Help...soffro di aritmia!!!
Help...soffro di aritmia!!!
Ciao a tutti,
il mio problema più grande è il senso del ritmo.
Suonando un qualsiasi brano spesso perdo il ritmo,
specie se suono con altri, chiaramente perché
suonando da solo non me ne rendo conto.
Sto usando alcune app per ear training.
Potete consigliarmi qualche metodo per
risolvere questo problema.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
il mio problema più grande è il senso del ritmo.
Suonando un qualsiasi brano spesso perdo il ritmo,
specie se suono con altri, chiaramente perché
suonando da solo non me ne rendo conto.
Sto usando alcune app per ear training.
Potete consigliarmi qualche metodo per
risolvere questo problema.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Suonare assieme ad altri non è facile, soprattutto all'inizio quando ancora non si ha confidenza con lo strumento e mentre si suona si deve stare attenti a molte cose che poi con il tempo vengono automatiche (respirazione, prendere il foro giusto, impugnatura ecc).
Abbi un po' di pazienza e vedrai che pian piano migliorerai.
Per i consigli "tecnici" lascio la parola ai più esperti che sapranno certamente consigliarti molto bene.
Non mollare e vedrai che avrai grandi soddisfazioni da uno strumento tanto piccolo
Alessio
Abbi un po' di pazienza e vedrai che pian piano migliorerai.
Per i consigli "tecnici" lascio la parola ai più esperti che sapranno certamente consigliarti molto bene.
Non mollare e vedrai che avrai grandi soddisfazioni da uno strumento tanto piccolo

Alessio
Peace and Love
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Ciao Piero,
anch'io non ho un grandissimo senso ritmico,
ma, anche senza diventare dei virtuosi, si può migliorare.
Come fare?
Usando il nostro amico metronomo quando ci esercitiamo.
Lo so, lo so quel taack taack taack taack è uno strazio, ma ci serve.
Secondo bisogna che ci aiutiamo a tenere il tempo con tutto il corpo: battere il tempo con il solo piede può facilmente portarci a sbagliare il timing (https://www.amazon.co.uk/Basic-Blues-Ha ... thod+video David Barrett docet
Parte due
Rythm:
Suonare con gli altri non è facile e richiede orecchio e senso del ritmo e tanto gusto quando improvvisi.
Primo in qualche misura devi sparire nell'insieme: devi sentirti e non sentirti.
Se ti senti troppo bene: stai suonando troppo forte e rischi di coprire gli altri.
In secondo luogo se suoni con dei "dopo lavoristi" e non con gente che suona in modo professionale (non ho detto professionisti) non è detto che nemmeno loro sappiano tenere il tempo.
Io a prove ho messo il metronomo nell'impianto: gente che suonava anche in giro da tempo non riusciva a starci dietro.
Non hai idea di quanti pseudo musicisti ci siano in giro che non hanno idea di cosa sia tenere il tempo e sentire gli accenti.
Io mi annovero nella categoria .
Una buona idea è allenarsi per lungo tempo con semplici pattern ritmici (usando il metronomo e tenendo il tempo) per esempio https://www.youtube.com/watch?v=u3_faQFNczQ
anch'io non ho un grandissimo senso ritmico,
ma, anche senza diventare dei virtuosi, si può migliorare.
Come fare?
Usando il nostro amico metronomo quando ci esercitiamo.
Lo so, lo so quel taack taack taack taack è uno strazio, ma ci serve.
Secondo bisogna che ci aiutiamo a tenere il tempo con tutto il corpo: battere il tempo con il solo piede può facilmente portarci a sbagliare il timing (https://www.amazon.co.uk/Basic-Blues-Ha ... thod+video David Barrett docet
Parte due
Rythm:
- Foot as foundation
- Use Your entire body
Suonare con gli altri non è facile e richiede orecchio e senso del ritmo e tanto gusto quando improvvisi.
Primo in qualche misura devi sparire nell'insieme: devi sentirti e non sentirti.
Se ti senti troppo bene: stai suonando troppo forte e rischi di coprire gli altri.
In secondo luogo se suoni con dei "dopo lavoristi" e non con gente che suona in modo professionale (non ho detto professionisti) non è detto che nemmeno loro sappiano tenere il tempo.
Io a prove ho messo il metronomo nell'impianto: gente che suonava anche in giro da tempo non riusciva a starci dietro.
Non hai idea di quanti pseudo musicisti ci siano in giro che non hanno idea di cosa sia tenere il tempo e sentire gli accenti.
Io mi annovero nella categoria .
Una buona idea è allenarsi per lungo tempo con semplici pattern ritmici (usando il metronomo e tenendo il tempo) per esempio https://www.youtube.com/watch?v=u3_faQFNczQ
Ultima modifica di Stefano Andreotti il sabato 16 marzo 2019, 10:21, modificato 2 volte in totale.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Ciao Piero, che dirti? Non ti conosco e quindi la mia risposta è molto vaga e generica, rivolta a tutti e non specificatamente a te.
Prima di suonare qualsiasi brano bisogna conoscerlo, conoscerlo bene; quindi seguirlo, misura su misura, nello spartito, oppure, averlo bene memorizzato per poterlo suonare a memoria. Non si può improvvisare; anche le così dette "improvvisazioni" del Jazz sono il frutto di lunghi processi di preparazione e di studio. Detto questo ti consiglierei di esercitarti prima, sui pezzi che vorrai suonare, impostandone il tempo su di un metronomo, e rispettando così detto tempo sin dall'inizio, comprese le pause, che del tempo fanno parte e sono determinanti quanto i suoni.
Altrimenti occorrerebbe una grande musicalità e un grande orecchio, dote concessa a pochi eletti, che ti consenta di fare subito tuo un brano, dopo averlo ascoltato poche volte.
Alessio, vedo che fai continui appelli ai più esperti: ebbene sarei curioso di sapere chi e dove sono questi esperti, ed a chi in particolare tu ti stia riferendo.

Personalmente le volte che ho suonato qualche melodia accompagnato da un altro strumento si limitano forse ad una decina, e non credo proprio che ciò mi renda esperto in materia . . .!

Ultimamente, dopo che ho ripreso a frequentare il Forum, gli amici che ho avuto il piacere di sentire si contano sulla dita di una mano, o forse di una e mezzo, e te li posso anche citare tutti; oltre a te e a me ho sentito Stefano Andreotti, Stefano Cole, Vinicio, Luisiccu, Lorenz e pochi altri . . .
Sì, ho sentito anche Leonardo Triassi, Angelo Adamo, Gianandrea Pasquinelli, sulla Home Page e loro sì, sono quelli esperti, ma non credo che vogliano e possano risolvere le "aritmie" di Piero. Forse, in quanto medico, potrebbe Gianandrea Pasquinelli . . . .



Ops, ho scritto insieme a Stefano.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Facile, no?Stefano Andreotti ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 9:14 Una buona idea è allenarsi per lungo tempo con semplici pattern ritmici (usando il metronomo e tenendo il tempo) per esempio https://www.youtube.com/watch?v=u3_faQFNczQ
Spesso questi grandi si rendono poco conto delle difficoltà dei comuni mortali . . . .
O forse è una strategia, per evitare che gli stessi imparino veramente.
Piero, fai come quel signore, e sei a posto! Ammesso e non concesso che tu sia interessato al Blues . . .
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Ciao Carlo ognuno ha le proprie opinioni.
Io non ho anni di esperienza d'insegnamento di armonica alle spalle ed i miei "consigli" possono valere fino ad un certo punto, ma il signore in questione ce li ha: http://www.modernbluesharmonica.com/biography.html
Nel suo sito possiamo trovare riportato qualche ringraziamento proveniente dai suoi allievi
http://www.modernbluesharmonica.com/testimonials1.html
avrà sicuramente evitato di inserire i testi delle email che non lo elogiavano,
d'accordo, ci sono altri video-ringraziamenti:
https://www.youtube.com/watch?v=kZCAWxuYHyY
https://www.youtube.com/watch?v=QJgbbjcbRs8
https://www.youtube.com/watch?v=11_nUR6Lliw
https://www.youtube.com/watch?v=rT0fuLBdR2k
https://www.youtube.com/watch?v=kXYQBIBXxn8
https://www.youtube.com/watch?v=drlVn34OZm0
Sono davvero terribili questi soffiatori? Non gli ha trasmesso nulla come insegnante?
Io non ho anni di esperienza d'insegnamento di armonica alle spalle ed i miei "consigli" possono valere fino ad un certo punto, ma il signore in questione ce li ha: http://www.modernbluesharmonica.com/biography.html
Nel suo sito possiamo trovare riportato qualche ringraziamento proveniente dai suoi allievi
http://www.modernbluesharmonica.com/testimonials1.html
avrà sicuramente evitato di inserire i testi delle email che non lo elogiavano,
d'accordo, ci sono altri video-ringraziamenti:
https://www.youtube.com/watch?v=kZCAWxuYHyY
https://www.youtube.com/watch?v=QJgbbjcbRs8
https://www.youtube.com/watch?v=11_nUR6Lliw
https://www.youtube.com/watch?v=rT0fuLBdR2k
https://www.youtube.com/watch?v=kXYQBIBXxn8
https://www.youtube.com/watch?v=drlVn34OZm0
Sono davvero terribili questi soffiatori? Non gli ha trasmesso nulla come insegnante?

La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Ascolto musica da tutta la vita, come tutti più o meno, ma è da poco più di un anno che "ci ho messo dentro il muso"...davvero poco tempo. Quando dico "esperti" non intendo i professionisti, ma gente che magari è 10 o 20 o 30 anni che, seppur amatorialmente, suona, legge, ascolta, impara...e ne sa sicuramente più di me. Tutto quaManxcat ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 9:21Alessio, vedo che fai continui appelli ai più esperti: ebbene sarei curioso di sapere chi e dove sono questi esperti, ed a chi in particolare tu ti stia riferendo.
Personalmente le volte che ho suonato qualche melodia accompagnato da un altro strumento si limitano forse ad una decina, e non credo proprio che ciò mi renda esperto in materia . . .!![]()
Ultimamente, dopo che ho ripreso a frequentare il Forum, gli amici che ho avuto il piacere di sentire si contano sulla dita di una mano, o forse di una e mezzo, e te li posso anche citare tutti; oltre a te e a me ho sentito Stefano Andreotti, Stefano Cole, Vinicio, Luisiccu, Lorenz e pochi altri . . .

Peace and Love
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Ho convenuto con te, pur avendo scritto contemporaneamente, sull'uso del metronomo e mi chiedo, semplicemente, come possa un video su You Tube o l'uso di un app, anche se messo da uno che si chiama Gussow, insegnare ad andare a tempo a uno che si appresta da pochi giorni a suonare l'armonica. E questa altro non è che la mia opinione, e che anche se in contrapposizione con la tua, ha lo stesso valore e la stessa rispettabilità e diritto di essere espressa. O si debbono esprimere solo pareri favorevoli????Stefano Andreotti ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 10:02 Ciao Carlo ognuno ha le proprie opinioni.
Io non ho anni di esperienza d'insegnamento di armonica alle spalle ed i miei "consigli" possono valere fino ad un certo punto, ma il signore in questione ce li ha: http://www.modernbluesharmonica.com/biography.html
Io non sarei andato a scomodare Gussow, tutto qua.
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Carlo,
rispetto il tuo diritto ad esprimerti e ad avere opinioni diverse dalle mie.
Entrambi abbiamo suggerito a Piero un qualcosa di facile da suonare, memorizzare e con cui esercitarsi usando il metronomo. E questa è la cosa più importante: aiutare un amico del forum.
Ho proposto un esercizio di Gussow perché allenarsi ad alternare accordi aspirati e soffiati ci aiuta a respirare ritmicamente e a costruire un solido groove che è la condizione di base per tenere il ritmo.
Questo è il mio punto di vista e non la verità scolpita nella pietra
Spero di non averti infastidito, se così è me ne scuso ed auguro un
Buon Sabato a te e a tutti gli amici del forum.
A presto.
Stefano
rispetto il tuo diritto ad esprimerti e ad avere opinioni diverse dalle mie.
Entrambi abbiamo suggerito a Piero un qualcosa di facile da suonare, memorizzare e con cui esercitarsi usando il metronomo. E questa è la cosa più importante: aiutare un amico del forum.
Ho proposto un esercizio di Gussow perché allenarsi ad alternare accordi aspirati e soffiati ci aiuta a respirare ritmicamente e a costruire un solido groove che è la condizione di base per tenere il ritmo.
Questo è il mio punto di vista e non la verità scolpita nella pietra

Spero di non averti infastidito, se così è me ne scuso ed auguro un
Buon Sabato a te e a tutti gli amici del forum.
A presto.
Stefano
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Alessio, Stefano, Carlo,
siete grandi
Vedo che siete molto attivi nel forum,
e, nel mio caso, i vostri consigli mi stanno
servendo da sprone a perseverare nello studio.
Come per tutte le cose nuove, inizialmente è
facile perdere la motivazione e tornare
nella propria zona di comfort, ignorando
che i fallimenti e gli errori sono tappe inevitabili
per il raggiungimento di qualsivoglia obiettivo.
Al momento sto seguendo il manuale di Triassi
e sto dedicando circa un'ora al giorno
alla piccola Grande Special 20.
Seguirò i consigli ed i suggerimenti che mi avete
gentilmente dato e vi terrò informati
sulla cura della mia aritmia.
Grazie ancora a tutti e buona domenica.
Piero
siete grandi

Vedo che siete molto attivi nel forum,
e, nel mio caso, i vostri consigli mi stanno
servendo da sprone a perseverare nello studio.
Come per tutte le cose nuove, inizialmente è
facile perdere la motivazione e tornare
nella propria zona di comfort, ignorando
che i fallimenti e gli errori sono tappe inevitabili
per il raggiungimento di qualsivoglia obiettivo.
Al momento sto seguendo il manuale di Triassi
e sto dedicando circa un'ora al giorno
alla piccola Grande Special 20.
Seguirò i consigli ed i suggerimenti che mi avete
gentilmente dato e vi terrò informati
sulla cura della mia aritmia.
Grazie ancora a tutti e buona domenica.
Piero
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: Help...soffro di aritmia!!!
Buon divertimento Piero e buona domenicaPiero ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 9:29
Al momento sto seguendo il manuale di Triassi
e sto dedicando circa un'ora al giorno
alla piccola Grande Special 20.
Seguirò i consigli ed i suggerimenti che mi avete
gentilmente dato e vi terrò informati
sulla cura della mia aritmia.
Grazie ancora a tutti e buona domenica.
Piero

Peace and Love