jojo61 ha scritto: Un brano di quel grande album (secondo me, per molti non lo è) che era Comes A Time: Human Highway by Neil Young.
Per me quell'album, che ho in cassetta, è e resta una pietra miliare dei miei ascolti musicali di tutti i tempi.
La tua Human Highway è deliziosa; ovviamente la mia predilezione va alla parte in cui la melodia viene eseguita dall'armonica, ma mi piace anche la parte che hai cantato. Complimenti.
jojo61 ha scritto:
PS. Non ho barato

, le percussioni che sentite sono di un cajon autocostruito e suonato "a mano": quindi ancora niente midi.
A proposito dei tuoi ripetuti "niente midi" vorrei precisare ancora una volta il mio punto di vista; il fare tutto personalmente, melodia, ritmo, armonia con strumenti vari è certo un merito dell'esecutore, senza ombra di dubbio. Ma questo non significa che necessariamente il suonare su una base midi possa e debba considerarsi un demerito!
Quello che conta, a mio giudizio ed in base ai miei gusti, è ciò che si suona e come lo si suona, entrambi i parametri al 50% di importanza ciascuno. Il tuo genere a me piace comunque, midi o non midi; se mi vieni con un genere di quelli che mi fanno drizzare i capelli in testa potresti suonare anche cento strumenti contemporaneamente, tutti insieme in diretta, ma il risultato sarebbe quello che passerei ad altro ancor prima della fine del brano!
Poi c'è il pregiudizio del "dolce fatto in casa" . . .
Ci sono dolci fatti in casa squisiti, altri che fanno schifo; ci sono dolci altrettanto squisiti fatti dai bravi pasticcieri di cui l'Italia è piena, come è piena (e non solo l'Italia

) di basi midi fatte molto bene, con ottimi arrangiamenti, sulle quali è un piacere suonare, e delle quali non vi è nulla da disprezzare, secondo me, e che non sono certo cacca.
Buona domenica, e grazie per questa tua nuova proposta.
Carlo