non volevo...

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

non volevo...

Messaggio da CCristian » lunedì 26 marzo 2012, 1:19

Ciao a tutti, non volevo postare, visto che sono agli albori, ma poi pensandoci bene, questa sezione serve forse di più a chi (come me) ha appena iniziato, ....insomma magari tra gli insulti o i finti complimenti, ci scappa pure qualche utile consiglio :wink:
Beh, oltre a quanto scritto sopra, devo postare anche perchè altrimenti vengo catalogato come "armonicista chiacchieratore" (termine coniato da Manxcat), e con tutte le armoniche che compero, devo pure dimostrare che le uso (o almeno ci provo), altrimenti dovrei definirmi armonicista collezionatore ahahhaha
Beh bando alle ciance, posto un semplice motivetto trascritto per diatonica dal mio maestro, è una canzone di montagna e si intitola "le dolomiti". Come compito a casa dovrei studiare la terza voce con la cromatica, ma siccome sono un discolo ho preso la trascrzione della melodia per diatonica e ci ho giocato un pochino.... la registrazione l'ho fatta con audacity appena installato (impostazioni di default) e un microfono di quelli tipo skype. L'armonica usata è la Promaster della Suzuki (in C).
Poi ho provato pure con la Seydel Saxony, ma con la saxony, non l'ho mai provata, se non 3 volte prima di registrarla (la versione che ho per cromatica appunto è della terza voce e quindi qui ho provato la stessa trascrizione della diatonica, con la complicazione che i passaggi tra sol, do e re, seguono una progressione diversa che con la diatonica e per me che sono agli inizi, non è banale il passaggio immediato tra una e l'altra armonica).
Beh, ecco i due file.
suzuki4.mp3
(1.13 MiB) Scaricato 154 volte
saxony4.mp3
(1.1 MiB) Scaricato 153 volte
Ciao
CCristian


Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: non volevo...

Messaggio da corrado » lunedì 26 marzo 2012, 8:56

E bravo Cristian,
premesso che da un motivetto così non ci si può ricavare un'opera d'arte, mi complimento per il risultato ottenuto che contrasta con la tua paura di proporti.
Ho apprezzato una buona pulizia di tutte le note ed un buon rispetto dei tempi in entrambe le versioni;solo qualche piccola esitazione nella versione con la Saxony.
E' evidente l'impegno profuso, continua così e piano piano affronta brani un pò più strutturati, ma concentrandoti sulla qualità e non sulla quantità.
Corrado.
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: non volevo...

Messaggio da CCristian » lunedì 26 marzo 2012, 9:11

Buongiorno Corrado, grazie dei commenti e dei consigli. Si, quando ho provato con la Saxony mi sentivo un po' legnoso, vuoi perchè era solo il quarto tentativo, vuoi perchè oramai era quasi l'una di notte :D
Per essere preciso, anche con la Suzuki non è che l'abbia provata molte volte, ma in generale ho provato un po' con le diatoniche per provare se sentivo differenze tra modelli, materiali dei comb ed ho provato a sentire la differenza con una armonica in sol e una in re.
Si, l'idea sarebbe di provare qualcosa di un po' più complesso, ma prima devo fare gli esercizi datemi e a meno che non riesca a finire con qualche giorno di anticipo, mi sa che gli svaghi saranno ancora su motivetti o canzoni di questo tipo....
Anzi quasi quasi (magari li conoscete già) posterò un paio di canzoncine date come esercizi sull'anzaghi, visto che ho iniziato, tanto vale che continui con i post :-)
...Un giorno (quando sarò un po' più bravo) invierò pure una prova del "Te Deum" pezzo che mi piace molto e di cui mi sono già procurato lo spartito anche se non l'ho ancora mai provato (chissa forse per i prossimi giochi :D ).
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: non volevo...

Messaggio da Manxcat » lunedì 26 marzo 2012, 12:19

Ciao Cristian,
noto due cose:
1) Che stai diventando molto bravo;
2) che la registrazione manca un po' di presenza, pertanto, usando quel microfono e gli stessi mezzi, è bene che tu ti avvicini leggermente al microfono, diciamo ad una distanza tra i cinque ed i dieci centimetri, oppure che tu alzi un po' il volume del dispositivo di registrazione facendo click di destro sull'icona dell'altoparlantino nella barra delle applicazioni, oppure, se non è già al massimo, direttamente dal corsore del volume di registrazione di Audacity.
Complimenti anche a te.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: non volevo...

Messaggio da CCristian » lunedì 26 marzo 2012, 12:54

Manxcat ha scritto:....
2) che la registrazione manca un po' di presenza, pertanto, usando quel microfono e gli stessi mezzi, è bene che tu ti avvicini leggermente al microfono, diciamo ad una distanza tra i cinque ed i dieci centimetri, ....
Carlo
Ciao Carlo, grazie, alla fine sono stato contento anch'io di sentirmi registrato, in quanto posso controllare meglio dove conviene lavorare per migliorare.
Invece per quanto riguarda il punto due, hai ragione infatti con la diatonica ero seduto normale e ad una distanza di circa 40 cm, invece con la cromatica ero proprio appoggiato allo schienale e quindi la distanza era addirittura di circa il doppio.... poi per il discorso del livello di ingresso o di amplificazione del microfono, non avevo toccato nulla in quanto avevo appena installato il programma e era piuttosto tardi... alla prossima registrazione farò precedere un paio di prove per la regolazione.
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: non volevo...

Messaggio da dario79 » lunedì 26 marzo 2012, 16:04

Bravo Cristian (e non è per dire) .... poi il motivetto che hai suonato mi è entrato in testa :)
Dario
Avatar utente
prisco75
=|o|o|o|=
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:31
Località: torino

Re: non volevo...

Messaggio da prisco75 » lunedì 26 marzo 2012, 23:14

Cristian ,sentendo come hai suonato questo brano......nn posso che pensare che devo migliorare tanto!!... :wink: complimenti!!!
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: non volevo...

Messaggio da CCristian » martedì 27 marzo 2012, 0:04

Grazie, anche se l'esecuzione con la Saxony non mi piaceva molto e allora questa sera dopo aver provato qualche volta un esercizio di tecnica, ho dedicato alcune prove a farlo meglio con la Cromatica.
Sarà perchè non mi stavo registrando o perchè questa sera mi sono esercitato solo con la cromatica appunto, ma dopo un paio di prove, mi è venuto come volevo io, senza le esitazioni/incertezze di ieri.... quindi sono contento...
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Rispondi