La ricerca ha trovato 334 risultati
- domenica 5 maggio 2019, 11:30
- Forum: Music Lab
- Argomento: LA PIU' PICCOLA?
- Risposte: 7
- Visite : 450
Re: LA PIU' PICCOLA?
Ciao Luigi. Sempre speciale e divertente la tua interpretazione. Non deludi mai, con ogni tipo di armonica!
- martedì 30 aprile 2019, 16:15
- Forum: Music Lab
- Argomento: Preludio No. 1 en Do, BWV 846 (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro.
- Risposte: 7
- Visite : 442
Re: Preludio No. 1 en Do, BWV 846 (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro.
Mi associo agli apprezzamenti espressi da Manxcat. Penso che con Batman potreste ingaggiare una gara di bravura entusiasmante.Ciao.
- martedì 30 aprile 2019, 16:11
- Forum: Music Lab
- Argomento: Gary's Blues
- Risposte: 9
- Visite : 469
Re: Gary's Blues
Non è' il mio genere, ma tutto fila liscio e piacevole. Ciao.
- martedì 30 aprile 2019, 16:07
- Forum: Music Lab
- Argomento: Slow blues in C
- Risposte: 13
- Visite : 677
Re: Slow blues in C
Bello il brano, bella suggestiva e personale la tua lettura.Ciao.
- martedì 30 aprile 2019, 13:36
- Forum: Music Lab
- Argomento: Un saluto da Oslo con un pensiero alle Dolomiti
- Risposte: 5
- Visite : 313
Re: Un saluto da Oslo con un pensiero alle Dolomiti
Bene Cristian. Anche senza effetti o tb, la semplice melodia e' molto efficace. Ciao e a presto.
- martedì 12 marzo 2019, 20:00
- Forum: Music Lab
- Argomento: Fantasia per bambini
- Risposte: 7
- Visite : 526
Re: Fantasia per bambini
Grazie Vinicio!
Rensenior
Rensenior
- mercoledì 20 febbraio 2019, 12:11
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Un piacevole incontro
- Risposte: 6
- Visite : 567
Re: Un piacevole incontro
Bellissima esperienza. Mi piacerebbe saperne di più , per esempio che armonica suonava( diatonica, tremolo ecc.)e che cosa ha suonato. In ogni caso, esperienza davvero piacevole. Ciao
Rensenior
Rensenior
- martedì 15 gennaio 2019, 20:48
- Forum: Music Lab
- Argomento: Fantasia per bambini
- Risposte: 7
- Visite : 526
Fantasia per bambini
Ciao a tutti
Re: MENICA
Bravissimo come sempre,Luigi.Sia come compositore che come esecutore. Da qualche mese ho una Tombo octave 21.E' fantastica, per il suono e la suonabilita'.Prima o poi inviero' qualcosa al Music Lab. A De Mello, suggerisco di ascoltare anche i brani che in un passato non troppo lontano ho inviato qui...
- domenica 6 gennaio 2019, 18:28
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Armonica in Fa basso
- Risposte: 7
- Visite : 501
Re: Armonica in Fa basso
Io possiedo la Suzuki harpmaster e la leeoskar, entrambi in fa basso. Le trovo ottime e non inferiori ad altre di fascia Alta .Saluti
Rensenior
Rensenior
- sabato 15 settembre 2018, 15:03
- Forum: Music Lab
- Argomento: HORA STACCATO. di Dinicu
- Risposte: 7
- Visite : 675
Re: HORA STACCATO. di Dinicu
Ciao. Esiste un aggettivo Che stia al di sopra di geniale? In caso contrario sara' d' obbligo, per le tue esecuzioni, inventarlo....
- mercoledì 11 aprile 2018, 9:58
- Forum: Music Lab
- Argomento: DOS GARDENIAS PARA TI -Bolero
- Risposte: 8
- Visite : 865
Re: DOS GARDENIAS PARA TI -Bolero
Carlo, mi è piaciuto il brano. La tua esecuzione, impeccabile, con l'alternarsi di armonica (suono favoloso) e clarinetto. Ciao, a presto
Renato
Renato
- sabato 7 aprile 2018, 19:25
- Forum: Music Lab
- Argomento: POLKINA PER GLI AMICI
- Risposte: 3
- Visite : 421
Re: POLKINA PER GLI AMICI
Ciao Luigi.Bravi come sempre autore ed esecutore.Bello anche il timbro della Eco.A presto
Renato
Renato
- martedì 27 marzo 2018, 16:05
- Forum: Music Lab
- Argomento: trallallero corsicana
- Risposte: 3
- Visite : 497
trallallero corsicana
L'ho provata e riprovata, e non mi pare neppure particolarmente difficile. Eppure non sono riuscito a fare di meglio.Anche per rompere il silenzio, la invio in duplice esecuzioni(Suzuki e tombo tremolanti entrambe). L'ho appresa nella grande interpretazione della grande Maria Carta. So che Luisiccu ...
- martedì 13 marzo 2018, 9:34
- Forum: Music Lab
- Argomento: IL VOLO DEL CALABRONE
- Risposte: 9
- Visite : 869
Re: IL VOLO DEL CALABRONE
Ciao Paolo.Quando decidi di partecipare al ML, lo fai come sempre alla grande. La tua bravura, il tuo virtuosismo ai limiti delle possibilità esecutive, lasciano a bocca aperta e stupefatti. Questo lo sai e te l'abbiamo detto altre volte.. Riesci lo stesso però ogni volta a suscitare reazioni entusi...
- martedì 13 marzo 2018, 9:27
- Forum: Music Lab
- Argomento: Nobody knows the trouble I've seen
- Risposte: 5
- Visite : 632
Re: Nobody knows the trouble I've seen
Ciao Lorenz.Mi associo al commento di Luisiccu.Alla prossima!
Renato
Renato
- martedì 13 marzo 2018, 9:25
- Forum: Music Lab
- Argomento: SCIOGLILINGUA
- Risposte: 4
- Visite : 554
Re: SCIOGLILINGUA
Ciao Luigi.Come si suol dire, la(tua) classe non è acqua!
Renato
Renato
- domenica 11 febbraio 2018, 10:02
- Forum: Music Lab
- Argomento: irish music - pulin harmonica
- Risposte: 103
- Visite : 9821
Re: irish music - pulin harmonica
Ciao Matteo. Mi cogli del tutto impreparato.Andro' quanto prima ad ascoltare l'armonica che mi hai segnalato. Si tratta di un'armonica che non ho mai incontrato nei vari siti pertinenti, così come non conosco il tipo di accordatura che tu citi. Chissà se Luisiccu, che proprio in questo sito tratta l...
- sabato 10 febbraio 2018, 9:40
- Forum: Music Lab
- Argomento: irish music - pulin harmonica
- Risposte: 103
- Visite : 9821
Re: irish music - pulin harmonica
Bellissime le tue proposte. Io prediligo armoniche con accordature a ottave complete ,altrimenti,non sapendone di bending, devo fare salti mortali per eseguire brani con le note mancanti.
Complimenti per la tua strordinaria bravura.
Renato
Complimenti per la tua strordinaria bravura.
Renato
- martedì 30 gennaio 2018, 9:56
- Forum: Music Lab
- Argomento: LA GAYOLA (LA GATTABUIA) Tango. 1926.
- Risposte: 3
- Visite : 541
Re: LA GAYOLA (LA GATTABUIA) Tango. 1926.
Bellissimo senza riserve quest'ultimo tango che ci proponi. Melodia accattivante, struggente, giustamente drammatica. La Tua esecuzione rende giustizia ad un brano Che come in altri casi riusciamo bene a immaginare drammatizzato (Sara' anche per I condizionamenti di tanti film dove col tango si espr...
- mercoledì 17 gennaio 2018, 13:31
- Forum: Music Lab
- Argomento: bel uselin del bosc-la bella la va al fosso-quando ero picci
- Risposte: 3
- Visite : 505
bel uselin del bosc-la bella la va al fosso-quando ero picci
Bel uselin del bosc-la bella la va al fosso-mamma mia dammi 100 lire-la dona grassa no la voglio...
Sono tutte canzoni popolari, ora tristi ora allegre o beffarde, del nord.
Ciao
Renato
Sono tutte canzoni popolari, ora tristi ora allegre o beffarde, del nord.
Ciao
Renato
- lunedì 15 gennaio 2018, 11:02
- Forum: Music Lab
- Argomento: armoniche tremolo
- Risposte: 4
- Visite : 578
Re: armoniche tremolo
Lorenz, hai perfettamente ragione. Come hai visto, la mia inesperienza gioca di questi scherzi. La prossima volta seguirò le istruzioni di Carlo. Ciao a tutti
Rensenior
Rensenior
- domenica 14 gennaio 2018, 10:48
- Forum: Music Lab
- Argomento: MEDITAZIONE
- Risposte: 5
- Visite : 697
Re: MEDITAZIONE
Ciao Luigi. Con l'ipad non sono riuscito a sentire niente. Con il portatile tutto OK, compresa la versione compressa. Per quanto mi riguarda, dal punto di vista tecnico, l'esperimento è riuscito. Da tempo osservo che hai una spiccata predilezione per le Ottave, e la Seductora... non può non sedurre,...
- domenica 14 gennaio 2018, 10:21
- Forum: Music Lab
- Argomento: armoniche tremolo
- Risposte: 4
- Visite : 578
armoniche tremolo
Renato
- venerdì 12 gennaio 2018, 11:57
- Forum: Music Lab
- Argomento: La me morosa cara-Il magnano
- Risposte: 6
- Visite : 740
La me morosa cara-Il magnano
Si tratta di canzoni lombarde facenti tra l'altro parte del repertorio dell'indimenticato Nanni Svampa. La me morosa parla di una giovane lavandaia che si commuove a veder partire per la guerra tanti giovinotti. Il magnano è lo stagnino. Deve riparare la pignatta di una bella sposa e, siccome vuole ...
- domenica 7 gennaio 2018, 9:32
- Forum: Music Lab
- Argomento: WHAT A DIFFERENCE A DAY MAKE
- Risposte: 5
- Visite : 620
Re: WHAT A DIFFERENCE A DAY MAKE
Anche se tardivamente, mi associo senza riserve a gli apprezzamenti di chi mi ha preceduto. Buon proseguimento e ai prosimi brani!
Rensenior
Rensenior
- lunedì 1 gennaio 2018, 10:15
- Forum: Music Lab
- Argomento: Buon anno.
- Risposte: 5
- Visite : 688
Buon anno.
Buon anno a tutti i frequentatori, attivi e passivi, del Ml e del Doctorharp in generale.
Auguri che un nuovo governo assegni a tutti i cittadini un buono per l'acquisto di armoniche a scelta.
Rensenior
Auguri che un nuovo governo assegni a tutti i cittadini un buono per l'acquisto di armoniche a scelta.
Rensenior
- giovedì 21 dicembre 2017, 11:31
- Forum: Music Lab
- Argomento: O Tennenbaum-Jingle Bell
- Risposte: 4
- Visite : 550
O Tennenbaum-Jingle Bell
Con i brani natalizi eseguiti con Tombo Band 21 in Sibemolle, auguro anch'io a tutti quanti i frequentatori del ML e del sito
BUON NATALE!
Renato
BUON NATALE!
Renato
- mercoledì 20 dicembre 2017, 18:16
- Forum: Music Lab
- Argomento: BUON NATALE
- Risposte: 4
- Visite : 578
Re: BUON NATALE
Sempre belle, per contenuti e interpretazione, le tue proposte. Tra l'altro, suonata da te, la Lieblinge è tutta un'altra cosa, ovviamente rispetto all'uso che ne faccio io. Sono in attesa di una Tombo octave 21, che ha il vantaggio di essere accordata, come tu insegni, a scala. Quindi preferibile p...
- mercoledì 20 dicembre 2017, 18:08
- Forum: Music Lab
- Argomento: Quale nota incerta, ma molte tremolanti
- Risposte: 5
- Visite : 679
Re: Quale nota incerta, ma molte tremolanti
Mi associo "in toto" a quanto espresso da Luigi,alias Luisiccu. Posseggo anch'io la Humming mate 13. E' uno strumento simpatico e maneggevole, date le dimensioni. Il limite sta nell'estensione, per forza di cose ristretta. Se vuoi una piccola armonica, non tremolo, ma "octave", dall'estensione più s...
- lunedì 18 dicembre 2017, 20:38
- Forum: Music Lab
- Argomento: Una strofa di Merica merica
- Risposte: 6
- Visite : 718
Re: Una strofa di Merica merica
Ciao Cristian. Non conosco il brano.Vedro' di rimediare. La tua esecuzione comunque mi è piaciuta e mi ha reso interessante il contenuto.
- lunedì 18 dicembre 2017, 11:28
- Forum: Music Lab
- Argomento: VOLVIO' UNA NOCHE. Tango. (1935)
- Risposte: 6
- Visite : 640
Re: VOLVIO' UNA NOCHE. Tango. (1935)
Giuliano, un'altra perla preziosa da aggiungere alla tua originale collana di tanghi. Ti auguro anch'io Buon Natale
- domenica 17 dicembre 2017, 18:16
- Forum: Music Lab
- Argomento: Cimitero di rose.
- Risposte: 5
- Visite : 722
Re: Cimitero di rose.
Ringrazio per gli apprezzamenti. A Carlo dico che il lapsus ( intenzionale) inerente lo scambio fisarmonica/armonica coglie nel segno. Infatti amo la fisarmonica, che ho provato ad imparare sui 18 anni, ma che per assenza di "maestri" che non potevo permettermi, non sono mai riuscito a suonare se no...
- domenica 10 dicembre 2017, 13:34
- Forum: Music Lab
- Argomento: Cimitero di rose.
- Risposte: 5
- Visite : 722
Cimitero di rose.
Chi non conosce questa commovente canzone, può ascoltarla su youtube in varie versioni, vocali o solo strumentali. In attesa di imparare a comprimere i files, mi devo limitare all'invio di esecuzioni brevi, limitate nel numero delle strofe. Il che può essere considerato anche un bene! Buona domenica...
- giovedì 16 novembre 2017, 21:02
- Forum: Music Lab
- Argomento: Georgia on my mind.
- Risposte: 5
- Visite : 725
Re: Georgia on my mind.
Con i modesti miei apparecchi, io riesco ad aprire i tuoi files(!!!). Anche in questo brano la tua bravura non si smentisce. Ciao
- giovedì 16 novembre 2017, 20:58
- Forum: Music Lab
- Argomento: CUESTA ABAJO. Tango (1934)
- Risposte: 4
- Visite : 629
Re: CUESTA ABAJO. Tango (1934)
Tango bello e orecchiabile. La tua interpretazione come sempre ineccepibile. Ciao
- giovedì 16 novembre 2017, 20:31
- Forum: Music Lab
- Argomento: omaggio a Venezia
- Risposte: 9
- Visite : 1047
Re: omaggio a Venezia
Ringrazio Giuliano, Baffo,Carlodivers per i graditi apprezzamenti.A Paolo Batman replicò che mi dispiace per le carenze dei suoi strumenti( ah ah ah- ovviamente scherzo!).Comunque credo di non aggiungere nulla di nuovo a quanto di me conosce...Per approfondire la reciproca conoscenza, confermo a Car...
- domenica 12 novembre 2017, 15:04
- Forum: Music Lab
- Argomento: omaggio a Venezia
- Risposte: 9
- Visite : 1047
Re: omaggio a Venezia
Ciao Paolo. Ho provato ad aprire i files anch'io, ma non ho avuto problemi. Riprova.
- sabato 11 novembre 2017, 16:08
- Forum: Music Lab
- Argomento: omaggio a Venezia
- Risposte: 9
- Visite : 1047
omaggio a Venezia
Nell'esprimere apprezzamento per i brani che sono stati di recente inviati, invio questo omaggio a Venezia, eseguito con Tombo 16 octave.
Un saluto a tutti
Renato
Un saluto a tutti
Renato
- giovedì 5 ottobre 2017, 17:30
- Forum: Music Lab
- Argomento: JONNY GUITAR - 1954
- Risposte: 5
- Visite : 737
Re: JONNY GUITAR - 1954
Nostalgica e struggente versione della colonna sonora di un caposaldo del cinema americano.
Bravo Carlo.
Bravo Carlo.