RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Amici, dopo vari tentennamenti e ripensamenti ho pensato di mettere a disposizione una piccola guida sul Tongue Blocking. In realtà si tratta più che altro di una riflessione a voce alta su un modo di suonare che ho sempre utilizzato istintivamente.
Il documento lo trovate al seguente indirizzo
https://onedrive.live.com/?cid=5DAE79EF ... D5DF%21105
Prendetelo per quello che è: un timido tentativo di mettere a disposizione il frutto delle sue peripezie da parte di un apprendista dilettante, da sempre e chissà ancora per quanto. Non vogliatemene se vi confonderò le idee. Non è nelle mie intenzioni. Ovviamente graditi consigli, osservazioni e interventi migliorativi.
Il documento lo trovate al seguente indirizzo
https://onedrive.live.com/?cid=5DAE79EF ... D5DF%21105
Prendetelo per quello che è: un timido tentativo di mettere a disposizione il frutto delle sue peripezie da parte di un apprendista dilettante, da sempre e chissà ancora per quanto. Non vogliatemene se vi confonderò le idee. Non è nelle mie intenzioni. Ovviamente graditi consigli, osservazioni e interventi migliorativi.
Ultima modifica di Luisiccu il lunedì 23 marzo 2015, 18:37, modificato 2 volte in totale.
Luisiccu
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: TONGUE BLOCKING
Ciao Luigi,
FedericoC aveva accennato un po' di tempo fa che
"qualcuno" del forum stava lavorando per noi...
oggi forse ho capito chi era
Grazie davvero per il tuo bel regalo:
è un altro pregevole diamante che va ad impreziosire la tua
già splendente collezione di preziosi (consigli) che hai regalato a tutti noi di Doctorharp (mi riferisco in particolare alla sezione Tremolo-ottave).
Grazie, grazie, grazie!
FedericoC aveva accennato un po' di tempo fa che
"qualcuno" del forum stava lavorando per noi...
oggi forse ho capito chi era

Grazie davvero per il tuo bel regalo:
è un altro pregevole diamante che va ad impreziosire la tua
già splendente collezione di preziosi (consigli) che hai regalato a tutti noi di Doctorharp (mi riferisco in particolare alla sezione Tremolo-ottave).
Grazie, grazie, grazie!
Ultima modifica di Stefano Andreotti il mercoledì 27 gennaio 2010, 8:55, modificato 6 volte in totale.
Re: TONGUE BLOCKING
Grazie Luigi, è scritto molto chiaro e comprensibile... finalmente! non vedo l'ora di provare con calma... e vedere se si schiariscono o inscuriscono i dubbi che mi son venuti in mente sulla riuscita...
non mi sembra proprio semplice l'accompagnamento.... ma mi piace molto l'effetto, percui mi impegnerò!
non mi sembra proprio semplice l'accompagnamento.... ma mi piace molto l'effetto, percui mi impegnerò!
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: TONGUE BLOCKING
Grazie Luigi!!!!!
ho appena stampato la tua guida e a prima vista penso che mi aiutera' parecchio.
complimenti!!!
ho appena stampato la tua guida e a prima vista penso che mi aiutera' parecchio.
complimenti!!!
Re: TONGUE BLOCKING
Ciao Luigi,
complimenti per il lavoro. Veramente ben fatto.
Chiaro, semplice, bei disegni ed audio da ascoltare. Bravo!
Come ho già avuto modo di scriverti privatamente, il tongue-blocking è una tecnica che non padroneggio, a parte qualche timido tentativo all'inizio della mia "carriera da armonicista"
poi non l'ho più preso in considerazione, ma vedendo il tuo trattato e soprattutto ascoltando gli esempi che hai inserito, mi è venuta voglia di approfondire l'argomento.
Un sincero grazie anche da parte mia.
PS: te l'avevo detto che senza "mascherina" sarebbe stato molto meglio
complimenti per il lavoro. Veramente ben fatto.
Chiaro, semplice, bei disegni ed audio da ascoltare. Bravo!
Come ho già avuto modo di scriverti privatamente, il tongue-blocking è una tecnica che non padroneggio, a parte qualche timido tentativo all'inizio della mia "carriera da armonicista"

Un sincero grazie anche da parte mia.
PS: te l'avevo detto che senza "mascherina" sarebbe stato molto meglio

Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: TONGUE BLOCKING
Ciao Luigi,
grazie ancora. Bel lavoro (Ma sono tutti ingegnieri quelli che scrivono le guide sull'armonica?)
Errata Corrige al volo (visto che sto lavorando):
Cambiare il titolo con:
RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua).
grazie ancora. Bel lavoro (Ma sono tutti ingegnieri quelli che scrivono le guide sull'armonica?)
Errata Corrige al volo (visto che sto lavorando):
Cambiare il titolo con:
RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua).
Ultima modifica di Stefano Andreotti il mercoledì 27 gennaio 2010, 9:30, modificato 4 volte in totale.
Re: TONGUE BLOCKING
Hei,
voi due, vi siete messi d'accordo?
Luigi: BLOCKING ... non BOLCKING
Stefano: ingegneri ... non ingegnieri
Scusate, ma mi è venuta spontanea
voi due, vi siete messi d'accordo?
Luigi: BLOCKING ... non BOLCKING
Stefano: ingegneri ... non ingegnieri
Scusate, ma mi è venuta spontanea

Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
...così imparo a correggere il Vate dell'ancia doppia!
Grazie per la correzione Walter.

Grazie per la correzione Walter.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Grazie Walter,
grazie Stefano, grazie a tutti. Grazie anche a voi, man mano che scopro gli errori, minuti o grossi, cerco di correggere.
Saluti senza blocco
grazie Stefano, grazie a tutti. Grazie anche a voi, man mano che scopro gli errori, minuti o grossi, cerco di correggere.
Saluti senza blocco
Luisiccu
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
credo di aver capito...
...e non è per niente facile... anche le poche melodie che conosco bene, le perdo facilmente... bisogna darci dentro...
Questa Armonica...! Ogni volta che ho la convinzione di essere migliorato di poco, in brave si dissolve e l'orizzonte si sposta più in là...
...e non è per niente facile... anche le poche melodie che conosco bene, le perdo facilmente... bisogna darci dentro...
Questa Armonica...! Ogni volta che ho la convinzione di essere migliorato di poco, in brave si dissolve e l'orizzonte si sposta più in là...
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Non riesco nè a leggere, nè a scaricare il file
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Ursus,
la cosa mi pare strana. Ho effettuato diverse prove e funziona tutto a meraviglia.
Comunque riassumo:
Dopo il lancio con doppio clic del collegamento sopra riportato, si apre una pagina su SKYE DRIVE che consente, facendo clic alla voce "Download", di aprire o scaricare il documento "Tongue Blocking.doc ".
1) - Se scegli l'opzione "apri", il documento verrà caricato direttemente sul tuo programma di video scrittura preferito. Quasi sempre si tratta di Word della Microsoft. Compare una mascherina che ti chiede la Password e contiene un pulsante con la scritta "sola lettura". Fai clic su questo pulsante senza digitare alcuna Password ed il documento verrà aperto in solo lettura nel tuo programma di videoscrittura.
2 - Se invece scegli l'opzione "salva" protrai scaricare il documentosu una cartella da te scelta. Per aprirlo dovrai caricarlo nel tuo programma di video scittura che ti presenterà al momento la mascherina che ti chiede la Password e contiene un pulsante con la scritta "sola lettura". Fai clic su questo pulsante, senza digitare alcuna Password, ed il documento verrà aperto in solo lettura.
Qualche volta lo scarico del file sarà lento in dipendenza del tuo collegamento Internet, del tuo computer o di altri fattori. Il file è pesantuccio: circa 6 MB.
Fammi sapere se, avendoci riprovato sei arrivato a buon fine.
Saluti
la cosa mi pare strana. Ho effettuato diverse prove e funziona tutto a meraviglia.
Comunque riassumo:
Dopo il lancio con doppio clic del collegamento sopra riportato, si apre una pagina su SKYE DRIVE che consente, facendo clic alla voce "Download", di aprire o scaricare il documento "Tongue Blocking.doc ".
1) - Se scegli l'opzione "apri", il documento verrà caricato direttemente sul tuo programma di video scrittura preferito. Quasi sempre si tratta di Word della Microsoft. Compare una mascherina che ti chiede la Password e contiene un pulsante con la scritta "sola lettura". Fai clic su questo pulsante senza digitare alcuna Password ed il documento verrà aperto in solo lettura nel tuo programma di videoscrittura.
2 - Se invece scegli l'opzione "salva" protrai scaricare il documentosu una cartella da te scelta. Per aprirlo dovrai caricarlo nel tuo programma di video scittura che ti presenterà al momento la mascherina che ti chiede la Password e contiene un pulsante con la scritta "sola lettura". Fai clic su questo pulsante, senza digitare alcuna Password, ed il documento verrà aperto in solo lettura.
Qualche volta lo scarico del file sarà lento in dipendenza del tuo collegamento Internet, del tuo computer o di altri fattori. Il file è pesantuccio: circa 6 MB.
Fammi sapere se, avendoci riprovato sei arrivato a buon fine.
Saluti
Luisiccu
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Ok. Fatto. Ora lo leggo.
Grazie mille
Grazie mille
- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
e meno maleSirboni ha scritto: Questa Armonica...! Ogni volta che ho la convinzione di essere migliorato di poco, in brave si dissolve e l'orizzonte si sposta più in là...

Dom
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Scaricato, letto e ascoltato.!
Grazie mille Luigi, sempre prezioso quello che fai. Io praticavo in modo molto casalingo e a intuito quanto hai spiegato e mi ha aperto molte possibilità in più.
GRazie
Gino
Grazie mille Luigi, sempre prezioso quello che fai. Io praticavo in modo molto casalingo e a intuito quanto hai spiegato e mi ha aperto molte possibilità in più.
GRazie
Gino
-
- =|o|=
- Messaggi: 4
- Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 20:30
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
salve!! sono nuovo sia nel sito che nel mondo delle armoniche... vi ringrazio intanto per i tanti argomenti del forum molto utili per un principiante cm me...
dico inanzitutto che nn ho nozioni di musica,semplicemente essendo un amante del blues un giorno ho comprato la mia Marine Band in C e ho cominciato a soffiarci dentro,dp di lei ho comprato una golden melody in Bb (che finora mi ha deluso) e l'ultima una MB364/24 che adoro finalmente cn lei sn riuscito quasi a fare(+o-) Bye Bye Bird di SBW2° e altre sue canzoni!!
ho trovato molto utile il documento sul tongue blocking di Lusiccu!! utile perchè così ho + o - capito cosa sn le ottave e anche perche ho scoperto qual'è la tecnica che uso io ovvero l' U-Blocking. chiudere la lingua a U e muoverla sull'armonica allargandola e stringendola mi viene naturale ed è il modo cn cui riesco a ottenere i bending cn abbastanza facilità,infatti nn ho mai usato il whistle style,(c'è qualcun altro che usa l'Ublocking e che può consigliarmi?)...
il tongue blocking invece mi crea dei problemi quando devo tenere la lingua ferma per coprire i fori e suonarne uno, e ancora più difficoltà ho nel suonare le ottave cm descritto nel documento...mi viene più facile invece tenere il ritmo tamburellando cn la lingua sui fori ..
grazie ancora per le tante informazioni del forum e scusate le chiacchiere!!!

dico inanzitutto che nn ho nozioni di musica,semplicemente essendo un amante del blues un giorno ho comprato la mia Marine Band in C e ho cominciato a soffiarci dentro,dp di lei ho comprato una golden melody in Bb (che finora mi ha deluso) e l'ultima una MB364/24 che adoro finalmente cn lei sn riuscito quasi a fare(+o-) Bye Bye Bird di SBW2° e altre sue canzoni!!
ho trovato molto utile il documento sul tongue blocking di Lusiccu!! utile perchè così ho + o - capito cosa sn le ottave e anche perche ho scoperto qual'è la tecnica che uso io ovvero l' U-Blocking. chiudere la lingua a U e muoverla sull'armonica allargandola e stringendola mi viene naturale ed è il modo cn cui riesco a ottenere i bending cn abbastanza facilità,infatti nn ho mai usato il whistle style,(c'è qualcun altro che usa l'Ublocking e che può consigliarmi?)...
il tongue blocking invece mi crea dei problemi quando devo tenere la lingua ferma per coprire i fori e suonarne uno, e ancora più difficoltà ho nel suonare le ottave cm descritto nel documento...mi viene più facile invece tenere il ritmo tamburellando cn la lingua sui fori ..
grazie ancora per le tante informazioni del forum e scusate le chiacchiere!!!

- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
MississippiSoak,
per poltronite e per non ripetere considerazioni già fatte ti dirotto sul seguente collegamento.
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=2&t=2572
Armonici saluti e auguri di Buon Natale
per poltronite e per non ripetere considerazioni già fatte ti dirotto sul seguente collegamento.
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=2&t=2572
Armonici saluti e auguri di Buon Natale
Luisiccu
- DaniloDioNeARomano
- =|o|=
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2012, 13:12
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Salve ragazzi, purtroppo il file non e' più scaricabile
e vorrei proprio migliorare su questa tecnica che padroneggio molto poco, praticamente la uso per la ritmica.
Help me.. Pleeeease (Cit. ehhee)
e vorrei proprio migliorare su questa tecnica che padroneggio molto poco, praticamente la uso per la ritmica.
Help me.. Pleeeease (Cit. ehhee)
....The future was canvass and life was their paint....
Wanted but not welcome
Wanted but not welcome
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
In realtà il file non è stato mai spostato o reso indisponibile. Il problema è scaturito dalla gestione del "Deposito" Microsoft che ha subito varie vicissitudini al trascorrere delle versioni di Windows.
Andando al seguente indirizzo le cose dovrebbero andare meglio.
https://onedrive.live.com/?id=5DAE79EF4 ... EF4CC6D5DF
Allo stesso collegamento si trovano due video molto naif sull'imboccatura delle armoniche tremolo e un documento sulla fisica dinamica dell'armonica.
Salutissimi armonici
Andando al seguente indirizzo le cose dovrebbero andare meglio.
https://onedrive.live.com/?id=5DAE79EF4 ... EF4CC6D5DF
Allo stesso collegamento si trovano due video molto naif sull'imboccatura delle armoniche tremolo e un documento sulla fisica dinamica dell'armonica.
Salutissimi armonici
Luisiccu
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
AGLI AMICI INTERESSATI RENDO NOTO CHE DA QUALCHE GIORNO, IL DOCUMENTO DI CUI IN OGGETTO SI PUO' , ANZI, SI DEVE CONSULTARE ALL'INTERNO DEL SITO DEL DOCTORHARP.
ALLA PRIMA PAGINA O DIRETTAMENTE AL SEGUENTE COLLEGAMENTO:
https://www.doctorharp.it/riflessioni-s ... uigi-orru/
UN GRAZIE GRANDE COSI' ALLA GENEROSITA' DI LEONARDO TRIASSI
Salutissimi armonici
ALLA PRIMA PAGINA O DIRETTAMENTE AL SEGUENTE COLLEGAMENTO:
https://www.doctorharp.it/riflessioni-s ... uigi-orru/
UN GRAZIE GRANDE COSI' ALLA GENEROSITA' DI LEONARDO TRIASSI
Salutissimi armonici
Luisiccu
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Lettura imprescindibile per chi è interessato al TB, che tutti leggemmo all'epoca e che abbiamo riletto con interesse, essendo sempre attuale, sui nuovi contenuti del sito.
Complimenti a Luigi.
Carlo
Complimenti a Luigi.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Letto qualche giorno fa. Molto utile e molto interessante. Grazie Luigi.
Peace and Love
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: RIFLESSIONI SUL “TONGUE BLOCKING” (Blocco con la lingua)
Un saluto a tutti gli iscritti.
La generosità di Leonardo Triassi è grande e quella di Luigi non è da meno.
Grazie ad entrambi per questo bel regalo.
Lettura consigliata a tutti gli armonicisti.
La generosità di Leonardo Triassi è grande e quella di Luigi non è da meno.
Grazie ad entrambi per questo bel regalo.
Lettura consigliata a tutti gli armonicisti.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.