Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Un saluto a tutte/i.
Prendendo le mosse da un argomento proposto da Luisiccu vedi
viewtopic.php?f=1&t=7196
pongo una domanda a voi tutti:
che cosa vi ha spinto a seguire il forum di Doctorharp?
Prendendo le mosse da un argomento proposto da Luisiccu vedi
viewtopic.php?f=1&t=7196
pongo una domanda a voi tutti:
che cosa vi ha spinto a seguire il forum di Doctorharp?
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Ciao Stefano, per quel che mi riguarda, oltre alle molte informazioni utili (tra l'altro piuttosto rare da trovare in italiano), leggervi mi da un pò di carica quando ogni tanto viene a mancare.
Non ho molti amici nel "campo musicale", e quei pochi considerano l'armonica un giocattolo piuttosto che uno strumento vero e proprio quindi il forum mi è di grande aiuto morale
Non ho molti amici nel "campo musicale", e quei pochi considerano l'armonica un giocattolo piuttosto che uno strumento vero e proprio quindi il forum mi è di grande aiuto morale

Peace and Love
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Grazie DeMello per la tua risposta.
Invito anche chi è timido (che solitamente non posta) a partecipare alla discussione: la tua opinione è importante per poter rendere questa "piazzetta" un luogo accogliente per te.
Invito anche chi è timido (che solitamente non posta) a partecipare alla discussione: la tua opinione è importante per poter rendere questa "piazzetta" un luogo accogliente per te.

La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Ciao Stefano,
seguo il forum sia per curiosità sia per reperire informazioni. Andando a leggere vecchi thread si trovano cose interessanti. Gli argomenti che mi interessano maggiormente sono quelli legati alla tecnica, ad es. bending, tongue blocking, puckering. Nel mio caso, non andando a lezione presso una scuola, e non conoscendo altri armonicisti, diventa molto utile seguire il forum.
Conoscendo discretamente la lingua inglese, frequento anche il forum di armonica blues di David Barrett. Nel caso di tale forum però, puoi intervenire solo se paghi la quota mensile, che dà diritto anche a seguire le lezioni on-line. Su DoctorHarp invece è tutto gratuito e utilissime mi sono state le info che corredano il sito, in particolare agli inizi del mio studio.
Il motivo per cui intervengo di rado è che non sono sufficientemente preparato per dare consigli tecnici. C'è inoltre un problema di tempo libero che, purtroppo, non è mai abbastanza. Se, per es., ho a disposizione 1/2 ora al giorno, quella mezz'ora cerco di suonare.
Un salutone a tutti gli iscritti del forum!
seguo il forum sia per curiosità sia per reperire informazioni. Andando a leggere vecchi thread si trovano cose interessanti. Gli argomenti che mi interessano maggiormente sono quelli legati alla tecnica, ad es. bending, tongue blocking, puckering. Nel mio caso, non andando a lezione presso una scuola, e non conoscendo altri armonicisti, diventa molto utile seguire il forum.
Conoscendo discretamente la lingua inglese, frequento anche il forum di armonica blues di David Barrett. Nel caso di tale forum però, puoi intervenire solo se paghi la quota mensile, che dà diritto anche a seguire le lezioni on-line. Su DoctorHarp invece è tutto gratuito e utilissime mi sono state le info che corredano il sito, in particolare agli inizi del mio studio.
Il motivo per cui intervengo di rado è che non sono sufficientemente preparato per dare consigli tecnici. C'è inoltre un problema di tempo libero che, purtroppo, non è mai abbastanza. Se, per es., ho a disposizione 1/2 ora al giorno, quella mezz'ora cerco di suonare.
Un salutone a tutti gli iscritti del forum!
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Grazie StefanoCole,
per la tua risposta e per il tempo che ci hai dedicato.
Buon sabato a te e a tutti gli iscritti.
per la tua risposta e per il tempo che ci hai dedicato.
Buon sabato a te e a tutti gli iscritti.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Buongiorno a tutti,
rilancio il post condividendo la mia motivazione:
quando ho iniziato a seguire il forum lo ho fatto per cercare informazioni su come imparare a suonare lo strumento.
E a te, Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Buon sabato.
rilancio il post condividendo la mia motivazione:
quando ho iniziato a seguire il forum lo ho fatto per cercare informazioni su come imparare a suonare lo strumento.
E a te, Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Buon sabato.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Un saluto a tutti.
Le mie motivazioni sono particolari e già note al forum. Dopo un doppio intervento per impianto cocleare, 2011 a sx, 2013 a dx, intrapresi un percorso di rieducazione dell'udito. Le mie figlie mi regalarono un'armonica e ripresi a suonare: non lo facevo da quasi trent'anni.
Così sono entrato nel forum di DoctorHarp, dove ho conosciuto magnifiche persone ed eccellenti suonatori d'armonica.
Le mie motivazioni sono particolari e già note al forum. Dopo un doppio intervento per impianto cocleare, 2011 a sx, 2013 a dx, intrapresi un percorso di rieducazione dell'udito. Le mie figlie mi regalarono un'armonica e ripresi a suonare: non lo facevo da quasi trent'anni.
Così sono entrato nel forum di DoctorHarp, dove ho conosciuto magnifiche persone ed eccellenti suonatori d'armonica.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Grazie mille Lorenz per il tuo contributo.
Spero che ciò invogli a scrivere anche a chi di solito "sbircia" soltanto tra i post del forum di Doctorharp.
Buon sabato scrittori ed osservatori.
Spero che ciò invogli a scrivere anche a chi di solito "sbircia" soltanto tra i post del forum di Doctorharp.
Buon sabato scrittori ed osservatori.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- omettino58
- =|o|=
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2018, 15:07
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Ciao Stefano, come in altri forum quello che ti sprona a partecipare è la passione in comune verso un certo hobby, sport, o qualsiasi altro interesse. Per me , dopo averne frequentati molti, devo dire che in questo ho trovato un clima di assoluta cortesia ed educazione, rispettando scelte e grado di esperienza di tutti. Io arrivo dalla passione per l'ukulele, altro strumento considerato un giocattolo (ma basta fare un giro in rete per rendersi conto del contrario) e in più, la scelta dell'armonica, oltre ad abbinarla all'ukulele, è una sorta di sfida per ovviare al mio problema dei due interventi in bocca. Colgo l'occasione per fare ancora i miei complimenti a tutto lo staff. Buone note a tutti Claudio
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Altro che giocattolo, suonare bene l'ukulele non è facile; ne comprai uno in Spagna qualche anno fa dopo aver ascoltato un ragazzo che suonava in strada e così come per l'armonica e ogni altro strumento, necessita di studio e mooolta praticaomettino58 ha scritto: ↑giovedì 20 dicembre 2018, 15:49 Ciao Stefano, come in altri forum quello che ti sprona a partecipare è la passione in comune verso un certo hobby, sport, o qualsiasi altro interesse. Per me , dopo averne frequentati molti, devo dire che in questo ho trovato un clima di assoluta cortesia ed educazione, rispettando scelte e grado di esperienza di tutti. Io arrivo dalla passione per l'ukulele, altro strumento considerato un giocattolo (ma basta fare un giro in rete per rendersi conto del contrario) e in più, la scelta dell'armonica, oltre ad abbinarla all'ukulele, è una sorta di sfida per ovviare al mio problema dei due interventi in bocca. Colgo l'occasione per fare ancora i miei complimenti a tutto lo staff. Buone note a tutti Claudio

Grazie per la condivisione e complimenti per l'impegno che metti nel suonare l'armonica, tra l'altro con un'ottima motivazione.
Buone feste
Peace and Love
- omettino58
- =|o|=
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2018, 15:07
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Ciao DeMello, Grazie per la comprensione, in effetti ogni strumento è meraviglioso e ti da sensazioni diverse. Buone note a te e buone feste. CLaudio
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Bhe sono anni che lo seguo e grazie al quale sono riuscito ad imparare molto. E' arrivato il momento di farne parte attivamente !
Credo sia il miglior modo per me che sono lontano fisicamente dagli altri armonicisti
Credo sia il miglior modo per me che sono lontano fisicamente dagli altri armonicisti
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Che cosa ti ha spinto a seguire il forum?
Grazie Claudio e Vincenzo per le vostre testimonianze.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.