Ciao a tutti, ultimamente riesco a partecipare molto poco, spero a breve di tornare più presente.
Mi piacerebbe esplorare un po' più il mondo delle halfvalved (niente di esotico o mistico, solo diatoniche normali con una decina di valvole: posizionate sui primi 6 fori aspirati e sugli ultimi 4 soffiati)
Avendo trovato qualche minuto libero, l'altro giorno ho realizzato questo schema che condivido volentieri con voi.
Sono riportate le note ottenibili con una diatonica in C (do), sono differenziate in colore, quelle normalmente presenti, quelle ottenibili con i bending normali e quelle ottenibili con i bending aggiunti grazie alle valvole; ho omesso le note ottenibili con gli overbending perchè al momento non ne sono interessato.
Nella parte bassa della pagina c'è lo spartito con le note e in cui vi rendete facilmente conto che con le valvole si riesce (io non ancora, forse in futuro) ad ottenere 3 scale cromatiche complete senza ricorrere ad overbending. Nello spartito ho evidenziato solo le note aggiunte grazie alle valvole.
Sperando di aver fatto cosa gradita, vi saluto e a presto.
CCristian
Un regalino halfvalved
Un regalino halfvalved
- Allegati
-
- Note Diatonica C half valved_fin.pdf
- (201.66 KiB) Scaricato 173 volte
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Un regalino halfvalved
Cristian,
anche se non sono un patito del bending, grazie del regalino.
E' sempre bello contare su qualche novità. Specialmente dove le novità sembrerebbero non esistere.
E chissà, un giorno, potrebbe capitarmi di avventurarmi con più determinazione in questo campo.
Mi sarà senza dubbio utile.
Lo sarà certamente, già da ora, a chi si avvicina a questa tecnica o a chi vuol migliorarla.
Salutisimi armonici senza pieghe
anche se non sono un patito del bending, grazie del regalino.
E' sempre bello contare su qualche novità. Specialmente dove le novità sembrerebbero non esistere.
E chissà, un giorno, potrebbe capitarmi di avventurarmi con più determinazione in questo campo.
Mi sarà senza dubbio utile.
Lo sarà certamente, già da ora, a chi si avvicina a questa tecnica o a chi vuol migliorarla.
Salutisimi armonici senza pieghe
Luisiccu