MUSICA RANCHERA
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
MUSICA RANCHERA
Per chi ama l'armonica e la musica popolare
Prestare attenzione e ascolto a:
https://www.youtube.com/watch?v=HufZY4Fcfws&t=2148s
ed anche a:
https://www.youtube.com/watch?v=3vUD3BaPOX0&t=118s
Le due raccolte sono ampie e molto belle
Salutissimi armonici
Prestare attenzione e ascolto a:
https://www.youtube.com/watch?v=HufZY4Fcfws&t=2148s
ed anche a:
https://www.youtube.com/watch?v=3vUD3BaPOX0&t=118s
Le due raccolte sono ampie e molto belle
Salutissimi armonici
Luisiccu
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: MUSICA RANCHERA
Buonasera Luigi,
grazie per la segnalazione.
Ne ho ascoltato solo un assaggio della prima, ma mi è proprio piaciuto: qualità ottima.
Buon giovedi a te e a tutti gli amici del forum.
grazie per la segnalazione.
Ne ho ascoltato solo un assaggio della prima, ma mi è proprio piaciuto: qualità ottima.
Buon giovedi a te e a tutti gli amici del forum.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: MUSICA RANCHERA
Ciao Luigi, avevo già ascoltato le due raccolte che sono effettivamente molto belle.
Hai fatto più che bene a segnalarle, saranno sicuramente molto apprezzate.
Buona serata e buon ascolto a tutti.
Alessio
Hai fatto più che bene a segnalarle, saranno sicuramente molto apprezzate.
Buona serata e buon ascolto a tutti.
Alessio
Peace and Love
Re: MUSICA RANCHERA
Buon giorno e buona domenica a tutti,
rilancio per un attimo questa discussione, sperando di fare cosa gradita, per segnalare che nel frattempo su Youtube è disponibile l'album intero relativo alle musiche nel secondo video segnalato dal Luisiccu in apertura (che ne riproduceva solo una parte):
https://www.youtube.com/watch?v=8vP6iLPxulE
Dato che è molto bello, penso che valga la pena di dargli un ascolto; peccato solo che sia un video unico e non una playlist formata dai pezzi singoli (che per i miei gusti sarebbe preferibile), ma meglio di niente.
Buon ascolto
rilancio per un attimo questa discussione, sperando di fare cosa gradita, per segnalare che nel frattempo su Youtube è disponibile l'album intero relativo alle musiche nel secondo video segnalato dal Luisiccu in apertura (che ne riproduceva solo una parte):
https://www.youtube.com/watch?v=8vP6iLPxulE
Dato che è molto bello, penso che valga la pena di dargli un ascolto; peccato solo che sia un video unico e non una playlist formata dai pezzi singoli (che per i miei gusti sarebbe preferibile), ma meglio di niente.

Buon ascolto

"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "
Re: MUSICA RANCHERA
Luisiccu,
grazie per la segnalazione! Sto ascoltando la prima. Qualcuno di voi esperto in musica folk, saprebbe anche consigliarmi qualcosa da ascoltare, sempre per lo stesso genere (popolare di tutti i tipi, non solo messicana) suonata con la diatonica? A parte musica irish della quale ha già fornito qualche dritta Pulin.. Grazie in anticipo!
grazie per la segnalazione! Sto ascoltando la prima. Qualcuno di voi esperto in musica folk, saprebbe anche consigliarmi qualcosa da ascoltare, sempre per lo stesso genere (popolare di tutti i tipi, non solo messicana) suonata con la diatonica? A parte musica irish della quale ha già fornito qualche dritta Pulin.. Grazie in anticipo!
Re: MUSICA RANCHERA
Credo che la diatonica 10 fori sia essenzialmente per il blues, mentre nella nostra musica popolare (italiana ed europea) è poco diffusa. In teoria puoi comunque suonarci quello che vuoi, ho sentito armonicisti usare persino la cromatica per i canti delle mondine... 

"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "
Re: MUSICA RANCHERA
Ad esempio questo armonicista, molto bravo, esegue con la diatonica un florilegio di canzoni tradizionali italiane antiche e moderne:
https://www.youtube.com/watch?v=JgcwDaJMqx4
Bravissimo, ma ovviamente lo stile rischia di essere sempre piuttosto "ammeregano"... è inevitabile. La fisarmonica aiuta comunque molto a restare nei ranghi senza valicare l'Atlantico.
https://www.youtube.com/watch?v=JgcwDaJMqx4
Bravissimo, ma ovviamente lo stile rischia di essere sempre piuttosto "ammeregano"... è inevitabile. La fisarmonica aiuta comunque molto a restare nei ranghi senza valicare l'Atlantico.

"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "
Re: MUSICA RANCHERA
Anche qui si tratta di diatonica, ma lo stile e il suono sono completamente diversi:
https://www.youtube.com/watch?v=0ccSjijXRyU
https://www.youtube.com/watch?v=0ccSjijXRyU
"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "
Re: MUSICA RANCHERA
Questo mi piace un sacco!Woyzeck ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 19:06 Ad esempio questo armonicista, molto bravo, esegue con la diatonica un florilegio di canzoni tradizionali italiane antiche e moderne:
https://www.youtube.com/watch?v=JgcwDaJMqx4
Bravissimo, ma ovviamente lo stile rischia di essere sempre piuttosto "ammeregano"... è inevitabile. La fisarmonica aiuta comunque molto a restare nei ranghi senza valicare l'Atlantico.![]()
Ma soprattutto.. Un microfono lavaier infilato tra le dita per amplificare comodamente l'armonica? Interessante!
Re: MUSICA RANCHERA
Sicuramente è molto bravo, e come impostazione è maggiormente vicino allo stile che ti interessa. Personalmente preferisco il secondo, perché riesce a suonare la diatonica 10 fori come fosse una Tremolo non "americanizzando" il suono.
"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "