Non sono necessarie grandi cose per vivere nene il NATALE: bastano la salute e la pace con se stessi e con gli altri.
Per i credenti e per quelli che non lo sono. Non certamente i grandi regali e gli sperperi con cui spesso pensiamo di supplire alla mancanza di profondità nel sentire ci riempiono di gioia e di serenità.
Ci aiutano a immergerci in queste atmosfere anche i canti natalizi che richiamiamo alla più antica memoria della nostra fanciullezza.
In Sardegna ne abbiamo diversi mi è sembrato bello augurarvi il buon Natale cercando di suonarne due per voi amici. NOTTE DE CHELU e NASCHI'EST. Armonica ad ottave HOHNER UNSERE LIEBLINGE in C
So che perdonerete le manchevolezze pescando qualche pregio, se c'è.
In allegato troverete anche i testi di questi due canti con le traduzioni in Italiano e l'indicazione di almeno un collegamento a YOUTUBE per una versione corale.
BUON NATALE A VOI TUTTI
BUON NATALE
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: BUON NATALE
Sempre belle, per contenuti e interpretazione, le tue proposte. Tra l'altro, suonata da te, la Lieblinge è tutta un'altra cosa, ovviamente rispetto all'uso che ne faccio io.
Sono in attesa di una Tombo octave 21, che ha il vantaggio di essere accordata, come tu insegni, a scala. Quindi preferibile per potenzialità esecutive, alla Lieblinge. Ma non so se potrà concorrere in quanto a sonorità e timbro.
In conclusione, se Giuliano eccelle, in quanto a repertorio, nella proposta di tanghi, tu eccelli nella proposta di brani ,per noi "continentali", altrettanto originali e interessani.
Buon Natale
Renato
Sono in attesa di una Tombo octave 21, che ha il vantaggio di essere accordata, come tu insegni, a scala. Quindi preferibile per potenzialità esecutive, alla Lieblinge. Ma non so se potrà concorrere in quanto a sonorità e timbro.
In conclusione, se Giuliano eccelle, in quanto a repertorio, nella proposta di tanghi, tu eccelli nella proposta di brani ,per noi "continentali", altrettanto originali e interessani.
Buon Natale
Renato
Re: BUON NATALE
Ciao Luigi, veramente belle e mi ha colpito molto la tua capacità di modulare la dinamica delle note sostenute.
Molto interessante anche il fatto che in alcuni punti, mi ricordavano melodie a me note, in altri invece completamente nuove.
Ciao
CCristian
Molto interessante anche il fatto che in alcuni punti, mi ricordavano melodie a me note, in altri invece completamente nuove.
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: BUON NATALE
Belle proposte, Luigi. Allo stesso tempo queste melodie raccontano pure di come la Sardegna sia davvero un'isola, perché i motivi a mio parere sono completamente svincolati dai tradizionali canti di Natale del continente...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: BUON NATALE
Grande Luigi! Ottime proposte Natalizie di grande valore, non solo musicale, ma folcloristico tradizionale.
Sono sicuro che queste melodie natalizie vengono suonate anche dai vostri Zampognari, e devo dire che in certe battute la tua armonica prende delle caratteristiche della cornamusa.
Un caro augurio a te e famiglia per un sereno Natale.
Saluti
Carlo
Sono sicuro che queste melodie natalizie vengono suonate anche dai vostri Zampognari, e devo dire che in certe battute la tua armonica prende delle caratteristiche della cornamusa.
Un caro augurio a te e famiglia per un sereno Natale.
Saluti
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.