ho recentemente scritto un commento di presentazione nell'apposita sezione nel quale ho evitato di fare domande per scatenarmi qui.
Quello che vi chiederò è già stato domandato 2000 volte anche in questo gruppo, tuttavia se ve lo domando è proprio perché ho ancora qualche dubbio. Spero possiate rispondermi e fare chiarezza

Come prima armonica cromatica ho preso una Swan 1040: non sapevo esistessero armoniche da 10, 12 o 16 fori dunque ho preso quella più economica ma valutata decentemente. Adesso vorrei passare a una 12 fori e prendere qualcosa di più interessante, se così si può dire. Sono indeciso tra due classiche Honer, la Discovery 48 e la Chromonica 270. A pelle la Chromonica mi sembra spettacolare con le sue decorazioni vintage, ma ovviamente ci devo suonare, sono all'inizio, di manutenzione non so niente... dunque leggendo i vostri consigli sarei più orientato verso la Discovery 48, con il comb in plastica e dunque meno suscettibile a sbalzi di temperature, rigonfiamenti per umidità e saliva, etc... Inoltre ho letto che ha i chiodini e non le viti per fissare la placche porta ance....
La prima domanda è questa: questi ragionamenti sono corretti oppure sto spaccando il capello in due per niente? Mi ritroverei veramente, tenendo conto che non so nemmeno dove mettere le mani, a smontare un'armonica per fare manutenzione? Inoltre, il comb in plastica influisce in modo negativo sulla qualità del suono?
La seconda domanda invece riguarda alla durata delle armoniche: ho letto che generalmente le armoniche possono durare da 6 mesi a 2 anni... ma che prima o poi comunque tutte finiscono di suonare a causa delle ance che si piegano (o qualcosa del genere). Poi cosa succede? Devo comprare un'altra armonica oppure posso riaccomodare la mia? Questo mi dà molto da pensare in quanto ho visto che ci sono armoniche anche da 1000 euro, e mi sembra strano che un professionista ne cambi una ogni 3-4 mesi...
Mi piacerebbe prendere un'armonica sapendo che mi accompagnerà per un bel po'... a casa ho una vecchia armonica di 40 anni fa e funziona ancora... possibile che se suono mediamente un paio di ore al giorno mi ritrovo con una spesa di 150 euro ogni 6 mesi per prendere di volta in volta un'armonica nuova??? Oppure si possono comprare i pezzi di ricambio e farla tornare come nuova?
Vi ringrazio per la pazienza e spero possiate fare luce su questi miei dubbi tenendo conto che sono proprio agli inizi!
