green bullet vs blues blaster
- gabryblues82
- =|o|=
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 11:20
- Contatta:
green bullet vs blues blaster
quali sono secondo voi le differenze più rilevanti tra questi due microfoni??? ho già letto la sezione microfoni, ma volevo sentire un parere di tutti per farmi un idea!!!!:-)
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: green bullet vs blues blaster
Ciao,
il nuovo microfono Blues Blaster è una cosa completamente diversa dal Blues Blaster che facevano alcuni anni fa. Quello di adesso è un microfono piuttosto scadente: la capsula a cristallo 'made in japan' ha un suono poco corposo e troppo squillante; inoltre la vernice dell'involucro viene facilmente via con il sudore delle mani.
Anche il nuovo Green Bullet 520DX è una cosa molto diversa dal precedente 520D e dai predecessori vintage.
Sono entrambi microfoni che possono andare bene per chi inizia e non ha molte pretese, ma il loro prezzo è decisamente troppo altro per quello che valgono. Questo è il motivo per cui non li propongo nel mio negozio.
Allo stesso prezzo è possibile comprare il nuovo microfono BluexLab, decisamente su un altro livello. Adesso ci sono diversi armonicisti professionisti o semi-professionisti che lo usano. Alcuni di questi lo hanno preferito ai migliori microfoni vintage, come l'Astatic JT-30 e il Green Bullet vintage.
Tra i suoi punti di forza c'è anche il fatto che è di gran lunga più leggero degli altri microfoni del tipo 'bullet', soprattuto se confrantato allo Shure 520DX (pesantissimo).
il nuovo microfono Blues Blaster è una cosa completamente diversa dal Blues Blaster che facevano alcuni anni fa. Quello di adesso è un microfono piuttosto scadente: la capsula a cristallo 'made in japan' ha un suono poco corposo e troppo squillante; inoltre la vernice dell'involucro viene facilmente via con il sudore delle mani.
Anche il nuovo Green Bullet 520DX è una cosa molto diversa dal precedente 520D e dai predecessori vintage.
Sono entrambi microfoni che possono andare bene per chi inizia e non ha molte pretese, ma il loro prezzo è decisamente troppo altro per quello che valgono. Questo è il motivo per cui non li propongo nel mio negozio.
Allo stesso prezzo è possibile comprare il nuovo microfono BluexLab, decisamente su un altro livello. Adesso ci sono diversi armonicisti professionisti o semi-professionisti che lo usano. Alcuni di questi lo hanno preferito ai migliori microfoni vintage, come l'Astatic JT-30 e il Green Bullet vintage.
Tra i suoi punti di forza c'è anche il fatto che è di gran lunga più leggero degli altri microfoni del tipo 'bullet', soprattuto se confrantato allo Shure 520DX (pesantissimo).
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 12:47
Re: green bullet vs blues blaster
Io ho acquistato da poco un BluexLab da Frank e devo dire che, seppure la mia esperienza sia piuttosto limitata, a mio modesto parere è un microfono eccellente. Avevo già un Green Bullet e un EV630, ma ero incuriosito da questa nuova proposta... Che dire? Leggerissimo, dimensioni ridotte, e un suono molto ricco. Purtroppo non so esprimermi bene in termini tecnici, ma vi consiglio comunque di provarlo. La differenza si sente. Costa forse un po' di più rispetto ad altri microfoni ma, secondo me, la differenza di prezzo è ampiamente superata dalla differenza qualitativa.
Qualcun altro lo ha provato? Sarei curioso di sapere se siete d'accordo con me.
Qualcun altro lo ha provato? Sarei curioso di sapere se siete d'accordo con me.
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: green bullet vs blues blaster
a proposito, nel negozio on line non vedo più quelli verdi (che se non sbaglio sono più resistenti al feedback), li avete già finiti?e se li avete già finiti quanti ne avete rimasti?
io me la sono presa comoda perchè non ho una band con cui suonare e poi sono un novellino, ma se c' è da affrettarsi......per favore Francesco rispondi!!!
io me la sono presa comoda perchè non ho una band con cui suonare e poi sono un novellino, ma se c' è da affrettarsi......per favore Francesco rispondi!!!
Vincenzo
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: green bullet vs blues blaster
Ciao Vincenzo,
i due modelli differiscono semplicemente per la presenza di una resistenza collegata alla capsula.
Ho pensato di proporre un unico modello (quello senza resistenza) per evitare confusione negli acquirenti e semplificare la scelta.
Del resto, tutti quelli che hanno avuto modo di provare questi microfoni hanno preferito il modello senza resistenza; questo modello permette comunque un buon controllo del feedback grazie alla presenza del volume. Puoi vederlo in azione in uno dei due video dimostrativi dell'ampli Honker.
Il colore è possibile sceglierlo tra quello disponibili.
i due modelli differiscono semplicemente per la presenza di una resistenza collegata alla capsula.
Ho pensato di proporre un unico modello (quello senza resistenza) per evitare confusione negli acquirenti e semplificare la scelta.
Del resto, tutti quelli che hanno avuto modo di provare questi microfoni hanno preferito il modello senza resistenza; questo modello permette comunque un buon controllo del feedback grazie alla presenza del volume. Puoi vederlo in azione in uno dei due video dimostrativi dell'ampli Honker.
Il colore è possibile sceglierlo tra quello disponibili.
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: green bullet vs blues blaster
Francesco grazie mille per la rapidità, avevo paura che foste già all' osso 

Vincenzo