SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,
Bellissima " Romantica " specialmente la parte finale con cambio di tonalità ( avrei piacere sapere le due tonalità che hai usato,specialmente la seconda così alta e squillante sulla 270 )
Bella interpretazione, grazie per la bella musica che ci porti...giornalmente!
Quel Festival,del 1960, mi ricordo d'averlo visto in diretta TV.
Come era d'abitudine,in quei primi anni di TV, avevamo la casa piena di gente ,che ,appunto per l'occasione, venivano a vedersi il Festival a casa nostra. Era una bella occasione per conoscere i vicini di casa ,che ,tra l'altro,si portavano pure le sedie!
Saluti
Carlodivers
Bellissima " Romantica " specialmente la parte finale con cambio di tonalità ( avrei piacere sapere le due tonalità che hai usato,specialmente la seconda così alta e squillante sulla 270 )
Bella interpretazione, grazie per la bella musica che ci porti...giornalmente!
Quel Festival,del 1960, mi ricordo d'averlo visto in diretta TV.
Come era d'abitudine,in quei primi anni di TV, avevamo la casa piena di gente ,che ,appunto per l'occasione, venivano a vedersi il Festival a casa nostra. Era una bella occasione per conoscere i vicini di casa ,che ,tra l'altro,si portavano pure le sedie!
Saluti
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Bellissimo modo per socializzare. Anche noi avevamo il televisore, ad un solo canale, e con immagini molto "nevose" . . . Il segnale era infatti pessimo, e, ovviamente, in bianco e nero (nota per i giovani).carlodivers ha scritto:Era una bella occasione per conoscere i vicini di casa ,che ,tra l'altro,si portavano pure le sedie!
Mio padre lo comprò proprio in quell'anno, perché ricordo che durante gli anni di "Lascia o raddoppia", 1955-1959, non lo avevamo e si andava a vederlo al bar o al cinema, dove, prima del film, sistemavano un televisore per far vedere il programma.
La tonalità che ho usato per la canzone è semplice: parte in Do e finisce sopra di tre semitoni, in Re#.
Un caro saluto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
... e si sente, Carlo, che queste sono le tue canzoniManxcat ha scritto:Per questi anni non ho assolutamente alcun problema, conosco bene le canzoni e ...


Ottima anche questa!
Mi piace molto il tuo pensiero relativamente ai decenni a seguire, quando scrivi che quella sarà la parte più bella e affascinante del tuo tour sanremese in quanto ti permetterà di imparare canzoni nuove e di cimentarti con le loro melodie.
Solo per questo ti meriteresti un BRAVO ... grande così

Ciao
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Eh sì, carissimo Walter; gli anni '60 sono gli anni dei miei vent'anni, e questo basta a spiegare tutto.NPW ha scritto:... e si sente, Carlo, che queste sono le tue canzoni![]()
Un caro saluto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Sempre bene carissimo, tra quattro anni mi tocca venire al mondo e sarò molto felice di rivivere la mia storia in questo tuo progetto!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ma pensa tu . . . .robertoguido ha scritto:Sempre bene carissimo, tra quattro anni mi tocca venire al mondo e sarò molto felice di rivivere la mia storia in questo tuo progetto!
Noi lì a bocca aperta ad ascoltare Renato Rascel che canta Romantica e alcuni non concepiti nemmeno a livello embrionale . . .
E poi non dovrebbe esserci il conflitto generazionale?
Con eventi ed esperienze così diversi?

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Buon giorno a tutti! Approfitto di questo momento di calma a lavoro.....Credo di essere troppo giovane per questi brani, nonostante non lo sia più
...in pratica sto dicendo che siete vecchi!
...
Dai scherzo, anzi spero di riuscire a mantenere questo spirito negli anni a venire!!
Pur non riuscendo ad apprezzare a pieno il genere trovo che tu stia facendo un ottimo lavoro, sia per quanto riguarda la parte musicale ( trovo che non siano semplici da suonare) che la parte registrata!
Credo ne farò un C.D da regalare al mio papà!




Pur non riuscendo ad apprezzare a pieno il genere trovo che tu stia facendo un ottimo lavoro, sia per quanto riguarda la parte musicale ( trovo che non siano semplici da suonare) che la parte registrata!
Credo ne farò un C.D da regalare al mio papà!

Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Dovrei scrivere un trattato per commentare la SANREMIADE di Carlo. Coronato da tutta una serie di aggettivi laudativi. Già più volte espressi per la sua sterminata produzione. In difetto mi associo a quanto già espresso da varie voci e condivido. No appena potrò, se potrò, mi propongo anche di commentare, assentire e dissentire sul quel che riguarda il festival di Sanremo e affini. Sui "generi" musicali sulla "validità" delle composizioni nel tempo, ecc. Lo farò, se mi riuscirà di farlo, forse in altro messaggio con apposito argomento.
Complimenti all'Odisseo sanremese-aretino ed in bocca a lupo. Mancano ancora circa 50 anni. Ma non li dimostra.
Complimenti all'Odisseo sanremese-aretino ed in bocca a lupo. Mancano ancora circa 50 anni. Ma non li dimostra.
Luisiccu
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Nel 1961 a Sanremo ci furono diverse novità, tra le quali il numero delle canzoni, che passò dalle consuete 20 a 24 e il sistema di voto che fu organizzato tramite l'Enalotto con una sorta di referendum popolare, e affluirono oltre 3.000.000 di voti.
La canzone vincitrice fu una bella melodia all'italiana intitolata "Al di là", cantata da Betty Curtis e Luciano Tajoli, ma quell'anno, per innovazione e successo, fu l'anno soprattutto di Adriano Celentano che insieme con Little Tony cantò "24 mila baci"; un bel successo ebbe anche Pino Donaggio con "Come sinfonia".
Cantanti quali Claudio Villa, Bruno Martino, Giorgio Gaber, Edoardo Vianello, Miranda Martino, Jimmy Fontana, Joe Sentieri, Tony Renis non andarono in finale. Domenico Modugno non partecipò a questa edizione causa un incidente che lo tenne fermo con una gamba ingessata.
Io, questa volta, con la mia versione, ho voluto esagerare con gli strumenti, inserendo anche una voce del mio organo elettronico vintage; praticamente, per orientamento, vi dico che quella parte di melodia che non è eseguita né dall’armonica, né dalla fisarmonica è fatta con il vecchio Yamaha FS70, classe 1984, collegato alla line in della scheda audio del computer tramite un uscita RCA di cui è dotato, anche se all’epoca i computer con la scheda audio non c’erano proprio. La base è un file midi modificato, del quale sono rimaste le percussioni e poco più.
E anche il ’61, bene o male, è stato superato; ora c’è il problema del ’62: “Addio, addio”. E lì la gara si fa dura, perché per suonare quella devo tapparmi un po’ il naso, e l’armonica a naso tappato si suona male . . .
Non so quando mi prenderà la voglia. Dopo tale scoglio gli anni ’60 dovrebbero andare lisci come l’olio!
Carlo
P.S. Mentre scrivevo è entrato il post di Luisiccu che saluto e ringrazio per l'attenzione.
La canzone vincitrice fu una bella melodia all'italiana intitolata "Al di là", cantata da Betty Curtis e Luciano Tajoli, ma quell'anno, per innovazione e successo, fu l'anno soprattutto di Adriano Celentano che insieme con Little Tony cantò "24 mila baci"; un bel successo ebbe anche Pino Donaggio con "Come sinfonia".
Cantanti quali Claudio Villa, Bruno Martino, Giorgio Gaber, Edoardo Vianello, Miranda Martino, Jimmy Fontana, Joe Sentieri, Tony Renis non andarono in finale. Domenico Modugno non partecipò a questa edizione causa un incidente che lo tenne fermo con una gamba ingessata.
Io, questa volta, con la mia versione, ho voluto esagerare con gli strumenti, inserendo anche una voce del mio organo elettronico vintage; praticamente, per orientamento, vi dico che quella parte di melodia che non è eseguita né dall’armonica, né dalla fisarmonica è fatta con il vecchio Yamaha FS70, classe 1984, collegato alla line in della scheda audio del computer tramite un uscita RCA di cui è dotato, anche se all’epoca i computer con la scheda audio non c’erano proprio. La base è un file midi modificato, del quale sono rimaste le percussioni e poco più.
E anche il ’61, bene o male, è stato superato; ora c’è il problema del ’62: “Addio, addio”. E lì la gara si fa dura, perché per suonare quella devo tapparmi un po’ il naso, e l’armonica a naso tappato si suona male . . .
Non so quando mi prenderà la voglia. Dopo tale scoglio gli anni ’60 dovrebbero andare lisci come l’olio!
Carlo
P.S. Mentre scrivevo è entrato il post di Luisiccu che saluto e ringrazio per l'attenzione.
- Allegati
-
- Sanremo 1961.png (107.2 KiB) Visto 10533 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Non ti dirò quanto mi entusiasmi la canzone, perchè già lo immagini
. Ti dirò che invece è molto bello l'intreccio degli strumenti solisti, anche se datati ma sempre bellissimi (che poi i più moderni synth ripropongono oggi i vecchi suoni Moog, Arp, Oberheim ecc...). Purtroppo c'è qualcosa che non mi convnce nelle percussioni, è come se al posto del hi-hat (in Italia chiamato charleston), che batte gli ottavi, ci fosse un tom, un errore di programmazione? Peccato perchè da l'effetto di danza Apache (e qui non siamo nelle mie praterie
), disturbando l'armonioso intrecciarsi di fisa e organo.
Comunque la tua esecuzione rimane impeccabile e l'arrangiamento molto gradevole.
Saluti.



Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
jojo61 ha scritto:Peccato perchè da l'effetto di danza Apache (e qui non siamo nelle mie praterie), disturbando l'armonioso intrecciarsi di fisa e organo.
![]()


Questa Carlo proprio non la conoscevo per nulla e forse per questo non mi dice nulla ma, ti aspetto: mamma e papà si sono già sposati da un po'!
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ahahaha! E' possibile! Ormai da qualche anno non faccio che ascoltare e suonare country, bluegrass, folk....però non sono mai montato su un cavallo in vita mia e ho sparato solo da bimbo con le pistole coi "fulminanti" come si chiamavano dallle mie parti!robertoguido ha scritto:jojo61 ha scritto:Peccato perchè da l'effetto di danza Apache (e qui non siamo nelle mie praterie), disturbando l'armonioso intrecciarsi di fisa e organo.
![]()
bellissima quella della danza Apache! In effetti, ora che me lo fai notare un pochino lo sembra. Ma ormai Gianni ti sei calato troppo nel clima western! Non è che quando esci di casa ti metti in vita il cinturone con revolver?
![]()
Questa Carlo proprio non la conoscevo per nulla e forse per questo non mi dice nulla ma, ti aspetto: mamma e papà si sono già sposati da un po'!



Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Purtroppo non posso seguirti, perché non ne sono in grado, in queste tue impennate tendenti a dimostrare tutta la tua nevrilità . . . .jojo61 ha scritto: Purtroppo c'è qualcosa che non mi convnce nelle percussioni, è come se al posto del hi-hat (in Italia chiamato charleston), che batte gli ottavi, ci fosse un tom, un errore di programmazione? Peccato perchè da l'effetto di danza Apache (e qui non siamo nelle mie praterie), disturbando l'armonioso intrecciarsi di fisa e organo.

Dici che non sei mai andato a cavallo, ma ti sento nevrile (reattivo) come un purosangue inglese.
Io credo che, semplicemente, chi ha fatto quella sezione ritmica abbia semplicemente cercato di rimanere piuttosto aderente all'originale, a questo http://youtu.be/zN5ObLGgxAs e non sento nessuna danza indiana, nemmeno appoggiando l'orecchio sinistro sul verde della mia prateria.



Eh, per arrivare alla tua generazione ci sarà ancora molto da aspettare!robertoguido ha scritto: Questa Carlo proprio non la conoscevo per nulla e forse per questo non mi dice nulla ma, ti aspetto: mamma e papà si sono già sposati da un po'!

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ottimi l'intreccio e l'arrangiamento. Ottima anche la presentazione 'enciclopedica' del brano (dei brani), che permette ai più di legare assieme i ricordi confusi di quegli anni lontani...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Sono andato a sentire quella del link che mi hai mandato e a risentire la tua versione: forse ho qualcosa nel mio pc che non funziona ma sento distintamente un tom (il tamburo che nella batteria sta sopra la grancassa) che batte gli ottavi!Io credo che, semplicemente, chi ha fatto quella sezione ritmica abbia semplicemente cercato di rimanere piuttosto aderente all'originale, a questo http://youtu.be/zN5ObLGgxAs e non sento nessuna danza indiana, nemmeno appoggiando l'orecchio sinistro sul verde della mia prateria.![]()
![]()
![]()
Chiedo venia se sono sembrato saccente



Scusami e di nuovo saluti.
Ultima modifica di jojo61 il martedì 8 aprile 2014, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Carlo. Mentre finivo di risponderti mi sono ricordato che anni fa scaricai dei file midi per la mia vecchia Gem WK2 e in alcuni la batteria suonava "sbagliata" (mai capito il perchè) forse sei incappato in questo genere di cosa. Non mi preoccupai più di tanto perchè il midi non piace molto e lasciai perdere.
Ri saluti.
Ri saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ma no, era solo per dirti che non sono in grado di fare una valutazione di quel genere e quindi, se mi ricapita qualcosa di simile, sono in balia delle onde e nemmeno me ne accorgo!jojo61 ha scritto: Chiedo venia se sono sembrato saccente![]()
, lungi da me l'idea di voler salire in cattedra, la mia voleva essere solo l'occasione di fare due chiacchiere musicali.
![]()

Le due chiacchiere vanno sempre bene, in ogni modo, e non sono certo uno che si fa pregare.

Buonanotte.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Al di là delle praterie dell'Arizona, Al di là del tom-tom e Al di là del fatto che questa non la conoscevo nemmeno io, devo dire che mi è piaciuta, che l'esecuzione, come sempre, a mio avviso, è ottima e che l'inserimento della fisarmonica e dell'Electone FS-70 contribuiscono in maniera inequivocabile all'arricchimento del brano.
Ah, per la cronaca, io ero già nato
Ciao
Walter
Ah, per la cronaca, io ero già nato

Ciao
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Al di qua di tutto . . . buongiorno!NPW ha scritto:Al di là delle praterie dell'Arizona, Al di là del tom-tom e Al di là del fatto che questa non la conoscevo nemmeno io, devo dire che mi è piaciuta

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Buongiorno.
A questo punto la mia 270 va sulle note da sola: mi immagino di suonare senza l'uso delle mani e sentire l'armonica che si sposta automaticamente a destra e sinistra.
la canzone vincitrice di Sanremo nel 1962 mi metteva pensiero, perché la conoscevo poco e non mi era mai piaciuta, al punto tale che pensavo di non riuscire a suonarla. Ma l'incredibile capacità dell'armonica di rendere tutta la musica attraente e originale hanno fatto sì che, suonandola, non solo sentivo che cominciava a piacermi, ma mi ci sono quasi appassionato.
Ai detrattori ricordo che sono canzoni vecchie di oltre cinquant'anni, ma tutte vincitrici di una edizione del festival di Sanremo, e che non possono essere valutate alla stregua di canzoni moderne, e non le scelgo per cercare di proporre canzoni bellissime, suonate benissimo, come dei capolavori, ma che il mio gioco consiste semplicemente nel tenere la mia mente piacevolmente impegnata e nel cercare di dimostrare la grande versatilità del nostro strumento, andando a cercare non canzoni da poter suonare con l'armonica, ma mettendo l'armonica a disposizione di canzoni di tale e tanta varietà di genere, che nemmeno io so dove andremo a finire, perché tra breve mi risulteranno quasi tutte sconosciute.
Nel 1962, appunto, la coppia Modugno-Villa, per non rischiare di divenire un vincitore ed un perdente, decisero di cantare la stessa canzone e vinsero entrambi. Non so quanto sia stato merito della canzone e quanto degli interpreti, fatto sta che la canzone vincitrice di quell'anno fu questa "Addio . . .addio" che ottenne quasi 1.500.000 voti.
La vera rivelazione fu "Quando, quando, quando", cantata da Tony Renis.
Le canzoni ammesse furono 32 ed i cantanti ben 45! Nulla era più come le prime edizioni.
Iniziò l'era dell'organizzatore Gianni Ravera. Le prime due serate furono trasmesse dalla radio, la finale anche dalla televisione.
In Inghilterra era l'anno dei Beatles . . . .
Hohner Superchromonica 270, base midi con piccolo assolo di fisarmonica.
Carlo
A questo punto la mia 270 va sulle note da sola: mi immagino di suonare senza l'uso delle mani e sentire l'armonica che si sposta automaticamente a destra e sinistra.

la canzone vincitrice di Sanremo nel 1962 mi metteva pensiero, perché la conoscevo poco e non mi era mai piaciuta, al punto tale che pensavo di non riuscire a suonarla. Ma l'incredibile capacità dell'armonica di rendere tutta la musica attraente e originale hanno fatto sì che, suonandola, non solo sentivo che cominciava a piacermi, ma mi ci sono quasi appassionato.
Ai detrattori ricordo che sono canzoni vecchie di oltre cinquant'anni, ma tutte vincitrici di una edizione del festival di Sanremo, e che non possono essere valutate alla stregua di canzoni moderne, e non le scelgo per cercare di proporre canzoni bellissime, suonate benissimo, come dei capolavori, ma che il mio gioco consiste semplicemente nel tenere la mia mente piacevolmente impegnata e nel cercare di dimostrare la grande versatilità del nostro strumento, andando a cercare non canzoni da poter suonare con l'armonica, ma mettendo l'armonica a disposizione di canzoni di tale e tanta varietà di genere, che nemmeno io so dove andremo a finire, perché tra breve mi risulteranno quasi tutte sconosciute.
Nel 1962, appunto, la coppia Modugno-Villa, per non rischiare di divenire un vincitore ed un perdente, decisero di cantare la stessa canzone e vinsero entrambi. Non so quanto sia stato merito della canzone e quanto degli interpreti, fatto sta che la canzone vincitrice di quell'anno fu questa "Addio . . .addio" che ottenne quasi 1.500.000 voti.
La vera rivelazione fu "Quando, quando, quando", cantata da Tony Renis.
Le canzoni ammesse furono 32 ed i cantanti ben 45! Nulla era più come le prime edizioni.
Iniziò l'era dell'organizzatore Gianni Ravera. Le prime due serate furono trasmesse dalla radio, la finale anche dalla televisione.
In Inghilterra era l'anno dei Beatles . . . .
Hohner Superchromonica 270, base midi con piccolo assolo di fisarmonica.
Carlo
- Allegati
-
- Sanremo 1962.png (53.8 KiB) Visto 10432 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,
mi perdonerai se faccio un unico commento alle tue ultime tre canzoni: è che non riesco a starvi dietro (a te ed agli altri); siete veramente prolifici.
Ti faccio un apprezzamento particolare per "Al di là" per come hai amalgamato (termine un po' culinario, ma ormai sei abituato al mio uso un po' indiscriminato di verbi ed aggettivi) i diversi strumenti; molto bello anche il finale vibrato di "Addio addio".
Buona serata.
Marco B.
mi perdonerai se faccio un unico commento alle tue ultime tre canzoni: è che non riesco a starvi dietro (a te ed agli altri); siete veramente prolifici.
Ti faccio un apprezzamento particolare per "Al di là" per come hai amalgamato (termine un po' culinario, ma ormai sei abituato al mio uso un po' indiscriminato di verbi ed aggettivi) i diversi strumenti; molto bello anche il finale vibrato di "Addio addio".
Buona serata.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
BELLISSIMA! Molto suggestiva e interpretata con molto sentimento. Eseguita con l'armonica sembra la colonna sonora di un film di Sergio Leone (mi sa che ha ragione Roberto, vedo tutto in chiave western
). Basta non pensare a Claudio Villa!
Base perfetta stavolta e interpretazione sublime. COMPLIMENTISSIMISSIMI!!!
Saluti.


Base perfetta stavolta e interpretazione sublime. COMPLIMENTISSIMISSIMI!!!
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Sei perdonato.Marco Benevelli ha scritto:Ciao Carlo,
mi perdonerai se faccio un unico commento alle tue ultime tre canzoni

E' vero.jojo61 ha scritto:Eseguita con l'armonica sembra la colonna sonora di un film di Sergio Leone
Inoltre ho scoperto che ai 33" c'è pari-pari la frase "Ciao ciao bambina" . . .
Eh, Domenico, Domenico . . . che ci ascolti da lassù . . . .

Grazie, Gianni, ma non esageriamo con gli aggettivi . . .



I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Benissimo Carlo! Si sente tanto quando una canzone ti "acchiappa" più delle altre. La base MIDI poi fa tanto: se è ben strutturata e ti da quell'impagabile sensazione di suonare con un orchestra beh, a me fa venire la pelle d'oca e mi gaso
Ah... dimenticavo:

Ah... dimenticavo:
Oh si, e non vuol dire nulla: il Jazz che mi piace tanto è spesso del primo novecento e li... neanche tu eri un pensiero di embrioneManxcat ha scritto: Ai detrattori ricordo che sono canzoni vecchie di oltre cinquant'anni,

-
- =|o|o|=
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 9:17
- Località: Siena(sud provincia)
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo ,ho ascoltato solo adesso le ultime tre esecuzioni(Romantica,Al di là e Addio addio). Le ho trovate piacevolissime e ben arrangiate,ti ringrazio per il tempo che ci dedichi ma sò anche che lo fai per puro piacere e noi ne siamo felici .....saluti ...lele.
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Quando ci vogliono, ci vogliono! Se no sembra che stia solo a scoprire magagne!non esageriamo con gli aggettivi . . .

Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Scusate, ma mi va di rispondere a tutti.robertoguido ha scritto: La base MIDI poi fa tanto: se è ben strutturata e ti da quell'impagabile sensazione di suonare con un orchestra beh, a me fa venire la pelle d'oca e mi gaso![]()
Anch'io, con un midi mi sento al centro del palcoscenico!

Adesso però si tratta di scelte obbligate e ti spiego.
Poiché la canzone non la scelgo io, ma la scaletta che mi sono imposto, per prima cosa guardo se ho lo spartito, tra i miei vecchi, ma li ho già suonati quasi tutti, oppure nella mia collana delle 1000 canzoni; se non ho lo spartito non posso nemmeno farmi la base, o meglio, non per una canzone che conosco poco e che richiede accordi piuttosto complessi e quasi tutti di quattro note. Infatti ad orecchio arrivo solo agli accordi maggiori, minori, alla settima di dominante e settima diminuita, quelli, in pratica, che sono nella fisarmonica standard dalla parte dei bassi; già con quelli, come ben sai, si possono accompagnare moltissime melodie, ma se poi occorrono accordi più complessi, che poi fanno la differenza nell'armonia del risultato, li devo trovare già scritti sullo spartito, perché, altrimenti, di mia iniziativa non saprei impiegarli nel modo corretto. Morale della favola, se non ho lo spartito devo per forza ripiegare sul file midi come base, da cui ricavo lo spartito della melodia, ma non gli accordi, e dove, fortunatamente, gli accordi ci sono già belli e suonati.

Ciao Lele! Sei molto gentile e mi fa piacere che tu segua quanto riusciamo a mettere insieme per puro diletto e passatempo, come dici bene tu. Vedrai che non resterai a lungo immune dalla contaminazione.gillyd ha scritto:Ciao Carlo ,ho ascoltato solo adesso le ultime tre esecuzioni(Romantica,Al di là e Addio addio). Le ho trovate piacevolissime e ben arrangiate,ti ringrazio per il tempo che ci dedichi ma sò anche che lo fai per puro piacere e noi ne siamo felici .....saluti ...lele.
Domani, se tutto va bene, tocca a "Uno per tutte" di Tony Renis, del 1963.
A presto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Grazie ancora, Giannijojo61 ha scritto: Quando ci vogliono, ci vogliono! Se no sembra che stia solo a scoprire magagne!![]()
Saluti.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Grazie, Dimitri; in realtà credo che le Hohner Chromonica, nelle varie versioni, abbiano tutte un suono molto bello. La Superchromonica 270, e su questo mi allineo all'idea di Danilo, rappresenta, secondo la sensazione mia attuale, il miglior strumento per rapporto prezzo/qualità.domy ha scritto:molto bello il suono dell'harmonica....molto bello!!
Ciao Dimi, grazie per il tuo intervento, ti aspettiamo in musica.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Carlo,
Un'altro bel centro! e chissà quanti ancora.
Mi sono fatto una cartella , sul mio Mac, intitolata " I festival di Carlo " ,credo che alla fine questa cartella sarà di qualche GB!
Mentre tu riesci a darci il quotidiano brano "Festivaliero" io, povero me,non posso nemmeno tenere l'armonica in bocca causa una scottatura sul labbro inferiore! È terribile aver tutte le armoniche davanti a me senza possibilità di suonare.
Comunque ,grazie a te e agli amici armonicisti, mi consolo con le vostre belle melodie.
A presto.
Carlodivers
Un'altro bel centro! e chissà quanti ancora.
Mi sono fatto una cartella , sul mio Mac, intitolata " I festival di Carlo " ,credo che alla fine questa cartella sarà di qualche GB!
Mentre tu riesci a darci il quotidiano brano "Festivaliero" io, povero me,non posso nemmeno tenere l'armonica in bocca causa una scottatura sul labbro inferiore! È terribile aver tutte le armoniche davanti a me senza possibilità di suonare.
Comunque ,grazie a te e agli amici armonicisti, mi consolo con le vostre belle melodie.
A presto.
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Non riesco nemmeno a immaginarlo . . .!carlodivers ha scritto:È terribile aver tutte le armoniche davanti a me senza possibilità di suonare.

O meglio, per immaginarlo mi pongo nella situazione di avere molta fame e trovarmi di fronte ad un piatto di ravioli al sugo!
Ma va bene, dai, si tratta di pochi giorni

Un caro saluto.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Buongiorno a tutti gli amici di DrHarp.
Tredicesimo festival della canzone italiana: Sanremo 1963.
7-9 febbraio, Salone delle Feste del Casinò Municipale.
Presenta Mike Bongiorno con Eddy Campagnoli. Primo festival per Mike, primo di una lunga serie.
Vincono Tony Renis in coppia con Emilio Pericoli, con la canzone "Uno per tutte".
Non fu un anno eclatante, ai giovani piaceva il Twist, i Beatles e non Natalino Otto o Tonina Torrielli; fu scelta, comunque, questa canzoncina simpatica nel testo e allegra nella musica.
Dei due vincitori dell'anno prima partecipò solo Claudio Villa con la canzone "Amor, mon amour, my love".
I pronostici davano per favoriti Claudio Villa e Milva, mentre la giuria premiò Renis ed il pubblico del casinò sembrò preferire "Giovane giovane" di Pino Donaggio, segni questi del grande cambiamento che stava attuandosi nella società, soprattutto da parte dei giovani, in un periodo in cui la parola bamboccioni non era stata ancora coniata, e a vent'anni eravamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità.
La grande assente, oltre a Modugno, fu Mina, la quale non era uscita bene dalle due edizioni precedenti, quella del '61 e quella del '60, ma che da lì a poco sarebbe diventata la numero uno.
Oggi approfitto della semplicità della canzone per fare una cosina di giorno, una cosa veloce, insomma, e dedicarmi ad altro; ma l'impegno, lo studio e la ricerca continuano.
Grazie a tutti coloro che seguono con qualche interesse questo percorso di armonica.
Carlo
Tredicesimo festival della canzone italiana: Sanremo 1963.
7-9 febbraio, Salone delle Feste del Casinò Municipale.
Presenta Mike Bongiorno con Eddy Campagnoli. Primo festival per Mike, primo di una lunga serie.
Vincono Tony Renis in coppia con Emilio Pericoli, con la canzone "Uno per tutte".
Non fu un anno eclatante, ai giovani piaceva il Twist, i Beatles e non Natalino Otto o Tonina Torrielli; fu scelta, comunque, questa canzoncina simpatica nel testo e allegra nella musica.
Dei due vincitori dell'anno prima partecipò solo Claudio Villa con la canzone "Amor, mon amour, my love".
I pronostici davano per favoriti Claudio Villa e Milva, mentre la giuria premiò Renis ed il pubblico del casinò sembrò preferire "Giovane giovane" di Pino Donaggio, segni questi del grande cambiamento che stava attuandosi nella società, soprattutto da parte dei giovani, in un periodo in cui la parola bamboccioni non era stata ancora coniata, e a vent'anni eravamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità.
La grande assente, oltre a Modugno, fu Mina, la quale non era uscita bene dalle due edizioni precedenti, quella del '61 e quella del '60, ma che da lì a poco sarebbe diventata la numero uno.
Oggi approfitto della semplicità della canzone per fare una cosina di giorno, una cosa veloce, insomma, e dedicarmi ad altro; ma l'impegno, lo studio e la ricerca continuano.
Grazie a tutti coloro che seguono con qualche interesse questo percorso di armonica.
Carlo
- Allegati
-
- Sanremo 1963.jpg (9.54 KiB) Visto 10297 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Anche se fatta di fretta, come dici, non è male, certo la canzone è quella che è (incredibile come a Sanremo vincessero banalità gigantesche eliminando magari cose che avrebbeo avuto un enorme successo in seguito). La tua esecuzione è sempre perfetta, magari un po' meno sentita di "Addio, Addio" ma comunque più che godibile.
Saluti.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ma, vedi Gianni, contestualizzando si capisce come Tony Renis, che era un bel ragazzo col ciuffo, piaceva alle donne, alle massaie, alla gente, per la simpatia che ispirava e la canzoncina, come la definisce lui stesso, era simpatica e molto orecchiabile . . .jojo61 ha scritto: certo la canzone è quella che è (incredibile come a Sanremo vincessero banalità gigantesche eliminando magari cose che avrebbeo avuto un enorme successo in seguito).
http://youtu.be/HuOOMoXiPR0
Da lì a vincere, in assenza di qualcosa di veramente bello, il passo è breve, e così avvenne. Ti ricordo che secondo arrivò Claudio Villa, quindi non lamentarti se vinse Renis . . .!!!


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Però, è davvero un bel percorso: è incredibile sentire come il gusto musicale dell'epoca subiva queste repentine variazioni di stile e di preferenze. Dai siamo al 64 e nasco io!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
1964: è l'anno di Roberto . . . ehm, l'anno di Gigliola Cinquetti.
Questo fu un festival straordinario ed un anno straordinario per la canzone italiana.
Vi fu la partecipazione, per la prima volta, anche di cantanti stranieri e potemmo vedere ed ascoltare personaggi quali Frankie Laine cantare la canzone di Modugno, Ben E. King cantare con Tony Dallara, Paul Anka, Gene Pitney, da non credere.
Canzoni bellissime, successi clamorosi, e una ragazzina minorenne, esordiente, recente vincitrice del festival di Castrocaro, che dava diritto alla partecipazione a Sanremo, ottiene un successo clamoroso, riportandoci indietro a "Volare" . . . E vinse anche il successivo Eurovision Song Contest, un festival importantissimo del meglio della canzone europea!
Vi invito a guardare questo video, che ho rivisto con immenso piacere e un po’ di commozione, per il ricordo dei miei 19 anni. In particolare mi ha colpito l’espressione della Cinquetti non appena parte la musica e si rende conto che deve veramente ricantare la canzone, e di essere la vincitrice!
http://youtu.be/EyGjc7pPIYo
Successi come "E se domani" che, pur esclusa dalla finale, fece poi furore interpretata da Mina.
Fu l'anno di "Una lacrima sul viso" che solo in Italia vendette un milione e mezzo di dischi in due mesi!
Il numero delle canzoni, in quell'anno, tornò ad essere 24, e fu deciso di proclamare un'unica vincitrice, lasciando alle altre la posizione di seconda a pari merito.
Il presentatore del festival fu ancora Mike Bongiorno.
Erano gli anni d'oro del festival, della musica popolare e della televisione.
E la canzone suonata con l'armonica?
Non c'è!
Non l'ho ancora suonata; appena l'avrò fatta ce la metterò . . .
Restate in contatto.
Carlo
P.S. Ok, completiamo questo scritto con la dovuta canzone vincitrice a Sanremo nel 1964, "Non ho l'età".
Informo inoltre che questo thread, per quanto mi riguarda, domani resterà chiuso per ferie.
Grazie.
Carlo
Questo fu un festival straordinario ed un anno straordinario per la canzone italiana.
Vi fu la partecipazione, per la prima volta, anche di cantanti stranieri e potemmo vedere ed ascoltare personaggi quali Frankie Laine cantare la canzone di Modugno, Ben E. King cantare con Tony Dallara, Paul Anka, Gene Pitney, da non credere.
Canzoni bellissime, successi clamorosi, e una ragazzina minorenne, esordiente, recente vincitrice del festival di Castrocaro, che dava diritto alla partecipazione a Sanremo, ottiene un successo clamoroso, riportandoci indietro a "Volare" . . . E vinse anche il successivo Eurovision Song Contest, un festival importantissimo del meglio della canzone europea!
Vi invito a guardare questo video, che ho rivisto con immenso piacere e un po’ di commozione, per il ricordo dei miei 19 anni. In particolare mi ha colpito l’espressione della Cinquetti non appena parte la musica e si rende conto che deve veramente ricantare la canzone, e di essere la vincitrice!
http://youtu.be/EyGjc7pPIYo
Successi come "E se domani" che, pur esclusa dalla finale, fece poi furore interpretata da Mina.
Fu l'anno di "Una lacrima sul viso" che solo in Italia vendette un milione e mezzo di dischi in due mesi!
Il numero delle canzoni, in quell'anno, tornò ad essere 24, e fu deciso di proclamare un'unica vincitrice, lasciando alle altre la posizione di seconda a pari merito.
Il presentatore del festival fu ancora Mike Bongiorno.
Erano gli anni d'oro del festival, della musica popolare e della televisione.
E la canzone suonata con l'armonica?
Non c'è!
Non l'ho ancora suonata; appena l'avrò fatta ce la metterò . . .
Restate in contatto.
Carlo
P.S. Ok, completiamo questo scritto con la dovuta canzone vincitrice a Sanremo nel 1964, "Non ho l'età".
Informo inoltre che questo thread, per quanto mi riguarda, domani resterà chiuso per ferie.

Grazie.
Carlo
- Allegati
-
- Non ho l'età.png (40.22 KiB) Visto 10231 volte
Ultima modifica di Manxcat il venerdì 11 aprile 2014, 12:15, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Carlo, non ci crederai ma non riesco a starti dietro!
Sforni canzoni a "picce" e io con due nipotini di pochi mesi, uno per me ed uno per mia moglie, devo tenerle basse basse altrimenti si svegliano ed e' un terremoto.
Comunque complimenti e ti riascoltero' con piu' calma.
Danilo Pucci
Sforni canzoni a "picce" e io con due nipotini di pochi mesi, uno per me ed uno per mia moglie, devo tenerle basse basse altrimenti si svegliano ed e' un terremoto.
Comunque complimenti e ti riascoltero' con piu' calma.
Danilo Pucci
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Ciao Danilo, approfitto di questo tuo intervento per dire che vado a mettere la canzone del 1964, per chi la vorrà ascoltare, sul suo post, quello prima di questo. Colgo anche l'occasione che mi dà Danilo per dire a tutti che, vista la durata prevista del mio lavoro e visto il numero di canzoni che questo comporterà, nessuno deve sentirsi obbligato di commentare. Ogni ascolto e ogni commento mi farà certo piacere, ma mi crea anche dell'imbarazzo, per il fatto che qualcuno possa sentirsi in dovere, per spirito di amicizia e di solidarietà, di commentare ogni mia canzone. Pertanto ritenetevi tutti potenzialmente esonerati dal doverlo fare. Grazie.danilo pucci ha scritto: Carlo, non ci crederai ma non riesco a starti dietro!
Sforni canzoni a "picce" e io con due nipotini di pochi mesi, uno per me ed uno per mia moglie, devo tenerle basse basse altrimenti si svegliano ed e' un terremoto.
Comunque complimenti e ti riascoltero' con piu' calma.
Danilo Pucci
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Versione canonica, senza stravolgimenti e arrangiamenti personali, ma molto carina e eseguita con precisione. Godibilissima!
Saluti.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]