Ebbene, sì: è proprio inventata.
A dire il vero ci ho pure provato a fare quella originale. Veramente troppo bella.
Poi... imperante il caldo ed il solito prurito, che mi prende, di andare a suonare per i fatti miei è venuto fuori altro.
Ma volevo che restasse qualcosa che facesse pensare alla Tarantella Napoletana.
Non avendo altro a disposizione le ho dato il titolo.
Non è proprio la stessa cosa ma... chi si accontenta, gode!
Per l'occasione ho sfoderato la TOMBO LEE OSKAR in F. Tonalità per me inconsueta!
Non sottilizzate troppo è proprio quasi un esperimento.
Salutissimi armonici.
Tarantella napoletana inventata.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: Tarantella napoletana inventata.
Ecco che mi sveglio in questa bellissima giornata di fine Luglio ed ascolto questa tua gioiosa "Tarantella inventata". Cosa si può desiderare di più?
Come al solito mi stupisco della tua grande abilità di quel "soffio/aspira" continuo che certo è difficile e pure faticoso,e non di meno è la perfetta sincronia delle note mantenendo costante la melodia principale. Insomma ormai questo stile di grande esecuzione viene chiamata "Musica e tecnica alla Luisiccu"!
Ciao Luigi grazie e buone vacanze.
Carlo
Come al solito mi stupisco della tua grande abilità di quel "soffio/aspira" continuo che certo è difficile e pure faticoso,e non di meno è la perfetta sincronia delle note mantenendo costante la melodia principale. Insomma ormai questo stile di grande esecuzione viene chiamata "Musica e tecnica alla Luisiccu"!
Ciao Luigi grazie e buone vacanze.
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: Tarantella napoletana inventata.
Brano al solito piacevole per tecnica, inventiva e pathos!
Buone vacanze musicali!
Buone vacanze musicali!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Re: Tarantella napoletana inventata.
Personalmente non saprei riconoscere una tarantella napoletana...Comunque una tarantella bene eseguita.......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Tarantella napoletana inventata.
[quote="Luisiccu"]Ebbene, sì: è proprio inventata.
Complimenti . Mi dirai poi il segreto dell'accompagnamento cosi'magistralmente eseguito.......Giuro che non lo diro' a nessuno.
Ottimo
Saluti da Batman
Complimenti . Mi dirai poi il segreto dell'accompagnamento cosi'magistralmente eseguito.......Giuro che non lo diro' a nessuno.

Ottimo
Saluti da Batman
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Tarantella napoletana inventata.
Paolo,
Grazie per l'attenzione e i complimenti.
Fatti da un musicista ed armonicista del tuo livello mi sorprendono. Mi ritengo da sempre un apprendista di apprendista dilettante.
Sul segreto riguardo all'accompagnamento dico che somiglia molto al segreto di stato.
Non lo conosce nessuno fuorché... tutti.
Quindi non penso che tu lo ignori.
Forse l'unico e non conoscerlo bene sono io. Anche se ho tentato di darmi delle spiegazioni:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=8&t=1793
o più direttamente:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... 542#p51542
Salutissimi armonici segreti
Grazie per l'attenzione e i complimenti.
Fatti da un musicista ed armonicista del tuo livello mi sorprendono. Mi ritengo da sempre un apprendista di apprendista dilettante.
Sul segreto riguardo all'accompagnamento dico che somiglia molto al segreto di stato.
Non lo conosce nessuno fuorché... tutti.
Quindi non penso che tu lo ignori.
Forse l'unico e non conoscerlo bene sono io. Anche se ho tentato di darmi delle spiegazioni:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=8&t=1793
o più direttamente:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... 542#p51542
Salutissimi armonici segreti
Luisiccu