Ci sono alcune canzoni "di montagna" che pur non essendo di origine popolare, sono ormai dei classici. E' il caso di "Stelutis alpinis", che vi propongo.
Quest'anno ricorre il centenario della nascita di questo canto. Il suo autore, Arturo Zardini di Pontebba (UD), nel novembre del 1917 giunse profugo a Firenze dopo la rotta di Caporetto, e là compose "Stelutis alpinis", eseguito per la prima volta nel gennaio del 1918.
Il testo, che è pure di Zardini, è una vera poesia. Vi metto i primi versi.
Si tu vens cà sù ta' cretis,
Se vieni quassù tra le rocce,
là che lôr mi àn soterât,
là dove mi hanno sepolto,
al è un splàz plen di stelutis:
c'è uno spiazzo pieno di stelle alpine:
dal miò sanc 'l è stât bagnât.
dal mio sangue è stato bagnato.
Par segnâl une crosute
Come segno una piccola croce
jé scolpide lì tal cret:
è scolpita lì nella roccia:
fra chês stelis nàs l'arbute,
fra quelle stelle nasce l'erbetta,
sot di lôr jo duâr cuièt.
sotto di loro dormo sereno.
Il link - con pubblicità, me ne scuso - porta all'esecuzione del coro della SAT.
https://www.youtube.com/watch?v=yCZSeZaGdNk
Stelutis alpinis
Re: Stelutis alpinis
Bravo Lorenzo. Bellissima canzone da te ben eseguita. Canzone ripresa e rielaborata anche da De Gregori.
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Stelutis alpinis
Condivido pienamente quanto espresso nel primo commento da Baffo77.
Splendida poesia che coinvolge e commuove. Resa con l'armonica con delicatezza e partecipazione.
Complimenti a Lorenzo che continua nelle sue belle proposte di musica popolare alpina.
Sempre sobria e intensa.
Splendida poesia che coinvolge e commuove. Resa con l'armonica con delicatezza e partecipazione.
Complimenti a Lorenzo che continua nelle sue belle proposte di musica popolare alpina.
Sempre sobria e intensa.
Luisiccu
Re: Stelutis alpinis
Classico brano, suonato spesso con l'armonica da William Tedeschi. Lo hai interpretato con molta sensibilità. .....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Stelutis alpinis
Carissimo Lorenz,
bellissimo pezzo ed interpretazione. Anche io, come Baffo, conosco la versione di De Gregori.
Grazie per aver riportato alla memoria questo brano!
Saluti!
bellissimo pezzo ed interpretazione. Anche io, come Baffo, conosco la versione di De Gregori.
Grazie per aver riportato alla memoria questo brano!
Saluti!
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: Stelutis alpinis
Bravo Lorenzo. Brano suonato con grande delicatezza e sentimento che rispecchia rispettosamente le tristi parole del testo.
Saluti
Carlo
Saluti
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: Stelutis alpinis
Ciao Lorenzo,
Si, proprio un bel brano, anch'io amo suonarlo, sebbene un po' in maniera non ortodossa; in ogni caso non con il rispetto dei tempi de degli accenti come hai fatto tu.
Il fatto di aver vissuto il mondo dei cori, ti da quella capacità di ricreare il phatos originale dei vari pezzi.
Ciao
Cristian
Si, proprio un bel brano, anch'io amo suonarlo, sebbene un po' in maniera non ortodossa; in ogni caso non con il rispetto dei tempi de degli accenti come hai fatto tu.
Il fatto di aver vissuto il mondo dei cori, ti da quella capacità di ricreare il phatos originale dei vari pezzi.
Ciao
Cristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)