Un invito a tutti voi!
Un invito a tutti voi!
Salve a tutti..con questo messaggio volevo invitare tutti coloro che non l'avessero ancora fatto ad ascoltare nella sezione "i vostri brani" il brano proposto da Michelino Carta e apprezzarne la "perfezione", lo splendido modo di suonare, ma soprattutto di lasciarsi andare e fantasticare immaginando di trovarsi nello splendido mondo della Sardegna con i suoi colori, con i suoi fantastici abiti della tradizione, con le sue spiagge paradisiache, il suo mare cristallino e abbandonare per 5 minuti il caos che ci circonda....Insomma davvero complimenti e grazie a quel genio di Michelino che è riuscito a farmi emozionare!Il mio giudizio riguardo alla sua esecuzione è sicuramente un ottimo 9!E invece voi cosa ne pensate?Sottolineo che con questo non voglio sminuire in alcun modo il lavoro degli altri ottimi armonicisti presenti in questo sito!
Saluti umbe
Saluti umbe
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: Un invito a tutti voi!
Gran bella esecuzione!!!! 

- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: Un invito a tutti voi!
credo sia una cosa come la terza volta consecutiva che si classifica primo al festival dell 'armonica in estonia, grazie alle canzoni popolari sarde.
e se non sbagio a fatto un corso di armonica a bocca alle scuole superiori dove insegnava...ce l' avessi avuto io un professore così...
comunque megio chiedere a suoi coetanei come Luisiccu al quale chiedo di bacchettarmi nel caso abbia detto una castroneria gigantesca.
e se non sbagio a fatto un corso di armonica a bocca alle scuole superiori dove insegnava...ce l' avessi avuto io un professore così...

comunque megio chiedere a suoi coetanei come Luisiccu al quale chiedo di bacchettarmi nel caso abbia detto una castroneria gigantesca.
- Allegati
-
- gran%20prix.jpg (99.82 KiB) Visto 3235 volte
-
- 095.jpg (57.01 KiB) Visto 3236 volte
Vincenzo
Re: Un invito a tutti voi!
è davvero bravissimo e tutti i premi ke ha ricevuto sono senza dubbio meritati al 200%!!!!!!!!!grande michelino....ora però tocca la nostro caro luisiccu intervenire per chiarirci bene la cosa...grazie ciao
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Un invito a tutti voi!
Chi sia Michelino Carta lo potete sapere da lui stesso collegandovi all'HARPBLOG del sito e cercando di Michelino Carta. Più facilmente clicando sul seguente indirizzo:
http://www.doctorharp.it/blog/post/inde ... ista-sardo
Ogni mio tentativo di riassumere questa abbondanza di notizie sarebbe riduttivo.
Più volte ho solllecitato l'attenzione sul Michelino Carta. Anche in occasione del suo ultimo trionfo a Parnu in Estonia come potete costatare andandovi a rileggere, se non avete ancora provveduto, quanto riportato al seguente argomento del forum
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtopic.php?f=1&t=587
E' sicuramente un fuoriclasse anche se non siamo coetanei. Lo supero abbondatemente, almeno in questo. Siamo conterranei. Michelino ama la nostra Sardegna e ne è un formidabile testimomone non solo con l'armonica ma anche in campo culturale. E' fenomenale suonatore sia della diatonica classica a dieci fori, che della tremolo. Se avete l'accortezza di ascoltarlo nel brano riportato nel sito alla sezione " i vostri brani" clicando sul seguente indirizzo:
http://www.doctorharp.it/home/vostribrani.html
e andando a cercare Michelino Carta, scoprirete che la prima parte del brano è suonata con un'armonica tremolo (La "Bravi alpini" della Hohner a doppia imboccatura C/G) la seconda parte con l'armonica diatonica classica a dieci fori. Se non ricordo male la umilissima e poverissima Silver Star. A dimostrazione che la differenza vera la fa lo strumentista.
Ho avuto la possiblità questa estate di andare a trovare Michelino al suo paese, Fonni (NU)(E' il più alto della Sardegna, 1000 m s.l.). E' stato di una gentilezza e di una cortesia uniche. Mi ha fatto ascoltare anche alcuni passaggi eseguiti alle sue armoniche. Vi garantisco che dal vivo è ancora meglio che nel registrato. Molto meglio. Una tecnica del " tongue Blocking" ai limiti della perfezione. Una capacità interpretativa da campione del mondo. Aggiungo che si sta esercitando anche sull'arganetto diatonico. Alla conclusione dell'incontro mi ha regalato il video delle sue esibizioni a Parnu nel 2008.
E' vero, anche, che ha tenuto di un corso di Armonica a scuola finanziato dalla Regione Sardegna. A dimostrazione che il nostro non si limita a tenersi per se la propria bravura ma la vuol trasmettere anche agli altri.
http://www.doctorharp.it/blog/post/inde ... ista-sardo
Ogni mio tentativo di riassumere questa abbondanza di notizie sarebbe riduttivo.
Più volte ho solllecitato l'attenzione sul Michelino Carta. Anche in occasione del suo ultimo trionfo a Parnu in Estonia come potete costatare andandovi a rileggere, se non avete ancora provveduto, quanto riportato al seguente argomento del forum
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtopic.php?f=1&t=587
E' sicuramente un fuoriclasse anche se non siamo coetanei. Lo supero abbondatemente, almeno in questo. Siamo conterranei. Michelino ama la nostra Sardegna e ne è un formidabile testimomone non solo con l'armonica ma anche in campo culturale. E' fenomenale suonatore sia della diatonica classica a dieci fori, che della tremolo. Se avete l'accortezza di ascoltarlo nel brano riportato nel sito alla sezione " i vostri brani" clicando sul seguente indirizzo:
http://www.doctorharp.it/home/vostribrani.html
e andando a cercare Michelino Carta, scoprirete che la prima parte del brano è suonata con un'armonica tremolo (La "Bravi alpini" della Hohner a doppia imboccatura C/G) la seconda parte con l'armonica diatonica classica a dieci fori. Se non ricordo male la umilissima e poverissima Silver Star. A dimostrazione che la differenza vera la fa lo strumentista.
Ho avuto la possiblità questa estate di andare a trovare Michelino al suo paese, Fonni (NU)(E' il più alto della Sardegna, 1000 m s.l.). E' stato di una gentilezza e di una cortesia uniche. Mi ha fatto ascoltare anche alcuni passaggi eseguiti alle sue armoniche. Vi garantisco che dal vivo è ancora meglio che nel registrato. Molto meglio. Una tecnica del " tongue Blocking" ai limiti della perfezione. Una capacità interpretativa da campione del mondo. Aggiungo che si sta esercitando anche sull'arganetto diatonico. Alla conclusione dell'incontro mi ha regalato il video delle sue esibizioni a Parnu nel 2008.
E' vero, anche, che ha tenuto di un corso di Armonica a scuola finanziato dalla Regione Sardegna. A dimostrazione che il nostro non si limita a tenersi per se la propria bravura ma la vuol trasmettere anche agli altri.
Luisiccu
Re: Un invito a tutti voi!
Ciao Luisiccu e grazie per essere intervenuto in questa discussione..se devo essere onesto non avevo notato il passaggio da armonica tremolo ad armonica diatonica nel brano proposto..ciò a dimostrazione che è davvero un fenomeno..oltre a questo se cm hai detto tu è pure una persona gentile con gli altri è davvero da ammirare..adesso mi leggerò tutti i topic che ci hai segnalato..grazie mille..e da buon lombardo dico: w gli armonicisti sardi!!!
saluti umbe
saluti umbe
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Un invito a tutti voi!
Premesso che di Michelino Carta,che ho conosciuto personalmente al Meet Milano 2007,ho la massima considerazione ed apprezzo la sua bravura,mi permetto di fare una considerazione in controtendenza,che mette in evidenza una particolarità negativa peraltro non esclusiva.
Michelino Carta, come altri professionisti, non partecipa a questo Forum.
E non è una cosa da poco se consideriamo che il sito DoctorHarp è il più importante se non l'unico portale sull'armonica a bocca italiano.
La partecipazione dei prof. darebbe lustro al nostro mondo in note e contribuirebbe alla crescita ed alla visibilità dell'armonica a bocca.
Spero che i grandi dell'armonica,perlomeno,leggano questo appello e si decidano ad intervenire gratificando la schiera di appassionati che tra l'altro sono in parte gli artefici del loro successo.
Corrado.
Michelino Carta, come altri professionisti, non partecipa a questo Forum.
E non è una cosa da poco se consideriamo che il sito DoctorHarp è il più importante se non l'unico portale sull'armonica a bocca italiano.
La partecipazione dei prof. darebbe lustro al nostro mondo in note e contribuirebbe alla crescita ed alla visibilità dell'armonica a bocca.
Spero che i grandi dell'armonica,perlomeno,leggano questo appello e si decidano ad intervenire gratificando la schiera di appassionati che tra l'altro sono in parte gli artefici del loro successo.
Corrado.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Un invito a tutti voi!
Concordo con Corrado sulla necessità se non addirittura sulla "indispensabilità" ( si può dire?) della partecipazione al nostro forum dei professionisti e dei fuoriclasse conclamati. Non solo danno e darebbero lustro al sito del Doctor Harp, che comunque è veramente notevole, ma soprattutto metterebbero a disposizione con generosità il loro patrimonio di conoscenza della armonica. Senza contare il grande incoraggiamento per coloro che si avviano nel percorso dell'apprendimento dello strumento. E' pur vero che spesso chi ha raggiunto in qualche modo posizioni di vertice è anche molto impegnato per cui anche il tempo per partecipare al forum diventa una chimera.
Per quanto riguarda Michelino Carta. C'è stato nel recente passato qualche intervento sul Forum purtroppo rimasto isolato. Tuttavia ha provveduto a caricare un ricca e bella scheda sull'Harpblog del sito. La speranza è che trovi il tempo tra gli impegni di lavoro, artistici e culturali che lo vedono coinvolto a fondo, per dedicarci qualche sua considerazione sugli argomenti che si dibattono nel forum.
Saluti armonici
Per quanto riguarda Michelino Carta. C'è stato nel recente passato qualche intervento sul Forum purtroppo rimasto isolato. Tuttavia ha provveduto a caricare un ricca e bella scheda sull'Harpblog del sito. La speranza è che trovi il tempo tra gli impegni di lavoro, artistici e culturali che lo vedono coinvolto a fondo, per dedicarci qualche sua considerazione sugli argomenti che si dibattono nel forum.
Saluti armonici
Ultima modifica di Luisiccu il sabato 31 gennaio 2009, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Luisiccu
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 94
- Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:36
- Contatta:
Re: Un invito a tutti voi!
I miei più sinceri complimenti. C.Scott 

- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Un invito a tutti voi!
Voglio precisare che il mio appello non vuole riferirsi necessariamente a Michelino Carta,che per la verità qualche volta è intervenuto sul forum,ma è stato lo spunto per le considerazioni fatte e che ripeto:trovo molto strano che i professionisti non trovino cinque minuti di tempo per partecipare di tanto in tanto al forum.
E' come se i calciatori non interagissero con i tifosi;sarebbe la fine del calcio!
Corrado.
E' come se i calciatori non interagissero con i tifosi;sarebbe la fine del calcio!
Corrado.