Ciao a tutti,
Spero ci sia ancora qualche buon anima che bazzica nel Forum per potermi dare una mano.
Leggevo che alcuni custmizzatori costruiscono comb di vari spessori, 6, 7 e anche 8mm.
Voi sapete se ci son differenze tra questi spessori?
Ciao Grazie!
Spessore Comb
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Spessore Comb
Ciao Igor,
dalla seguente discussione:
http://www.modernbluesharmonica.com/boa ... 987637.htm
mi pare di capire che, a parità di condizioni, più lo spessore del comb è sottile, più le ance rispondano velocemente.
Più il comb è spesso, minore è la velocità di risposta delle ance, tuttavia pare che il suono risulti più profondo ed abbia un maggior volume.
Inoltre, in quest'ultimo caso, Steve Baker ritiene che i comb più spessi rendano (per lui) più difficile il controllo dei "bending" e degli "overbending" (Overblow e Overdraw).
https://groups.google.com/forum/#!topic ... GzzQUgCwvs
Buon lunedì.
Stefano
dalla seguente discussione:
http://www.modernbluesharmonica.com/boa ... 987637.htm
mi pare di capire che, a parità di condizioni, più lo spessore del comb è sottile, più le ance rispondano velocemente.
Più il comb è spesso, minore è la velocità di risposta delle ance, tuttavia pare che il suono risulti più profondo ed abbia un maggior volume.
Inoltre, in quest'ultimo caso, Steve Baker ritiene che i comb più spessi rendano (per lui) più difficile il controllo dei "bending" e degli "overbending" (Overblow e Overdraw).
https://groups.google.com/forum/#!topic ... GzzQUgCwvs
Buon lunedì.
Stefano
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Igor
- =|o|=
- Messaggi: 40
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 21:59
- Località: Longarone ( BL )
- Contatta:
Re: Spessore Comb
Ciao Stefano Grazie mille, stasera a casa me lo guardo per bene.
Chiedo questa cosa perche ho rifatto il comb della mia Lee Oskar in DO, ( in legno di rovere), e dando circa un millimetro in piu di spessore ( 7mm totali ).
Timbricamente qualcosa è' cambiato, e per quanto riguarda i bending da subito mi è sembrato piu facile farli, ma non ne son proprio sicuro, dovrei rimontare il vecchio comb e riprovare..
Inoltre i fori sono un po piu stretti dell' originale, il nuovo comb li ha larghi 4mm
Ancora grazie e stasera leggo!
Ciao!
Chiedo questa cosa perche ho rifatto il comb della mia Lee Oskar in DO, ( in legno di rovere), e dando circa un millimetro in piu di spessore ( 7mm totali ).
Timbricamente qualcosa è' cambiato, e per quanto riguarda i bending da subito mi è sembrato piu facile farli, ma non ne son proprio sicuro, dovrei rimontare il vecchio comb e riprovare..
Inoltre i fori sono un po piu stretti dell' originale, il nuovo comb li ha larghi 4mm
Ancora grazie e stasera leggo!
Ciao!