Rimprovero a me stesso
Rimprovero a me stesso
E si avete capito bene, un grosso rimprovero a me stesso ,per non aver imparato l'inglese pur avendo potuto, ora non mi troverei nella situazione di dovermi arrabbiare perche , iogni volta che visito un sito é scritto in inglese.nella fattispece mi riferisco a audocity che avrei voluto consultare per capire di cosa si trattava, cosi invece......
CIAO A TUTTI
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
Madre Teresa di Calcutta
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
Madre Teresa di Calcutta
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Rimprovero a me stesso
Ciao Vinicio,
se vuoi, puoi ancora imparare l'inglese, se davvero t'interessa.
Come ho già avuto modo di scrivere puoi usare il traduttore di google per i siti in inglese.
Ti lascio un link con contenute varie soluzioni al problema:
https://www.aranzulla.it/come-tradurre- ... 14840.html
Scusami se mi permetto, ma ho l'impressione che tu non sia abbastanza determinato nelle tue ricerche.
Nonostante possa capire le difficoltà nell'approccio e nell'utilizzo dei mezzi informatici, credo che una semplice ricerca su google sia alla tua portata.
Se vai su google e digiti le parole audacity italiano e dai invio ti appaiono i seguenti risultati:
Il primo ti permette di scaricare il software a cui ti riferisci e te ne dà una breve descrizione.
Il secondo è una breve guida di Salvatore Aranzulla su come instalarlo e muovere i primi passi, nell'articolo sono presenti link ad altre guide su operazioni specifiche da effettuare con Audacity.
Il terzo ti propone dei video di cui il primo a destra è un corso completo di audacity.
Se poi avessi voglia di spulciare nella sezione software per armonica alla seconda pagina viewforum.php?f=25&start=50 troveresti i tutorial di psantofe.
Buone ricerche e buona lettura.
se vuoi, puoi ancora imparare l'inglese, se davvero t'interessa.
Come ho già avuto modo di scrivere puoi usare il traduttore di google per i siti in inglese.
Ti lascio un link con contenute varie soluzioni al problema:
https://www.aranzulla.it/come-tradurre- ... 14840.html
Scusami se mi permetto, ma ho l'impressione che tu non sia abbastanza determinato nelle tue ricerche.
Nonostante possa capire le difficoltà nell'approccio e nell'utilizzo dei mezzi informatici, credo che una semplice ricerca su google sia alla tua portata.
Se vai su google e digiti le parole audacity italiano e dai invio ti appaiono i seguenti risultati:
Il primo ti permette di scaricare il software a cui ti riferisci e te ne dà una breve descrizione.
Il secondo è una breve guida di Salvatore Aranzulla su come instalarlo e muovere i primi passi, nell'articolo sono presenti link ad altre guide su operazioni specifiche da effettuare con Audacity.
Il terzo ti propone dei video di cui il primo a destra è un corso completo di audacity.
Se poi avessi voglia di spulciare nella sezione software per armonica alla seconda pagina viewforum.php?f=25&start=50 troveresti i tutorial di psantofe.
Buone ricerche e buona lettura.
- Allegati
-
- Schermata 2019-03-06 alle 18.17.22.png (144.5 KiB) Visto 2789 volte
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: Rimprovero a me stesso
Stefano grazie ,molto utili, non sapevo esistessero traduttori cosi veloci,
CIAO A TUTTI
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
Madre Teresa di Calcutta
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
Madre Teresa di Calcutta
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Rimprovero a me stesso
Non aspettarti miracoli dalle traduzioni fornite dagli strumenti che ti ho riportato Vinicio,
possono però aiutarti a capire un po' il senso.
Spero possano tornarti utili.
possono però aiutarti a capire un po' il senso.
Spero possano tornarti utili.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.