Messaggio
da ogrando » domenica 7 ottobre 2012, 11:51
Kohai è stato sintetico, ma quoto.
Aggiungo solo qualche parere personale.
Io preferisco il suono delle armoniche in legno (marine band e blues harp, o le customizzate in legno), ma vai tranquillo con la golden melody (o special 20 o proharp), la trovo più semplice da suonare e piegare.
Poi per la tonalità, trovo quella in RE più facile da piegare sui primi fori rispetto a quella in DO, senza essere ancora troppo acuta e fastidiosa. Come brani da suonarci mi viene in mente L'isola che non c'è e Country Roads.
Il SOL mi piace molto, bella bassa, suono profondo, caldo, ci sono molti pezzi da suonarci (springsteen, neil young,ecc.), però più difficile nei primi fori e soprattutto nel piegare i primi fori. Mentre più facile da piegare negli ultimi fori.
Vie di mezzo il LA e SIb, bel suono pieno, su queste tonalità ho trovato per il momento più che altro brani blues (con quella in LA se non ricordo male, Dead Flowers dei Rolling Stones). Nel metodo di Paolo Ganz ci sono pezzi per armoniche in queste tonalità.
Omar G.
Non sono un armonicista, magari. Sono solo un ingegnere, che ha studiato il piano, e che suona l'armonica