Qua non si arriva per caso; quando uno entra è già contaminato, imbevuto, totalmente preso e non c'è più medicina.
Per cui vi chiedo:
COME, DOVE, QUANDO, PERCHE'
pregandovi di farla lunga, il pù possibile ( forse sarà la volta buona in cui Giuliano scriverà quattro parole, anziché le solite tre, o forse nemmeno mi risponderà!).
Spiego meglio.
Non ricordo se l'argomento sia già stato trattato, ma, anche se lo fosse, ora ci sono dei nuovi arrivati ed è sempre attuale.
In sostanza si tratta di raccontare come è nata la propria passione per l'armonica, passione che ci ha portato su questo Forum, contesto ideale per condividerla con altri, con dovizia di particolari, aneddoti, ambientazioni, esperienze, stati d'animo e tutto quanto riguardi eventi e condizioni che ci hanno portato alla scelta che da grandi avremmo fatto gli "armonicisti".
Tale esercizio, come dicevo sopra, rafforza ed incoraggia la passione, ti fa sentire parte di un gruppo, ti rende consapevole delle difficoltà che tutti incontriamo nell'affrontare uno strumento come l'armonica, delle scelte e delle motivazioni di ciascuno, e tutto questo fa bene alla propria voglia di armonica.
Insomma, spunti di narrazione e di riflessione, che faranno scaturire elementi di interesse e conoscenza, per chi vorrà partecipare.
Aggiungerei, senza aprire un nuovo thread, un elemento complementare, una sorta di censimento di coloro che suonano in pubblico, a qualsiasi livello; ebbene sì:
CHI SUONA IN PUBBLICO?
Raccontateci della vostra band, del vostro repertorio, delle vostra esperienze, e avremo tanto da imparare.
Colgo l'occasione per augurare buon compleanno a Francesco Galtieri, nel caso ci leggesse.
Saluti,
Carlo
P.S. Questa discussione non ha limiti temporali e resta sempre valida. Fate pure con calma.

Se tra qualche giorno non ci fossero partecipazioni, comincerò io e rimarrò in paziente attesa di nuovi eventi!
