
Beh, oltre a quanto scritto sopra, devo postare anche perchè altrimenti vengo catalogato come "armonicista chiacchieratore" (termine coniato da Manxcat), e con tutte le armoniche che compero, devo pure dimostrare che le uso (o almeno ci provo), altrimenti dovrei definirmi armonicista collezionatore ahahhaha
Beh bando alle ciance, posto un semplice motivetto trascritto per diatonica dal mio maestro, è una canzone di montagna e si intitola "le dolomiti". Come compito a casa dovrei studiare la terza voce con la cromatica, ma siccome sono un discolo ho preso la trascrzione della melodia per diatonica e ci ho giocato un pochino.... la registrazione l'ho fatta con audacity appena installato (impostazioni di default) e un microfono di quelli tipo skype. L'armonica usata è la Promaster della Suzuki (in C).
Poi ho provato pure con la Seydel Saxony, ma con la saxony, non l'ho mai provata, se non 3 volte prima di registrarla (la versione che ho per cromatica appunto è della terza voce e quindi qui ho provato la stessa trascrizione della diatonica, con la complicazione che i passaggi tra sol, do e re, seguono una progressione diversa che con la diatonica e per me che sono agli inizi, non è banale il passaggio immediato tra una e l'altra armonica).
Beh, ecco i due file. Ciao
CCristian