Recentemente, mi è stato chiesto di avere lo spartito e la tablatura di un brano da me eseguito ad orecchio.
Non è stato possibile soddisfare la richiesta. Fare la trascrizione a mano è fatica improba anche per musicisti professionisti. Figuriamoci per gli altri.
Spesso anche nel forum sono apparsi fugaci accenni a programmi per computer che realizzerebbero questo obiettivo.
Forse è giunto il momento di chiedere a chi utilizza questo genere di programmi perchè ci dia le giuste indicazioni e istruzioni per l'uso.
La famosa e risaputa solidarietà degli armonicisti non dovrebbe certamente mancare.
Ovviamente sarebbe meglio che questi programmi, oltre che funzionanti e semplici nell'uso, avessero il dono della gratuità. Non per tircheria: se uno sgancia l'euro ma poi si ritrova con un bidone...
Per favore non parlatemi di versioni in prova. Per esperienza servono spesso a provare solo... la pazienza... Specialmente per disinstallarli o riparare i danni prodotti sul sistema operativo.
Grazie anticipate
Conversione dei brani in spartiti e tablature
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Conversione dei brani in spartiti e tablature
Ultima modifica di Luisiccu il lunedì 19 gennaio 2009, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Luisiccu
Re: Conversione dei brani in spartiti e tablature
ciao Luisiccu..forse sta volta posso esserti di aiuto..per convertire i brani potresti scaricare due programmi gratuiti da internet, ossia:melody assistant e van basco..potrebbe essere una soluzione..se ti interessa ti consiglio di guardare empre su questa pagina del forum bring it on home dei led zeppelin dve tutto è spiegato molo bene!ciao
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Conversione dei brani in spartiti e tablature
Grazie Umberto,
avevo già dato uno sguardo all'argomento segnalato e non solo. Ma questo non mi esime dal dirti ancora grazie. Vorrei precisare ulteriormente e non solamente per te il senso della mia richiesta.
1 - E' necessario esplicitare il percorso completo della conversione dal file wave o mp3 o altri formati allo spartito e alla tabablatura. La loro eventuale manipolazione e stampa.
2 - I programmi utili da segnalare devono possibilmente essere gratuiti e senza limite di utilizzo, cioè senza limiti nella stampa o in altre funzionalità. E' vero che si può zappare anche senza il manico della zappa ma non è molto comodo ed efficace. Scoprire poi che la zappa è di cartapesta poi... è una fregatura.
3 - VanBasco è completamente gratuito.
4 - Melody Assistant non è gratuito e la versione da me scaricata è una di quelle che al posto della stampa ti sforna un disegno psichedelico formato dalla stampa della partitura e da una raggera di scritte che ti chiedono la registrazione.
5 - I programmi citati lavorano solamente con files midi. Se io eseguo un pezzo con l'armonica od ho un pezzo mio o di altri eseguito con l'armonica, difficilmente lo possiedo in formato midi.
6 - Se utilizzo un convertitore Wave-Midi o Mp3-Midi difficilmente la conversione tiene conto che voglio un conversione per armonica per cui l'operazione è piuttosto rozza e scarsamente sfruttabile.
Ma non scoraggiamoci. Ci sarà sicuramente qualcuno che ci soccorrerà
Saluti armonici
avevo già dato uno sguardo all'argomento segnalato e non solo. Ma questo non mi esime dal dirti ancora grazie. Vorrei precisare ulteriormente e non solamente per te il senso della mia richiesta.
1 - E' necessario esplicitare il percorso completo della conversione dal file wave o mp3 o altri formati allo spartito e alla tabablatura. La loro eventuale manipolazione e stampa.
2 - I programmi utili da segnalare devono possibilmente essere gratuiti e senza limite di utilizzo, cioè senza limiti nella stampa o in altre funzionalità. E' vero che si può zappare anche senza il manico della zappa ma non è molto comodo ed efficace. Scoprire poi che la zappa è di cartapesta poi... è una fregatura.
3 - VanBasco è completamente gratuito.
4 - Melody Assistant non è gratuito e la versione da me scaricata è una di quelle che al posto della stampa ti sforna un disegno psichedelico formato dalla stampa della partitura e da una raggera di scritte che ti chiedono la registrazione.
5 - I programmi citati lavorano solamente con files midi. Se io eseguo un pezzo con l'armonica od ho un pezzo mio o di altri eseguito con l'armonica, difficilmente lo possiedo in formato midi.
6 - Se utilizzo un convertitore Wave-Midi o Mp3-Midi difficilmente la conversione tiene conto che voglio un conversione per armonica per cui l'operazione è piuttosto rozza e scarsamente sfruttabile.
Ma non scoraggiamoci. Ci sarà sicuramente qualcuno che ci soccorrerà
Saluti armonici
Luisiccu
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Conversione dei brani in spartiti e tablature
Ciao Luigi,
come avrai notato,la procedura Vanbasco-Melody Assistant,l'avevo suggerita io un pò di tempo fa(vedi il post Bring it on home led zeppeling).
Allora il sistema era completamente gratuito e solo recentemente
Melody Assistant ha cominciato a chiedere la registrazione e quindi il pagamento del programma.
Io ho utilizzato il sistema per vari mesi ed ho ottenuto partiture tablate per armonica con relativa stampa.
Non solo,potevo cancellare dalla partitura tutti gli strumenti che volevo per ridurre il n. di pagine:per esempio,stampavo solo il flauto con la relativa tablatura per armonica cromatica.
Melody assistant era in grado di leggere molti formati e non solo i midi.
Comunque ormai è un pò più complicato.
Aspettiamo qualche guru informatico.
Corrado.
come avrai notato,la procedura Vanbasco-Melody Assistant,l'avevo suggerita io un pò di tempo fa(vedi il post Bring it on home led zeppeling).
Allora il sistema era completamente gratuito e solo recentemente
Melody Assistant ha cominciato a chiedere la registrazione e quindi il pagamento del programma.
Io ho utilizzato il sistema per vari mesi ed ho ottenuto partiture tablate per armonica con relativa stampa.
Non solo,potevo cancellare dalla partitura tutti gli strumenti che volevo per ridurre il n. di pagine:per esempio,stampavo solo il flauto con la relativa tablatura per armonica cromatica.
Melody assistant era in grado di leggere molti formati e non solo i midi.
Comunque ormai è un pò più complicato.
Aspettiamo qualche guru informatico.
Corrado.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Conversione dei brani in spartiti e tablature
Grazie Corrado,
in effetti avevo già letto l'argomento da te citato. Melody Assistant, come ora fornito, oltre che a pagamento, dopo prova abbastanza avventurosa e non esente da seccature, risulta di misterioso utilizzo. Certi passaggi li devi immaginare più che trovare esplicitati. Questo non depone suo favore. Comunque resta il problema, di partenza, della conversione dei file Wave o Mp3. WMA che dir si voglia in file Midi. Speriamo davvero che qualche armonicista informatico ci dia una mano.
Saluti armonici
in effetti avevo già letto l'argomento da te citato. Melody Assistant, come ora fornito, oltre che a pagamento, dopo prova abbastanza avventurosa e non esente da seccature, risulta di misterioso utilizzo. Certi passaggi li devi immaginare più che trovare esplicitati. Questo non depone suo favore. Comunque resta il problema, di partenza, della conversione dei file Wave o Mp3. WMA che dir si voglia in file Midi. Speriamo davvero che qualche armonicista informatico ci dia una mano.
Saluti armonici
Luisiccu