Ripropongo per la seconda volta la fantasia dedicata ai miei nipoti, nel frattempo cresciutelli. Visto che di tanto in tanto riprende l’interesse per le “tremolo”, voglio contribuire con questo piccolo saggio. Come dice Luisiccu, saluti tremolanti
Renato
La ricerca ha trovato 364 risultati
- venerdì 21 maggio 2021, 14:11
- Forum: Music Lab
- Argomento: Fantasia per bambini
- Risposte: 9
- Visite : 4725
- venerdì 21 maggio 2021, 0:21
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: Ciao da Bologna
- Risposte: 17
- Visite : 6535
Re: Ciao da Bologna
Ciao Teresa, ciao Woyzeck. Finalmente nuovi amatori di armoniche tremolo( io aggiungerei anche le Octave).Sull’argomento ha scritto in questo sito, con competenza e completezza, l’amico Luisiccu. Nel Music lab sono state spesso pubblicate esecuzioni molto istruttive.Io stesso, in un passato non lont...
- venerdì 2 aprile 2021, 12:50
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: BUONA PASQUA
- Risposte: 8
- Visite : 4429
Re: BUONA PASQUA
Luigi, ho avuto il privilegio di conoscere tua moglie e di passare con voi una indimenticabile giornata.Condivido il tuo dolore per la grave perdita e ti esprimo profonde condoglianze. Ti auguro di trovare conforto in questa Pasqua nell’affetto e nella vicinanza dei tuoi figli e di tuo nipote.
Renato
Renato
- sabato 27 marzo 2021, 19:04
- Forum: Music Lab
- Argomento: UN PO' DI ROMANTICISMO...
- Risposte: 3
- Visite : 1905
Re: UN PO' DI ROMANTICISMO...
Complimenti . Bella interpretazione. Ciao
- giovedì 11 febbraio 2021, 19:03
- Forum: Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano
- Argomento: CANZONI POPOLARI ITALIANE
- Risposte: 68
- Visite : 60392
Re: CANZONI POPOLARI ITALIANE
Ciao Luigi. Ho acquistato il libro su Amazon a 13,50 euro. Ho verificato che ne hanno ancora una copia. Vanno aggiunti 5 euro per la spedizione.
Renato
Renato
- giovedì 11 febbraio 2021, 14:59
- Forum: Music Lab
- Argomento: tombo octave 21 e tombo bariton
- Risposte: 2
- Visite : 1643
Re: tombo octave 21 e tombo bariton
I brani di cui sopra, registrati fortunosamente con telefonino, dal momento che il registratorino sony non si collega più via usb, sono eseguiti con due armoniche,Octave e Bariton, entrambe della Tombo, non proprio economiche, ma molto valide. La Baritone della Tombo mi è più congeniale della cugina...
- giovedì 11 febbraio 2021, 14:39
- Forum: Music Lab
- Argomento: tombo octave 21 e tombo bariton
- Risposte: 2
- Visite : 1643
- lunedì 8 febbraio 2021, 13:10
- Forum: Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano
- Argomento: CANZONI POPOLARI ITALIANE
- Risposte: 68
- Visite : 60392
Re: CANZONI POPOLARI ITALIANE
Ciao a tutti. Segnalo in merito il seguente libro: Francesco Roda- Canzoni popolari e di montagna. Parole musica e accordi.De Vecchi editore. Anche se per gli appassionati non ci sono grandi sorprese, mi sembra un’antologia pregevole e all’occorrenza molto utile. Per chi suona a orecchio, utile per ...
- domenica 7 febbraio 2021, 14:23
- Forum: Armonica Tremolo, Ottave, Orchestra, ecc.
- Argomento: Armoniche Ottave
- Risposte: 22
- Visite : 11148
Re: Armoniche Fanfare Seydel
Un saluto a tutti i frequentatori del sito. Mi piacerebbe conoscere il parere di chi le conosce, in merito alle differenze fra Seydel fanfare e Seydel fanfare S, a prescindere dalle differenze dei costi. La Fanfare (non S) che posseggo da anni,si è rivelata un disastro. La conservo come souvenir! Mi...
- giovedì 4 febbraio 2021, 21:11
- Forum: Armonica Tremolo, Ottave, Orchestra, ecc.
- Argomento: Armoniche Ottave
- Risposte: 22
- Visite : 11148
Re: Armoniche Ottave
Woyzeck, confermo quanto scritto nel giugno 2020 , a proposito di “ottave”. Le Seductora, ho anche quella che segnali, sono ottime. Ribadisco sempre il mio affetto per la tombo 16, con accordatura non Richter, facile da suonare , maneggevole e robusta,dal costo ridotto(36 euro). Bello poi averle tut...
- sabato 23 gennaio 2021, 16:34
- Forum: Music Lab
- Argomento: Esperimenti
- Risposte: 27
- Visite : 9137
Re: Esperimenti
Tombo melody ottave 16: più piccola delle standard, due ottave complete, bel suono, si porta in giro senza problemi. Poi Tombo tremolo 21: prezzi oscillanti, dai 40 euro in su, modello standard,esistono varie tonalità. Bel suono, ottave complete Quindi Suzuki: anche qui vari modelli, accordatura com...
- venerdì 22 gennaio 2021, 14:08
- Forum: Music Lab
- Argomento: Esperimenti
- Risposte: 27
- Visite : 9137
Re: Esperimenti
Bravissima Elena!!! Per quanto riguarda le tremolo,e aggiungo io, le ottave, puoi chiedere qualche sacrificio al portafoglio. Tombo, Suzuki, East top....fanno validi modelli a costi accessibili. Ciao
Rensenior
Rensenior
- giovedì 24 dicembre 2020, 15:46
- Forum: Music Lab
- Argomento: SERENO NATALE 2020
- Risposte: 3
- Visite : 1909
Re: SERENO NATALE 2020
Grazie Luigi per gli auguri, che anch’io contraccambio con affetto. Auguri anche a tua moglie ai tuoi figli e...all’ultimo arrivato. Estendo gli auguri a tutti gli amici del forum.
Renato
Renato
- mercoledì 28 ottobre 2020, 11:03
- Forum: Music Lab
- Argomento: DOVE SEI STATO MIO BELL'ALPINO
- Risposte: 4
- Visite : 2190
Re: DOVE SEI STATO MIO BELL'ALPINO
Ciao Luigi. Bella e struggente la vostra interpretazione del noto canto alpino.
- sabato 15 agosto 2020, 0:02
- Forum: Music Lab
- Argomento: SUONI DI MEZZA ESTATE
- Risposte: 4
- Visite : 2502
Re: SUONI DI MEZZA ESTATE
Ciao Luigi.Come sempre tutto ok, musica,strumento e strumentista. Buon ferragosto a te e famiglia.
- venerdì 12 giugno 2020, 19:44
- Forum: Music Lab
- Argomento: irish music - pulin harmonica
- Risposte: 119
- Visite : 45941
Re: irish music - pulin harmonica
Bellissima performance! Ben ritrovato Putin.Ciao
Renato
Renato
- mercoledì 3 giugno 2020, 15:54
- Forum: Armonica Tremolo, Ottave, Orchestra, ecc.
- Argomento: Armoniche Ottave
- Risposte: 22
- Visite : 11148
Re: Armoniche Ottave
Dopo un quinquennio, mi pronuncio di nuovo anch’io.Ebbene: ottima la Liebelinge( ne ho una 48 in do è una 40 in fa); ottima la Seductora sol/do, che oggi,forse perché rodata, trovo intonata; Tombo 16, eccezionale nel prezzo, nel suono e con accordatura Solo, così come la sorella maggiore. C’è anche ...
- venerdì 8 maggio 2020, 18:54
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 12
- Visite : 5032
Re: Mi presento
Caro Massimo, innanzitutto ti consiglio di non porti troppi problemi e di pensare a divertiti. Piuttosto che l’economica Swann, opta pure per la Echoharp,anche se molto più costosa. Per quanto riguarda le tremolo Suzuki e Tombo, posso dirti per esperienza personale che anche le tombo di fascia più e...
- venerdì 1 maggio 2020, 18:58
- Forum: Music Lab
- Argomento: OGGI HO PROVATO UNA ECHO HARP
- Risposte: 2
- Visite : 1610
Re: OGGI HO PROVATO UNA ECHO HARP
Piccole stonature accettabili!!! Mi è piaciuto il brano e l’esecuzione. Se la Echoharp avesse un accordatura come Suzuki o Tombo, non avrebbe rivali.
Mi piacerebbe provare o avere una Soloist, ma credo siano di difficile se non impossibile reperibilità
Ciò
Renato
Mi piacerebbe provare o avere una Soloist, ma credo siano di difficile se non impossibile reperibilità
Ciò
Renato
- venerdì 1 maggio 2020, 18:50
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 12
- Visite : 5032
Re: Mi presento
Massimo, la risposta di Manxcat alle tue richieste, mi sembra molto esauriente.Altrove, su questo sito, lo Stesso ha descritto varie marche di tremolo facendone anche sentire il suono. Ancora Luisiccu, sempre su Doctorharp , ha illustrato le accordature delle principali Marche in commercio. Nella pr...
- giovedì 30 aprile 2020, 18:10
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 12
- Visite : 5032
Re: Mi presento
Ciao Massimo.La tua storia assomiglia molto alla mia.Anch’io ho iniziato a suonare l,armonica da bambino,a orecchio. Per 50 anni, anch’io una Comet in fa, in un cassetto, da cui la facevo uscire di tanto in tanto. Quasi settantenne l’ho riscoperta e ho imparato a conoscerla nelle sue varie declinazi...
- martedì 28 aprile 2020, 12:53
- Forum: Music Lab
- Argomento: Fantasia per bambini
- Risposte: 9
- Visite : 4725
Re: Fantasia per bambini
Non mi sembra vero...è passato più di un anno da questo omaggio ai miei nipoti.Comunque preferisco questa performance all’ultima(quel mazzolino di fiori). Un saluto a tutti gli armonicisti.
- giovedì 23 aprile 2020, 19:04
- Forum: Music Lab
- Argomento: Prima prova di registrazione....Alleluja
- Risposte: 29
- Visite : 7494
Re: Prima prova di registrazione....Alleluja
Ho conosciuto Luisiccu anche di persona e mi sono divertito a duettare con lui. Con suo figlio alla tastiera ci siamo cimentati in un trio.Ho suonato in duo e in trio anche con Batman: basi e chitarra dal vivo.Esperienze tutte gratificanti. Perché Luisiccu ami suonare da solo,lo si capisce dai brani...
- giovedì 23 aprile 2020, 15:40
- Forum: Music Lab
- Argomento: Prima prova di registrazione....Alleluja
- Risposte: 29
- Visite : 7494
Re: Prima prova di registrazione....Alleluja
È giusto che tu tenga conto degli utili suggerimenti che ti sono stati dati. Io appartengo alla schiera di quanti la pensano come Luisiccu,anche se con maggiore flessibilità.A conti fatti, come armonicista, ti trovo già piuttosto bravo.
Renato
Renato
- venerdì 17 aprile 2020, 19:47
- Forum: Music Lab
- Argomento: CANZONI SENZA PAROLE
- Risposte: 20
- Visite : 5794
Re: CANZONI SENZA PAROLE
Non riesco a scaricare i brani.Devo provare con un secondo computer.Ciao
- venerdì 17 aprile 2020, 19:40
- Forum: Music Lab
- Argomento: IN DUE FORSE SI SORREGGONO A VICENDA.
- Risposte: 6
- Visite : 2281
Re: IN DUE FORSE SI SORREGGONO A VICENDA.
Bravo Luigi! Finalmente una “tua” Suzuki baritone. Non ci arrendiamo e continuiamo a suonare nonostante il micidiale virus.
- giovedì 16 aprile 2020, 11:49
- Forum: Music Lab
- Argomento: Quel mazzolin di fiori
- Risposte: 3
- Visite : 1971
Quel mazzolin di fiori
Ciao a tutti. Visto che di tanto in tanto si parla di armoniche tremolo e ottave, allego il brano eseguito con tombo ottave 16 e in seguito (n.2) con tombo tremolo n si bemolle.
Si può fare di meglio sicuramente ....
Si può fare di meglio sicuramente ....
- lunedì 6 aprile 2020, 18:23
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: BUONA PASQUA
- Risposte: 10
- Visite : 4517
Re: BUONA PASQUA
Mi associo e contraccambio gli auguri, a Luigi e Carlo, con l’auspicio che tornino presto tempi migliori.
- venerdì 3 aprile 2020, 18:55
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: Woyzeck, l'armonica per caso
- Risposte: 7
- Visite : 3393
Re: Woyzeck, l'armonica per caso
Benvenuto. Anch’io sono amante della musica classica e di quella folk-popolare.Prediligo le tremolo e le ottave ,soprattutto le Suzuki e le Tombo, che hanno le scale complete oltre a un bellissimo suono e a una notevole suonabilita’( non hanno spifferi d’aria). Leggo la musica ma suono a orecchio. I...
- mercoledì 22 gennaio 2020, 14:53
- Forum: Music Lab
- Argomento: BARITONE ESTEMPORANEA
- Risposte: 2
- Visite : 1655
Re: BARITONE ESTEMPORANEA
Ciao Luigi. La tua comunicazione, con l'allegata prova dimostrativa, penso possa essere molto utile agli estimatori delle"tremolo". Anch'io ho ricevuto a suo tempo , come regalo, la Suzuki Baritone. A completare le tue informazioni, aggiungo che la Bariton Suzuki, come sempre, ha una cugin...
- domenica 5 maggio 2019, 11:30
- Forum: Music Lab
- Argomento: LA PIU' PICCOLA?
- Risposte: 7
- Visite : 4092
Re: LA PIU' PICCOLA?
Ciao Luigi. Sempre speciale e divertente la tua interpretazione. Non deludi mai, con ogni tipo di armonica!
- martedì 30 aprile 2019, 16:15
- Forum: Music Lab
- Argomento: Preludio No. 1 en Do, BWV 846 (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro.
- Risposte: 7
- Visite : 3469
Re: Preludio No. 1 en Do, BWV 846 (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro.
Mi associo agli apprezzamenti espressi da Manxcat. Penso che con Batman potreste ingaggiare una gara di bravura entusiasmante.Ciao.
- martedì 30 aprile 2019, 16:11
- Forum: Music Lab
- Argomento: Gary's Blues
- Risposte: 9
- Visite : 4287
Re: Gary's Blues
Non è' il mio genere, ma tutto fila liscio e piacevole. Ciao.
- martedì 30 aprile 2019, 16:07
- Forum: Music Lab
- Argomento: Slow blues in C
- Risposte: 13
- Visite : 6752
Re: Slow blues in C
Bello il brano, bella suggestiva e personale la tua lettura.Ciao.
- martedì 30 aprile 2019, 13:36
- Forum: Music Lab
- Argomento: Un saluto da Oslo con un pensiero alle Dolomiti
- Risposte: 5
- Visite : 2943
Re: Un saluto da Oslo con un pensiero alle Dolomiti
Bene Cristian. Anche senza effetti o tb, la semplice melodia e' molto efficace. Ciao e a presto.
- martedì 12 marzo 2019, 20:00
- Forum: Music Lab
- Argomento: Fantasia per bambini
- Risposte: 9
- Visite : 4725
Re: Fantasia per bambini
Grazie Vinicio!
Rensenior
Rensenior
- mercoledì 20 febbraio 2019, 12:11
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Un piacevole incontro
- Risposte: 6
- Visite : 3182
Re: Un piacevole incontro
Bellissima esperienza. Mi piacerebbe saperne di più , per esempio che armonica suonava( diatonica, tremolo ecc.)e che cosa ha suonato. In ogni caso, esperienza davvero piacevole. Ciao
Rensenior
Rensenior
- martedì 15 gennaio 2019, 20:48
- Forum: Music Lab
- Argomento: Fantasia per bambini
- Risposte: 9
- Visite : 4725
Fantasia per bambini
Ciao a tutti
Re: MENICA
Bravissimo come sempre,Luigi.Sia come compositore che come esecutore. Da qualche mese ho una Tombo octave 21.E' fantastica, per il suono e la suonabilita'.Prima o poi inviero' qualcosa al Music Lab. A De Mello, suggerisco di ascoltare anche i brani che in un passato non troppo lontano ho inviato qui...
- domenica 6 gennaio 2019, 18:28
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Armonica in Fa basso
- Risposte: 7
- Visite : 3948
Re: Armonica in Fa basso
Io possiedo la Suzuki harpmaster e la leeoskar, entrambi in fa basso. Le trovo ottime e non inferiori ad altre di fascia Alta .Saluti
Rensenior
Rensenior