Larry Adler

Per tutti coloro che suonano questo strumento.
Rispondi
Avatar utente
Umberto
=|o|o|=
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 17:53

Larry Adler

Messaggio da Umberto » giovedì 19 febbraio 2009, 14:33

Vorrei avere da parte vostra qualche informazione in più sul grande Larry Adler e magari anche sull'omonima armonica della honer.
Grazie Umbe


antoine
=|o|o|o|=
Messaggi: 140
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 13:59

Re: Larry Adler

Messaggio da antoine » lunedì 2 marzo 2009, 8:50

Brevemente va segnalato che "Larry" Adler nacque nel 1914, e cioè una decina d'anni prima che la cromatica (strumento finalmente completo a tutti gli effetti) fosse inventata. Questo dato, unito al fatto che non c'era ancora - ovviamente - una tecnica di studio di questo non facile strumento, già lo rendono il primo grande Maestro: senza Larry Adler arte e tecnica dell'armonica cromatica avrebbero di certo proceduto più lentamente. Ha dell'incredibile che sia riuscito ad ottenere delle "performances" così avanzate dovendole, in pratica, "inventare" ex novo. Il suo insegnamento è basilare poichè eccelleva in tutti i generi musicali: dal jazz al classico, dal leggero al popolare. La sua biografia è reperibile un po' ovunque. Potrei rilevare (poichè rivelatomi da molti che lo conobbero) che era piuttosto restìo ad insegnare quanto aveva faticosamente imparato lui stesso "dal nulla". Era un "Maestro", ma non voleva essere un "insegnante"!Posseggo due cromatiche a lui intitolate (a 16 e a 12 fori): ma non sono superiori allo standard dei modelli similari della Hohner. Di conseguenza le suono raramente... - A.
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: Larry Adler

Messaggio da corrado » lunedì 2 marzo 2009, 10:47

Ciao Umberto,
su Larry Adler artista e uomo non ho molto da aggiungere.
Trovi qualche ulteriore notizia scorrendo questo spazio e poi le sue biografie sono frequenti anche sul Web.
Come uomo è stato sottoposto a pressioni negative negli Stati Uniti che lo consideravano un sovversivo di sinistra.
Come artista utilizzò per molti anni lo strumento che ai tempi era considerato il massimo esistente,la Chromonica 64(oggi Superchromonica 64- 280).
Poi la Hohner,con la collaborazione di L.A.,mise in produzione la Larry Adler Professional 16,che fu lo strumento che l'artista usò fino alla fine dei suoi giorni.
In merito all'armonica ti posso dire le mie impressioni.
Suono, da amatore ,con quattro armoniche:
-superchromonica 64-280
-superchromonica 270 Deluxe
-Larry Adler Professional 16
-Cromatix SCX 48 Suzuki
Suono quasi esclusivamente musica classica e per questa ritengo che la Larry Adler sia la migliore.
Buonissima tenuta d'aria che fa si che la risposta sia immediata,suono morbido e melodico ma sufficientemente potente.
Lo slide di questa armonica è molto preciso e paragonabile a quello della Cromatix,meccanicamente la più evoluta.
La Cromatix viene per seconda solo perchè il suo suono è meno melodico ma,nei brani più aggressivi o marziali,è impareggiabile.
Seguono le altre due pur sempre ottime armoniche.
Corrado.
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: Larry Adler

Messaggio da corrado » martedì 3 marzo 2009, 20:24

A tutti gli appassionati cromatici e non, segnalo questo nuovo video di Larry Adler che si esibisce nella "Rapsodia Rumena".

http://www.youtube.com/watch?v=S9Tvmri5blc

Buon videoascolto,
Corrado.
Rispondi