Dopo aver "imparato" a produrre note pulite su tutti i fori con il Whistle Method (si, tra virgolette perchè non è che lo sappia fare così bene), oggi ho deciso di provare il bending seguendo i passi proposti da questo sito (io ho provato solo sul quarto foro). Lì diceva di formare una sorta di gobba con la lingua e aspirare dicendo sillabe tipo "iu" o "oy"; all'inizio l'ho trovato abbastanza difficile, anche se comunque ogni tanto mi usciva qualcosa. Ma poi nel frattempo, ho notato che facendo diversamente ottenevo risultati migliori, vediamo se riesco a spiegarlo: in pratica, spingo l'armonica sulle labbra e la sposto verso il basso, quindi non perpendicolare alla bocca, a quel punto è come se coprissi parte del foro con le labbra, e aspirando non proprio delicatamente mi usciva esattamente, direi, la nota che cercavo, e quasi tutte le volte, senza scomodare la lingua. Non so se ho reso l'idea; secondo voi, anche se non è una tecnica standard, potrei perferzionarla e continuare anche con gli altri fori (tra l'altro sul settimo foro per esempio, mi viene lo stesso) o sto andando completamente fuori strada e mi conviene farmi il mazzo con la tecnica normale senza discussioni?
Non voglio riempire il forum di mie domande quindi l'altro mio dubbio lo chiedo qui come "extra", anche se non c'entra nulla: non ho ben capito come poggiare la bocca sull'armonica: fino a ieri mi sono esercitato con il Whistle Metod senza appoggiare completamente le labbra sull'armonica, ma occupando giusto lo spazio dei fori; ora ho letto che le labbra devono avvolgere meglio lo strumento e in pratica andare anche sopra i numerini dei fori. Quindi oggi mi sono esercitato esclusivamente cercando di non "baciarla" semplicemente, ma avvolgendo meglio (provando anche il bending). Quello che non mi è chiaro è se questo devo farlo solo quando si fanno gli accordi (che se non ho capito male si producono soffiando in più fori) o per qualunque cosa io voglia fare con l'armonica.
Grazie dell'attenzione
