Armonica e voce di Ganz
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Armonica e voce di Ganz
Io ce l'ho, raccoglie 12 brani blues con tablature per armonica e parole...Non l'ho usato per suonare i brani identici dall'inizio alla fine, ho piuttosto fatto miei alcuni stratagemmi e trucchetti di Ganz: è valido, anche se non lo reputo indispensabile
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: Armonica e voce di Ganz
E' incluso anche un cd delle 12 tracce che si possono suonare e cantare?
Ad esempio quali brani ci sono?
Ad esempio quali brani ci sono?
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Armonica e voce di Ganz
Io ho ancora la versione in cassetta che poi ho passato in cd
Ora credo che ci sia la versione con cd...
Al momeno non ho il libro sottomano perchè l'ho prestato ad un amico, quindi non posso dirti esattamente quali sono i brani, però ricordo "Another Man Done Gone", "Walking Blues" e "Viola Lee Blues", che sono quelli che mi sono piaciuto di più. Mi dispiace...

Al momeno non ho il libro sottomano perchè l'ho prestato ad un amico, quindi non posso dirti esattamente quali sono i brani, però ricordo "Another Man Done Gone", "Walking Blues" e "Viola Lee Blues", che sono quelli che mi sono piaciuto di più. Mi dispiace...
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: Armonica e voce di Ganz
cmq le partiture sono come quelle nel metodo di Triassi intendo come impostazione..
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Armonica e voce di Ganz
Ciao Restelblues,
oltre ai brani citati da Nicola, ce ne sono tanti altri famosi come 'Baby please don't go', 'Walter's boogie', ecc.
Sono brani semplici, molto utili per acqusiire i fraseggi tipici del blues.
Come ho già detto, esiste solo la versione con cassetta.
Credo che ormai non ci sia più nessun negozio che lo abbia disponibile.
Ci sono solo quelli che ha Paolo Ganz e che vendo io in offerta su ebay.
Se lo prendi ti posso fornire i brani in versione MP3.
oltre ai brani citati da Nicola, ce ne sono tanti altri famosi come 'Baby please don't go', 'Walter's boogie', ecc.
Sono brani semplici, molto utili per acqusiire i fraseggi tipici del blues.
Come ho già detto, esiste solo la versione con cassetta.
Credo che ormai non ci sia più nessun negozio che lo abbia disponibile.
Ci sono solo quelli che ha Paolo Ganz e che vendo io in offerta su ebay.
Se lo prendi ti posso fornire i brani in versione MP3.
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: Armonica e voce di Ganz
GRazie... quindi e' fuori catalogo...
Be' pero' se c'e' sui bey meglio si compra con facilita'
Be' pero' se c'e' sui bey meglio si compra con facilita'
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Armonica e voce di Ganz
...sopratutto si compra a prezzo molto scontato.....
Re: Armonica e voce di Ganz
Ciao a tutti.
Personalmente reputo il metodo "Armonica e voce" interessante (un pò meno il cd che Paolo Ganz mi ha venduto dove i brani suonati sono gli stessi... di questo metodo!
) ma non molto facile a livello di esecuzione per un principiante (suonare e cantare è uno scoglio iniziale...), inoltre i brani non hanno una base e questo rende un pò tutto "sterile".
Il metodo di Triassi invece ha le basi midi (ma si può mettere il blues su base midi??
), questo mi rende pieno di bolle.
Secondo me il metodo "capolavoro italiano" resta il n.1 del 1987 su cassetta, che purtroppo oggi è sparito.
Ho fatto acquistare recentemente ad alcuni miei allievi il metodo di Ganz che in questa ultima versione rivista e corretta è su cd ed è unico (vol.1+vol.2 per intendersi).
Ebbene sono rimasto deluso nel constatare che non ci sono più dei brani "ascolta e rifai", sempre che non abbia preso un abbaglio.
Ci sono riff, pattern, tecniche (opinabile quella del TB...), spiegazioni valide ma sul n.1 c'erano 5/6 brani semplici semplici che li ascoltavi e li rifacevi bene, oltretutto suonati da una band vera e con molte parti trascritte.
Mi pare anche che la successiva ristampa a questa, che prevedeva il metodo n.1 su Cd, con qualche modifica al proprio interno, prevedesse brani che potevi ascoltare e rifare, ma un pò più complessi.
Non me ne vogliano gli autori comunque, poichè non posso esimermi dal riconoscere i grandi meriti di tutti questi metodi, che hanno avuto ed hanno tutt'ora.
Personalmente reputo il metodo "Armonica e voce" interessante (un pò meno il cd che Paolo Ganz mi ha venduto dove i brani suonati sono gli stessi... di questo metodo!

Il metodo di Triassi invece ha le basi midi (ma si può mettere il blues su base midi??

Secondo me il metodo "capolavoro italiano" resta il n.1 del 1987 su cassetta, che purtroppo oggi è sparito.
Ho fatto acquistare recentemente ad alcuni miei allievi il metodo di Ganz che in questa ultima versione rivista e corretta è su cd ed è unico (vol.1+vol.2 per intendersi).
Ebbene sono rimasto deluso nel constatare che non ci sono più dei brani "ascolta e rifai", sempre che non abbia preso un abbaglio.
Ci sono riff, pattern, tecniche (opinabile quella del TB...), spiegazioni valide ma sul n.1 c'erano 5/6 brani semplici semplici che li ascoltavi e li rifacevi bene, oltretutto suonati da una band vera e con molte parti trascritte.
Mi pare anche che la successiva ristampa a questa, che prevedeva il metodo n.1 su Cd, con qualche modifica al proprio interno, prevedesse brani che potevi ascoltare e rifare, ma un pò più complessi.
Non me ne vogliano gli autori comunque, poichè non posso esimermi dal riconoscere i grandi meriti di tutti questi metodi, che hanno avuto ed hanno tutt'ora.
