SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,
spero che ti sia rimesso (ah ! L'orto e la zappa...)
Massimo Ranieri, grande voce ,grande interprete, mi è sempre piaciuto di lui la grande padronanza della voce,anche ora che ha già la sua bella età.
La tua versione( vecchia del 2013) è eseguita bene e ho apprezzato molto la voce grave della SCX 56 che esalta,in certi passaggi,la dolce melodia.
Rispondo in ritardo alla tua domanda riguardo la Chromonica 64, il mio problema è che non riesco a trovare la giusta posizione dei fori per la prima ottava e che sono "lenti" da eseguire,non si può fare una nota da 1/8 velocemente. Spero che mi hai capito.
Hai ragione,penso anch'io di acquistare una SCX 54,almeno i fori sono solo 14!!
Buona serata
Carlodivers
spero che ti sia rimesso (ah ! L'orto e la zappa...)
Massimo Ranieri, grande voce ,grande interprete, mi è sempre piaciuto di lui la grande padronanza della voce,anche ora che ha già la sua bella età.
La tua versione( vecchia del 2013) è eseguita bene e ho apprezzato molto la voce grave della SCX 56 che esalta,in certi passaggi,la dolce melodia.
Rispondo in ritardo alla tua domanda riguardo la Chromonica 64, il mio problema è che non riesco a trovare la giusta posizione dei fori per la prima ottava e che sono "lenti" da eseguire,non si può fare una nota da 1/8 velocemente. Spero che mi hai capito.
Hai ragione,penso anch'io di acquistare una SCX 54,almeno i fori sono solo 14!!
Buona serata
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Carlo. Mi trovo d'accordo con l'analisi di Gianni, che come quasi sempre è il più attento osservatore del blog. Comunque la tua interpretazione di questo brano mi piace.
E non dimenticare l'Arnica stasera............
E non dimenticare l'Arnica stasera............
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Dell'ottava bassa delle 16 fori parleremo con calma in altra occasione; per ora buonasera amici del Music Lab, compreso il trentino, che questa mattina mi ha chiesto se avevo intenzione di chiudere con gli anni '80. Gli ho risposto che avrei deciso nel pomeriggio, e nel pomeriggio, infatti, ho deciso di chiudere, prendermi una breve pausa di studio e pianificazione degli anni '90, per poi ripartire con tante canzoni che non conosco e che diventano sempre più difficili con il cambiamento dei generi e degli stili che non mi sono congeniali. Questa comunque la conoscevo e l'ho sempre trovata molto bella, ma per suonarla sono arrivato persino ad odiarla un po', tanto è difficile . . . Comunque eccola e spero che qualcuno possa apprezzarla. Ne ho fatto una versione che trovo un po' "Naif", ma non chiedetemi com'è una canzone suonata "Naif", perché non lo so . . .
Del festival di Sanremo del 1989 non voglio dire molto, perché sono anche stanco e preferisco aver speso tutte le energie nella canzone piuttosto che a parlare del festival. Le solite cose, anche se inizia l'era Ragozzini, quale organizzatore. Troppe categorie, i cantanti sono cantanti e le voci sono voci, e le canzoni sono canzoni, a prescindere da chi le canta, e se è un festival della canzone ogni cantante vale uno e ogni canzone vale una e vinca la migliore. Categoria campioni, categoria nuovi, categoria emergenti: demenziale. L'unica cosa che conterebbe sarebbe quella di poter attirare i big con belle canzoni e farle presentare da un presentatore bravo e brillante; invece niente big, come al solito, e come presentatori quattro figli d'arte che non riescono a cavare un ragno dal buco e inciampano solo in una serie sterminata di papere. Insomma fu quell'anno dove i presentatori portavano i nomi di Quinn, Tognazzi, Celentano, Dominguin, tutti bravi, ma chiamati all'ultimo momento e non all'altezza della situazione. Delle canzoni cito solo, oltre alla vincitrice cantata dalla coppia Fausto Leali ed Anna Oxa, quella di Mia Martini, che vinse il premio della critica, intitolata "Almeno tu nell'universo", che è anch'essa molto bella.
Ci risentiamo tra qualche giorno con gli anni '90. Grazie per l'attenzione.
Carlo
P.S. L'armonica è sempre la Super 64 X e mi sembra che si comporti molto bene.
Del festival di Sanremo del 1989 non voglio dire molto, perché sono anche stanco e preferisco aver speso tutte le energie nella canzone piuttosto che a parlare del festival. Le solite cose, anche se inizia l'era Ragozzini, quale organizzatore. Troppe categorie, i cantanti sono cantanti e le voci sono voci, e le canzoni sono canzoni, a prescindere da chi le canta, e se è un festival della canzone ogni cantante vale uno e ogni canzone vale una e vinca la migliore. Categoria campioni, categoria nuovi, categoria emergenti: demenziale. L'unica cosa che conterebbe sarebbe quella di poter attirare i big con belle canzoni e farle presentare da un presentatore bravo e brillante; invece niente big, come al solito, e come presentatori quattro figli d'arte che non riescono a cavare un ragno dal buco e inciampano solo in una serie sterminata di papere. Insomma fu quell'anno dove i presentatori portavano i nomi di Quinn, Tognazzi, Celentano, Dominguin, tutti bravi, ma chiamati all'ultimo momento e non all'altezza della situazione. Delle canzoni cito solo, oltre alla vincitrice cantata dalla coppia Fausto Leali ed Anna Oxa, quella di Mia Martini, che vinse il premio della critica, intitolata "Almeno tu nell'universo", che è anch'essa molto bella.
Ci risentiamo tra qualche giorno con gli anni '90. Grazie per l'attenzione.
Carlo
P.S. L'armonica è sempre la Super 64 X e mi sembra che si comporti molto bene.
- Allegati
-
- Sanremo 1989.png (101.78 KiB) Visto 10332 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
E siamo al 1989 … i miei primi trent’anni
Come diceva l’aretino, si chiude un decennio. Nel vero senso del termine. Da tanti punti di vista.
Un decennio, almeno per me, di fondamentale importanza.
Laurea, lavoro, matrimonio.
A pensarci mi vengono quasi i brividi.
Ma erano altri tempi, altri anni, altre situazioni. È impensabile fare confronti.
Godiamoci quindi le armoni…ose melodie che Carlo ci propone, e prepariamoci ad entrare negli anni novanta.
Ah, quasi dimenticavo, il consueto elenco di nomi ottantanovini:
- I Pink Floyd a Venezia
- Il Muro di Berlino
- Il venerdì nero a Wall Street
- Nicolae Ceauşescu
- Piazza Tienanmen
- Salman Rushdie e i suoi “versetti satanici”
- Solidarnosc
- Tim Berners-Lee e il “World Wide Web”
Ciao
Walter

Come diceva l’aretino, si chiude un decennio. Nel vero senso del termine. Da tanti punti di vista.
Un decennio, almeno per me, di fondamentale importanza.
Laurea, lavoro, matrimonio.
A pensarci mi vengono quasi i brividi.
Ma erano altri tempi, altri anni, altre situazioni. È impensabile fare confronti.
Godiamoci quindi le armoni…ose melodie che Carlo ci propone, e prepariamoci ad entrare negli anni novanta.
Ah, quasi dimenticavo, il consueto elenco di nomi ottantanovini:
- I Pink Floyd a Venezia
- Il Muro di Berlino
- Il venerdì nero a Wall Street
- Nicolae Ceauşescu
- Piazza Tienanmen
- Salman Rushdie e i suoi “versetti satanici”
- Solidarnosc
- Tim Berners-Lee e il “World Wide Web”
Ciao
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,
nel 1989 facevo il militare, per cui non è un anno che ricordi con particolare piacere
. Questo però non c'entra con la tua canzone, di cui ho apprezzato in particolare i numerosi passaggi tra note alte e basse (direi da 2:30 in poi) e i sempre puntuali vibrati.
Grazie e buon pomeriggio.
Marco B.
nel 1989 facevo il militare, per cui non è un anno che ricordi con particolare piacere

Grazie e buon pomeriggio.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Anche questa è una canzone "costruita" sulle voci degli interpreti e poco adatta a una esecuzione strumentale. Interpreti che hanno , poi, voci che mal si adattano al genere melodico sanremese (uno con la voce da blues che cosa dovrebbe cantare?). Comunque sei riuscito, come di consueto, a farne una eccellente cover.
Nel 1989 stavo facendo il corso preassunzionale a Mestre per entrare a lavorare dove attualmente lavoro. Sei mesi da gennaio alla metà di giugno. Un paio di settimane prima della fine del corso i Pink Floyd (caso unico nella storia) fecero un concerto a Livorno, ma io ero a Mestre e non potei andarci, una settimana dopo la fine del corso fecero il famoso concerto sulla laguna di Venezia, e io ero già a casa!!!!!
Complimenti e saluti.
Ah, quasi dimenticavo, il consueto elenco di nomi ottantanovini:
- I Pink Floyd a Venezia









Nel 1989 stavo facendo il corso preassunzionale a Mestre per entrare a lavorare dove attualmente lavoro. Sei mesi da gennaio alla metà di giugno. Un paio di settimane prima della fine del corso i Pink Floyd (caso unico nella storia) fecero un concerto a Livorno, ma io ero a Mestre e non potei andarci, una settimana dopo la fine del corso fecero il famoso concerto sulla laguna di Venezia, e io ero già a casa!!!!!








Complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ah, ah, sei un ragazzo davvero fortunato!jojo61 ha scritto: Un paio di settimane prima della fine del corso i Pink Floyd (caso unico nella storia) fecero un concerto a Livorno, ma io ero a Mestre e non potei andarci, una settimana dopo la fine del corso fecero il famoso concerto sulla laguna di Venezia, e io ero già a casa!!!!!

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Bella questa "Ti Lascerò". Vero quanto dice Gianni sul fatto che sia un brano molto "vocal" ma te la sei cavata molto bene con la tua armonica della festa con un bel finale!
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 9:17
- Località: Siena(sud provincia)
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,mi scuso con te e gli altri amici del forum per le mie lunghe pause, (vorrei fare tante cose e la metà rimangono incompiute)ho ascoltato ed apprezzato le canzoni dall'84, ci sarà, anche in versione tremolo,fino alla tua ultima fatica dell'89' ,ti lascerò,tutte ben eseguite .Quella che mi ha suscitato più sensazioni è stata sicuramente Perdere l'amore di Ranieri pur ricordando bene (risentendole)le altre .Mi associo ai tanti meritati giudizzi positivi espressi dagli altri amici per quanto ci proponi . UN caro saluto a tutti ed a te in particolare Lele N.B se passi da queste parti fammelo sapere che mi faccio trovare libero da impegni.





- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Lele, niente scuse, ci mancherebbe . . .gillyd ha scritto:Ciao Carlo,mi scuso con te e gli altri amici del forum per le mie lunghe pause,
Tutt'al più ti mettiamo nella lista dei desaparecidos! Bentornato.
Con la mia antologia sono momentaneamente fermo per acclimatarmi un po' con gli anni '90. Ho trovato tutte e dieci le basi, le ho un po' adattate alle mie esigenze ed ai miei gusti e sto prendendo un minimo di confidenza con le melodie che non conosco.
Ce ne sono alcune molto belle, altre difficili da suonare, altre che non so da che parte farmi. Nell'insieme credo che gli anni '90 abbiano offerto dei bei festival e delle belle canzoni, come quella del '90 dei Pooh quando recita:
"Dio delle città
e dell'immensità,
se è vero che ci sei
e hai viaggiato più di noi" . . .
Chi non conosce questo pezzo?
Inoltre altre bellissime, come quella di Riccardo Cocciante, "Se stiamo insieme", o quella di Giorgia, "Come saprei" o quella di Ron e Tosca, "Vorrei incontrarti tra cent'anni", soprattutto per le parole.
Insomma, sarà una decade molto divertente, che darà il suo bel da fare . . .
Se qualcuno volesse precedermi, si accomodi pure; io seguirò a ruota.
Buon fine settimana.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Buona seconda parte di domenica a tutti.
Riprendo il mio cammino con la canzone del 1990, "Uomini Soli", dei Pooh, indubbiamente una bella canzone.
Con la mia Hohner Super 64X, l'armonica della domenica, l'ho suonata seguendo il midi, senza infamia e senza lode, come ho potuto, ma una cosa è certa: inserendo l'armonica su qualsiasi altro strumento campionato, il risultato è sempre di gran lunga migliorativo e mai peggiorativo. E questo posso dirlo con cognizione di causa, viste le centinaia di canzoni che ho registrato.
Questo 46° festival fu presentato da Johnny Dorelli e Gabriella Carlucci e fu un festival molto particolare: infatti fu riportata l'orchestra e fu deciso di riprovare la formula cantante italiano e cantante straniero ad eseguire la stessa canzone, formula che tanto aveva funzionato negli anni '60. Fu un festival di successo ed ebbe grandi ascolti, con vari nomi prestigiosi anche stranieri che, fuori concorso, reinterpretavano le canzoni dei cantanti italiani. Uno per tutti, Ray Charles che ripropose la canzone di Toto Cutugno.
Un vero tormentone di quell'anno fu "Trottolino amoroso dududu dadada . . ." cantato dalla coppia Minghi/Mietta.
La classifica finale, annunciata pochi minuti prima della finale da Striscia la Notizia (!), vide La nostra canzone cantata dai Pooh al primo posto, Toto Cutugno, con "Gli Amori" al secondo, e "Vattene Amore", cantata da Minghi/Mietta, al terzo.
Quindi siamo veramente arrivati agli anni '90 in men che non si dica . . .!
A risentirci con la prossima.
Carlo
Riprendo il mio cammino con la canzone del 1990, "Uomini Soli", dei Pooh, indubbiamente una bella canzone.
Con la mia Hohner Super 64X, l'armonica della domenica, l'ho suonata seguendo il midi, senza infamia e senza lode, come ho potuto, ma una cosa è certa: inserendo l'armonica su qualsiasi altro strumento campionato, il risultato è sempre di gran lunga migliorativo e mai peggiorativo. E questo posso dirlo con cognizione di causa, viste le centinaia di canzoni che ho registrato.
Questo 46° festival fu presentato da Johnny Dorelli e Gabriella Carlucci e fu un festival molto particolare: infatti fu riportata l'orchestra e fu deciso di riprovare la formula cantante italiano e cantante straniero ad eseguire la stessa canzone, formula che tanto aveva funzionato negli anni '60. Fu un festival di successo ed ebbe grandi ascolti, con vari nomi prestigiosi anche stranieri che, fuori concorso, reinterpretavano le canzoni dei cantanti italiani. Uno per tutti, Ray Charles che ripropose la canzone di Toto Cutugno.
Un vero tormentone di quell'anno fu "Trottolino amoroso dududu dadada . . ." cantato dalla coppia Minghi/Mietta.
La classifica finale, annunciata pochi minuti prima della finale da Striscia la Notizia (!), vide La nostra canzone cantata dai Pooh al primo posto, Toto Cutugno, con "Gli Amori" al secondo, e "Vattene Amore", cantata da Minghi/Mietta, al terzo.
Quindi siamo veramente arrivati agli anni '90 in men che non si dica . . .!
A risentirci con la prossima.
Carlo
- Allegati
-
- Sanremo 1990.png (62.82 KiB) Visto 10174 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,
ben suonata e molto aderente all'originale, con questo intendendo che la melodia originale si presta bene all'armonica (almeno così penso io). Anche se la mia esperienza non è pari alla tua, ho notato anch'io che l'aggiunta dell'armonica su strumenti "fittizi" come sono quelli del midi ne migliori il risultato (del midi originale); se non altro aggiunge qualcosa di "umano" che, anche se a volte imperfetto, è sempre più "caldo" dello strumento campionato. Mi sto arrotolando nel discorso e nelle "virgolette", quindi smetto e auguro una buona serata e un buon inizio settimana a tutti.
A presto.
Marco B.
ben suonata e molto aderente all'originale, con questo intendendo che la melodia originale si presta bene all'armonica (almeno così penso io). Anche se la mia esperienza non è pari alla tua, ho notato anch'io che l'aggiunta dell'armonica su strumenti "fittizi" come sono quelli del midi ne migliori il risultato (del midi originale); se non altro aggiunge qualcosa di "umano" che, anche se a volte imperfetto, è sempre più "caldo" dello strumento campionato. Mi sto arrotolando nel discorso e nelle "virgolette", quindi smetto e auguro una buona serata e un buon inizio settimana a tutti.
A presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Eccomi dopo tre giorni di facchinaggi!
E non ho ancora finito!
Ottimo risultato. Ripeto che è encomiabile la tua perseveranza e l'abilità nel riuscire in ogni tipo di canzone. Questa armonicamente e melodicamente è proprio strampalata (era nel repertorio nel mio periodo di piano bar ....chepp...
), riuscire a renderla accetabile in versione strumentale non era per niente facile! BRAVISSIMO!
Complimenti e saluti.


Ottimo risultato. Ripeto che è encomiabile la tua perseveranza e l'abilità nel riuscire in ogni tipo di canzone. Questa armonicamente e melodicamente è proprio strampalata (era nel repertorio nel mio periodo di piano bar ....chepp...

Complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Bella esecuzione ma davvero peccato per il MIDI che ti accompagna che invece è piuttosto bruttarello. Si, senza la tua armonica sarebbe stato inascoltabile. E si che questa è una canzone che invece mi è sempre piaciuta.
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Qua non ricordo né festival né canzone. Nel '90 ero in Madagascar e avevo altro per la testa...
Sono d'accordo sul fatto che l'armonica personalizzi al 100% il brano supportato dal midi, che in questo caso si limita a fare da traccia.
Bella l'esecuzione; non so se quel ché di triste che si sente è dato dall'armonica o se era già nella stessa canzone......
Sono d'accordo sul fatto che l'armonica personalizzi al 100% il brano supportato dal midi, che in questo caso si limita a fare da traccia.
Bella l'esecuzione; non so se quel ché di triste che si sente è dato dall'armonica o se era già nella stessa canzone......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Bella canzone ! I Pooh ne ebbero molto successo.Manxcat ha scritto:Buona seconda parte di domenica a tutti.
Riprendo il mio cammino con la canzone del 1990, "Uomini Soli", dei Pooh, indubbiamente una bella canzone.
Con la mia Hohner Super 64X, l'armonica della domenica, l'ho suonata seguendo il midi, senza infamia e senza lode, come ho potuto, ma una cosa è certa: inserendo l'armonica su qualsiasi altro strumento campionato, il risultato è sempre di gran lunga migliorativo e mai peggiorativo. E questo posso dirlo con cognizione di causa, viste le centinaia di canzoni che ho registrato.
Carlo
Condivido pienamente il fatto che inserendo l'armonica in qualsiasi Midi se ne trae sempre un vantaggio melodico.
Bella "pastosa" la tua Super 64X e come sempre un'esecuzione molto bella.
Saluti e buona serata
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ho seguito una per una le tue interpretazioni e passo al commento:
*Ci sara', per me e' meglio la versione senza tremolo.
*Se mi innamoro.-mi piace il motivo e anche la tua interpretazione. L'ho suonata anch'io assieme a te con la 270 con note piu' alte. E' venuto un bel duetto!
*Perdere l'amore.-bella la canzone che conosco benissimo e hai suonato molto bene.
*Si puo' dare di piu' e Adesso tu.- valida la tua interpretazione ma sono canzoni per me un po' stucchevoli.
*Uomini soli.- Questa per me e' la migliore di tutte e l'ho suonata assieme a te con soddisfazione.
Bene Carlo! Ottimo lavoro!
Danilo Pucci
*Ci sara', per me e' meglio la versione senza tremolo.
*Se mi innamoro.-mi piace il motivo e anche la tua interpretazione. L'ho suonata anch'io assieme a te con la 270 con note piu' alte. E' venuto un bel duetto!

*Perdere l'amore.-bella la canzone che conosco benissimo e hai suonato molto bene.
*Si puo' dare di piu' e Adesso tu.- valida la tua interpretazione ma sono canzoni per me un po' stucchevoli.
*Uomini soli.- Questa per me e' la migliore di tutte e l'ho suonata assieme a te con soddisfazione.
Bene Carlo! Ottimo lavoro!

Danilo Pucci
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Grazie a tutti dei commenti e della vostra amicizia, che contraccambio.
Proseguo il cammino, anche se da ora in poi credo che darò un certo rallentamento al ritmo consueto. Adesso ne mancano una ventina e voglio farle durare, almeno sino ad agosto.
E poi sono sempre più difficili e occorre più tempo per impararle.
Siamo al festival del 1991, vinto da Riccardo Cocciante con la stupenda "Se stiamo insieme".
Anche in quell'anno ad ogni cantante fu affiancato un interprete internazionale: a Cocciante fu abbinata Sarah Jane Morris, la cui versione di "Se stiamo insieme" dal titolo " I'm missing you" non mi entusiasma per nulla. http://youtu.be/q-TXDURDkzQ
Dei 36 brani in gara, oltre a questo che ha vinto, conosco solo "Spunta la luna dal monte" di Pierangelo Bertoli. Seconda fu una canzone di Renato Zero, " Spalle al muro" e terza una di Marco Masini, "Perché lo fai".
Io vi propongo quanto sono riuscito a tirar fuori suonando questa bella canzone con la mia Super 64 X; in pratica si tratta di una canzone con una strofa lunghissima che prelude ad una semplice e brevissima frase di ritornello e tutto si basa sull'attesa di questo ritornello che recita:
"Se stiamo insieme ci sarà un perché e vorrei riscoprirlo stasera": una canzone piena di fascino, cantata da un grandissimo Cocciante.
Buonanotte.
Carlo
Proseguo il cammino, anche se da ora in poi credo che darò un certo rallentamento al ritmo consueto. Adesso ne mancano una ventina e voglio farle durare, almeno sino ad agosto.

Siamo al festival del 1991, vinto da Riccardo Cocciante con la stupenda "Se stiamo insieme".
Anche in quell'anno ad ogni cantante fu affiancato un interprete internazionale: a Cocciante fu abbinata Sarah Jane Morris, la cui versione di "Se stiamo insieme" dal titolo " I'm missing you" non mi entusiasma per nulla. http://youtu.be/q-TXDURDkzQ
Dei 36 brani in gara, oltre a questo che ha vinto, conosco solo "Spunta la luna dal monte" di Pierangelo Bertoli. Seconda fu una canzone di Renato Zero, " Spalle al muro" e terza una di Marco Masini, "Perché lo fai".
Io vi propongo quanto sono riuscito a tirar fuori suonando questa bella canzone con la mia Super 64 X; in pratica si tratta di una canzone con una strofa lunghissima che prelude ad una semplice e brevissima frase di ritornello e tutto si basa sull'attesa di questo ritornello che recita:
"Se stiamo insieme ci sarà un perché e vorrei riscoprirlo stasera": una canzone piena di fascino, cantata da un grandissimo Cocciante.
Buonanotte.
Carlo
- Allegati
-
- Sanremo 1991.png (99.91 KiB) Visto 10031 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
e ti deve avere impegnato un bel po' se la pubblichi a quest'ora così tarda
Io invece inizio a divertirmi adesso!
Senza dubbio la difficoltà del brano è nell'inizio che è quasi un parlato, molto lungo, molto difficile da rendere strumentalmente.
Comunque complimenti anche per la cantatina

Senza dubbio la difficoltà del brano è nell'inizio che è quasi un parlato, molto lungo, molto difficile da rendere strumentalmente.
Comunque complimenti anche per la cantatina

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Eh sì, Roberto.robertoguido ha scritto:e ti deve avere impegnato un bel po' se la pubblichi a quest'ora così tarda![]()
Intanto buongiorno.
Come ben sai, certe melodie vengono più spontaneamente, altre con maggiore difficoltà, specie se poco ritmate. In questo secondo caso il soffiettino parassita che fa vibrare l'ancia del foro accanto è sempre in agguato, e ti va a sporcare la nota, e la registrazione, come tu mi insegni, è come una foto in primo piano a luce radente, ed è impietosa, e trovo molto più rilassante suonare "live" per qualche amico.
Per cui bisogna automatizzare ogni passaggio, suonandolo e risuonandolo, in quanto una toppa la puoi mettere, ma se fai un errore ogni tre note devi per forza ricominciare tutto da capo, altrimenti verrebbe fuori "Arlecchino"!

Tutto questo solo per dirti che prima di poterla registrare l'ho dovuta suonare parecchie volte.
A presto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Buongiorno Carlo,
Mi è piaciuta tantissimo,specialmente il ritornello principale che è davvero toccante ed eseguito veramente da maestro... d'armonica.
Anche il breve intervento vocale ci sta bene.
Grazie per la bella esecuzione.
Buona giornata
Carlodivers
Ma ne è valsa proprio la pena registrarla più volte! È una meraviglia!Manxcat ha scritto: Per cui bisogna automatizzare ogni passaggio, suonandolo e risuonandolo, in quanto una toppa la puoi mettere, ma se fai un errore ogni tre note devi per forza ricominciare tutto da capo, altrimenti verrebbe fuori "Arlecchino"!
Tutto questo solo per dirti che prima di poterla registrare l'ho dovuta suonare parecchie volte.
A presto.
Carlo
Mi è piaciuta tantissimo,specialmente il ritornello principale che è davvero toccante ed eseguito veramente da maestro... d'armonica.
Anche il breve intervento vocale ci sta bene.
Grazie per la bella esecuzione.
Buona giornata
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Carissimo Carlo,carlodivers ha scritto: Grazie per la bella esecuzione.
Buona giornata
tu sei sempre stato molto generoso con me; a volte, visto l'impegno che mettiamo su questa nostra piccola vetrinetta di condivisione delle nostre suonatine, mi viene da pensare che la musica andrebbe lasciata ai musicisti veri, quelli talentuosi e capaci; tuttavia credo che fintanto che riusciamo a restare in un ambito di divertimento e passatempo, nel contesto di una passione, di un hobby comune, che ci rende amici pur senza conoscerci, valga la pena fare tutto quello che facciamo.
E quindi grazie a te, per la tua presenza e partecipazione, a grazie a tutti coloro che amano alimentare e quindi animare il Music Lab, senza timori e senza remore, ma con puro e semplice spirito di partecipazione.
Buona giornata anche a te.
Il tuo omonimo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
la musica e' in ognuno di noi,data da Dio in dosi di talento piu' o meno massiccie,ma pur sempre presente.Guai regalare pure le briciole,perche' mantiene in equilibrio la nostra natura ed e' indispensabile alla vita di ogni uomo,e dove c'è musica non può esserci nulla di cattivo.Manxcat ha scritto:.....mi viene da pensare che la musica andrebbe lasciata ai musicisti veri, quelli talentuosi e capaci
Bravo Carlo...io continuo a seguire la tua encomiabile "fatica" sanremese !
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ed io, ad ogni intervento, mi carico per la prossima canzone che, se non fosse per stare qua con tutti voi, chissà quando mi verrebbe la voglia di farla . . .!harrel ha scritto: Bravo Carlo...io continuo a seguire la tua encomiabile "fatica" sanremese !
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Concordo con Roberto sulla difficoltà di rendere strumentalmente la parte iniziale, un vero recitativo. Ci sei riuscito in pieno! Recitativo che mi ha sempre reso noioso l'ascolto di questa canzone, come tutti i recitativi di qualsiasi brano, i parlati, che invece andavano di moda in alcune canzoni di qualche anno fa, .... li detesto proprio.
Tornando alla tua esecuzione, è perfetta come sempre e trovo ben azzeccati gli intermezzi di fisa e di voce con cui spezzi la monotonia del brano. Complimenti.
Saluti.
Tornando alla tua esecuzione, è perfetta come sempre e trovo ben azzeccati gli intermezzi di fisa e di voce con cui spezzi la monotonia del brano. Complimenti.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Un pezzo sicuramente non facile questo di Cocciante, anzi, direi proprio difficile ma tu Carlo sei riuscito a renderlo perfettamente.
Bellissimo.
Mi ha preso, mi ha proprio preso. Lo sto ascoltando e riascoltando e più lo ascolto più mi piace.
Dirti bravo è limitativo ma posso solo aggiungere un “issimo” per sottolineare la bravura e l’impegno.
Grazie per questo bel momento.
Walter
Bellissimo.
Mi ha preso, mi ha proprio preso. Lo sto ascoltando e riascoltando e più lo ascolto più mi piace.
Dirti bravo è limitativo ma posso solo aggiungere un “issimo” per sottolineare la bravura e l’impegno.
Grazie per questo bel momento.
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,
arrivo un po' tardi e ho poco da aggiungere a quanto hanno già detto gli altri amici. Dico solo che l'insieme è veramente notevole, sottolineo la parte di fisarmonica dopo il cantato.
Grazie e buona giornata.
Marco B.
arrivo un po' tardi e ho poco da aggiungere a quanto hanno già detto gli altri amici. Dico solo che l'insieme è veramente notevole, sottolineo la parte di fisarmonica dopo il cantato.
Grazie e buona giornata.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Grazie ragazzi,
grazie a tutti; Roberto, Carlo e Vittorio li ho già ringraziati. Gianni, Walter e Marco li ringrazio adesso per le belle parole, che mi danno soddisfazione. Sono piccole cose che solo noi possiamo capire, ma sono importanti proprio per questo, anche perché solo noi sappiamo quanto impegno e passione c'è dietro ogni canzone che registriamo, ciascuna con la sua particolare storia, che va presto a confondersi con quella di qualcun'altra.
Colgo l'occasione di questo momento di amicizia per raccontarvi di un episodio che mi è capitato sere fa, e che da tanto tempo aspettavo. Eravamo a cena da amici e suonai un paio di canzoncine con l'armonica, di quelle solite che so suonare a memoria; uno dei tre figli di Giovanni, uno dei partecipanti, giovane e rampante teen-ager, si è innamorato dell'armonica e mi ha fatto un sacco di domande. Poi, pochi giorni dopo, mi ha riferito di aver preso una Special 20. Ieri sera eravamo a cena da loro e gli ho portato due nuove armoniche, una tremolo e una seconda bluesharp, ed è rimasto molto contento. Spero che gli prenda la passione. Alla prossima visita gli porterò anche un metodo. Non escludo che possa presentarsi qua tra i nuovi iscritti . . . Aspetto, senza fare pressioni.
Piccole, grandi soddisfazioni di noi armonicisti dilettanti.
Buona giornata.
Carlo
grazie a tutti; Roberto, Carlo e Vittorio li ho già ringraziati. Gianni, Walter e Marco li ringrazio adesso per le belle parole, che mi danno soddisfazione. Sono piccole cose che solo noi possiamo capire, ma sono importanti proprio per questo, anche perché solo noi sappiamo quanto impegno e passione c'è dietro ogni canzone che registriamo, ciascuna con la sua particolare storia, che va presto a confondersi con quella di qualcun'altra.
Colgo l'occasione di questo momento di amicizia per raccontarvi di un episodio che mi è capitato sere fa, e che da tanto tempo aspettavo. Eravamo a cena da amici e suonai un paio di canzoncine con l'armonica, di quelle solite che so suonare a memoria; uno dei tre figli di Giovanni, uno dei partecipanti, giovane e rampante teen-ager, si è innamorato dell'armonica e mi ha fatto un sacco di domande. Poi, pochi giorni dopo, mi ha riferito di aver preso una Special 20. Ieri sera eravamo a cena da loro e gli ho portato due nuove armoniche, una tremolo e una seconda bluesharp, ed è rimasto molto contento. Spero che gli prenda la passione. Alla prossima visita gli porterò anche un metodo. Non escludo che possa presentarsi qua tra i nuovi iscritti . . . Aspetto, senza fare pressioni.
Piccole, grandi soddisfazioni di noi armonicisti dilettanti.
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Cosi' a pelle sento che hai il carisma,inteso come quel dono che Dio conferisce ad una persona dalla personalità elevata e ascendente sulle masse per permettergli di diffondere il Verbo(in questo caso il verbo dell'armonica).Non e' da tutti ricevere tale dono.....Manxcat ha scritto:.... Spero che gli prenda la passione. Alla prossima visita gli porterò anche un metodo. Non escludo che possa presentarsi qua tra i nuovi iscritti . . .
Pressioni?...E tu due armoniche nuove,come le chiameresti?Manxcat ha scritto:..Aspetto, senza fare pressioni


credo che il ragazzo cedera'.Davanti a lui, ha un toscano che non molla mai:questo mi pare lo abbiamo capito un po' tutti su questo forum!


[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
harrel ha scritto: Pressioni?...E tu due armoniche nuove,come le chiameresti?![]()
![]()



Troppo forte!
Io le avrei chiamate, per dirla alla francese, un piccolo cadeau, come quando uno che è invitato a cena porta due bottiglie di vino o una bottiglia di Chivas Regal, ma quanto scrivi mi fa un po' riflettere . . . .

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
42° festival di Sanremo, presentato da Pippo Baudo con Milly Carlucci, Brigitte Nielsen ed Alba Parietti!
42 canzoni e 42 cantanti; la vittoria va a Luca Barbarossa con la canzone "Portami a ballare", una bellissima canzone con un testo che è vera, toccante poesia. Seconda "Gli uomini non cambiano" cantata da una eccezionale Mia Martini, terza "La forza della vita" di Paolo Vallesi.
Un bel festival; tante belle canzoni. Altri esempi: "Come una Turandot" cantata da Irene Fargo, dalla voce magica (qui dalla mia magica armonica
https://docs.google.com/uc?id=0B19wseDI ... load&hl=it ); "Non amarmi" di Aleandro Baldi e tante altre.
Per quanto mi riguarda è stato un altro vero e proprio "tour de force" e ci sarebbe voluta un'altra settimana intera per suonare in po' alla meglio questa canzone, per cui ho deciso che . . . andava bene così.
Oh, mamma, dove mi sono infrenato!
Grazie per il vostro interessamento.
Sono sfinito.
Carlo
P.S. Hohner 270
42 canzoni e 42 cantanti; la vittoria va a Luca Barbarossa con la canzone "Portami a ballare", una bellissima canzone con un testo che è vera, toccante poesia. Seconda "Gli uomini non cambiano" cantata da una eccezionale Mia Martini, terza "La forza della vita" di Paolo Vallesi.
Un bel festival; tante belle canzoni. Altri esempi: "Come una Turandot" cantata da Irene Fargo, dalla voce magica (qui dalla mia magica armonica

Per quanto mi riguarda è stato un altro vero e proprio "tour de force" e ci sarebbe voluta un'altra settimana intera per suonare in po' alla meglio questa canzone, per cui ho deciso che . . . andava bene così.
Oh, mamma, dove mi sono infrenato!

Grazie per il vostro interessamento.
Sono sfinito.
Carlo
P.S. Hohner 270
- Allegati
-
- Sanremo 1992.jpg (8.75 KiB) Visto 9819 volte
Ultima modifica di Manxcat il venerdì 23 maggio 2014, 7:55, modificato 3 volte in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Buonasera Carlo,
sii soddisfatto del tuo sforzo; dici che ci voleva più tempo per farla meglio, ma io penso che vada bene così. L'armonica ha un bel suono e l'atmosfera della canzone (questa la ricordo anch'io) è resa perfettamente. Sì, lo so che dico solo bene di tutto quello che suonate (tu e gli altri) ma non posso fare osservazioni tecniche, te le farà qualcun altro
Grazie per la tua canzone e a presto.
Marco B.
sii soddisfatto del tuo sforzo; dici che ci voleva più tempo per farla meglio, ma io penso che vada bene così. L'armonica ha un bel suono e l'atmosfera della canzone (questa la ricordo anch'io) è resa perfettamente. Sì, lo so che dico solo bene di tutto quello che suonate (tu e gli altri) ma non posso fare osservazioni tecniche, te le farà qualcun altro

Grazie per la tua canzone e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Reputo Barbarossa un ottimo cantautore e un eccellente chitarrista, con trascorsi da busker e profondo conoscitare della musica d'oltreoceano ma questa canzone non mi piacque, mi è sempre sembrata una "ruffianata" (mi si passi il "francesismo") sanremese per arrivare al successo.
Pezzo estremamente difficile da riprodurre strumentalmente, arzigogolato, interminabile, ci credo che sei sfinito! Il risultato è ottimo, il suono dell'armonica sublime ma forse non valeva la pena tutta questa fatica che non fa risaltare il brano legato più al testo che alla partitura. C'è qualcosa che non mi convince nei violini della base ma non riesco a capire: sembrano "lo-fi" mentre non lo è il resto degli strumenti....
Complimenti e saluti.
Pezzo estremamente difficile da riprodurre strumentalmente, arzigogolato, interminabile, ci credo che sei sfinito! Il risultato è ottimo, il suono dell'armonica sublime ma forse non valeva la pena tutta questa fatica che non fa risaltare il brano legato più al testo che alla partitura. C'è qualcosa che non mi convince nei violini della base ma non riesco a capire: sembrano "lo-fi" mentre non lo è il resto degli strumenti....

Complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Non è poco, caro Marco, ricevere un cenno di apprezzamento, specie quando non si è proprio convinti del risultato.Marco Benevelli ha scritto: Sì, lo so che dico solo bene di tutto quello che suonate (tu e gli altri) ma non posso fare osservazioni tecniche, te le farà qualcun altro![]()
Fa sempre piacere.
Ciao Gianni,jojo61 ha scritto:C'è qualcosa che non mi convince nei violini della base ma non riesco a capire: sembrano "lo-fi" mentre non lo è il resto degli strumenti....![]()
non ti sfugge nulla e mi sarei anche aspettato che tu mi dicessi che avevo troppo rallentato il pezzo; in effetti mi è piaciuto farlo un po' più lento rispetto all'originale di Luca Barbarossa, e mi è sembrato che, rendendo la canzone più melodica, ci fosse più pathos, ma forse ho sbagliato. Comunque credo di aver rovinato i violini della base con qualcosa di maldestro: una di queste due cose che ti dico.
La prima è che il file salvato a 128 Kb/s era troppo grande e l'ho dovuto comprimere; la seconda possibile causa è che in fase di conversione del midi ho esagerato con il volume e gli acuti strabordavano oltre il limite, per mia negligenza e disattenzione, in quanto la prima parte del file ha un volume piuttosto basso, mentre la seconda parte un volume molto alto, ed io ero regolato solo per la prima; a quel punto, quando ho visto l'overdrive, per non stare a rifare la conversione da midi a wave, ho normalizzato il volume dell'intero file da Audacity, ma non è un'operazione corretta da fare, perché avrei dovuto ripetere la conversione stessa, restando entro il limite di picco. Facendo come ho fatto ho un po' castrato certe frequenze, e me ne sono accorto anch'io.
Complimenti a te per le tue sempre attente analisi.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Sarà un po' ruffiana ma a me questo brano piace molto, anche se l'avevo dimenticato, e l'hai suonato bene ed è davvero difficilotto.
Per me il problema dell'audio è nella compressione che ha subito il file della base. La tua armonica invece è molto buona
Per me il problema dell'audio è nella compressione che ha subito il file della base. La tua armonica invece è molto buona
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
La tua ultima mi era sconosciuta
L'imparero' ascoltandola suonata molto bene da te! La precedente "Se stiamo insieme" La conosco benissimo e l'hai ben interpretata. E' una delle tante che suono tra amici nel canto del foco.
Danilo Pucci


Danilo Pucci
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Il 43° festival di Sanremo, quello del 1993, fu presentato ancora da Pippo Baudo, questa volta con Lorella Cuccarini. L'unica canzone che ricordo è questa di Enrico Ruggeri, la canzone vincitrice, intitolata "Mistero".
Per quanto concerne questa mia versione con l'armonica (Suzuki SCX48), posso dire che è da giovedi sera, da quando misi la canzone del 1992, che suono questa strabenedetta canzoncina e stamani ho smesso, altrimenti avrei finito per odiarla.
Non so a quale genere essa possa appartenere e spero che me lo dirà Gianni o qualcuno, ma so solo che non è facilissima da suonare, e presenta un'alternanza di passaggi facili e passaggi difficili, che si susseguono in maniera assai particolare, secondo le mie impressioni: infatti dove a primo acchito sembra facile, risulta difficile e dove sembra difficile risulta facile. Non credo che una linea melodica di questa natura sia la più adatta per uno strumento a fiato, ma l'impegno era quello di dimostrare la versatilità dell'armonica e quindi ben vengano brani poco adatti, per provare a renderli quantomeno riconoscibili ed accettabili . . . Ci sarò riuscito? MISTERO!
Tempi duri per gli armonicisti globali . . .
Buon proseguimento di domenica.
Carlo
Per quanto concerne questa mia versione con l'armonica (Suzuki SCX48), posso dire che è da giovedi sera, da quando misi la canzone del 1992, che suono questa strabenedetta canzoncina e stamani ho smesso, altrimenti avrei finito per odiarla.
Non so a quale genere essa possa appartenere e spero che me lo dirà Gianni o qualcuno, ma so solo che non è facilissima da suonare, e presenta un'alternanza di passaggi facili e passaggi difficili, che si susseguono in maniera assai particolare, secondo le mie impressioni: infatti dove a primo acchito sembra facile, risulta difficile e dove sembra difficile risulta facile. Non credo che una linea melodica di questa natura sia la più adatta per uno strumento a fiato, ma l'impegno era quello di dimostrare la versatilità dell'armonica e quindi ben vengano brani poco adatti, per provare a renderli quantomeno riconoscibili ed accettabili . . . Ci sarò riuscito? MISTERO!

Tempi duri per gli armonicisti globali . . .

Buon proseguimento di domenica.
Carlo
Ultima modifica di Manxcat il domenica 25 maggio 2014, 17:03, modificato 2 volte in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Bravo Carlo, missione compiuta!!! Ottima esecuzione peccato per la base perché è molto distorta.
Belli i passaggi con il controcanto. Comunque è davvero una di quelle "canzoncine" che quando ti si piantano in testa sono difficili da scacciare
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Hai ragione: aspetta che provo a fare qualcosa, ma mi sa che si abbasserà di volume. Fa proprio pena.robertoguido ha scritto:Ottima esecuzione peccato per la base perché è molto distorta.
Ultima modifica di Manxcat il domenica 25 maggio 2014, 16:35, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Certo che non hai tutti i torti! Come di consuetudine l'ho suonata assieme a te.....la prima volta non mi sono raccapezzato per niente e ho cominciato a seguirti alla terza volta. C'e' da dire che non l'avevo in mente forse perche' non mi era piaciuta al Festival e avevo steso sopra il famoso velo pietoso. Se e' da Giovedi' che studi hai fatto molto perche' questa e' proprio un ginepraio! Complimenti hai rispettato l'impegno alla grande!
La base e' un po' tenebrosa per i miei gusti, magari mi sbaglio.
Ciao Carlo e di nuovo complimenti. Resto in attesa della prossima.
Danilo Pucci

Ciao Carlo e di nuovo complimenti. Resto in attesa della prossima.
Danilo Pucci