' anche di quanto interessa a noi, cioè dell'armonica. Forse non tutti la conoscono, ma lo stupendo suono (a me così sembra) che sentirete su questo brano proviene da una Seydel Session Steel Solo Orchestra, esattamente S.S.S.S.O.
Cos'è mai quest'armonica?
E' una semplice bluesharp con i suoi normali 10 fori e le sue consuete 20 note, solo che questa volta chi l'ha progettata si è altamente infischiato dei princìpi del Sig. Richter e l'ha fatta a modo suo, con somma gioia mia e di quelli come me che mal sopportano l'accordatura "normale" di queste armoniche.
Abbiamo visto che le note sono 20; ebbene eccole in successione:
si parte dal Sol e si arriva al Do. L'accordatura viene chiamata "Low C", ma non perché si parta da C3, ma solo per il fatto che si parte dal Sol basso e che manca l'ottava acuta.
Sol-La-Si-Do-Do-Re-Mi-Fa-Sol-La-Si-Do-Do-Re-Mi-Fa-Sol-La-Si-Do
Ho scoperto che ce n'è anche una a 12 fori che parte dal DO . . .
La sto cercando.
Fantastiche! Forse nella progettazione hanno pensato a me . . !
Bene, credo che tra poco, dopo un riposino, in quanto suonare dopo mangiato mi fa male, farò anche una piccola registrazione per il thread di sola armonica.
A presto, quindi.
Carlo
Gran bella canzone interpretata magistralmente e ottimamente incisa. Anche la base non sarebbe male se non fosse per il difetto di programmazione delle percussioni (problema di MIDI) che fa sembrare l'accompagnamento di batteria una danza apache.

Saluti.
Ultima modifica di jojo61 il lunedì 28 settembre 2015, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
La canzone (la conosco, la conosco...Manxcat ha scritto:Rieccoci.
Buonasera.
Ho suonato una canzone del 1967, tanto per cambiare, con la quale potrei rendere omaggio sia a Johnny Dorelli, sia, nuovamente a Don Backy, che l'ha scritta e cantata, pure lui . . .
Scelgo il secondo, perché per Johnny Dorelli ho in mente un'altra canzone, meno scontata, in quanto mi sembra che lui e questa canzone, che non vi dico cos'è, siano un binomio acquisito, mentre a me piace molto anche l'interpretazione del suo autore.
Quindi nuovo omaggio a Don Backy, del quale farò presto anche "Canzone".
Perché non ne cito il titolo, qua nella presentazione?
Perché i potenziali ascoltatori di un simile brano hanno già capito di quale canzone si tratta; gli altri, quelli che non l'hanno capito, non sono sicuramente interessati a questa roba vecchia, fuori dalle cose frenetiche della vita moderna, e dal chiasso della musica pop e rock contemporanea, per cui: "Che glielo dico a fare?" . . . .
Ho usato la Hohner Meisterklasse, made in Germany, ad alta emissione di gas tossici, in quanto avevo mangiato un pesto alla genovese (ciao Carlo!) con una buona dose d'aglio!![]()
Morale della favola, beccatevi pure questa, che è stupenda.
Un saluto.
Carlo


Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Le opzioni quando voglio apportare una variante sono due: o i fagiolini o dei pezzettini di patata lessa.carlodivers ha scritto: Ma nel pesto oltre all'aglio, che è obbligatorio, hai messo anche i fagiolini?
Stai tranquillo, tutto secondo le regole!

Prova a darti una risposta. Dopo centinaia di registrazioni aggiungere del riverbero in fase di post-produzione diventa una sorta di automatismo, specie per me che faccio sempre le cose con la stessa procedura, se non voglio apportare delle modificazioni.jojo61 ha scritto: Non capisco però se l'assenza di riverbero sull'armonica è voluto
Insomma mi è piaciuta così, poco riverbero e più enfasi al suono reale della Meisterklasse.
Cari saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
eh ma insomma, uno si fa un weekend di lavoro e quando ritorna, permettetemi, gli girano veramente le scatole nel vedere che vi siete divertiti senza di lui
Potevate almeno essere carini, e limitarvi ad un Oh Susanna ed invece ci trovo di tutto incluso l'off topic canoro di Andrew
Mah, mi limito a dirvi: bravi, bravi... continuate pure così senza di me ma appeno ho un attimo vi faccio vedere io
P.S.
Ho ovviamente ascoltato tutto

Potevate almeno essere carini, e limitarvi ad un Oh Susanna ed invece ci trovo di tutto incluso l'off topic canoro di Andrew

Mah, mi limito a dirvi: bravi, bravi... continuate pure così senza di me ma appeno ho un attimo vi faccio vedere io

P.S.
Ho ovviamente ascoltato tutto

- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ed ecco a voi la nuovissima versione di "Io che amo solo te" che Carlo ha reso in modo stupendo sulla Seydel Orchestra e che ho provato ad accompagnare al piano.
Caro Carlo, devo dire che è stato davvero bello suonare insieme!
Oramai agogno sempre di più l'eventualità di un raduno tra noi del forum, da qualche parte, giusto un weekend per fare jam insieme!
Caro Carlo, devo dire che è stato davvero bello suonare insieme!
Oramai agogno sempre di più l'eventualità di un raduno tra noi del forum, da qualche parte, giusto un weekend per fare jam insieme!

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ti aspettavo!
Sobrio, elegante, raffinato, di gran gusto e di gran classe questo accompagnamento veste il brano con grande eleganza. Bravo!
Peccato che io abbia suonato così male, e forse avrei dovuto impiegarci un po' più di tempo, ma non fa nulla. Con i tuoi arpeggi sei riuscito anche a farlo sembrare a tempo!
Eh, sì, perché un conto è suonare su una base, ma un altro, molto peggiore, è suonare un accompagnamento sopra una melodia improvvista ad orecchio, a ritmo del "battere il piede" . . . .
Grazie mille, Andrea; il brano era già nella mia lista dei più cari ricordi, ma da adesso lo diventa ancora di più.
Consideriamola un ulteriore omaggio a Sergio Endrigo.
Carlo

Sobrio, elegante, raffinato, di gran gusto e di gran classe questo accompagnamento veste il brano con grande eleganza. Bravo!
Peccato che io abbia suonato così male, e forse avrei dovuto impiegarci un po' più di tempo, ma non fa nulla. Con i tuoi arpeggi sei riuscito anche a farlo sembrare a tempo!

Eh, sì, perché un conto è suonare su una base, ma un altro, molto peggiore, è suonare un accompagnamento sopra una melodia improvvista ad orecchio, a ritmo del "battere il piede" . . . .

Grazie mille, Andrea; il brano era già nella mia lista dei più cari ricordi, ma da adesso lo diventa ancora di più.
Consideriamola un ulteriore omaggio a Sergio Endrigo.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
complimenti! Questa era davvero difficile! E il risultato è eccellente: ha ragione Carlo, suonare su un accompagnamento "non standard" è una cosa ma accompagnare una melodia è ancora più difficile.
Bravi davvero tutt'e due!
Bravi davvero tutt'e due!
Ultima modifica di robertoguido il martedì 29 settembre 2015, 8:24, modificato 1 volta in totale.
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Carlo, questo file è anche nella mia lista delle cose più belle da conservare
. Non è affatto vero che hai suonato male. era bellissima la canzone, lo era già da sé, da come l'hai interpretata. Io ho aggiunto un po' di pianoforte ed il farlo è stata una delle cose più belle che abbia fatto in questo forum! 


- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: OMAGGIO A . . . . .
Buongiorno a tutti,
iniziare la giornata con questo brano è quanto di meglio si possa chiedere. Da profano, pare anche a me che aggiungere la base ad una melodia già suonata sia piuttosto difficile, ma io sono appunto un profano; in ogni caso quello che più conta è che il piano ha dato una dolcezza stupenda a tutto il pezzo.
E' sempre più un piacere stare con voi.
A presto.
Marco B.
iniziare la giornata con questo brano è quanto di meglio si possa chiedere. Da profano, pare anche a me che aggiungere la base ad una melodia già suonata sia piuttosto difficile, ma io sono appunto un profano; in ogni caso quello che più conta è che il piano ha dato una dolcezza stupenda a tutto il pezzo.
E' sempre più un piacere stare con voi.
A presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
La trasformazione della bella melodia di Carlo è totale con l'aggiunta della perfetta base di Andrea.
Questo prova ,secondo il mio modestissimo punto di vista e gusto personale,che è meglio un'armonia sola che una melodia nuda e cruda.
Insomma le due messe insieme fanno il brano perfetto, una ha bisogno dell'altra(però non è una legge obbligatoria).
Complimenti ad entrambi per l'interessante proposta.
Buona giornata
Carlo
Questo prova ,secondo il mio modestissimo punto di vista e gusto personale,che è meglio un'armonia sola che una melodia nuda e cruda.
Insomma le due messe insieme fanno il brano perfetto, una ha bisogno dell'altra(però non è una legge obbligatoria).
Complimenti ad entrambi per l'interessante proposta.
Buona giornata
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
robertoguido ha scritto: Bravi davvero tutt'e due!
Andrew ha scritto:Carlo, questo file è anche nella mia lista delle cose più belle da conservare
Marco Benevelli ha scritto:Buongiorno a tutti,
iniziare la giornata con questo brano è quanto di meglio si possa chiedere.
E' sempre più un piacere stare con voi.
Cari amici, buongiorno innanzi tutto, ma devo dire che le vostre belle parole mi riempiono di gioia, ma ahimè per voi, anche di voglia di suonare e di continuare a frequentare il forum . . .!carlodivers ha scritto:La trasformazione della bella melodia di Carlo è totale con l'aggiunta della perfetta base di Andrea.
Insomma le due messe insieme fanno il brano perfetto, una ha bisogno dell'altra


Ma, bando alle ciance, veniamo a noi, al dunque, come si dice:
OGGI, 29 SETTEMBRE . . .
L'idea non è tutta farina del mio sacco poiché, anni fa ai Giochi era già venuta a Michele "The Uncle", il quale poi si dimenticò di pubblicare il brano in quel giorno e lo fece nei giorni successivi.
Insomma, con "29 settembre", rivolgo un altro piccolo omaggio all'Equipe 84, il mio gruppo italiano preferito di allora, affermando, senza timore di smentite, che se le mie canzoni possono sembrare inappropriate per scelta e per esecuzione, questa è azzeccatissima, almeno per data!


Lo strumentino che ho usato è una Hering 1923 Vintage Harp, la classica diatonica dal colore bronzeo della Hering.
La volevo presentare di sola armonica, ma poi ho dovuto rivedere il progetto, perché non mi piaceva proprio.
Un caro saluto a tutti gli amici del Music Lab.
Carlo
- Allegati
-
- Equipe 84.png (118.27 KiB) Visto 10754 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Canzone geniale per l'epoca e quello che ne decretò il successo era l'arrangiamento (british style) e l'idea di uno speaker. Ma nella quasi totalità dei casi è l'arrangiamento di una canzone che ne decreta il successo, e si possono annoverare decine di canzoni destinate a rimanere sconosciute e divenuti poi successi con interpeti e arrangiamenti diversi dall'originali. Il pezzo era di Battisti ma lui la pubblicò ben dopo e l'aveva data all'Equipe perchè non ci credeva molto.
Ben suonata e ben inseriti i parlati, ottima questa volta la base ma la strada che hai intrapreso di lasciare "ignuda" l'armonica non mi convince.
Saluti.
Ben suonata e ben inseriti i parlati, ottima questa volta la base ma la strada che hai intrapreso di lasciare "ignuda" l'armonica non mi convince.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ciao Carlo,
gli omaggi all'Equipe 84 mi sono particolarmente graditi, in quanto sono (o erano) delle mie parti. Mi pare infatti che il gruppo si formò proprio a Modena.
Grazie della tua proposta e a presto.
Marco B.
gli omaggi all'Equipe 84 mi sono particolarmente graditi, in quanto sono (o erano) delle mie parti. Mi pare infatti che il gruppo si formò proprio a Modena.
Grazie della tua proposta e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Carlo, l'idea della voce fuori campo resta fortisisma, ma perchè parli come se avessi registrato il pezzo domani? Il 29 settembre non è oggi? Avrai mica la macchina del tempo? Oramai nulla di te mi stupisce più, da tempo!




- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Come sai, io mi attengo alla canzone e non ho molta inventiva o capacità di cambiamento . . .Andrew ha scritto:Carlo, l'idea della voce fuori campo resta fortisisma, ma perchè parli come se avessi registrato il pezzo domani? Il 29 settembre non è oggi? Avrai mica la macchina del tempo? Oramai nulla di te mi stupisce più, da tempo!![]()
![]()
Per cui (da Wikipedia):
29 settembre
Questo brano è considerato il primo brano italiano di rock psichedelico, anticipando di tre mesi persino Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles, considerato il capolavoro mondiale di quel genere.
Tra gli aspetti maggiormente innovativi di questo brano, la presenza di un vero speaker radiofonico della RAI ingaggiato per l'occasione, che annuncia un giornale radio con la data del giorno in cui è ambientata la canzone e quella del giorno successivo. Tuttavia, ascoltando più attentamente il testo, si evince che la canzone è ambientata in realtà il 30 settembre e fa riferimento al giorno precedente, il 29 appunto, come un flashback. Ciò è palese proprio nella versione dell'Equipe 84, in cui si può ascoltare lo speaker del giornale radio dire, poco dopo l'inizio: "Ieri, 29 settembre ..." e poi nella terza strofa: "Oggi, 30 settembre ...". Inoltre, sempre nella terza strofa c'è il verso: "Ricordo solo che ieri (riferito al giorno 29) non eri con me".
Insomma, io ho solo ripetuto la voce delle speaker originale, perché mi sembrava elemento caratterizzante ed imprescindibile della canzone, ma tu tutto questo lo sapevi già . . . o no?

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sono andato su Wikipedia a cercare dettagli su questo piccolo capolavoro e, cito: "Battisti reinterpretò questa canzone nel 1969, all'uscita del suo primo album, Lucio Battisti; la sua interpretazione è più tradizionale rispetto a quella dell'Equipe. Nella sua versione, la voce dello speaker è sostituita da un assolo di chitarra"
Ma quale assolo di chitarra... Io ricordo PERFETTAMENTE una versione di Battisti con lo Speaker. La sua prima versione era stata persino presentata durante un Telegiornale , nel '69. Io combinazione ero a casa quel giorno, ed ho sentito quindi questa prima versione con lo Speaker.
Ma voi che siete piu vecchi di me, potete confermare..?
Ma quale assolo di chitarra... Io ricordo PERFETTAMENTE una versione di Battisti con lo Speaker. La sua prima versione era stata persino presentata durante un Telegiornale , nel '69. Io combinazione ero a casa quel giorno, ed ho sentito quindi questa prima versione con lo Speaker.
Ma voi che siete piu vecchi di me, potete confermare..?
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ammesso e non concesso che io sia un tantino più vecchio di te e di conseguenza un tantino più rincoglionito, il che è tutto dire, per me la canzone è abbinata all'Equipe 84 e, nonostante l'abbia scritta Battisti, non mi ricordo di una sua versione.Giuliano ha scritto: Ma voi che siete piu vecchi di me, potete confermare..?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Mi dispiace Giuliano, ma all'epoca ero appena un ragazzino...Giuliano ha scritto: Ma voi che siete piu vecchi di me, potete confermare..?

Bella proposta quella di oggi, molto originale e suonata alla grande, ma ora ti sei dato alla diatonica ?
Grazie e buona serata,ciao
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
ehi fra'... ma chi è sto Battisti? Bella zio, dammi un cinque!Giuliano ha scritto: Ma voi che siete piu vecchi di me, potete confermare..?

Ancora un grande Carlo con questo grande e bellissimo omaggio.
E, anche se non tutti l'avranno notato, c'è anche una bella cura nel confezionare registrazione del "voice over" ... sei d'accordo Gianni?

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Bravo Roberto, sei uno dei pochi cha ascolta con una certa cura, tanto da notare anche i particolari, tipo la voce sfumata dello speaker Manxcat . . .robertoguido ha scritto: c'è anche una bella cura nel confezionare registrazione del "voice over" ... sei d'accordo Gianni?
Cari ragazzi, no, no questa non è una canzone, tranquilli, è solo una comunicazione di servizio; volevo dire che oggi non so cosa inventare; ho a disposizione solo la mattinata, fino a che non sarà ora di preparare il pranzo alla mia capa che torna da scuola alle 14, e poi nel pomeriggio ho un impegno di natura non musicale.
Pertanto o apro un negozio anch'io, e svendo un centinaio di armoniche ancora da tirar fuori dalla scatola, che potrebbe essere conveniente per le mie finanze, oppure mi metto a suonare un'altra canzone per un nuovo omaggio . . .
Credo che opterò per la seconda.
Colgo l'occasione per augurarvi una buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
https://www.youtube.com/watch?v=QzDjV3Ww6YEManxcat ha scritto:Ammesso e non concesso che io sia un tantino più vecchio di te e di conseguenza un tantino più rincoglionito, il che è tutto dire, per me la canzone è abbinata all'Equipe 84 e, nonostante l'abbia scritta Battisti, non mi ricordo di una sua versione.Giuliano ha scritto: Ma voi che siete piu vecchi di me, potete confermare..?
Eccola.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Si certo come avevo detto: ben suonata e ben inseriti (e realizzati) i parlati....è l'armonica "ignuda" che con mi convince......robertoguido ha scritto:ehi fra'... ma chi è sto Battisti? Bella zio, dammi un cinque!Giuliano ha scritto: Ma voi che siete piu vecchi di me, potete confermare..?![]()
Ancora un grande Carlo con questo grande e bellissimo omaggio.
E, anche se non tutti l'avranno notato, c'è anche una bella cura nel confezionare registrazione del "voice over" ... sei d'accordo Gianni?

Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Si ma la psichedelia era cominciata ben prima: Jimi Hendrix, Electric Prunes, Jefferson Airplane ecc....... E qualcuno in Italia se ne era accorto, prendendola più per una eccentrica moda che per uno stile musicale, e si cominciò ad arrangiare "alla moda"....anticipando di tre mesi persino Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles, considerato il capolavoro mondiale di quel genere.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ecco, come preannunciato, ho suonato.
Visto che avevo tirato in ballo Johnny Dorelli, ho scelto proprio lui ed una sua canzone per questo omaggio.
Sì, proprio del Sig. Giorgio Domenico Guidi, nato nel 1937, in arte Johnny Dorelli, cantante confidenziale, unico nel suo genere, oltre che attore bravissimo e tante altre cose.
La canzone è del 1959 e quando ne ascolto le note suonate con l'armonica, è come se sentissi la voce di Dorelli, perché la canzone non può non essere associata alla sua voce ed al suo modo di cantare e rifarla diversa è un vero sacrilegio; non me ne rendo però conto, proprio perché, ascoltando quanto ho registrato, non sento la voce della SCX56, ma quella di Dorelli.
la canzone si intitola "Meravigliose labbra" e se può interessare a qualcuno, questi ha piena facoltà di ascoltarla, altrimenti c'è sempre l'alternativa di passare oltre e dedicarsi ad un'altra sezione del forum.
Buona giornata, mi risentirete nel tardo pomeriggio.
Carlo
Visto che avevo tirato in ballo Johnny Dorelli, ho scelto proprio lui ed una sua canzone per questo omaggio.
Sì, proprio del Sig. Giorgio Domenico Guidi, nato nel 1937, in arte Johnny Dorelli, cantante confidenziale, unico nel suo genere, oltre che attore bravissimo e tante altre cose.
La canzone è del 1959 e quando ne ascolto le note suonate con l'armonica, è come se sentissi la voce di Dorelli, perché la canzone non può non essere associata alla sua voce ed al suo modo di cantare e rifarla diversa è un vero sacrilegio; non me ne rendo però conto, proprio perché, ascoltando quanto ho registrato, non sento la voce della SCX56, ma quella di Dorelli.
la canzone si intitola "Meravigliose labbra" e se può interessare a qualcuno, questi ha piena facoltà di ascoltarla, altrimenti c'è sempre l'alternativa di passare oltre e dedicarsi ad un'altra sezione del forum.
Buona giornata, mi risentirete nel tardo pomeriggio.
Carlo
- Allegati
-
- Meravigliose Labbra.png (29.29 KiB) Visto 10609 volte
-
- Dorelli.png (63.47 KiB) Visto 10610 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Johnny Dorelli, showmen a tutto tondo: musicista (eccellente pianista), cantante (crooner di stile), conduttore, attore. Persona ironica e simpatica. Non mi piacciono tutte le sue canzoni e questa è una di quelle, più che altro per lo stucchevolmente banale testo, anche se l'arrangiamento era carino (con tanto di solo di armonica se non sbaglio).
Sono contento che sei ritornato ad una postproduzione in sintonia col brano (leggi riverbero sull'armonica
). Il brano è, come di consueto, eseguito alla perfezione col giusto sentimento. Sento anche una fisa, ma credo che questa volta non ci sia il tuo zampino ma che faccia parte della base.
Saluti.
PS. ho ricominciato anche l'attività "registratoria" ma a causa di impegni e della mia pignoleria ci vorrà tempo prima che vi faccia sentire qualcosa. Comunque io vi ho avvertito.
Sono contento che sei ritornato ad una postproduzione in sintonia col brano (leggi riverbero sull'armonica

Saluti.
PS. ho ricominciato anche l'attività "registratoria" ma a causa di impegni e della mia pignoleria ci vorrà tempo prima che vi faccia sentire qualcosa. Comunque io vi ho avvertito.

Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ciao Carlo,
non conoscevo questa canzone (questa frase ormai l'ho copiata stabilmente negli appunti, in modo da incollarla quando serve). Bel suono e confezione come sempre molto curata: nel nostro caso la confezione (leggi base e registrazione) non è solo forma, ma fa parte della sostanza.
Se posso permettermi, ha un finale un po' lugubre...
Grazie di avercela fatta ascoltare e a presto.
Marco B.
non conoscevo questa canzone (questa frase ormai l'ho copiata stabilmente negli appunti, in modo da incollarla quando serve). Bel suono e confezione come sempre molto curata: nel nostro caso la confezione (leggi base e registrazione) non è solo forma, ma fa parte della sostanza.
Se posso permettermi, ha un finale un po' lugubre...

Grazie di avercela fatta ascoltare e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
..."Meravigliose labbra"...meravigliosa SCX 48!
Hai scelto la giusta armonica per dare un ricordo della voce del Dorelli anni '60.
All'epoca era l'idolo delle donne e anche ai maschietti non dispiaceva.
Ti ricordo( ancora)una delle sue canzoni più famose " I Found My Love In Portofino" che spero ci presenterai prossimamente.
Bella proposta ,buona serata
Carlo
Hai scelto la giusta armonica per dare un ricordo della voce del Dorelli anni '60.
All'epoca era l'idolo delle donne e anche ai maschietti non dispiaceva.
Ti ricordo( ancora)una delle sue canzoni più famose " I Found My Love In Portofino" che spero ci presenterai prossimamente.
Bella proposta ,buona serata
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ma perché, se non è jazz tu non le suoni?carlodivers ha scritto: Ti ricordo( ancora)una delle sue canzoni più famose " I Found My Love In Portofino" che spero ci presenterai prossimamente.

Io quella la conosco a memoria, perché fa parte del mio repertorio di canzoni facili per la tastiera e l'ho suonata mille volte, unitamente a "Un'ora sola ti vorrei", sempre a ritmo di beguine . . .
E va bene, dai, un'altra beguine alla Dorelli . . .
Sarà fatta al più presto!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Pertanto, ecco un nuovo omaggio a Johnny Dorelli, meritatissimo.Manxcat ha scritto: E va bene, dai, un'altra beguine alla Dorelli . . .
Sarà fatta al più presto!
Del resto, si sa, per farmi suonare basta poco . . . .

Devo dire che la canzone mi è venuta, forse per la prima volta, esattamente come la volevo fare . . .
Quindi, per i vari Luzzatto Fegiz non c'è ciccia . . .
Si potrà dire tutto, del riverbero, del mix, che la voce non viene fuori, tutto quello che volete, ma resta il fatto che mi è venuta esattamente come la volevo



Eh sì, perché per il mio amico Carlo ce l'ho messa tutta, ed ho pure usato la nuova armonichina bluesharpnonblues della Seydel!
Quello che ancora non ho capito è perché non l'abbia suonata lui stesso . . . .

Ora esco. A stasera, sperando che qualcuno, Carlo perlomeno, ascolti la mia canzone!

Saluti.
Carlo
- Allegati
-
- Dorelli.png (39.78 KiB) Visto 10251 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ciao Carlo,
in attesa dell'altro Carlo ti rispondo io. Ottimo mix di voce (molto profonda) e armonica, con una sapiente alternanza di note alte e basse (queste ultime suonano veramente bene).
Grazie e a presto.
Marco B.
P.S. Forse stasera posterò qualcosa anch'io. E' decisamente una minaccia...
in attesa dell'altro Carlo ti rispondo io. Ottimo mix di voce (molto profonda) e armonica, con una sapiente alternanza di note alte e basse (queste ultime suonano veramente bene).
Grazie e a presto.
Marco B.
P.S. Forse stasera posterò qualcosa anch'io. E' decisamente una minaccia...

I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Eccomi ! Grazie Carlo per la proposta da me suggerita.
Bravissimo con l'armonica con quel bel salto di ottava, anche ben ci sta il cantato da parte tua...anche se Johnny era leggermente meglio.
Una bella base che,se ben ricordo, è uguale all'originale e che tu sei riuscito a sfruttarla al meglio.
Molto bel brano, grazie!
Buona serata
Carlo
Bravissimo con l'armonica con quel bel salto di ottava, anche ben ci sta il cantato da parte tua...anche se Johnny era leggermente meglio.
Una bella base che,se ben ricordo, è uguale all'originale e che tu sei riuscito a sfruttarla al meglio.
Molto bel brano, grazie!
Buona serata
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 9:17
- Località: Siena(sud provincia)
Re: OMAGGIO A . . . . .
Salute bella gente ,quanta bella musicarmonica ci fate sentire ,quanti sogni ad occhi aperti ricordare.....Siete FANTASTICI ,donate emozioni vere non vi rigrazierò mai abbastanza per questo . Una domanda /richiesta per GRANCARLO MANXCAT ma , "ballata di una tromba" di NINI ROSSO mi è sfuggita o......... Saluti ed applausi a tutti. Lele



- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ottima notizia, resto in attesa. Sono appena rientrato.Marco Benevelli ha scritto: P.S. Forse stasera posterò qualcosa anch'io. E' decisamente una minaccia...
Sì, ma solo "leggermente" . . .carlodivers ha scritto: Bravissimo con l'armonica con quel bel salto di ottava, anche ben ci sta il cantato da parte tua...anche se Johnny era leggermente meglio.
Lui è un "crooner" vero, di città, io taroccato, di campagna.

Toh, l'uomo del monte!gillyd ha scritto: Una domanda /richiesta per GRANCARLO MANXCAT ma , "ballata di una tromba" di NINI ROSSO mi è sfuggita o.........
Ciao Lele, grazie per l'assist; è sfuggita, ma la mettiamo nella lista di programmazione, e sarà "La ballata di un'armonica", contaci!
Grazie, ragazzi, della vostra attenzione.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ed a dimostrazione che le "vecchie" canzoni sono davvero immortali, devo dire che, oltre alla bellissima interpretazione anche vocale che ci hai regalato, Carlo, forse non hai notato - e credo nessun altro pure lo abbia fatto d'altronde - che il tema di questa canzone è stato sacche3ggiato negli anni '80 da chi ha composto la colonna sonora del film "Paradise" (se non mi credete, andate su youtube e cercate "Phoebe Cates - Paradise"... poi mi dite se non è vero!
)
Eh sì, la buona musica resta tale e non c'è da dir nulla!



Eh sì, la buona musica resta tale e non c'è da dir nulla!

- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
E mi accodo... con un altro standard Jazz che ho sempre amato. "Alice in wonderland", esatta mente quella che nasce come tema dell'omonimo film di Walt Disney (ma la stessa sorte toccò anche a "One day my prince will come" presa da "Biancaneve"...
l'armonica è la "solita" MR-500 Firebreath Suzuki in C, prima posizione.
Purtroppo per le dimensioni del file, che eccedono il limite massimo consentito, sono costretto a lasciarvi il link ad uno dei miei G-Drive... Spero la cosa non vi scoraggi!

https://drive.google.com/file/d/0B48wcb ... sp=sharing
l'armonica è la "solita" MR-500 Firebreath Suzuki in C, prima posizione.
Purtroppo per le dimensioni del file, che eccedono il limite massimo consentito, sono costretto a lasciarvi il link ad uno dei miei G-Drive... Spero la cosa non vi scoraggi!



https://drive.google.com/file/d/0B48wcb ... sp=sharing
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: OMAGGIO A . . . . .
Buonasera Andrea,
non mi lascio scoraggiare da così poco; un'interpretazione piena di invenzioni con un'armonica che tiene fede al suo nome, ha un suono molto deciso che però penso si sposi bene col piano.
Grazie mille per la tua bella proposta.
Marco B.
non mi lascio scoraggiare da così poco; un'interpretazione piena di invenzioni con un'armonica che tiene fede al suo nome, ha un suono molto deciso che però penso si sposi bene col piano.
Grazie mille per la tua bella proposta.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Preferirei averti davanti, se mi consenti . . .Andrew ha scritto:E mi accodo...
Volevi stupirci? Ci sei riuscito,

Mi piace, quel suono etereo della Firebreath, celeste, a volte un po' evanescente, e poi la ricerca, a volte improbabile, di suoni che lo strumentino non può offrire, in quanto non ne dispone, e tutto l'insieme, con il piano, rendono la creazione piena di fascino.
E ora a letto! Buonanotte.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica