Armonica A440
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Armonica A440
Ciao gumas,
direi che la tua armonica è accordata in LA maggiore.
La scritta A400 significa che il La sopra il do centale (ovvero quello che produci quando espiri nel 4° foro) dovrebbe essere accordato a 440 Hz ( valore standard stabilito dalla conferenza internazionale di Londra del 1939). In realtà l'intonazione non è detto che sia sempre "perfetta" più bassa o più alta vedi http://www.patmissin.com/ffaq/q10.html.
Se, invece, intendi come sono disposte le note sullo strumento ti rimando al metodo riportato nella Home Page del sito (colonna di sinistra) basta seguire il link Posizioni e tonalità e andare nel box grigio, selezionare dal menù a tendina la tonalità maggiore in cui è accordata la nostra diatonica (10 fori 20 voci secondo il cosidetto sistema "Richter") e cliccare ok, nel tuo caso avrai il layout riportato all'indirizzo:
http://www.doctorharp.it/home/istruzion ... ioni/a.gif
Buon Sabato.
Stefano
direi che la tua armonica è accordata in LA maggiore.
La scritta A400 significa che il La sopra il do centale (ovvero quello che produci quando espiri nel 4° foro) dovrebbe essere accordato a 440 Hz ( valore standard stabilito dalla conferenza internazionale di Londra del 1939). In realtà l'intonazione non è detto che sia sempre "perfetta" più bassa o più alta vedi http://www.patmissin.com/ffaq/q10.html.
Se, invece, intendi come sono disposte le note sullo strumento ti rimando al metodo riportato nella Home Page del sito (colonna di sinistra) basta seguire il link Posizioni e tonalità e andare nel box grigio, selezionare dal menù a tendina la tonalità maggiore in cui è accordata la nostra diatonica (10 fori 20 voci secondo il cosidetto sistema "Richter") e cliccare ok, nel tuo caso avrai il layout riportato all'indirizzo:
http://www.doctorharp.it/home/istruzion ... ioni/a.gif
Buon Sabato.
Stefano
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.