Hava Nagila

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Hava Nagila

Messaggio da Manxcat » sabato 15 settembre 2012, 15:04

emilio ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=vHSNZK4J ... ure=fvwrel

Buongiorno Carlo. Ho provato ad ascoltarne diverse in youtube e mi pare che questa che nel titolo si dice original ha effettivamente più attendibilità.
Ciao Emilio,
giorni fa mi stupisti con un'affermazione:
"Preferisco rovesciare il luogo comune"
Me la ricordo così bene perché è un comportamento che mi è sempre appartenuto, al punto tale che a volte rifiuto anche ciò che sarebbe giusto e corretto, pur di non fare come fanno gli altri.
Se mi proponi un link, ammesso che ci vada, mi serve solo per decidere che quel brano non va fatto in quel modo, ma che ciascuno lo deve fare a modo proprio, come gli sembra di farlo, giusto o sbagliato che sia. E' quanto mi ha insegnato anche il mio amico Andrew, che afferma con forza questo principio.
Non perché disprezzi le tue proposte, capiamoci, ma solo per dirti che non sentirai mai tre note suonate da me che non siano come le sento passarmi dentro la testa; e chissà chi me l'ha ispirate, e quando . . .
Detto questo, stamani ho voluto provare ad usare la mia CX12 Jazz, perchè, avendo appena letto di tutti i suoi problemi, temevo che potesse non funzionare; invece non ho riscontrato alcun difetto o alcun problema, se non quelli dovuti alle mie incapacità ed alla poca sonorità dell'ambiente in cui suono.
Nel brano che vi propongo ci sono 2 note doppie, che non si potevano eseguire contemporaneamente, per cui le ho inserite in una seconda traccia.
L'ho già detto un'altra volta e poi non l'ho fatto, ma credo che adesso mi dedicherò veramente un po' ai Giochi ed ad altri passatempi, perché, stranamente, mi sono un po' stufato di passare le mattinate a suonare e ho bisogno di cercare nuove ispirazioni.
Buona giornata a tutti.
Carlo
Allegati
Hava Nagila.mp3
(1.86 MiB) Scaricato 244 volte
Hava Nagila.jpg
Hava Nagila.jpg (11.65 KiB) Visto 3814 volte
Ultima modifica di Manxcat il sabato 15 settembre 2012, 15:37, modificato 1 volta in totale.


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Hava Nagila

Messaggio da Manxcat » sabato 15 settembre 2012, 15:18

P.S. Per Emilio: sono andato ora ad ascoltare il tuo link . . .
Bellissima, ma non potrei nemmeno avvicinarmici; riparliamone tra una quindicina d'anni di studio . . .! Credi che ci verranno concessi?
Se nell'alto dei cieli suonare l'armonica fosse equiparato all'andare a pesca, potrebbe anche esserci concesso.
Confucio infatti diceva che a ciascun uomo è dato di vivere un determinato tempo, più tutto quello trascorso in riva ad un fiume a pescare . . .!
Forse, pertanto, a noi appassionati dell'armonica ci è dato di vivere un tot tempo, più quello che passiamo a suonare l'armonica . . .
Capisci ora perché suono così tanto? :D :D

P.S. Adesso ne ho ascoltate diverse anch'io, compresa quella di Dalida, e quella che ho ascoltato con meno noia è stata la versione corale di questi ragazzi:
http://youtu.be/Xja9I74Aquw
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Hava Nagila

Messaggio da emilio » sabato 15 settembre 2012, 16:23

Manxcat ha scritto: Non perché disprezzi le tue proposte, capiamoci, ma solo per dirti che non sentirai mai tre note suonate da me che non siano come le sento passarmi dentro la testa; e chissà chi me l'ha ispirate, e quando . . .
Per fortuna ! Questo è il Carlo di cui sono amico! Effettivamente ho scritto quelle righe con il link in un modo affrettato e infelice. Non era per proporre un modello, volevo solo trovare il senso della tua emozione, quella che si legava a questa musica. Mi pareva che quel link rendesse ragione meglio di altri di quel che ti poteva attrarre. Ma era solo una ipotesi. Ora che ascolto la tua esecuzione trovo veramente quel che avevo cercato di capire in anticipo.
Nelle tue note sembra di sentire l'eco del vento che soffia nel deserto. Almeno quello che immagino, visto che dell'Africa non conosco niente, a parte l'aeroporto del Cairo...Ma spesso la musica ci avvicina a quel che non conosciamo, saltando la mediazione dei sensi. Grazie per avermi detto quel che hai pensato, Questa è la cosa più importante di cui 'rallegrarsi' e 'farsi coraggio' : Hava Nagila!
Intanto ho messo il brano in loop e continuo ad ascoltarlo...emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Hava Nagila

Messaggio da emilio » sabato 15 settembre 2012, 16:39

Manxcat ha scritto:
P.S. Adesso ne ho ascoltate diverse anch'io, compresa quella di Dalida, e quella che ho ascoltato con meno noia è stata la versione corale di questi ragazzi:
http://youtu.be/Xja9I74Aquw
P.S. Questa non l'avevo sentita prima. Ma fa riflettere parecchio. Perchè cosa c'entra la Cina con Israele e i canti ebraici?
Eppure mondi così lontani sono uniti nella musica e diventano mondi vicini. Confucio pemettendo :wink:
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Hava Nagila

Messaggio da Manxcat » sabato 15 settembre 2012, 17:14

emilio ha scritto: Effettivamente ho scritto quelle righe con il link in un modo affrettato e infelice.
Ma no, Emilio, del link ti ringrazio, e quella versione ufficiale è bellissima. Dicendoti che non prendo spunto dai video di You Tube o da altri video di professionisti e gente che sa suonare, musicisti di professione da una vita, volevo significarti che noi siamo pensionati con dei passatempi, tra i quali l'armonica . . .
Allora, se per suonare una canzone che mi viene in mente dovessi andare a "suonare sopra" o ad ispirarmi ad un musicista, succederebbe che:
1) Sentendo quanto bisognerebbe essere bravi e capaci, mi passerebbe la voglia; :mrgreen:
2) dovrei stravolgere quell'idea che mi è passata per la mente, perché le esecuzioni degli altri, specie se attuali e moderne, sono completamente diverse (in meglio) da quello che la mia testolina aveva configurato.

Per cui, visto che quando ero attivo nel mondo del lavoro, non ero un musicista, ma un dipendente di Poste Italiane, e visto che ho iniziato a divertirmi con l'armonica da pensionato, anche se da ragazzo avevo avuto qualche esperienza con la musica, non posso e non voglio confrontarmi con i video di You Tube, di coloro che da piccoli hanno cominciato a fare una cosa, magari con lo scopo di farne una professione e per trent'anni hanno fatto sempre e solo quella cosa lì . . .
Per concludere, ribadisco che tutti coloro che da grandi vogliono fare gli "armonicisti", devono seguire un determinato percorso, di studio, impegno e sacrificio, con tante soddisfazioni e tante delusioni, sicuramente; diverso è per noi che, da dilettanti, e anche meno, ci "dilettiamo", passando bene il nostro tempo. E' una distinzione che, secondo me, va sempre tenuta presente, altrimenti si rischia di mischiare il sacro con il profano, e non va bene!
Tu come la vedi?
Bene, ci siamo scambiati quattro chiacchiere, e mi ha fatto piacere.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Hava Nagila

Messaggio da domy » sabato 15 settembre 2012, 17:38

Manxcat ha scritto:Per concludere, ribadisco che tutti coloro che da grandi vogliono fare gli "armonicisti", devono seguire un determinato percorso, di studio, impegno e sacrificio, con tante soddisfazioni e tante delusioni, sicuramente; diverso è per noi che, da dilettanti, e anche meno, ci "dilettiamo", passando bene il nostro tempo. E' una distinzione che, secondo me, va sempre tenuta presente, altrimenti si rischia di mischiare il sacro con il profano, e non va bene!
Tu come la vedi?
Quoto in pieno!!!!Bisogna avere le idee chiare di ciò che vogliamo e ci aspettiamo da noi e dal nostro strumento!...Questo è un modo di aver le idee chiare!!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Hava Nagila

Messaggio da robertoguido » domenica 16 settembre 2012, 0:12

Manxcat ha scritto:P.S. Per Emilio: sono andato ora ad ascoltare il tuo link . . .
Bellissima, ma non potrei nemmeno avvicinarmici; riparliamone tra una quindicina d'anni di studio . . .!
Eppure non mi sembri così lontano!
Ho ascoltato il link segnalato da Emilio con molta attenzione e musicalmente trovo il pezzo molto ben costruito e riesco ad immaginarmelo suonato con SOLO tre armoniche... Una l'hai già suonata! :D
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
GreenHarp
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 0:11
Località: Roma

Re: Hava Nagila

Messaggio da GreenHarp » lunedì 17 settembre 2012, 11:50

Che devo rosicà???!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi, è veramente una bella interpretazione e...ammazza come suona la prima ottava della tua CX12
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

GreenHarp
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Hava Nagila

Messaggio da Manxcat » lunedì 17 settembre 2012, 15:22

GreenHarp ha scritto: e...ammazza come suona la prima ottava della tua CX12
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
GreenHarp
Sì, è vero, a parte un paio di "strozzature", dovute a respirazione un po' "alla Carlona", suona davvero bene; pensa che su quel pezzetto ci sono, se non li ho contati male, perché li sto contando adesso, 38 RE sotto il rigo e 21 DO sotto il rigo! In pratica si è sempre lì . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
GreenHarp
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 0:11
Località: Roma

Re: Hava Nagila

Messaggio da GreenHarp » lunedì 17 settembre 2012, 15:58

Carlo, sono i MI e i FA che mi preoccupano :D :D e sullo spartito che ho io, tra MI e FA ne ho contati ben 29 !!!!
Mi sa che forse riuscirei meglio con la versione che hai tu!
Comunque ieri avevo provato ad intonare le prime note ad orecchio (aoh..m'è piaciuta!!!) ed ero partito con un DO (se non ricordo male) e invece sullo spartito che ho scaricato oggi parte dal MI (2 MI)...boh!
Vabbè, se stasera ho un attimo provo a fare le prime tre battute per vedere come viene e mi fermo li perchè sono impegnato con i Giochi...sto proprio indietro, manca il brano comune e il duetto, il minimo per rimanere in gioco!!!!

:wink: :wink:

GreenHarp
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Hava Nagila

Messaggio da Manxcat » lunedì 17 settembre 2012, 16:17

GreenHarp ha scritto:sto proprio indietro, manca il brano comune e il duetto, il minimo per rimanere in gioco!!!!
Per quelli hai tempo sino al 22 di novembre!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
GreenHarp
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 0:11
Località: Roma

Re: Hava Nagila

Messaggio da GreenHarp » martedì 18 settembre 2012, 11:23

Manxcat ha scritto:
GreenHarp ha scritto:sto proprio indietro, manca il brano comune e il duetto, il minimo per rimanere in gioco!!!!
Per quelli hai tempo sino al 22 di novembre!
Carlo, meno male, non so il perchè ma ero convinto che la data di chiusura fosse il 22 ottobre!!!!

GreenHarp
Rispondi