La ricerca ha trovato 61 risultati
- lunedì 3 agosto 2015, 12:44
- Forum: Partiture e Spartiti per Armonica
- Argomento: dove trovare spartiti
- Risposte: 4
- Visite : 5864
Re: dove trovare spartiti
OK ragazzi, grazie per la risposta, ho visitato scribd e flutetunes che in verità ho trovato un po caotici quindi alla fine dei conti la comodità e l'immediatezza nel trovare i pezzi si paga. Resta sempre la mia idea, cioè quella di condividere tra di noi gli spartiti e le basi che possediamo. Per ...
- martedì 7 gennaio 2014, 13:43
- Forum: Partiture e Spartiti per Armonica
- Argomento: Partiture blues brothers?
- Risposte: 31
- Visite : 28192
Re: Partiture blues brothers?
buon anno a tutti.
ogrando@hotmail.it
...così ...se qualcuno non ha di meglio da fare che inviarmi le suddette partiture
ogrando@hotmail.it
...così ...se qualcuno non ha di meglio da fare che inviarmi le suddette partiture

- giovedì 18 ottobre 2012, 11:32
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: che armonica è?
- Risposte: 1
- Visite : 1935
Re: che armonica è?
Anche tu un appassionato di Knopfler e i "sultani dello swing"?
Io mi sono interessato alla musica grazie al blues e al country, ma me ne sono innamorato grazie ai Dire Straits.
Suona Hohner: marine band, Special 20 e Big River Harp
Fonte:
http://us.playhohner.com/artists/kim-wilson/
Io mi sono interessato alla musica grazie al blues e al country, ma me ne sono innamorato grazie ai Dire Straits.
Suona Hohner: marine band, Special 20 e Big River Harp
Fonte:
http://us.playhohner.com/artists/kim-wilson/
- mercoledì 17 ottobre 2012, 10:16
- Forum: Tablature
- Argomento: The River - Springsteen
- Risposte: 8
- Visite : 36586
Re: The River - Springsteen
Diamine! Cito Paul Lassey che seguo spesso in youtube, e si materializza quasi all'istante. Prima mi riferivo a questo suo video: http://www.youtube.com/watch?v=CysqOs0O60k dove suona un'armonica in RE. Il pezzo originale, in versione studio, è in MIminore. Ma non so Springsteen come lo suoni con ar...
- martedì 16 ottobre 2012, 18:21
- Forum: Tablature
- Argomento: The River - Springsteen
- Risposte: 8
- Visite : 36586
Re: The River - Springsteen
E' anche il mio pezzo preferito di Springsteen proprio per il bellissimo assolo di armonica. A vedere l'intavolatura è molto simile a come la suono io. Anche io di solito la suono con armonica in SOL. Perchè il pezzo è in MIminore per cui si riesce a suonarlo agevolmente sia con armonica in SO in IV...
- domenica 14 ottobre 2012, 11:15
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: consiglio per nuovo acquisto
- Risposte: 8
- Visite : 5882
Re: consiglio per nuovo acquisto
Suonando il primo foro con po di più energia l'ancia vibrando tocca la cover e sferraglia. Io la golden melody più bassa l'ho in sib e non ho riscontrato il problema. però osservandola si vede che la cover è più bassa di una blues harp o marine band.
- domenica 7 ottobre 2012, 11:51
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: consiglio per nuovo acquisto
- Risposte: 8
- Visite : 5882
Re: consiglio per nuovo acquisto
Kohai è stato sintetico, ma quoto. Aggiungo solo qualche parere personale. Io preferisco il suono delle armoniche in legno (marine band e blues harp, o le customizzate in legno), ma vai tranquillo con la golden melody (o special 20 o proharp), la trovo più semplice da suonare e piegare. Poi per la t...
- venerdì 28 settembre 2012, 13:52
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Tonalità brani
- Risposte: 20
- Visite : 11218
Re: Tonalità brani
Ciao Ogrando, quel che dici non è del tutto vero. L'orecchio musicale è una facoltà che può essere allenata, per questo non occorre avere l'orecchio assoluto per individuare le note. All'inizio è difficile trovare la tonalità, poi diventa sempre più facile, fin quando un determinato motivo viene es...
- giovedì 27 settembre 2012, 12:02
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Tonalità brani
- Risposte: 20
- Visite : 11218
Re: Tonalità brani
Conosco un po la musica (ho studiato piano) ma non conosco un modo per capire la tonalità dal solo ascolto del brano. Presumo richiederebbe l'orecchio assoluto per poter sentire "a colori" le note, e quindi riconoscere oltre alle note pure gli accordi (per esempio un membro del gruppo &quo...
- lunedì 24 settembre 2012, 18:12
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: hohner special 20 o hohner blues harp???
- Risposte: 4
- Visite : 6788
Re: hohner special 20 o hohner blues harp???
Condordo con quello che è stato scritto. Ho passato un paio di mesi a chiedermi che armonica usino i bluesman per far quel suono blues, poi è iniziato a uscire un po anche a me quel suono, e ho iniziato a capire che viene dalle note giuste, da come si aspira, come si tiene bocca e lingua, da come si...
- sabato 22 settembre 2012, 19:49
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: problema con i fori della terza ottava
- Risposte: 12
- Visite : 5401
Re: problema con i fori della terza ottava
MarineBand, come John Lennon, Springsteen, per citarne alcuni, mentre Dylan forse suonava la blues harp hm
- venerdì 21 settembre 2012, 18:08
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: problema con i fori aspirati
- Risposte: 3
- Visite : 2549
Re: problema con i fori aspirati
strano che sia il primo, ma probabilmente è prechè non siamo tutti uguali, e neanche le armoniche. Prova ad aspirare sul primo facendo entrare un po d'aria anche dal naso, dovrebbe suonare, e intanto verifichi che l'armonica sia apposto. Oppure prova con mandibola più aperta, o lingua in posizione d...
- venerdì 21 settembre 2012, 17:16
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: problema con i fori aspirati
- Risposte: 3
- Visite : 2549
Re: problema con i fori aspirati
Benvenuto, in che tonalità è l'armonica? Se la classica prima tonalità del principiante, il DO, non è difficile far suonare il primo foro aspirato (almeno per me), è il secondo quello un po più difficile. Saranno i soliti problemi che si incontrano all'inizio: labbra troppo tese, armonica poco inser...
- giovedì 20 settembre 2012, 21:22
- Forum: Customizzazioni
- Argomento: Gap
- Risposte: 2
- Visite : 3198
Re: Gap
ottimo. Chiaro.
Grazie
Grazie
- giovedì 20 settembre 2012, 13:19
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: problema con i fori della terza ottava
- Risposte: 12
- Visite : 5401
Re: problema con i fori della terza ottava
Il secondo foro aspirato è un po difficile da far suonare in alcune tonalità, come per esempio quella in DO. Prova a far entrare un po d'aria anche dal naso e se il suono esce hai la conferma che come quasi sempre non dipende dall'armonica.
- giovedì 20 settembre 2012, 13:16
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: DoctorHarp's friend: Classifica di provenienza
- Risposte: 28
- Visite : 19396
Re: DoctorHarp's friend: Classifica di provenienza
Veneto, provincia di Treviso
- mercoledì 19 settembre 2012, 13:22
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: come mai l'armonica?
- Risposte: 45
- Visite : 15438
Re: come mai l'armonica?
Per quanto riguarda la mia storia, questa è molto più breve... Ovviamente sono amante della musica, in particolare del Blues e Country (e dei Dire Straits e Mark Knopfler :D ). Suono il piano, e tempo fa volevo iniziare un altro strumento. Avevo pensato inizialmente al romantico, sexy, languido, rug...
- mercoledì 12 settembre 2012, 22:57
- Forum: Annunci
- Argomento: COMB DE SIMONE PER HOHNER GOLDEN MELODY
- Risposte: 11
- Visite : 4923
Re: COMB DE SIMONE PER HOHNER GOLDEN MELODY
Io di S20 ne ho in 3 tonalità diverse, ma non le mai smontate per vedere come sono fatte, quindi non saprei.
Pure i comb della marine band sono tutti uguali, almeno quelli DeSimone.
Pure i comb della marine band sono tutti uguali, almeno quelli DeSimone.
- mercoledì 12 settembre 2012, 18:51
- Forum: Annunci
- Argomento: COMB DE SIMONE PER HOHNER GOLDEN MELODY
- Risposte: 11
- Visite : 4923
Re: COMB DE SIMONE PER HOHNER GOLDEN MELODY
Scusate sono stato poco chiaro. Si, si può mettere in qualsiasi tonalità, dal SOL al FAdiesis (non so se le GM le fanno anche in tonalità più basse, in quel caso non saprei) SI, si può mettere anche nella gold. Questa è si una affermazione banale perchè lo so che cambia solo la cover, che nella gold...
- mercoledì 12 settembre 2012, 15:22
- Forum: Annunci
- Argomento: COMB DE SIMONE PER HOHNER GOLDEN MELODY
- Risposte: 11
- Visite : 4923
Re: COMB DE SIMONE PER HOHNER GOLDEN MELODY
Mi intrometto. va bene per qualsiasi tonalità. Io l'ho messo anche in una golden melody gold.
- domenica 9 settembre 2012, 21:07
- Forum: Harmonica Shop
- Argomento: Armoniche Huang
- Risposte: 2
- Visite : 5485
Re: Armoniche Huang
Grazie.
E qualche venditore in italia?
E qualche venditore in italia?
- domenica 9 settembre 2012, 18:03
- Forum: Customizzazioni
- Argomento: Gap
- Risposte: 2
- Visite : 3198
Gap
Buona domenica,
Cosa varia variando il gap? Riducendolo o aumentandolo?
Cosa varia variando il gap? Riducendolo o aumentandolo?
- domenica 9 settembre 2012, 17:53
- Forum: Harmonica Shop
- Argomento: Armoniche Huang
- Risposte: 2
- Visite : 5485
Armoniche Huang
Buona domenica, qualcuno sa dove acquistare online o in negozio (magari in provincia ti Treviso, Belluno o Pordenone) armoniche Huang. Ho un amico armonicista che suona le huang silvertone deluxe, ma non riescie più a trovarle. Me ne ha regalata una e devo dire che mi trovo bene anche io. Sarà anche...
- domenica 9 settembre 2012, 10:36
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Il mio parco armoniche!!!
- Risposte: 56
- Visite : 19042
Re: Il mio parco armoniche!!!
Buna domenica, ecco il mio parco armoniche nella valigetta porta armoniche fatta da me: http://img4.imageshack.us/img4/4152/dsc00869eg.jpg Uploaded with ImageShack.us Partendo da sinistra: MB DeSimone in ebano in SOL BH in SOL Crossover in LA GM in SIb MB in SI S20 in DO GM Gold alla quale ci ho mon...
- sabato 8 settembre 2012, 18:54
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Sondaggio: tonalità preferita
- Risposte: 64
- Visite : 24876
Re: Sondaggio: tonalità preferita
Armonica in RE. Facile da suonare e ancora non troppo alta con acuti da dare fastidio. Ne ho una sempre in auto, per improvvisare qualcosa quando sono ad aspettare, senza impegno.
- venerdì 24 agosto 2012, 17:05
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: simboli su partiture nel sito....
- Risposte: 4
- Visite : 3703
Re: simboli su partiture nel sito....
Non avevo mai visto quel simbolo. Non può essere un bending perchè c'è anche sul foro 3 soffiato che può essere piegato solo aspirato a tre livelli, ma non soffiato. E penso no abbia senso neanche se sul foro 3 soffiato indichi un overblow, perchè se non ricordo male in quel caso ottieni la nota del...
- venerdì 24 agosto 2012, 15:42
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: simboli su partiture nel sito....
- Risposte: 4
- Visite : 3703
Re: simboli su partiture nel sito....
puoi mettere il link dove hai trovato una partitura con questo simbolo?
- mercoledì 22 agosto 2012, 15:58
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
- Risposte: 23
- Visite : 8208
Re: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
I miei brani da "attesa semaforo", che poi sono quelli che padroneggio di piu... Comunque è vero, io ho in macchina tre armoniche: la prima che ho preso per curiosità, una hohner in plastica da €2.5 in DO, una ChicagoBlues da €5 in SOL (non so manco che marca sia), e una Huang SilverTone ...
- mercoledì 22 agosto 2012, 12:46
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
- Risposte: 23
- Visite : 8208
Re: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
Manxcat ha scritto:Se volete farci sentire qualcuna di queste canzoni, potete farlo tramite il Music Lab.
Buona serata.
Carlo
Volevo appena ho tempo scrivere l'intavolatura di The River di Springsteen e metterla nel forum o inviarla per il sito. Magari faccio anche una registrazione. Ok
- mercoledì 22 agosto 2012, 11:51
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
- Risposte: 23
- Visite : 8208
Re: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
tutto il resto stenta molto e devo praticare di piu, purtroppo di vero blues non ho imparato ancora molto... Anche io. Come generi preferiti oltre al country, primo tra tutti c'è il blues, ma ancora niente. Suonando il piano già conosco un po le basi del blues e suono qualcosa, ma con l'armonica an...
- mercoledì 22 agosto 2012, 11:39
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Nuovo armonicista, consigli per l'acquisto
- Risposte: 5
- Visite : 3368
Re: Nuovo armonicista, consigli per l'acquisto
La Lee Oskar e la Special 20 in C sono strumenti perfetti di livello professionale e molto adatti anche per chi incomincia a suonare. La Hering 1923 in C è difficile da trovare in quanto sembra che la marca abbia sospeso la produzione. Sono tra le mie preferite! Ti consiglio di cominciare con una i...
- martedì 21 agosto 2012, 17:26
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
- Risposte: 23
- Visite : 8208
Re: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
Visto che per il momento nessun'altro scrive, passo il testimone a te, vai Giuguar, quali sono i tuoi?
- martedì 21 agosto 2012, 8:21
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
- Risposte: 23
- Visite : 8208
Re: Qual'e' il vostro "portfolio" di brani?
Essendo ancora agli inizi, niente di che: - Le intro e assoli di qualche pezzo di Neil Young, come "Hearth of Gold" e "Helpless" - L'intro e assolo di "The River" di Springsteen - "Country Roads Take Me Home" di John Denver - "l'isola che non c'è" Be...
- lunedì 20 agosto 2012, 12:18
- Forum: Pregi e difetti
- Argomento: Hohner Blues Harp e Marine Band
- Risposte: 5
- Visite : 7170
Re: Hohner Blues Harp e Marine Band
Sintetico senza tante spiegazioni
però il messaggio è arrivato.

- lunedì 20 agosto 2012, 11:24
- Forum: Harmonica Shop
- Argomento: Harp Elite il migliore in Europa
- Risposte: 30
- Visite : 19490
Re: Io mi rivolgo a chi mi da il meglio al miglior prezzo.
Io invece acquisto sempre da Merula oppure su Esse music dove riesco ad ottenere dei prezzi da favola !!! le mie 13 armoniche le ho acquistate da loro ad eccezione della Hering Baritono che l'ho presa da Musikladen a Berlino sempre con tanta cortesia velocità nella spedizione ed armoniche sempre pe...
- lunedì 20 agosto 2012, 9:36
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Nuovo armonicista, consigli per l'acquisto
- Risposte: 5
- Visite : 3368
Re: Nuovo armonicista, consigli per l'acquisto
Io ho inziato, così per provare, un anno fa con una hohner da €2.5, quelle tutte in plastica colorate. Poi sono passato a MarineBand e BluesHarp (in legno). E infine mi sono preso anche le Special20 e golden melody (plastica). Ti dirò che anche con quella da €2.5 sono riuscito a iniziare, a suonare ...
- domenica 19 agosto 2012, 21:16
- Forum: Pregi e difetti
- Argomento: Hohner Blues Harp e Marine Band
- Risposte: 5
- Visite : 7170
Re: Hohner Blues Harp e Marine Band
OK, grazie della dritta. E come qualità del suono e facilità nel piegare le note? Che mi dici?
Io ho già due marine band e una blues harp, ma essendo di tonalità diverse (bh in sol e mb in re e mi) non riesco a carpirne eventuali differenze.
Io ho già due marine band e una blues harp, ma essendo di tonalità diverse (bh in sol e mb in re e mi) non riesco a carpirne eventuali differenze.
- sabato 18 agosto 2012, 9:23
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: cases
- Risposte: 12
- Visite : 6517
Re: cases
No a passeggio ci porto la signora, le armoniche le lascio a casa
Ecco due foto di scarsa qualità, le ho fatte con il telefonino.



Ecco due foto di scarsa qualità, le ho fatte con il telefonino.


- venerdì 17 agosto 2012, 19:45
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: cases
- Risposte: 12
- Visite : 6517
Re: cases
Aggiornamento. Ho optato per provare a farmela la valigetta. Ho scartato però le valigette da fotografo con la gommapiuma sagomabile (è pretagliata a cubeti che basta staccare) perchè sono costose, e difficili da trovare, ormai si trovano solo borse e zainetti morbidi. Bisogna ordinarle in qualche n...
- giovedì 16 agosto 2012, 19:33
- Forum: Bending
- Argomento: Bending... i suggerimenti e metodi non sono mai troppi
- Risposte: 5
- Visite : 6087
Re: Bending... i suggerimenti e metodi non sono mai troppi
Funziona! E personalmente lo trovo ottimo come suggerimento. Accidenti, ad averlo scoperto subito non ci avrei messo un anno ad imparare a fare il bending ed ora sarei già bravo come Domy o Trek (che è scomparso ma mi ha detto che ad autunno ritorna) ma adesso, mi raccomando, cancella il post che s...