La ricerca ha trovato 78 risultati
- sabato 1 marzo 2008, 19:43
- Forum: Partiture e Spartiti per Armonica
- Argomento: Spartiti + tablature Oblivion Summertime Yesterday
- Risposte: 21
- Visite : 10925
Re: Spartiti
Ciao Corrado, capisco i problemi di tutti e non mi permetterei mai di giudicare il perchè ed il per come. L'unica cosa che mi chiedo, e forse non so darmi una risposta, e che se frequenti forum di flautisti, oboisti, pianisti ,violinisti, clarinettisti ecc non sentirai mai parlare di tablature. Solo...
- sabato 1 marzo 2008, 17:20
- Forum: Partiture e Spartiti per Armonica
- Argomento: Spartiti + tablature Oblivion Summertime Yesterday
- Risposte: 21
- Visite : 10925
Re: Spartiti
OK. Per le qualità della diatonica. Però il discorso di fare un piccolo sforzo per imparare la musica è sempre valido. Che cosa diresti nel vedere un pianista mettere con il pennarello i numeri sui tasti e poi andare a numerare tutte le note di un notturno di Chopin. L'accontentarsi delle tablature ...
- sabato 1 marzo 2008, 15:30
- Forum: Partiture e Spartiti per Armonica
- Argomento: Spartiti + tablature Oblivion Summertime Yesterday
- Risposte: 21
- Visite : 10925
Re: Spartiti
Chi si accosta al violino, al flauto traverso, al piano ecc non pensa mai di ricorrere al sistema delle tablature, ma umilmente e pazientemente impara a leggere la musica. A tutte le età . Si fa e basta. Chi , invece si accosta all'armonica diatonica o cromatica, pensa che con questo sistema abbia r...
- giovedì 28 febbraio 2008, 14:55
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Syrinx di Debussy dubbio
- Risposte: 12
- Visite : 5085
Re: Syrinx di Debussy dubbio
Grazie Andrea per la risposta
Luciano

Luciano
- giovedì 28 febbraio 2008, 13:07
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Syrinx di Debussy dubbio
- Risposte: 12
- Visite : 5085
Re: Syrinx di Debussy dubbio
Ti ringrazio Antonio, sono contento che avevo ben capito come risolvere sull'armonica quel trillo che, dopo un pò di esercizio, riesce senza eccessiva difficoltà. Comunque il trillo sull'armonica richiede uno studio particolare, anche perchè talvolta non risulta assolutamente eseguibile essendo per ...
- martedì 26 febbraio 2008, 18:13
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Bach e l'armonica cromatica
- Risposte: 3
- Visite : 2578
Bach e l'armonica cromatica
Mi rivolgo ai maestri che ci onorano di frequentare questo forum che stà diventando interessante. Sull'armonica cromatica di Bach che cosa si potrebbe suonare a parte l'aria sulla terza corda dalla suites n 3, la siciliano dalla sonata in mib maggiore BWV 1031 e la sarabanda dalla partita per flauto...
- martedì 26 febbraio 2008, 6:59
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: repertorio classico?
- Risposte: 16
- Visite : 8166
Re: repertorio classico?
Ciao Andrea, grazie per la tua spiegazione sulla tecnica degli accordi. per me risulta ancora difficile, sebbene riesca a tutt'oggi a suonare quasi a prima vista sulla armonica tutto quello che mi si presenta per oboe e flauto.Strumenti che non hanno nella loro letteratura nessun accordo. Gli unici ...
- martedì 26 febbraio 2008, 6:35
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Syrinx di Debussy dubbio
- Risposte: 12
- Visite : 5085
Re: Syrinx di Debussy dubbio
Ciao Corrado, premesso, come tu sai, che io ho poca dimestichezza con le scritture tablate per armonica, ho già terminato la lettura del pezzo sullo spartito originale per flauto che ha ben 5 bemolli in chiave. Inizia con il sib del 7 foro. Poi il trillo in questione è mib-reb sul foro 5 aspirato e ...
- lunedì 25 febbraio 2008, 17:51
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Chi ha mai provato la Silver Concerto?
- Risposte: 2
- Visite : 2034
Re: Chi ha mai provato la Silver Concerto?
Ormai la mia curiosità è superata con l'acquisto della Amadeus. Ciao e grazie
- lunedì 25 febbraio 2008, 17:44
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Syrinx di Debussy dubbio
- Risposte: 12
- Visite : 5085
Re: Syrinx di Debussy dubbio
Scusami , mi riferivo proprio a te .Ho sbagliato nome 

- lunedì 25 febbraio 2008, 15:03
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Syrinx di Debussy dubbio
- Risposte: 12
- Visite : 5085
Syrinx di Debussy dubbio
Questa domanda è per Antonio Piana. sto studiando la Syrinx di Debussy, che tra l'altro viene bene con l'armonica cromatica. Ma ho un dubbio. Siccome la sto studiando con lo spartito per flauto alla battuta 23 ci sono due trilli di cui il primo (mib-reb) lo suono aspirando e soffiando nel foro 5 con...
- domenica 24 febbraio 2008, 19:56
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: quanti fori?
- Risposte: 2
- Visite : 2927
Re: quanti fori?
secono il mio modestissimo parere bisognerebbe : 1) scegliere una armonica definitiva o 16 fori o 12 fori io, personalmente ho accantonato le due 16 fori che avevo acquistato ed ho optato definitivamente per la 12 fori 2) se usi spartiti per oboe e soprattutto flauto traverso non avrai mai problemi ...
- domenica 24 febbraio 2008, 14:55
- Forum: Pregi e difetti
- Argomento: Mi è arrivata l'Amadeus!
- Risposte: 5
- Visite : 3439
Re: Mi è arrivata l'Amadeus!
Ciao Antonio, sono estremamente felice che tu abbia ripreso a scrivere su questo forum. Sei e sarai certamente un punto di riferimento fondamentale per tutti quelli che ambiscono suonare la musica "classica" sull'armonica cromatica, i dubbi talvolta, nello studio di una partitura sono tant...
- sabato 23 febbraio 2008, 17:52
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Genetliaco
- Risposte: 15
- Visite : 7228
Re: Genetliaco
Bravo Corrado, sei sempre un grande animatore di questo forum. E' bello vedere queste vecchie foto fanno sempre il loro struggente effetto. Un caloroso saluto
Luciano
Luciano
- venerdì 22 febbraio 2008, 10:13
- Forum: Pregi e difetti
- Argomento: Mi è arrivata l'Amadeus!
- Risposte: 5
- Visite : 3439
Re: Mi è arrivata l'Amadeus!
Grazie Corrado, sono sempre a disposizione per qualsiasi cosa.
Ciao
Luciano
Ciao
Luciano
- giovedì 21 febbraio 2008, 20:16
- Forum: Pregi e difetti
- Argomento: Mi è arrivata l'Amadeus!
- Risposte: 5
- Visite : 3439
Mi è arrivata l'Amadeus!
Vorrei condividere la gioia per il mio nuovo acquisto. Ieri mi è arrivata l'Amadeus: è veramente una grande armonica. Lo fatta arrivare da un fornitore inglese. Pagando con carta di credito. La dimensione è perfetta per una 12 fori, si può tenere in mano con sicurezza e soddisfazione, il suono è cal...
- domenica 17 febbraio 2008, 6:04
- Forum: Partiture e Spartiti per Armonica
- Argomento: Cerco spartito dell'Adagio del Concerto in D di Benedetto Marcello
- Risposte: 4
- Visite : 3895
- sabato 16 febbraio 2008, 17:16
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Willi Burger
- Risposte: 2
- Visite : 2779
- sabato 16 febbraio 2008, 8:58
- Forum: Partiture e Spartiti per Armonica
- Argomento: Cerco spartito dell'Adagio del Concerto in D di Benedetto Marcello
- Risposte: 4
- Visite : 3895
- mercoledì 23 gennaio 2008, 19:24
- Forum: Manutenzione
- Argomento: Lamelle di plastica ?
- Risposte: 2
- Visite : 3521
Lamelle di plastica ?
Ieri ho dovuto aprire la mia armonica perchè il do # del primo foro non suonava più. Una volta aperte le plachette porta ance ho trovato che una lamella di plastica era scollata, l'ho incollata e tutto e andato a posto. Ecco la mia domanda. Ma queste lamelle di plastica messe accanto alle ance di me...
- martedì 22 gennaio 2008, 18:55
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: come si fa a capire in che tonalità è suonato un brano?
- Risposte: 7
- Visite : 8681
- martedì 15 gennaio 2008, 18:27
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: consigli x migliorare
- Risposte: 4
- Visite : 2771
- lunedì 14 gennaio 2008, 14:49
- Forum: Harmonica Shop
- Argomento: Apertura negozio online Harp Elite
- Risposte: 12
- Visite : 9418
Se vuoi vedere una bella raccolta di spartiti guarda questa ditta della California che ha una quantita enorme di musiche per armonica sia diatonica che cromatica selezioni prima instrument e poi scrivi harmonica http://www.sheetmusicplus.com/store/smp_home.html?cart=34092887154098642 inoltre potrest...
- lunedì 14 gennaio 2008, 13:57
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: come si fa a capire in che tonalità è suonato un brano?
- Risposte: 7
- Visite : 8681
- domenica 13 gennaio 2008, 19:42
- Forum: Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano
- Argomento: Disavventura commerciale
- Risposte: 13
- Visite : 7679
Il discorso dell'assistenza è vero , se compri all'estero il problema sorge, però nel mio caso che suono la cromatica, quando ho un problema con un ancia lo risolvo acquistando delle placchette nuove e quelle te le mandano tutti anche harpe on line che è veramente rifornito anche delle parti di rica...
- domenica 13 gennaio 2008, 14:32
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: come si fa a capire in che tonalità è suonato un brano?
- Risposte: 7
- Visite : 8681
Ciao Corrado, per quanto riguarda Meditation avendo un solo bemolle in chiave può essere o in fa maggiore o in re minore, però sarà sicuramente in fa maggiore ed infatti la mia edizione termina con un fa altissimo , per intenderci quello aspirato del foro numero 10. Quello che aiuta a capire è l'ult...
- sabato 12 gennaio 2008, 15:35
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: come si fa a capire in che tonalità è suonato un brano?
- Risposte: 7
- Visite : 8681
Guarda l'ultima nota in cui è composto un pezzo : se in chiave non ci sono alterazioni e non sai se è do maggiore oppure la minore, guarda l'ultima nota in cui è composto e saprai se è in do maggiore o la minore. Questo vale per tutte le tonalità . se in chiave c'è ad esempio un bemolle per sapere s...
- sabato 12 gennaio 2008, 6:48
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: spartiti armonica?
- Risposte: 30
- Visite : 28614
Ti consiglio prima di prendere in un negozio di musica un piccolo manualetto per imparare a leggere le note e poi ti puoi prendere il metodo di Anzaghi, se vuoi suonare soprattutto la cromatica, che ti insegna a suonare leggendo la musica L'unico modo è imparare a leggere le note , ci vuole pochissi...
- venerdì 11 gennaio 2008, 19:31
- Forum: Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano
- Argomento: Disavventura commerciale
- Risposte: 13
- Visite : 7679
- venerdì 11 gennaio 2008, 6:02
- Forum: Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano
- Argomento: Disavventura commerciale
- Risposte: 13
- Visite : 7679
L'unico sistema è comprare in internet, io compro solo da Thomann in Germania http://www.thomann.de , mi mandano le armoniche in tre giorni , sono onestissimi, precisi e puntuali. Non ho mai avuto da lamentarmi, se incominci a girare per negozi, abito a Roma, è un dramma distanze pazzesche, traffico...
- venerdì 11 gennaio 2008, 5:51
- Forum: Harmonica Shop
- Argomento: Apertura negozio online Harp Elite
- Risposte: 12
- Visite : 9418
- domenica 6 gennaio 2008, 19:32
- Forum: Concerti e Jam Session
- Argomento: concerto di Willi Burger
- Risposte: 2
- Visite : 2568
- sabato 5 gennaio 2008, 12:04
- Forum: Concerti e Jam Session
- Argomento: Master Class di armonica a Trossingen
- Risposte: 0
- Visite : 1990
Master Class di armonica a Trossingen
Ho letto che a ottobre/novembre ci dovrebbe essere una master class di armonica a Trossingen , patria della Hohner. Vi informo di questo lasciando poi a voi di seguire la cosa per chi interessa.
Luciano
Luciano
- sabato 5 gennaio 2008, 12:02
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: L'ultimo arrivato
- Risposte: 2
- Visite : 2430
- lunedì 31 dicembre 2007, 15:58
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Maestri di armonica battete un colpo!
- Risposte: 2
- Visite : 2642
Maestri di armonica battete un colpo!
Ormai è parecchio tempo che frequento questo forum, peraltro l'unico sull'armonica a bocca. Ma fino ad ora ad occuparsi di armonica cromatica classica mi sembra che siamo in tre e non di più. Le nostre domande trovano solo le nostre risposte, mai che intervenga una voce autorevole a spiegare, chiari...
- domenica 30 dicembre 2007, 16:31
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: repertorio classico?
- Risposte: 16
- Visite : 8166
Grazie per le risposte. vedi, Corrado, per quanto riguarda la partitura ho veramente cercato in tutti gli angoli più remoti del web ed il risultato è stato che questa partitura viene data solo in prestito dalla Music Sales Group (di cui ho il catalago che posso inviarti se ti interessa)che in italia...
- domenica 30 dicembre 2007, 11:45
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: repertorio classico?
- Risposte: 16
- Visite : 8166
Grazie per la risposta . Certo se prendi la nota superiore di qualsiasi accordo la melodia verrà sempre, però non è nello spirito del compositore. Se prendi la Romance di Vaughan o il concerto di Spivakovky od anche la Fantasia Rumena (introvabile) di Chagrin troverai accordi di tre note e bicordi c...
- domenica 30 dicembre 2007, 7:53
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Chi ha mai provato la Silver Concerto?
- Risposte: 2
- Visite : 2034
Chi ha mai provato la Silver Concerto?
Se qualcuno ha provato la Silver Concerto vorrei conoscere la sua opinione tra la Amadeus e la Silver Concerto. Infatti la Silver ha il comb in argento ma è piccola di dimensione 15 cm mentre la Amadeus ha il comb in plexiglass ma è più lunga. Vorrei sapere da chi le ha provate tutte e due se effett...
- domenica 30 dicembre 2007, 7:03
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: repertorio classico?
- Risposte: 16
- Visite : 8166
- sabato 29 dicembre 2007, 19:10
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: repertorio classico?
- Risposte: 16
- Visite : 8166