Barbara Allen, o Allan (altre denominazioni sono Barbry Allen o anche Bonny Barbara Allan) è una delle più celebri ballate tradizionali in lingua inglese. Pur essendo di antica origine scozzese, è da secoli parte anche della tradizione popolare musicale degli Stati Uniti d'America.
Vi sono centinaia di varianti registrate da una parte e dall'altra dell'Atlantico.
Il fascino di questa canzoncina non dev'essere mai venuto meno, dato che essa è senza dubbio la ballata tradizione in lingua inglese più nota e cantata in tutto il mondo e detiene il singolare primato di essere stata, per anni nelle hit parades di mezzo mondo con la versione cantata nel 1971 da Joan Baez.
Anche in Italia Angelo Branduardi nel suo disco del 1983 “Cercando l'oro”, l'ha incisa tradotta in italiano intitolandola "Piano Piano".
Nel 2011 ne ha data una nuova versione, intitolata "Barbriallen", nell'album “Così è se mi pare”.
Lo stesso Branduardi ha inciso un'ulteriore versione della ballata, nell'album del 2013, “Il rovo e la rosa - Ballate d'amore e morte” con il titolo “Barbrie Allen”.
Queste informazioni sono tratte da Wikipedia ove, per chi vuole approfondire, è possibile trovare ulteriori interessanti notizie.
Ho utilizzato l’armonica EAS TOP Forerunner 2.0 e l'ho suonata in 3 tonalità diverse…buon ascolto!
BARBARA ALLEN (ballata tradizionale inglese)
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: BARBARA ALLEN (ballata tradizionale inglese)
Salve Marco,
ottima traduzione in Italiano corrente. Non sapevo che il brano avesse questo nome. Lo conoscevo per sentito dire dalle mie orecchia., cucinato in diverse salse che a volte sembrava qualcosa di diverso.
Ottima anche la presentazione che aiuta a gustare meglio il brano.
Che dire?
OTTIMO DA OGNI PUNTO DI VISTA.
E' sempre bello leggerti e ascoltarti
Salutissimi armonici
ottima traduzione in Italiano corrente. Non sapevo che il brano avesse questo nome. Lo conoscevo per sentito dire dalle mie orecchia., cucinato in diverse salse che a volte sembrava qualcosa di diverso.
Ottima anche la presentazione che aiuta a gustare meglio il brano.
Che dire?
OTTIMO DA OGNI PUNTO DI VISTA.
E' sempre bello leggerti e ascoltarti
Salutissimi armonici
Luisiccu